Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Mulino

Augusto e il suo tempo

Augusto e il suo tempo

Werner Eck

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 148

La figura e la storia di Augusto (63 a.C.-14 d.C.) sono indissolubilmente legate all'epoca di massimo splendore del mondo romano antico. Sotto la sua guida, l'egemonia di Roma si estese in ogni direzione e l'impero raggiunse una forza, una stabilità e un prestigio mai conosciuti. Nessuno prima di lui aveva mai assunto una posizione paragonabile nella società romana, né aveva ottenuto uguali successi o onori. Apparso improvvisamente sulla scena politica dopo la morte di Cesare, nel 44 a.C., ne divenne protagonista assoluto, collezionando tredici consolati e ventuno acclamazioni imperatorie. Alla sua morte, si disse che era stato accolto tra gli dei. Ma chi era quest'uomo assunto tra le divinità? Un sovrano dispotico? Un principe di pace? Un riorganizzatore dello stato, dell'esercito, della società e del culto, insomma il riformatore del mondo romano? A questi e a molti altri interrogativi sulla politica egemonica di Augusto dà risposta questo volume, accompagnando l'avvincente ricostruzione storica con il riferimento costante e rigoroso alle fonti, prima fra tutte l'autoritratto lasciatoci dallo stesso Augusto nelle sue "Res gestae".
10,50

La politica internazionale nell'età contemporanea

La politica internazionale nell'età contemporanea

Guido Formigoni

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 568

26,50

La nuova disciplina dei beni culturali e ambientali. Commento al Testo Unico approvato con il decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490

La nuova disciplina dei beni culturali e ambientali. Commento al Testo Unico approvato con il decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 648

A sessant'anni esatti dalle prime leggi di settore, la materia dei beni culturali e ambientali è stata oggi per la prima volta raccolta in un Testo Unico con il quale si è proceduto a un ampio e organico riordino delle numerose discipline un vigore, in una prospettiva di coordinamento e semplificazione. Il presente commentario, nato dall'esperienza maturata su questi temi nell'ambito di "Aedon. Rivista di Arti e Diritto on line", offre una prima e approfondita lettura del decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490, di cui sono esaminati i singoli articoli, sottolineati i collegamenti, illustrate le novità e i contenuti, indicati i problemi e i criteri interpretativi più attendibili per superarli.
38,73

La scelta della facoltà universitaria 2000

La scelta della facoltà universitaria 2000

Tullio De Mauro

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 248

Questa guida accompagna lo studente (e chi - genitori e insegnanti - deve aiutarlo nella decisione) alla scoperta dell'università: spiega le modalità di iscrizione e il funzionamento di lezioni ed esami, presenta tutte le facoltà, i corsi di laurea e i corsi di diploma, mette in luce le opportunità di studio all'estero e le possibilità di inserimento nel mondo del lavoro. In particolare, l'edizione 2000 è arricchita di un nuovo capitolo, dedicato all'imminente riforma degli studi universitari, nel quale vengono descritte le nuove classi dei corsi di studio e messi a fuoco i cambiamenti che ridefiniranno progressivamente l'assetto dell'università italiana.
10,33

Laurearsi in giurisprudenza

Laurearsi in giurisprudenza

MULINO

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 136

La facoltà di Giurisprudenza, che vanta tradizioni antiche e prestigiose, continua ad attirare un altissimo numero di studenti. Ma quanti raggiungono effettivamente il traguardo della laurea? Questa guida accompagna il lettore alla scoperta dei contenuti e delle metodologie degli studi giuridici, sfata alcuni luoghi comuni, mette in guardia dalle difficoltà che si incontreranno nel corso di studi, traccia un quadro delle opportunità professionali che si presenteranno allo studente, per aiutarlo a compiere una scelta consapevole. Oltre a mettere a fuoco la situazione attuale, la guida dà conto degli scenari che si apriranno nei prossimi anni con l'attuazione della riforma univeritaria.
7,75

Laurearsi in scienze politiche

Laurearsi in scienze politiche

MULINO

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 116

Che cosa significa laurearsi in Scienze politiche? Per rispondere a questa domanda, il libro ci accompagna attraverso un percorso di studio molto articolato, che fornisce una complessa formazione interdisciplinare nel campo delle scienze sociali e apre la strada a figure professionali che spaziano dal politologo al sociologo, dal diplomatico al giornalista. Di fronte alle profonde trasformazioni in atto, la guida non si limita a scandire i diversi momenti delle vita universitaria, ma mette a fuoco i futuri scenari che si apriranno con l'attuazione della riforma dell'università.
7,75

Laurearsi in scienze della formazione

Laurearsi in scienze della formazione

MULINO

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 128

E' proprio vero che i laureti in Scienze della formazione diventeranno insegnanti? Che cosa significa essere un educatore professionale o un esperto in processi formativi? La guida descrive i diversi percorsi didattici di una facoltà che prepara i futuri operatori della formazione a ricoprire molteplici ruoli professionali scolastici ed extra-scolastici. Oltre a presentare i contenuti delle diverse aree disciplianri, gli aspetti istituzionali e organizzativi del corso di studi e i problemi pratici legati alla vita universitaria, il libro mette a fuoco le trasformazioni strutturali e le nuove opportunità che verranno introdotte dalla riforma universitaria.
7,75

Primo rapporto sull'integrazione degli immigrati in Italia

Primo rapporto sull'integrazione degli immigrati in Italia

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 576

29,95

Gli inca

Gli inca

Catherine Julien

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 141

A metà del Cinquecento, gli uomini di Francisco Pizarro si trovarono di fronte a una società complessa e ben organizzata, che sottomisero e distrussero in breve tempo. Di questa fiorente civiltà il volume offre un affascinante ritratto in cui - accanto alla storia inca, dalla nascita dell'impero all'assoggettamento - si ricostruiscono le vicende delle diverse dinastie succedutesi al potere, le credenze e i riti religiosi, come pure l'ordinamento sociale dei "figli del Sole".
9,30

Carlo Magno

Carlo Magno

Matthias Becher

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 140

Nella notte di Natale dell'800 nasce a Roma il Sacro romano impero. Il suo sovrano, erede del potere dei Cesari, regnò su gran parte dell'Italia e dell'Europa, contendendo il primato politico di Bisanzio e alimentando nei secoli il mito dell'unità dell'Occidente cristiano.
10,50

Lo stato regolatore

Lo stato regolatore

Antonio La Spina, Giandomenico Majone

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 376

18,08

Elementi di statistica

Elementi di statistica

Peter Holl

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 222

14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.