Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Interlinea

Autografo. Volume 65

Autografo. Volume 65

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2021

pagine: 224

I percorsi di ricerca raccolti in questo numero di "Autografo", frutto della collaborazione tra il Centro Manoscritti di Pavia e l'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea di Torino, prendono le mosse da tre autori di area azionista presenti nel fondo pavese: Carlo Levi (Filippo Benfante), di cui viene qui proposto anche l'inedito Diario 1935 (a cura di Gilda Policastro), Luigi Meneghello (Francesca Caputo, Luciano Zampese), Fausta Cialente (Emmanuela Carbé, Nunzio Ruggiero). Ai loro nomi si affiancano negli altri contributi quelli di Emilio Lussu, Pietro Nenni, Curzio Malaparte, Jacopo Dentici, Dante Livio Bianco, Emanuele Artom, Nuto Revelli, Ferruccio Parri, Giorgio Bassani, Carlo Cassola: per indagare le forme di rappresentazione dell'intellettuale azionista, e per mettere a confronto l'esperienza politica con la sua rappresentazione letteraria (Matteo Castellucci, Pierangelo Lombardi, Clelia Martignoni, Mario Baudino, Mauro Novelli).
20,00

Donne libere. Amanti, patriote, eroine e pensatrici nel secolo dei lumi

Donne libere. Amanti, patriote, eroine e pensatrici nel secolo dei lumi

Massimo Novelli

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2021

pagine: 320

Con una nota di Albina Malerba. La storia le ha dimenticate completamente. Erano donne libere, aristocratiche ma anche popolane: pensatrici e patriote, poetesse e femmes savantes, amanti e cortigiane, danzatrici e persino soldatesse. Vissero nel secolo dei lumi, si batterono per le loro idee e per le loro passioni, ostacolate o supportate dagli uomini del loro tempo. Da Torino a Parigi, da Milano a Vienna, da Venezia a Varsavia sfidarono re e imperatori, leggi civili e norme religiose, oppressioni e pregiudizi, pagando di persona. Era ora che riprendessero il loro posto nella storia grazie a questo libro.
18,00

Una vita con i libri. Appunti, racconti e interviste

Una vita con i libri. Appunti, racconti e interviste

Livio Garzanti

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2021

pagine: 160

Negli scritti di un grande editore - qui pubblicati a cento anni dalla nascita - si riflettono celebri scrittori, da Pasolini alla Morante, da Montale a Calvino («com'era difficile per me avere un confronto con un tale uomo»), accanto a pagine di diario e a note di lettura, con una serie di interviste «disinibite, anche impertinenti, ricche di informazioni inattese, di ritrattini fulminanti, di giudizi drastici e acuti. Ne esce tra l'altro un Livio Garzanti che sa essere freddo e insieme passionale» (dalla nota di Gian Carlo Ferretti). Con un'intervista di Paolo Di Stefano a Louise Michail Garzanti.
18,00

Quaderni Borromaici. Saggi studi proposte. Rivista dell'Associazione Alunni dell'Almo Collegio Borromeo di Pavia. Volume 8

Quaderni Borromaici. Saggi studi proposte. Rivista dell'Associazione Alunni dell'Almo Collegio Borromeo di Pavia. Volume 8

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2021

pagine: 232

Angelini sapeva ammonirci spesso con il richiamo al motto del Borromeo: «humilitas alta petit et gloriam praecedit humilitas» e parlando del cardinale Federigo, uno dei primi alunni del collegio («entrato nel collegio, fondato da Carlo in Pavia e che porta ancora il nome del loro casato», come si leggeva nella pagina del romanzo manzoniano, sempre aperta nella prima stanza del rettorato), ci ricordava che era passato alla storia, Federigo, come flos alumnorum. E Angelini aggiungeva che tutti gli alunni potevano essere come fiori, ma poi dovevano sapere diventare frutti. Giuseppe Frigo
15,00

Canti della Pietra marcia (2011-2013)

Canti della Pietra marcia (2011-2013)

Domenico Camera

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2021

pagine: 72

Un buen retiro sulle alture di Deiva Marina, in un verde anfiteatro, con lo sguardo rivolto al mare, in lontananza: in quel luogo incantato che prende il nome dalla pietra friabile che vi si trova sono nati, fra il 2011 e il 2013, questi "Canti della Pietra marcia" con i quali il cinquantennale itinerario poetico di Domenico Camera ha probabilmente raggiunto il suo vertice. Nel silenzio della Pietra marcia il pensoso bilancio di una vita, che si fa universale, s'intreccia con gli aspetti del luogo (gli alberi, gli animali) e della quotidianità (l'orto coltivato con Ida), amorosamente accolti nei versi e scanditi con il personalissimo tono lieve insieme e fermo, colloquiale e insieme raffinato, ch'è la cifra del poeta; fino all'intensa e pur sobria meditazione della suite conclusiva e all'immagine finale degli uccelli che «evaporano in fretta, / assorbiti dall'azzurro fondo, / per sempre». (Paolo Zoboli).
12,00

L'Inferno di Dante riscritto in milanese

L'Inferno di Dante riscritto in milanese

Carlo Porta

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2021

pagine: 136

La prima traduzione del poema di Dante in un dialetto italiano si deve a Carlo Porta. L'Inferno in versi milanesi, seppur frammentario, rappresenta il vero inizio della poesia portiana. Sospesa com'è tra emulazione e parodia, tra slancio verso il sublime e controcanto comico-realistico, la ricreazione dialettale produce un testo originale e assai godibile. Dispersi qua e là nelle edizioni delle poesie portiane, i frammenti dell'Inferno milanese sono qui riuniti, ordinati e riprodotti a fronte dell'originale dantesco. Il libro è introdotto da un ampio saggio di Pietro Gibellini e reca le retroversioni in italiano approntate da Massimo Migliorati.
12,00

Sbocciati a scuola. Un'insegnante di musica racconta

Sbocciati a scuola. Un'insegnante di musica racconta

Alessandra Anceschi

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2021

pagine: 180

Un libro che, riprendendo i ricordi e le esperienze dei decenni di insegnamento dell'autrice, insegnante di musica alle scuole medie, tenta di farne un bilancio, raccontando di «una scuola che fa spuntare le ali e non solo le tarpa», attraverso dieci storie di ragazzi e ragazze prova a dare conto di altre centinaia di storie in cui l'incontro tra chi insegna e chi apprende ha generato un fruttuoso scambio reciproco, dimostrando che, dopo tutto, «la scuola è un luogo nel quale, studenti e insegnanti, possono e devono sbocciare».
12,00

Musiche e storia a Orta San Giulio

Musiche e storia a Orta San Giulio

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2021

pagine: 136

Orta, il lago e l'isola di San Giulio rappresentano una prospettiva particolare per la musica e la storia. Dalla leggenda di Giulio, che attraversa il lago sul suo mantello per scacciare i serpenti, a Nietzsche che qui inizia il suo "Così parlò Zarathustra", dalla poesia di Ragazzoni, primo traduttore in Italia di Edgar Allan Poe, fino alle storie del Barone Lamberto di Rodari e di Laura Pariani che tutte queste suggestioni mette nelle sue pagine. Il volume propone un percorso che trova nella singolarità ortese un felice connubio tra storia e fruizione musicale e che riporta al territorio la sua istanza primaria: uno specchio dove i suoni contribuiscono e alternano il moltiplicarsi infinito delle culture.
15,00

Apollo blu. Testo svedese a fronte

Apollo blu. Testo svedese a fronte

Jesper Svenbro

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2021

pagine: 160

Jesper Svenbro, grande intellettuale europeo e voce eminente della poesia scandinava, presenta qui un'opera poetica che sviluppa tematiche contemporanee in un quadro di riferimento alla tradizione classica. Il suo è un linguaggio nuovo, dalla complessa e affascinante sintassi, capace di amalgamare nel suo giro espressivo citazione dotta, slancio, ironia, commozione. Nei suoi lunghi soggiorni italiani, quest'uomo del nord, cresciuto nel clima etico e severo del protestantesimo scandinavo, ha maturato un amore per il mediterraneo, l'Italia e Roma, che dà alla sua opera una misura solare e goethiana, ma tutta attuale nella sua intelligenza ironica e nella sua metafisica felpata e interrogante. È un poeta che rappresenta al meglio una sintesi aperta e in movimento dello spirito europeo.
12,00

Alì Babà e i quaranta ladroni

Alì Babà e i quaranta ladroni

Emanuele Luzzati

Libro: Libro rilegato

editore: Interlinea

anno edizione: 2021

pagine: 40

"Chi lo sa, chi non lo sa / questa è la storia di Alì Babà / che per passare il tempo allegramente / faceva di tutto per non far mai niente": la più celebre storia in versi di Emanuale Luzzati (da cui fu tratto un cartone animato) ritorna con la sua carica di ironia, avventura e colori, con un protagonista fanciullo "che passa il tempo allegramente / a far di tutto per non far mai niente". Età di lettura: da 4 anni.
12,00

I mostri dell'inferno. In viaggio con Dante

I mostri dell'inferno. In viaggio con Dante

Anna Lavatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2021

pagine: 64

Ecco un inaspettato viaggio nell'Inferno di Dante alla scoperta dei suoi mostri, da Cerbero a Caronte, da Minosse al Minotauro, che riprendono vita e si lamentano, lanciano invettive, raccontano il loro duro lavoro. Un libro "mostruoso" che cattura il lettore più giovane: «Quello che vi voglio raccontare potrà sembrarvi una storia inventata. Non siete obbligati a credermi e io non voglio convincervi a tutti i costi». Età di lettura: da 4 anni.
10,00

Stick Dog a caccia di pizza. Il diario di Stick Dog. Volume 3

Stick Dog a caccia di pizza. Il diario di Stick Dog. Volume 3

Tom Watson

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2021

pagine: 208

È un disco volante? È un frisbee? O è la cosa più buona che abbiano mai assaggiato? Stick Dog e la sua gang hanno scoperto qualcosa di nuovo... ed è molto più buona degli hamburges e degli hot dog: è la pizza! E non si arrenderanno finché non ne avranno una fetta. Ma non sarà facile: ci sono un cucciolo da salvare, un piano da escogitare, e poi... Ma chi può resistere alla pizza? Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.