Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Italic

Le parole delle donne. Racconti di matrimonio e di vita

Le parole delle donne. Racconti di matrimonio e di vita

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Italic

anno edizione: 2020

pagine: 167

«Il rito del matrimonio è un rito di passaggio carico di significato. Da rito fondativo della società civile, carico di obblighi morali e materiali e indissolubilmente legato alla religione, a scelta personale più o meno libera da condizionamenti sociali, la portata simbolica e culturale del matrimonio è cambiata di pari passo con la storia culturale del nostro paese. L'esperienza del matrimonio è da sempre fondata su una rigida divisione di genere e, per lungo tempo, ha costituito l'unico sbocco possibile della vita di una donna, un rito-soglia che portava la sposa dalla casa paterna alla casa del marito, "ceduta" da un uomo a un altro. Anche oggi che è vissuto dalle donne per lo più come libera scelta, il matrimonio mantiene tuttavia un posto unico nell'immaginario femminile, carico di desideri, simboli e significati. Da sempre relegate nell'insieme delle cose "non abbastanza importanti", le parole delle donne sono invece le protagoniste di questo libro e ricamano affreschi di ricordi, speranze e sogni che attraversano generazioni diversissime tra loro: le donne che hanno visto la guerra, quelle che hanno visto cambiare il mondo negli anni Sessanta, e le donne più giovani che godono di libertà prima impensate. Uno spaccato poco visibile della storia, fatto della quotidianità di donne lontane tra loro eppure indissolubilmente intrecciate. Fra il sogno e la realtà, il sogno è sempre molto più bello, molto più romantico, molto più... insomma... la realtà un po' meno, però se uno la sa gestire appena con un po' di buon senso si riesce a tirare avanti.» (Lucia Tralli)
18,00

Disobbedienze

Disobbedienze

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2020

pagine: 50

«Il Museo Nori De' Nobili rappresenta per la Città di Trecastelli uno dei punti fondamentali dell'arte e della cultura. Il nostro territorio ha un rapporto profondo e indissolubile con la figura di Nori, sia per il fatto che la pittrice abbia trascorso parte della sua vita a Brugnetto, nel Palazzo An-tonelli Castracani Augusti, appartenuto alla sua nobile famiglia, sia perché Trecastelli ha l'onore di ospitare un luogo a lei dedicato. Il Museo amplia i suoi orizzonti rivolgendosi all'immaginario artistico al femminile del Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee, con scelte espositive promosse dall'Assessorato alla Cultura, che danno sempre spazio a nuove suggestioni dell'arte contemporanea. Un progetto che prosegue l'attività culturale del Centro Studi è la mostra Disobbedienze: questo il tema conduttore dell'esposizione e il filo che unisce tra di loro tutte le opere dei trenta artisti, alcuni appartenenti alla nostra regione, altri provenienti da diverse città italiane ed europee e da altre parti del mondo. La partecipazione di trenta artisti che si confrontano, ciascuno con il proprio bagaglio di conoscenza e sensibilità su un tema di indubbio rilievo, oltre all'intrinseco valore culturale, si propone come occasione di riflessione e approfondimento. Un progetto che guarda lontano, che va ad arricchire il prestigio e l'importanza del Museo e del Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee, ed è motivo di grande orgoglio. L'intera iniziativa, realizzata grazie anche al contributo della Regione Marche, ha il patrocinio della Commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche e stringe importanti collaborazioni con diverse realtà: La Casa delle Arti - Spazio Alda Merini di Milano, il Museo Comunale d'Arte Moderna dell'Informazione e della Fotografia di Senigallia, il Museo d'Arte Moderna e della Mail Art di Montecarotto e l'Associazione Carlo Emanuele Bugatti Amici del Musinf. Promuovere la creatività, tentando di dare sempre nuovi impulsi ad un circuito culturale con un percorso denso di importanti iniziative, è uno degli obiettivi della Città di Trecastelli, che si propone in tal modo di accrescere sempre di più il tessuto intellettuale del territorio.» (Dalla Presentazione di Marco Sebastianelli Sindaco della Città di Trecastelli)
15,00

Sentieri

Sentieri

Martina Belelli

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2020

pagine: 155

15,00

Storie quasi vissute

Storie quasi vissute

Giovanni Cherubini

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2020

pagine: 117

«Giorni fa ho incontrato Gianni quasi per caso e, come se dal caso fosse stato segnato quell'incontro, mi ha esposto con poche parole quasi in immagine questo suo nuovo libro, o quelle che lui chiama le sue piccole storie. Così, parlando, con il garbo che sempre lo contraddistingue, mi ha chiesto di scrivere due righe, un pensiero o una semplice nota di presentazione. Conosco Gianni da molti anni e ne apprezzo sia il senso che la forma poetica ma non sapevo del suo impegno nella narrativa e mi sono chiesto se fossi all'altezza del compito. Ma poi quella genuinità, che è amicizia, e quella pura semplicità quasi timida mi hanno coinvolto e ho accettato. Ho iniziato così, lentamente, con la stessa naturalezza con cui mi era stato proposto, a spingermi in quelle righe che conducono lungo il libero sentiero delle pagine. Lungo quelle linee che incamminano il lettore in una luminosità di pura poesia. Una sensazione strana. Più che leggere mi è sembrato di entrare nel libro, di tuffarmi nell'azzurro dell'oceano e scendere nel più profondo dei suoi abissi e di sviscerarne i misteri nascosti. Di rubarne l'essenza celata. Di carpirne le bellezze e i segreti: ma anche le insidie. Un mondo dove fatti, storie o leggende si susseguono, si intrecciano, si articolano senza sosta per il lettore. Eventi che si esprimono, si raccontano senza tempo alcuno e senza tempo per soffermarsi. Senza un tic tac che ne scandisca le ore e faccia riprendere fiato a colui che con il dito ne segue le tracce. Improvvisamente è come trovarsi all'interno di uno specchio, dove l'immagine riflessa perde la ragione. Perde quella cognizione che sa di realtà, racconto o autentica fantasia. Ma non si perde in una resa...» (Dalla Presentazione di Massimo Scotti)
16,00

Esente ansia

Esente ansia

Emanuela Greco

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2020

pagine: 172

Paola Camilli, laurea in archeologia, bella e giovane, fa l'operatrice telefonica e ha un rapporto sentimentale infelice con Ernesto, caposettore di un'azienda e artista emergente ossessionato dall'arte. Paola soffre di un disturbo d'ansia generalizzato, che la tiene in allerta come una spia sottopelle, tanto da farle desiderar di essere "esente ansia". In realtà si sente sola, senza appigli, senza prospettive: partendo dalla consapevolezza della propria situazione, e grazie a nuovi incontri, riesce a trovare la forza per seguire u percorso interiore che la aiuterà a gestire l'ansia, sconfiggere finalmente i suoi fantasmi e affrontare il mondo con serenità, battendosi per la realizzazione delle su aspirazioni e spegnendo (forse per sempre) quella piccola, piccolissima spia.
16,00

La via dell'argento

La via dell'argento

Silvio Paolini Merlo

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2020

pagine: 377

Quella dell'argento è la via su cui è incamminato ognuno di noi. Al suo posto, all'opposto di tutto, c'è la via di Marietta. Aristocratica e plebea, filantropa e misantropa, ascetica e materialista, colta. primitiva, senza più riferimenti nella storia umana, Marietta esprime la radice inespressa di ciò che ci guida e ci alimenta e a cui vanamente tentiamo di sfuggire. Nella sua scelta di vita non c'è più alcuna aspirazione oltre i valori più elementari, tutto nasce e rinasce di continuo nell'immanenza delle leggi di natura, l'unica realtà nella quale le riesce di trovare se stessa. In questo suo ordine sovrano, avamposto di un mondo alternativo, ignaro delle abitudini che ci legano all'oggi e al domani, non c'è bisogno di opporsi alle conquiste o ai fallimenti della civiltà. L'intera storia degli uomini, a cominciare dal rapporto con il cibo e il sesso, nasce contro natura, tutta la scienza per contrastare e limitare le forze che regolano il mondo. Inutile dirsi progressisti o conservatori, moderni o antichi, evoluti o barbari, a favore della crescita o della decrescita, dell'ecosistema o delle risorse del pianeta. La natura risolverà tutto da sola fino al suo scopo finale: liberarsi di noi per sempre. Di tutta la cultura umana Marietta salva solo le sonate di Domenico Scarlatti e le antiche tradizioni popolari sarde, la voce di Maria Carta, i libri ricamati di Maria Lai. Nella sua insondabile ambiguità di carattere, con cui le riesce di essere sempre totalmente dentro e fuori del sistema, l'utopia della comunione con l'ordine eterno di tutte le cose diventa la nuova e la sola realtà. Il progresso, la crescita, il benessere, ogni possibile cambiamento diventano al contrario la più assurda forma di realismo, il più assoluto nonsenso.
19,00

Salita e simili 28 novembre

Salita e simili 28 novembre

Gabriella Veschi

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2020

pagine: 39

8,00

Mezzavalle nel cuore. Com'era Mezzavalle negli anni '60, '70 e '80

Mezzavalle nel cuore. Com'era Mezzavalle negli anni '60, '70 e '80

Giuliana Mancinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2020

pagine: 165

Giuliana Mancinelli nasce e vive ad Ancona, città in cui la sua famiglia affonda le proprie radici da generazioni. Porta avanti la sua passione per il territorio, la natura e il mare con amore e rispetto. Grazie allo spirito intraprendente dei suoi genitori ha avuto la fortuna di trascorrere parte della propria esistenza in un angolo di paradiso della riviera del Conero e ha scritto questo racconto per mantenerne vivo il ricordo. Padre e figlia passeggiano indisturbati lungo la spiaggia deserta, facendo qualche sosta di tanto in tanto, ripercorrendo con la memoria i bei momenti trascorsi in quei luoghi fuori dal tempo. Insieme rievocano le piccole case, le persone che le abitavano, la calda atmosfera di condivisione. La presenza nel libro di foto, cartoline e articoli di giornale dell'epoca fa sì che le parole e le immagini si fondano per immergerci completamente in un racconto di tempi andati: ricordi indelebili, aneddoti, abitudini legate alla vita di mare, in cui è la natura che comanda, rituali notturni, legami che dureranno per sempre, personaggi carismatici di una piccola comunità unita da un'unica, grande passione: la spiaggia di Mazzavalle.
16,00

Sento

Sento

Antonella Malvestiti

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2020

pagine: 66

10,00

Vivo tra fili d'erba

Vivo tra fili d'erba

Simone Bartolozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2020

pagine: 98

14,00

Servizio d'amore. Cento e più poesie dedicate ad una donna sola sulla scia dell'elegia amorosa già intrapresa dai poeti dell'antica Roma: Catullo, Tibullo, Properzio ed Ovidio

Servizio d'amore. Cento e più poesie dedicate ad una donna sola sulla scia dell'elegia amorosa già intrapresa dai poeti dell'antica Roma: Catullo, Tibullo, Properzio ed Ovidio

Cesare Maria Testa

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2020

pagine: 292

La Divina Commedia: cento canti di Dante Alighieri per l'inseguimento della trascendenza di Dio sul mondo così come aveva a sua volta indicato per primo Sant'Agostino. Il Decamerone: cento novelle di Giovanni Boccaccio per la prima coraggiosa indagine dei melmosi fondali dell'animo umano. Servizio d'amore: cento poesie per l'inseguimento di una donna sola e con l'unico equipaggiamento dell'eccellenza intesa come ideale mistura di cuore e mente.
20,00

Bizzarie in valigia di una viaggiatrice alla finestra

Bizzarie in valigia di una viaggiatrice alla finestra

Noemi Patrizi

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2020

pagine: 140

La sospensione di tutto e la nostalgia per la perduta "normalità" conducono una viaggiatrice a rivivere in maniera singolare le esperienze del passato. In valigia solo tanta fantasia e tutti i sentimenti: si parte! Quello che viene proposto è un criterio innovativo per visitare i luoghi più lontani, ma non solo. Viene suggerito anche un metodo rivoluzionario per aprirsi alle suggestioni nella quotidianità. Il mondo intorno magicamente cambia e ci invita ad attraversare la nostra vita con rinnovate emozioni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.