La Pecora Nera
Milano per il goloso 2016. Oltre 500 botteghe del gusto segnalate per quartiere
Libro: Libro in brossura
editore: La Pecora Nera
anno edizione: 2015
pagine: 288
Molte persone contemplano un solo luogo per fare la spesa, la GDO. A loro è sconsigliata la lettura di questa guida perché potrebbero scoprire cosa hanno perso per anni: diversità, microproduzioni, qualità, stagionalità e via dicendo. Insomma hanno rinunciato a fruire di uno dei pochi aspetti per cui il nostro Paese è primo, per distacco, nel mondo. Questa guida è pensata per coloro che nel fare la spesa usano il cervello, che riescono a capire che un olio extravergine di oliva buono non può costare 3 euro al litro, che invece di eliminare la carne rossa dalla loro dieta, si informano su come sono state allevate e alimentate le bestie, che non cercano i carciofi ad agosto e non comprano i mandarini già confezionati a spicchi. Per loro abbiamo selezionato, quartiere per quartiere, dei veri artigiani del gusto dove fare i propri acquisti golosi. A completare la guida una sezione dedicata alle botteghe e ai mercati a filiera corta di Campagna Amica.
Roma nel piatto 2016. Il punto di vista critico sulla ristorazione del Lazio
Simone Cargiani, Fernanda D'Arienzo
Libro: Copertina morbida
editore: La Pecora Nera
anno edizione: 2015
pagine: 396
Ha ancora senso realizzare una guida dei ristoranti nell'era del web 2.0? Di primo acchito la risposta sembrerebbe negativa, vista l'enorme quantità di recensioni fruibili gratuitamente su PC, smartphone e tablet. A un'analisi meno superficiale, però, la risposta non è così scontata, soprattutto se ci si pongono altre domande. Chi genera questi contenuti? Che preparazione ha? Nello scrivere tutela gli interessi di qualcuno? È equilibrato o ha solo volontà di vendetta, o al contrario parla bene del ristorante di un amico? Esistono società che vendono recensioni positive distorcendo la classifica? Questa guida, ormai da 13 anni, vi propone il punto di vista di un gruppo di esperti affiatati fra loro, in grado di cogliere ogni aspetto dell'offerta di un ristorante, raccontandola con dovizia di particolari, senza condizionamento alcuno. Le visite sono effettuate in reale anonimato vivendo esperienze non viziate, così come non sono mai stati stretti accordi commerciali (pubblicità, eventi, ecc.) con i soggetti valutati criticamente. Un approccio che, visto l'andamento del Paese, ci fa essere, nostro malgrado, una Pecora Nera.
Roma per il goloso 2016. Circa 900 botteghe del gusto segnalate per quartiere
Fernanda D'Arienzo
Libro: Copertina morbida
editore: La Pecora Nera
anno edizione: 2015
pagine: 480
Molte persone contemplano un solo luogo per fare la spesa, la GDO. A loro è sconsigliata la lettura di questa guida perché potrebbero scoprire cosa hanno perso per anni: diversità, microproduzioni, qualità, stagionalità e via dicendo. Insomma hanno rinunciato a fruire di uno dei pochi aspetti per cui il nostro Paese è primo, per distacco, nel mondo. Questa guida è pensata per coloro che nel fare la spesa usano il cervello, che riescono a capire che un olio extravergine di oliva buono non può costare 3 euro al litro, che invece di eliminare la carne rossa dalla loro dieta, si informano su come sono state allevate e alimentate le bestie, che non cercano i carciofi a giugno e non comprano i mandarini già confezionati a spicchi. Per loro abbiamo selezionato, quartiere per quartiere, dei veri artigiani del gusto dove fare i propri acquisti golosi. A completare la guida una sezione dedicata ai banchi garantiti dal marchio "Cuor di Car" nei mercati rionali e una sulle botteghe e sui mercati a filiera corta di Campagna Amica.
Il saporario. Milano 2015/2016. Guida pratica della città dalla colazione al dopo cena
Simone Cargiani, Fernanda D'Arienzo
Libro: Copertina morbida
editore: La Pecora Nera
anno edizione: 2015
pagine: 176
Saporario, neologismo nato dalle parole Sapore e Orario a dare il nome a questa guida giunta alla seconda edizione, concepita per scandagliare l'offerta enogastronomica cittadina durante l'arco della giornata. Sono stati visitati in forma anonima e valutati in modo critico - i giudizi vanno da 1 a 5 pecore, simbolo della casa editrice - bar per la prima colazione, ristoranti e trattorie per un pranzo comodamente seduti accanto a locali per un pasto di mezzodì agile e meno impegnativo, pasticcerie e sale da tè per la merenda, wine bar e indirizzi per l'aperitivo, ristoranti tradizionali, etnici, pizzerie e non solo per la cena, cocktail bar per il dopo, insieme a luoghi in cui è possibile mangiare fino a notte inoltrata per finire con indirizzi dolci e salati che presentano la stessa offerta in tutte le ore del giorno (hamburgherie, friggitorie, gelaterie, ecc.). Una guida completa con oltre 250 locali fruibili con un budget di 35e.
Il saporario. Roma 2015/2016. Guida pratica della città dalla colazione al dopo cena
Simone Cargiani, Fernanda D'Arienzo
Libro: Copertina morbida
editore: La Pecora Nera
anno edizione: 2015
pagine: 256
Saporario, neologismo nato dalle parole Sapore e Orario a dare il nome a questa guida giunta alla seconda edizione, concepita per scandagliare l'offerta enogastronomica cittadina durante l'arco della giornata. Sono stati visitati in forma anonima e valutati in modo critico - i giudizi vanno da 1 a 5 pecore, simbolo della casa editrice - bar per la prima colazione, ristoranti e trattorie per un pranzo comodamente seduti accanto a locali per un pasto di mezzodì agile e meno impegnativo, pasticcerie e sale da tè per la merenda, wine bar e indirizzi per l'aperitivo, ristoranti tradizionali, etnici, pizzerie e non solo per la cena, cocktail bar per il dopo, insieme a luoghi in cui è possibile mangiare fino a notte inoltrata per finire con indirizzi dolci e salati che presentano la stessa offerta in tutte le ore del giorno (hamburgherie, friggitorie, gelaterie, ecc.). Una guida completa con circa 400 locali fruibili con un budget di 35e.
Terrazze gourmet. Roma 2015-2016. Ediz. italiana e inglese
Nicolas Schilder
Libro: Libro in brossura
editore: La Pecora Nera
anno edizione: 2015
pagine: 250
Roma è sicuramente la città con il più alto numero di monumenti artistici, alcuni nascosti in piccole viuzze, altri visibili da tanti punti panoramici, come ad esempio la famosa cupola di San Pietro. Questa guida ve ne propone la fruizione da un punto di osservazione privilegiato, le splendide terrazze romane, alcune note, altre sconosciute ai più. Le abbiamo visitate una ad una, selezionando anche altri luoghi all'aperto suggestivi, e ne abbiamo descritto nel dettaglio l'offerta gastronomica nelle diverse ore della giornata. 53 indirizzi, 106 foto per godersi la città più bella del Mondo da una prospettiva insolita e decisamente affascinante.
Scuole di Roma. Le superiori
Luisa Arezzo
Libro: Libro in brossura
editore: La Pecora Nera
anno edizione: 2014
pagine: 382
Alzi la mano chi, al momento di scegliere la scuola giusta per suo figlio dopo la terza media non sia stato colto dal dubbio. Ho vagliato ogni possibilità? Ho davvero compreso le sue inclinazioni? Ho fatto il possibile per aiutarlo in questa decisione fondamentale per la sua crescita e il suo futuro? Certo, se voi viveste in un piccolo centro tutto sarebbe più semplice. Ma Roma conta l'offerta scolastica più vasta d'Italia ed è impossibile trovare il tempo di visitare decine e decine di istituti. Lo ha fatto per voi Luisa Arezzo, fondatrice dell'Associazione Scuole di Roma Onlus e autrice di questa guida. Il suo è stato un lavoro capillare, con le 230 scuole presenti sul territorio (fra sedi principali e secondarie) visitate una ad una. Dirigenti scolastici, docenti, genitori e allievi sono stati intervistati in un vero lavoro di inchiesta corredato da informazioni sullo stato delle strutture, dagli spazi verdi alle palestre - attenzione certificata dal patrocinio del Coni - e alle barriere per i diversamente abili. Ad ogni istituto è dedicata una scheda molto dettagliata, aperta da indicatori sintetici che fanno emergere chiaramente alcune caratteristiche determinanti per la scelta del ragazzo e del genitore. Sì, perché ad entrambi è rivolta questa pubblicazione, scritta volutamente in un linguaggio scorrevole per raggiungere questo fine.
Roma nel piatto 2015. Il punto di vista critico sulla ristorazione del Lazio
Simone Cargiani
Libro: Copertina morbida
editore: La Pecora Nera
anno edizione: 2014
pagine: 444
È una guida dei ristoranti di Roma giunta quest'anno alla dodicesima edizione. Caratterizzata da un linguaggio ironico ed informale, è allo stesso tempo facile da leggere e coinvolgente per il lettore, che si sente come se a consigliarlo fosse un amico e non un distaccato critico gastronomico. Quest'anno la guida sarà arricchita con l'inserimento di almeno 120 locali nuovi. Per meglio andare incontro alle esigenze del lettore agevolandogli la ricerca del posto "giusto", si è pensato di suddividerla in 4 sezioni ristoranti, etnici, pizzerie e luoghi per l'aperitivo e/o per il brunch - per un totale di oltre 400 indirizzi, tutti valutati in forma anonima con tanto di giudizio finale. Chiudono la guida degli indici alfabetici e per zona.
Roma per il goloso 2015. 900 indirizzi gourmet della capitale suddivisi per quartiere e per categoria
Fernanda D'Arienzo
Libro: Copertina morbida
editore: La Pecora Nera
anno edizione: 2014
pagine: 516
È una guida informativa dei negozi enogastronomici della Capitale giunta alla decima edizione, realizzata in modo molto rigoroso visitando tutti gli indirizzi e valutando di volta in volta l'ampiezza dell'offerta e le sue peculiarità. Le recensioni sono organizzate in schede che contengono informazioni utili quali telefono, indirizzo, giorno di chiusura, sito internet ed email, oltre ovviamente alla vera e propria recensione del negozio. È stata prestata una particolare cura nel cercare di individuare oltre ai nomi noti del settore, anche dei piccoli, ma meritevoli commercianti spesso sconosciuti ai più.
Milano per il goloso 2015. Oltre 500 indirizzi per gourmet del capoluogo meneghino suddivisi per quartiere e per categoria
Libro: Libro in brossura
editore: La Pecora Nera
anno edizione: 2014
pagine: 320
È una guida informativa dei negozi enogastronomici di Milano giunta alla terza edizione e realizzata visitando tutti gli indirizzi e valutando di volta in volta l'ampiezza dell'offerta e le sue peculiarità. Le recensioni sono organizzate in schede che contengono informazioni utili quali telefono, indirizzo, giorno di chiusura, sito internet ed email, oltre ovviamente alla vera e propria recensione del negozio. È stata prestata una particolare cura nel cercare di individuare oltre ai nomi noti del settore, anche dei piccoli, ma meritevoli commercianti spesso sconosciuti ai più.
Il saporario. Roma 2014/2015. Guida pratica della città dalla colazione al dopo cena
Simone Cargiani
Libro: Copertina morbida
editore: La Pecora Nera
anno edizione: 2014
pagine: 264
Il mondo dell'enogastronomia è cambiato radicalmente negli ultimi anni, complice una crisi che ha imposto modelli di consumo differenti e dal costo più abbordabile. È così esploso il fenomeno dello street food, pompato ad arte tanto da farlo diventare fenomeno di moda. Questa guida vuol valutare tutta una serie di indirizzi del genere con un occhio che bada soprattutto alla sostanza, a come si mangia e beve, e lo fa con la solita filosofia "integralista" della casa editrice, visitando i locali in forma anonima e pagando il conto come clienti qualsiasi, per poter scrivere nell'interesse unico del lettore. Il Saporario non si accontenta di essere una delle tante pubblicazioni sul cibo da (o di) strada, ma ha l'ambizione di voler proporre una fruizione enogastronomica della città a tutte le ore del giorno. Per far questo la guida è stata suddivisa in 7 fasce orarie - colazione, pranzo, merenda, aperitivo, cena, fino a tardi e a tutte le ore - valutando oltre 400 locali e riportando l'esperienza vissuta in schede dettagliate con approfondimenti su offerta, servizio e ambiente. Altra scelta forte è stata quella di prevedere un tetto massimo di 35 euro di spesa per l'ingresso in guida.
Roma nel piatto 2014
Simone Cargiani
Libro: Copertina morbida
editore: La Pecora Nera
anno edizione: 2013
pagine: 460
"Nell'era dei portali con recensioni scritte dagli utenti, noi abbiamo scelto una strada diversa per realizzare una guida dei ristoranti. Da una parte schede compilate per diletto da clienti qualsiasi ed un sistema che presta il fianco ad usi impropri, con società che vendono giudizi a 5 stelle come fossimo al mercato, un tanto a bit; dall'altro il nostro approccio integralista, senza conflitti di interesse e con ispettori che effettuano decine di visite all'anno in perfetto anonimato, giudicando i ristoranti con metodo comune, con voti che vanno dell'eccellenza all'insufficienza. Il risultato di questo lavoro capillare sul territorio sono 441 indirizzi recensiti - con ben 92 novità rispetto alla passata edizione - suddivisi fra ristoranti, trattorie, pizzerie e luoghi per l'aperitivo e il brunch, tutti raccontati con dovizia di particolari, senza omissioni. Una guida pensata per consigliare il lettore e non per compiacere il ristoratore."