L'Ippocampo
Bestiario di città. Con occhiali 3D
Fernand Zacot
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2006
pagine: 60
Questo libro di immagini tridimensionali va guardato con degli occhiali 3D, allegati al volume... e ci permette di ammirare al millesimo di secondo ciò che il nostro occhio non può afferrare, come lo slancio di un gatto nel giardino pubblico o il volo dei piccioni in piazza san Marco.
Giardini contemplativi. Con 20 poster
Jean-Baptiste Leroux
Libro
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2006
pagine: 8
La serenità delicata delle immagini di Jean-Baptiste Leroux ci porta soprattutto nei giardini proustiani della " douce France "... ma con qualche incursione nelle sue mete predilette, l'Isola Bella o il giardino Majorelle di Marrakech! In allegato alle 20 fotografie di grande formato riunite in questo cofanetto-portfolio, un libretto propone un'antologia letteraria del giardino.
Ferrari, la leggenda. Con 20 poster
Arnaud Pauper
Libro
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2006
pagine: 8
Cofanetto-portfolio con una selezione di 20 fotografie di grande formato, vero compendio della mitologia di Maranello: le immagini storiche degli esordi o quelle recentissime dei modelli odierni, sia di Formula 1 che di granturismo. Il libretto allegato ripercorre l'intera storia del Cavallino.
I bagnanti. Con 20 poster
Libro
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2006
pagine: 8
L'acqua e i suoi piaceri (al mare o in riva ai fiumi) evocano per tutti le vacanze estive. Le suggestive e spesso umoristiche immagini riunite in questo cofanetto-portfolio (20 riproduzioni di grande formato) sono fatte per prolungare durante l'anno i ricordi del dolce far niente di tutti noi bagnanti.
Cuccioli d'uomo
Vicky Ceelen
Libro
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2006
pagine: 96
Un accattivante lavoro fotografico che mette in parallelo immagini tenere, umoristiche, ma anche misteriose, di bambini e di cuccioli, colti nelle stesse posture e con le stesse espressioni.
Il cioccolato
Gilles Brochard
Libro: Copertina morbida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2006
pagine: 112
Quali sono le regole d'arte per assaggiare un cioccolato? Come abbinare il "cibo degli dei" con il vino (piemontese di preferenza), il tè, le spezie o i liquori? Tante le foto dei dolci (Fondant, Charlotte, Ganache, Supplizio di Leonzio...).
L'odalisca perduta
Adrien Goetz
Libro: Copertina morbida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2006
pagine: 192
La Dormiente di Napoli è un nudo mitico nella storia della pittura. Capolavoro di Ingres, è svanito nel nulla. Le sue tracce si sono perse dopo la caduta di Murat e il ritorno dei Borboni a Napoli. Nella Parigi dell'epoca romantica, sugli sfondi della baia di Napoli e della campagna romana, i pittori, affascinati dalla leggenda, si mettono a cercarla. Chi era il modello? Dove si trova il quadro? Tre diari conducono l'inchiesta: a detta delle firme, il primo sarebbe la tarda confessione di Ingres, l'altro il ricordo appassionato di Corot, il terzo, scritto nel segreto degli atelier, l'opera di un artista sconosciuto, allievo di Géricault. Secondo romanzo del giovane Adrien Goetz, consacrato da due premi letterari in Francia.
I nodi marini
Dominique Le Brun
Libro: Copertina morbida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2006
pagine: 112
Una scheda per ogni nodo, con fotografie dallo stile elegante e scarno, vere nature morte. I disegni dettagliati aiutano alla pratica.
I sigari
Philippe Hupp
Libro: Copertina morbida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2006
pagine: 112
Dal Davidoff al Partagas, al Cohiba. Tutto l'universo dell'avana viene celebrato, insieme agli abbinamenti con i diversi alcool, porto, whisky, cognac o grappa.
Graffiti world. Street art dai cinque continenti
Nicholas Ganz
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2006
pagine: 376
Panorama della cultura Graffiti mondiale e del suo sviluppo da più di 35 anni, attraverso 2000 pezzi di oltre 180 writer, dai tag agli stencil, passando per lo wildstyle e il bubble style fino alle nuove tecniche contemporanee di creazione. Nicholas Ganz ci presenta qui un fenomeno di esplosione creativa globale, nato nei ghetti neri di New York e Filadelfia, divenuto ormai un punto focale del design contemporaneo.
Vedere l'Italia in treno
Jean-Baptiste Bonaventure
Libro
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 334
Dopo il successo di "Vedere il mondo in treno", un nuovo volume della serie accompagna i lettori in 50 avventure ferroviarie su e giù per il Belpaese. L’immensità silenziosa dei ghiacciai alpini dal Bernina Express, il paesaggio di pietra e ulivi tra la Puglia e Matera. Il fascino del Vesuvio dalle piccole linee ferroviarie tra Napoli e i siti archeologici di Ercolano e Pompei. Il treno di Dante tra Firenze e Ravenna. Le montagne d’Abruzzo dalla Transiberiana d’Italia. La linea a pelo d’acqua lungo le Cinque Terre… Completo di mappe, itinerari e indicazioni utili, oltre che corredato da un ricco e affascinante apparato fotografico, questo libro offre un’immersione insolita nel territorio italiano. Per vivere o immaginare spedizioni più o meno //slow// a contatto con le tradizioni locali.
Il giro del mondo in 80 giorni
Jules Verne
Libro
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 224
Un buon Inglese non scherza mai quando si tratta di una cosa seria come una scommessa. Scommetto ventimila sterline contro chiunque che farò il giro della terra in ottanta giorni, o anche meno, cioè 1920 ore o centoquindicimiladuecento minuti. L’azzardo pronunciato di fronte ai soci del Reform Club porta il gentiluomo Phileas Fogg e il suo aiutante Jean Passepartout a lanciarsi in un’avventura leggendaria, che dal 1872 appassiona lettori di ogni età. In questa nuova edizione, all’altezza dell’originale pubblicato da Hetzel, il romanzo di Jules Verne sprigiona tutta la sua carica affabulatoria, anche grazie alle storiche illustrazioni di Alphonse de Neuville e Léon Benet, riprodotte nella loro totalità. Un’occasione unica per ripercorrere il periplo del globo – da Londra a Suez, da Bombay a San Francisco e a New York – a bordo di piroscafi, treni, golette, slitte ed elefanti, a contatto con popoli e costumi d’ogni sorta. Età di lettura: da 8 anni.