Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marcianum Press

Chimichurri amore e guerra

Chimichurri amore e guerra

Ciro Forcella

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2022

pagine: 240

Il giovane Venanzio Santon lascia il suo paese nel 1888 fuggendo da una campagna veneta sempre più povera, ed emigra in Argentina alla ricerca di un lavoro dignitoso. Tra il Vecchio e il Nuovo mondo ha inizio una saga famigliare che si dipana per quasi un secolo, rincorrendo le avventurose vicende di tre intere generazioni a cui capitano in sorte episodi di vita talvolta tragici. Il racconto attraversa sia la Prima che la Seconda guerra mondiale e ne segue gli andamenti tramite le storie di numerosi personaggi che inaspettatamente irrompono sulla scena. Curiose circostanze incrociano i destini del giovane Piero Soriano con quelli dell'ormai ottantenne Antonio Santon, primogenito di Venanzio. Con un epilogo a sorpresa, cui l'autore Ciro Forcella ci ha abituati sin dal suo romanzo d'esordio "La vita di padre in figlio", la storia volge al termine con un auspicio di speranza, rappresentato dalla consacrazione di un nuovo amore.
19,00

Cura custodiendi omnia monumenta antiquatis laude praestantia. L’elaborazione del concetto di «bene culturale» alla vigilia della prima codificazione canonica

Cura custodiendi omnia monumenta antiquatis laude praestantia. L’elaborazione del concetto di «bene culturale» alla vigilia della prima codificazione canonica

Marco Maran

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2022

pagine: 304

La ricerca, che analizza in particolar modo i testi dei concili e dei sinodi ottocenteschi in riferimento al tema di indagine, ricostruisce l’alveo della elaborazione delle due bozze di canone rinvenute nel Fondo Ojetti dell’Archivio della Pontificia Università Gregoriana di Roma, ed aiuta ad inquadrare anche la normativa attuale, che si è ulteriormente sviluppata con Accordi bilaterali tra Stato e Chiesa, a livello nazionale, regionale e locale. Si tratta, pertanto, di un singolare studio di carattere storico-giuridico che presenta organicamente la legislazione dello Stato Pontificio in materia di tutela del patrimonio artistico e affronta l’evolversi della normativa canonica particolare in Italia nel XIX secolo: il riferimento all’Italia potrebbe dare l’impressione di chiudere la normativa universale nel particolare. In realtà, per questa materia, la realtà italiana, quasi prolungamento dello Stato Pontificio, ha costituito il terreno di sperimentazione che poi si allargherà al resto della cattolicità.
26,00

Camminare assieme. You’ll never walk alone. Accompagnare, formare, gestire gruppi e itinerari come vestiti su misura

Camminare assieme. You’ll never walk alone. Accompagnare, formare, gestire gruppi e itinerari come vestiti su misura

Gianni Bacci

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2022

pagine: 168

Il volume desidera fornire un utile strumento a chi opera nell’ambito della formazione giovanile e non solo. La prima parte introduce ai criteri per la formazione e la gestione di un gruppo; la seconda è di carattere metodologico; la terza fornisce una griglia interpretativa di carattere sociologico utile per operare con un approccio positivo nel mondo giovanile. Concludono il volume due appendici: la prima descrive la struttura di un percorso con bambini e adolescenti coordinato dall’autore; la seconda fornisce un excursus delle metodologie di riferimento che, negli anni, hanno guidato l’elaborare la metodologia presentata.
17,00

Non siamo una nazione

Non siamo una nazione

Giorgio Bido

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2022

pagine: 168

Preceduto da una carrellata comparativa sui diversi Paesi europei messi a confronto con l'Italia, il volume percorre a volo radente la storia della nostra formazione nazionale, con originali approfondimenti e innovative disamine delle principali fasi storiche del nostro Paese. Dalle esperienze dei Comuni allo splendore del Rinascimento, dall'epopea del Risorgimento alla scrittura della Costituzione repubblicana, la formazione degli Italiani appare a Bido come un tragitto approssimativo, abborracciato, incompleto ed insufficiente a dare alla comunità italica il connotato di nazione.
16,50

Il gattone che salvò Venezia dall'acqua alta

Il gattone che salvò Venezia dall'acqua alta

Raffaella Gonella

Libro: Libro rilegato

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2022

pagine: 32

C’era una volta una città senza tempo con un problema assai umido ed odoroso. C’era e c’è ancor oggi, tra le calli di Venezia, il gattone che tanto tempo fa la salvò per sempre dal problema dell’acqua alta. Arcangelo, stelle e creature meravigliose: una squadra inusuale di eroi guidati da un gatto e dal suo segreto. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

La nuova castella. Rivista liventina di cultura. Ottobre

La nuova castella. Rivista liventina di cultura. Ottobre

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2022

pagine: 144

Si può produrre cultura locale senza produrre “localismo”; è questo il compito che da tempo si è dato la Rivista di cultura liventina “La Nuova Castella”. Dopo alcuni anni di attività un po’ in secondo piano, “La Nuova Castella” sceglie ora di darsi un nuovo respiro relazionandosi con Marcianum Press – Edizioni Studium, ritenendo che anche i suoi contenuti culturali, collegati ad un territorio tra Veneto e Friuli tra i più dinamici del nostro Paese, possano affermarsi meglio. La pubblicazione è un organismo dell’Associazione dedicata alla grande figura del cardinale Gerolamo Aleandro, che seppe non perdere il sentimento di appartenenza con la natia Motta di Livenza, pur affermandosi come intellettuale rinascimentale presente nel circolo di Erasmo da Rotterdam, Manuzio, Bembo, Raffaello e come esponente di primo piano della Chiesa di Leone X. Il presente numero è monograficamente dedicato a San Nicolò, la cui corretta conoscenza costituisce un modo efficace per discutere di Oriente/Occidente, della dottrina centrale del cristianesimo, del sistema storico dei simboli nel territorio liventino, della civiltà veneziana dall’anno Mille in poi.
18,00

Ti chiamo amico. Dieci perle del Vangelo

Ti chiamo amico. Dieci perle del Vangelo

Luigi Mistò

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2022

pagine: 200

Con un testo sempre coinvolgente e di facile lettura, monsignor Luigi Mistò ripercorre il Vangelo alla ricerca degli “amici” di Gesù, persone vive che si presentano come testimoni privilegiati di un’esperienza, di una relazione diretta e particolare con Lui. Nascono così dieci “lectiones” del Vangelo, frutto maturo di un amore appassionato alla Parola di Dio, di una profonda sensibilità pastorale, di una singolare carica umana e di un animo genuinamente sacerdotale. È davvero una grazia inestimabile e un tesoro ineguagliabile poter leggere e rileggere gli incontri che Gesù ha avuto e tentare di entrare nel mistero della vita delle persone che sono state singolarmente toccate dall’averlo incrociato sul proprio cammino e, a partire dall’incontro con Lui, hanno trovato la stella polare, il senso autentico, la gioia incontenibile, la realizzazione piena della vita. Persone vive, che si stagliano davanti a noi come testimoni e maestri. Per imparare da loro, far tesoro del loro insegnamento e della loro esperienza, imitarli come ideali di vita e, sulla loro scia, accompagnati dal loro esempio e anche dalla loro intercessione, approfondire sempre di più il nostro personale e irripetibile rapporto di amore e di amicizia con Gesù, l’innamorarci di Lui, giorno dopo giorno, sempre da capo. Prefazione di Gualtiero Bassetti.
19,00

Bibbia e guarigione. Psicologia e spiritualità

Bibbia e guarigione. Psicologia e spiritualità

Rocco Quaglia

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2022

pagine: 200

L'uomo nasce malato, come annota Davide (Sal 51,7), poiché generato all'interno di una relazione dal principio malata. Mediante la sua parola, Dio ci propone di instaurare una relazione con la sua genitorialità per guarirci dalla nostra dolorosa diffidenza verso la vita, gli altri, noi stessi. Nel volume si è cercato di evidenziare la portata terapeutica del testo biblico, in particolare dell'insegnamento evangelico. Numerosi sono, infatti, i principi biblici che riflettono ipotesi e postulati su cui si basano i costrutti teorici delle varie correnti psicoanalitiche. In questo testo, pertanto, si delinea una teoria che è psicologica e cristiana insieme, vale a dire una teoria che tiene conto sia delle leggi che governano la psiche sia delle prescrizioni contenute nella Parola di Dio.
19,00

Da un lavoro al proprio lavoro. Una teoria dell'educazione e formazione nella letteratura per l'infanzia e l'adolescenza

Da un lavoro al proprio lavoro. Una teoria dell'educazione e formazione nella letteratura per l'infanzia e l'adolescenza

Alessandra Mazzini

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2022

pagine: 224

La vitalità della letteratura nell'insinuarsi nel dibattto sul lavoro e sulle sue Alessandra Mazzini conseguenze è nota da tempo. Ancor più lo è la capacità, che hanno avuto le narrazioni dedicate ai più piccoli e agli adolescenti, di ritagliarsi uno spazio nelle pieghe di una storia dell'infanzia, costretta a muoversi in un mondo produttivo spesso alienante e disumanizzante, dove i personaggi sono coinvolti in un "fare" raccontato come processo privo di significato. Tuttavia, quella stessa letteratura - se si scava sotto la superficie, guardando ai bambini e ai ragazzi di carta, in essa disegnati, nella loro essenza e unicità, secondo un assetto che è insieme idiografico e interdisciplinare - è in grado di rivelare anche prospettive inedite sul mestiere, restituendo l'immagine di una laboriosità che per tanti, e a certe condizioni formative, ha trasceso le dimensioni dello sfruttamento e della sottomissione per aprirsi alla imprenditorialità di sé. Secondo una prospettiva che fa appello alla specificità stessa della pedagogia, il volume approfondisce le ragioni critiche per le quali i protagonisti restituiti dalla penna degli scrittori, se indagati non come esempi astratti e paradigmatici, ma come persone con un nome, svelano in maniera autentica come e quanto hanno saputo trovare, nell'incontro con il lavoro, un'occasione di educazione e formazione identitaria.
29,00

Il Vangelo secondo Matteo (20,1 - 28,20). Sussidio per i gruppi d'ascolto e di catechesi

Il Vangelo secondo Matteo (20,1 - 28,20). Sussidio per i gruppi d'ascolto e di catechesi

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2022

pagine: 296

Questo nuovo sussidio ha il compito di condurre e indicare il cammino a quanti vivono l’esperienza dei Gruppi d’ascolto alla riscoperta della terza ed ultima parte del Vangelo secondo Matteo che ha accompagnato questi anni così difficili, a partire dall’inizio della pandemia all’attuale situazione in cui il perdurare della guerra e l’emergere di tanti segni di crisi (a livello politico ed economico ma anche ambientale ed alimentare ecc.) aumentano preoccupazioni ed interrogativi che si riflettono sulla vita delle persone e delle comunità. Ma proprio le caratteristiche del nostro tempo – di fronte ai “poteri”, alle ideologie e al “senso comune” del mondo – possono ravvivare il bisogno e la necessità di ritornare di nuovo al “primato di Dio”, che sempre parla al suo popolo, chiede d’essere ascoltato e dona la sua grazia di salvezza. Si tratta, insomma, di “rendere a Dio quello che è di Dio” (cfr. Mt 22,21), come dice Gesù stesso in una delle icone previste durante il percorso. C’è, quindi, da riprendere in mano il “primato della fede” [...]. Sì, perché il nostro accostarci alla Parola e qui, sommamente, al Vangelo che è la Persona stessa del Signore Gesù, non è mai un esercizio intellettuale o puramente culturale; è sempre un momento di grazia, una lettura ed un ascolto “credente” per crescere ogni giorno di più in quella confidenza ed intimità “in Cristo” e nel suo Vangelo che ci permette di dare senso e valore alla nostra esistenza e a tutti gli eventi, grandi o piccoli, che la caratterizzano. [dalla Prefazione di Francesco Moraglia]
18,00

Curare la città. Dalla pratica anatomica alle invenzioni assistenziali. Otto secoli di vita dell'Ospedale Civile di Venezia

Curare la città. Dalla pratica anatomica alle invenzioni assistenziali. Otto secoli di vita dell'Ospedale Civile di Venezia

Giovanni Capitanio

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2022

pagine: 232

Nel contesto delle pubblicazioni che l'Azienda ULSS3 Serenissima promuove per il suo importante patrimonio storico, culturale e museale, vede ora la luce un volume dedicato all'Ospedale Civile di Venezia. Nato da una lungimirante politica sanitaria della Serenissima Repubblica riassumibile nel proclama "Salus populi suprema lex esto" - che era in modo particolare attenta alla formazione medica attraverso la pratica dell'anatomia -, l'Ospedale da luogo di carità e di assistenza diventa nel tempo centro di diagnosi e di cure mediche innovave per le persone bisognose. Le innumerevoli osservazioni di anatomia patologica effettuate dai primari delle varie specialità nella sala settoria dell'Ospedale, correlate con la clinica, portano alla formazione di una realtà scientifica all'avanguardia, che può contare persino sulla pubblicazione di una rivista medico-scientifica propria e l'allestimento di un Museo di anatomia patologica che conserva e mostra le patologie della popolazione lagunare degli ultimi centocinquant'anni. Conoscere la storia dell'Ospedale, con i primari di riferimento che lo hanno reso celebre, offre sicuramente un valore aggiunto anche per la conoscenza di tutta la grande storia della medicina, della religiosità, dell'arte e dell'architettura di Venezia.
29,00

Aforismi e pensieri sapienziali di Agostino

Aforismi e pensieri sapienziali di Agostino

Giuseppe Zenti

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2022

pagine: 301

A chi ha una certa familiarità con i testi di Agostino non parrà fuori luogo definirlo un artigiano prolifico di aforismi indimenticabili, cioè di frasi concise e pregne di pensiero. Gli venivano spontanei. Ogni suo aforisma è un piccolo gioiello. Molti lasciano sorpresi e incantati, tanto sono geniali. Erano il suo linguaggio caratteristico e abituale usato con il composito pubblico, tanto da riconoscervi una sorta di marcatore dell'autenticità dei suoi interventi trasformati in opere letterarie. Del resto, l'arte della retorica, di cui era stato anche docente, gli ha consentito di scegliere, all'occorrenza, le parole più idonee; di intarsiarle modulandole tra di loro, obbedendo alla vibrazione del pensiero; di accostare sapientemente parole assonanti e di posizionare i pensieri in forma speculare; di condensarvi un pensiero importante e portante; di consegnare al pubblico una sintesi formidabile e accattivante, facilmente memorizzabile. La presente pubblicazione, dopo aver raccolto, con testo originario latino e traduzione italiana rigorosamente fedele al linguaggio dell'autore, oltre quattrocento aforismi e pensieri sapienziali di Agostino, selezionati tra i più significativi, sviluppa una serie di tematiche, a trama aperta, intessute appunto degli aforismi e dei pensieri sapienziali segnalati nella prima sezione. Ne risulta un ampio spaccato della teologia e dell'antropologia teologica di Agostino.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.