Marino
I seguaci
Francesco Ceccacci
Libro: Libro rilegato
editore: Marino
anno edizione: 2021
pagine: 102
In Italia niente è più com'era una volta: la religione è stata bandita e la società viene controllata attraverso una rigida gerarchia da un'intelligenza artificiale avanzata. Addestrato nell'unico monastero rimasto, un giovane frate ha il compito di infiltrarsi nel cuore decisionale della città e ripristinare il credo.
Senza
Sonia Fantilli
Libro: Libro rilegato
editore: Marino
anno edizione: 2021
pagine: 30
Il testo di Sonia si sviluppa partendo da una famosa quanto significativa canzone di Laura Pausini: Il mondo che vorrei. Partendo da esperienze diretta dell’autrice e dal suo percorso culturale, prendendo spunto da letture più o meno contemporanee, si arriva alla conclusione che “ogni persona per cambiare un sistema di tante persone deve iniziare da se stessa. Ed è l’io personale al centro del cambiamento, seppur immerso nella massa, è necessario che l’individuo esca dal “gregge” caricandosi di pensieri positivi e dare più retta al cuore ai buoni sentimenti senza lasciarsi trascinare nel vortice della superficialità.
Il mio posto è qui
Giulia Funiati
Libro: Libro rilegato
editore: Marino
anno edizione: 2021
pagine: 42
Racconto ambientato in due diverse città, narrato in prima persona dalla protagonista Domenica, ragazza pugliese di giovane età, che per proseguire i suoi studi decide di lasciare la sua amata Regione e con essa tutti i suoi affetti, per trasferirsi a Firenze, città d’arte e di grande patrimonio culturale. Lungo il cammino, fatto di alti e bassi e caratterizzato da sentimenti ambivalenti in contrasto fra loro, l’incontro con un giovane ragazzo che ben presto diviene il suo compagno, una brutta esperienza da lei vissuta e un talento fino ad allora sconosciuto, la porterà ad imbattersi in una scelta che le farà realizzare un sogno tanto atteso, che si manifesterà in modo completamente differente da come lo avesse immaginato. Nel finale della storia sarà proprio la lotta per le proprie passioni, la forza interiore con cui decide di rialzarsi e la voglia a non desistere, a far di lei una ragazza coraggiosa e speranzosa che la vedrà protagonista di un futuro migliore.
Italia 2030
Giustino Travaglini
Libro: Libro rilegato
editore: Marino
anno edizione: 2021
pagine: 106
Leonardo è un giovane prodigio della scienza nonché fondatore di una startup di grande successo. Il racconto corre su due binari paralleli: da una parte vi è la narrazione delle vicissitudini di Leonardo e del suo gruppo di amici, dall’altro si cerca di dare una visione di quello che dovrebbe essere il futuro dell’Italia a partire proprio dal 2020: incentrato su un sistema educativo di base totalmente rivoluzionato rispetto a quello attuale, incentrato sulle materie STEM in modo da rendere la nazione di nuovo una potenza industriale in tutti i nuovi settori: Intelligenza Artificiale, Quantum Computing, nuove energie e via dicendo con l’obiettivo ultimo di dare vita ad un nuovo rinascimento italiano, partendo da dove era iniziato il primo.
Tutti giocano a nascondino
Giulia Micheletti
Libro: Libro rilegato
editore: Marino
anno edizione: 2021
pagine: 84
Beatrice, una ragazza diciottenne, vive a Milano con madre e nonna. Finiti da poco gli esami di maturità, è dominata da uno stato di confusione dovuto alla suo futuro. Il padre vive all’estero ormai da molti anni ed ha sempre incoraggiato la figlia a lasciare l’Italia, paese verso cui prova un profondo disprezzo. Vedendo la sua incertezza la nonna le organizza un viaggio attraverso le più importanti città italiane, nel tentativo di rendere la nipote consapevole dei valori presenti nel bel Paese, seppur “abili nel giocare a nascondino”; le lascia anche delle lettere, che deve aprire nei luoghi prefissati. Sul treno la giovane incontra Lorenzo, che decide di accompagnarla nel viaggio. Durante il percorso i ragazzi si rendono conto sempre di più di come l’Italia non sia del tutto priva di principi e ideali, anche se molte cose andrebbero cambiate... Alla fine Beatrice per la prima volta è riuscita a riconoscersi in un paese verso il quale nutre dei sogni che non vuole più tenere per sé.
Torneremo a vedere a colori
Matteo Butticè
Libro
editore: Marino
anno edizione: 2021
pagine: 48
“Torneremo a vedere a colori” si ispira alle difficoltà di tutti i giorni, piccoli ostacoli che ogni giorno bisogna affrontare per vivere. Tante volte non ci rendiamo nemmeno conto di quanto possiamo fare per aiutare il mondo con le piccole cose ma in primis noi stessi. Soprattutto non bisogna avere paura, si deve affrontare la concorrenza per migliorare, di giorno in giorno, passo dopo passo, come persone, come cittadini e come italiani.
Malatempora
Juri Casati
Libro: Libro rilegato
editore: Marino
anno edizione: 2021
pagine: 100
In un indefinito futuro l’Italia, come gran parte dell’Europa, è ridotta in un cumulo di macerie riarse dal sole. In un lontano passato, un cambiamento climatico aveva spinto le popolazioni dell’Africa a migrare e dopo una cruenta guerra i popoli del sud del mondo poterono entrare nel ricco nord. L’Italia è abitata da bellicose tribù a caccia di fortuna che nelle rovine di una civiltà, un tempo florida, cercano di recuperare antichi manufatti da rivendere nel ricco nord. Luca, è uno di questi cercatori di fortuna che viaggia trafficando reperti. Di ritorno da una missione a Roma, viene rapito da una tribù nomade, che possiede l’antica spada di Garibaldi che renderebbe invincibile qualsiasi esercito. Luca, più volte sul punto di impadronirsi dell’antica spada, si trattenne sempre più dal farlo... Una notte il fantasma di Garibaldi si presentò al loro accampamento e parlando con Luca gli fece capire che quello che stavano facendo era sbagliato: Non dovevano adorare il passato, ma lottare per un futuro migliore.
Il concorso
Laura Corsini
Libro: Libro rilegato
editore: Marino
anno edizione: 2021
pagine: 56
Cosa succede quando un umile impiegato comunale incontra l'occasione di far carriera? Il racconto tenta di dare una risposta, non assoluta, non univoca, ma comunque significativa. Un piccolo Comune e un concorso pubblico, ambita occasione di posto fisso e tentazione palese per tutti i corrotti della Terra. Roberto Strani, impiegato di protocollo che non disdegna la carriera, ma non sa che ogni regalo cela un compromesso. Sara Nerini, una nuova dirigente sicura di sé, sicura anche del fatto che ogni uomo abbia un prezzo. Una candidata dal viso pulito. Tutti ingredienti per una storia non vera ma assolutamente verosimile, uno spicchio di commedia italiana alla quale auguriamo il lieto fine.
C’era un pazzo nel palazzo
Lorenzo Barbetti
Libro: Libro rilegato
editore: Marino
anno edizione: 2021
pagine: 46
Il crepitio di un caminetto, un nonno, i suoi due nipoti e un viaggio fiabesco nella recente storia della politica italiana. Viaggio che procede di pari passo con i dilemmi di Italo, protagonista e voce narrante, il quale esperisce la condizione conflittuale tra la funzione sociale e civica della narrazione, nobilitata nel suo ruolo di trasmissione della conoscenza, e il processo del narrare come sfogo egoistico della propria rassegnazione. A fare da specchio a questa tensione è lo stesso ruolo del narratore il quale procede a tentoni tra la tendenza verso l'aderenza ai fatti, adatta a stimolare la libera interpretazione e lo spirito critico, e la volontà di infondere speranza nei propri ascoltatori, mettendo però a rischio la ricerca di un punto di vista obiettivo. Sarà la realtà stessa a interrompere la progressiva deriva della narrazione verso un cupo cinismo e ripristinare quell'equilibrio progressivamente compromesso. E sarà il mondo esterno, fuori dalle proprie quattro mura, a mostrare che “a volte la storia insegna davvero”.
Rinascimento
Marco Cagnani
Libro: Libro rilegato
editore: Marino
anno edizione: 2021
pagine: 66
In un futuro non lontano e non così improbabile il nostro Paese, devastato da sconvolgimenti climatici epocali, stenta a riprendersi da carestie, povertà, crollo demografico. Lo governa, in una cupola isolata dall’esterno ormai semidesertico, il Ministro, figura dittatoriale dai metodi pseudodemocratici e populisti. Il suo potere si basa sullo stordimento mediatico della popolazione e sull’equilibrio geopolitico internazionale tra Cina e Panamerica che gli permette di ottenere ingenti aiuti economici. Un’ingorda corruzione e le sue brame insaziabili ne decreteranno presto la fine. La sua scomparsa sarà però l’inizio di un nuovo Rinascimento per l’Italia, ad opera di una colonia di emigrati di ritorno...
Il sadico destino di un morente nella battaglia di Teutoburgo
Manuela Di Felice
Libro: Libro rilegato
editore: Marino
anno edizione: 2021
pagine: 52
Altro non è che la storia di due soldati romani vissuti al tempo dell’imperatore di Augusto; Irascor e Pavor-intolerans, attraverso un dialogo impetuoso, cercano di trovare un rimedio ai problemi che dilaniano l’Italia da sempre. Nel loro dibattere emerge la personalità contraddittoria dei due personaggi che asseriscono tutto e il contrario di tutto; anche se pieni di buoni auspici, poi incarnano l’indole del loro nome: Pavor-intolerans “l’insofferenza”, e Irascor “il furore”. Tutto questo promettere e non mantenere porterà all’improvvisa apparizione di “Desipio”, soldato morente che impersona “l’esasperata follia” di un popolo che non vuole più accettare che siano “la corruzione, il denaro e la violenza” a governarlo e chiede fatti, speranza e buon senso.
Siamo qui per voi
Marta Ruggeri
Libro: Libro rilegato
editore: Marino
anno edizione: 2021
pagine: 62
In questo Stato il diritto di scioperare non si conosce, come non si comprende che le grida di libertà non sono solo di sinistra. Matilde ignora tutto ciò eppure, grazie alla sua causa, sarà costretta a incontrare questa realtà, scomoda e fin troppo realista.