Mediando
Cuore e follia d'800
Simonetta Castia, Stefania Bagella, Paolo Cau
Libro: Libro in brossura
editore: Mediando
anno edizione: 2013
pagine: 96
La misura del tempo. Atti del 1° Convegno nazionale di archeoastronomia in Sardegna
Roberto Sirigu, Elio Antonello, Mario Codebò
Libro: Libro in brossura
editore: Mediando
anno edizione: 2012
pagine: 96
L'orologio solare equatoriale
Gian Nicola Cabizza, Nicola Scarpel
Libro: Libro in brossura
editore: Mediando
anno edizione: 2012
pagine: 48
Album di figurini. Cuore e follia d'800
Stefano Serio
Libro: Libro rilegato
editore: Mediando
anno edizione: 2012
pagine: 32
San Sebastiano saluta Sassari
Cecilia Sechi
Libro: Libro in brossura
editore: Mediando
anno edizione: 2012
pagine: 140
Questo libro è la tappa finale del progetto "San Sebastiano saluta Sassari" ideato e realizzato dall'Associazione Festina Lente. È un regalo simbolico che le detenute del carcere di San Sebastiano, prossimo al trasferimento nel nuovo edificio sito nella periferia della città, offrono a Sassari che ha ospitato la Casa Circondariale dal 1871 fino ad oggi. Uno degli obiettivi del progetto era la promozione di uno "scambio" tra il carcere e i cittadini, invitati a spedire, presso la struttura carceraria, immagini di Sassari: luoghi, persone, scene di vita, cartoline, riferiti al secolo 1871-1971, lasso di tempo indicato dall'Archivio Storico del Comune come datazione attestante una rilevanza storica. Alle detenute è spettato il compito di catalogare e commentare le immagini inviate. L'opera che ne è scaturita non rappresenta un semplice libro di fotografie, bensì, lungo il percorso compiuto insieme alle detenute, una testimonianza di vita.