Mursia
Lo yoga e le sue tecniche psicologiche
Gabriel Monod Herzen
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1994
Victory, l'ammiraglia di Nelson. Con un piano di costruzione del modello
Noel C. L. Hackney
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1994
Cuore
Edmondo De Amicis
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1994
pagine: 60
Rileggere Cuore può servire a capire perchè il libro, pur non avendo più il vastissimo pubblico di una volta, continui ad essere vivo in rifacimenti ironici, criptocitazioni, rovesciamenti parodici. Può servire a scoprire, dietro la volontà deamicisiana di "fare gli italiani", il ritratto onesto di un paese violento innanzitutto con i bambini, disunito, classista e miserabile. Può servire infine a sfatare leggende: se la scuola odierna fa ribrezzo, basta leggere Cuore per capire che quella del passato esigeva uno stomaco di ferro.
Il labirinto siciliano. Volume Vol. 1
Lev Polugaevskij
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1993
pagine: 221
Come leggere «Canne al vento» di Grazia Deledda
Neria De Giovanni
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1993
pagine: 160
Il volume è così articolato: il profilo della vita di Grazia Deledda, l'ambiente nel quale si è formata, i suoi legami con il mondo politico e culturale; l'opera, analizzata dal punto di vista delle vicende e delle strutture narrative, con una documentazione di pagine, scelte dalla critica; l'esercitazione, finalizzata al controllo delle capacità di analisi del lettore rispetto allo stile dell'autrice e alle strutture narrative dell'opera; infine la nota bibliografica.
Invito al pensiero di Jean-Paul Sartre
G. Michele Tortolone
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1993
pagine: 254
Oltre al profilo della vita dell'autore, il libro propone le cronologie parallele, che vogliono sottolineare le corrispondenze tra la biografia di Sartre e i fatti della storia politica, filosofica e culturale. Le opere sono analizzate singolarmente e inquadrate criticamente. Chiudono il volume i temi più significativi ricorrenti nella sua produzione, gli orientamenti della critica e la bibliografia.
La navigazione notturna
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1993
pagine: 128
La navigazione notturna è un campo particolare e spesso straordinario nel quale pochi diportisti si avventurano, per mancanza di conoscenza. Questo testo ha proprio lo scopo di guidare i primi passi di una crociera al chiaro di luna: i sistemi per riconoscere i fari, per manovrare nell'oscurità, per organizzare i turni di guardia e per identificare le stelle. Un posto importante è stato attribuito al capitolo sulla sicurezza.