Officine Pindariche
Atlantide. Mito o storia?
Giovanni Pellegrino
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Pindariche
anno edizione: 2023
pagine: 100
"Atlantide: Mito o Storia?", scritto con linguaggio semplice e fruibile, è adatto a lettori di tutte le età, compresi i più giovani. Diviso in capitoli autonomi, il testo può essere letto come una serie di storie separate, o come un’unica avventura completa. Ogni capitolo esplora uno specifico aspetto del continente perduto, dalla sua magnifica architettura ai suoi abitanti straordinari, dalla sua avanzata tecnologia alle meraviglie dei suoi templi sommersi. Un invito a sognare e a immaginare un’epoca lontana, offrendo al lettore una prospettiva unica su una delle leggende più affascinanti della storia.
Il labirinto dei ricordi-El laberinto de los recuerdos
Luis Eduardo Jaramillo González
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Pindariche
anno edizione: 2023
pagine: 100
Luis Eduardo Jaramillo (Bello, Colombia, 1962) è l’autore di questa raccolta di poesie del ricordo. Come in un labirinto i ricordi si muovono nei meandri della memoria. Ricordi di attimi vissuti o solo anelati, di luoghi, persone, donne, amori. Niente si cancella, i fantasmi del passato abitano la memoria, il limite tra realtà e immaginazione è spesso molto labile. Dai componimenti dell’età giovanile arriviamo a quelli dell’epoca attuale, che coincide con il periodo italiano, il soggiorno a Salerno, le passeggiate a Lungomare, e sempre la casa, il luogo dell’accoglienza, gli oggetti quotidiani. Dalle poesie degli anni novanta, che cantano l’amore, la donna, nessuna in particolare, bensì come archetipo, i momenti perduti, le presenze ormai assenze, arriviamo ai componimenti degli ultimi anni, meno lirici ma più pregnanti e realistici, versi più immediati e maturi, preludio del racconto breve, ultimo genere sperimentato dall’autore.
Breve storia della magia. Dalle origini al Rinascimento
Giovanni Pellegrino
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Pindariche
anno edizione: 2023
pagine: 92
"Breve storia della magia" è un viaggio affascinante alla scoperta delle radici della magia occidentale. Partendo dalle pratiche delle culture antiche, l’autore ne esplora le influenze e le trasformazioni nell’Europa medievale e nel Rinascimento, dando vita a un’analisi approfondita che spazia dalla magia della natura all’alchimia, dalla teurgia alla demonologia. Il testo offre una panoramica completa sui principali autori e testi che hanno contribuito alla costruzione delle arti magiche, dai trattati di Agrippa a quelli di Paracelso, passando per le opere di Ficino e Pico della Mirandola. "Breve storia della magia" è rivolto a chiunque voglia approfondire la conoscenza basilare di una delle discipline più affascinanti e misteriose della storia dell’umanità.

