Pagnini
Immagini
Serena Martinelli
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2020
pagine: 94
Raccolta di poesie legate a momenti di vissuto personale, ricordi e luoghi all'autrice cari. Alcuni pensieri sono anche legati al difficile momento dovuto al Covid, che nella solitudine di eterne giornate ci ha posto davanti a noi stessi, presentando il conto delle nostre paure e fragilità, facendoci toccare con mano i limiti e le dissonanze della società in cui viviamo. Le illustrazioni sono del padre dell'autrice in un fruttuoso lavoro a quattro mani.
Tesori in Val di Sieve. Racconti per conoscere i nostri luoghi
Silvia Barchielli
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2020
pagine: 164
Storie deliziose, tenere, amare, scritte con grande sensibilità, che pare essersi dissolta di questi tempi. Sono storie di fantasia, ma la loro elaborazione non prescinde mai dalla ricerca storica. Spesso l'autrice si avvale, nel reperimento delle notizie, di fonti orali, che le hanno permesso di conoscere usanze e curiosità che altrimenti difficilmente avrebbe imparato. Un vero atto di amore e generosità verso la Valdisieve.
Grafica. Studi disegni smalti
Giovanni Malanima
Libro: Libro in brossura
editore: Pagnini
anno edizione: 2020
pagine: 406
"Mi piace immaginare che questi disegni rappresentino delle impronte, orme lasciate dai suoi passi mentali in territori sconosciuti, percorsi fuori dei confini sociali e familiari nei quali Giovanni è cresciuto." (dall'introduzione di Mauro Pinzauti)
I ragazzi della ditta Bacchisio
Andrea Tesi
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2020
pagine: 142
«"Ditta" sta a significare non una fabbrica di qualche tipo bensì un gruppetto di adolescenti, ed anche di età inferiore come all'epoca l'autore, le cui scorribande ed avventure spesso azzardate risalgono ad anni lontani. Nel racconto di Tesi si scopre la sottile poesia di chi ancora assapora le piccole cose e le custodisce come prezioso tesoro nel cuore domandandosi se esse abbiano o meno influenzato gli anni a venire, di chi ama i luoghi dove è nato e li accarezza con stupore.» (dalla presentazione di Anna Ciarapica).
Bibliografia generale e inventario dell’archivio del prof. Enrico Chiavacci
Nadia Toschi Vespasiani, Gilberto Aranci
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2020
pagine: 232
“La Facoltà Teologica dell’Italia Centrale, continuità storica ed istituzionale dello Studio Teologico Fiorentino, ha fortemente voluto l’elaborazione e la pubblicazione di questo volume che mette a disposizione il catalogo e la bibliografia generale delle opere di don Enrico, uno dei teologi moralisti che più hanno contribuito al rinnovamento della teologia morale nella luce del Concilio ed è stato tra i primi a promuovere la conoscenza del Concilio, mettendone in luce il messaggio ed esplicitandone il significato per il rinnovamento della vita cristiana e per la riforma della Chiesa (…).” (dalla presentazione di Mons. Basilio Petrà)
I Masetti de' Dainelli da Bagnano. San Miniato al Monte, il cimitero monumentale
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2019
pagine: 120
Il libro rende omaggio al legame che è intercorso fra il monastero di San Miniato al Monte e la nobile famiglia Masetti de' Dainelli da Bagnano, testimoniato dai documenti conservati nell'archivio dei Masetti e da quelli dell'Opera degli Esercizi spirituali del Clero, a cui il granduca Pietro Leopoldo affidò la basilica e tutte le pertinenze. I documenti rivelano le vicende pubbliche e private del sodalizio fra la famiglia Masetti e S. Miniato al Monte, legame che ha donato alla città di Firenze il suo cimitero monumentale, la necropoli delle Porte Sante, universalmente ammirato.
Ven. Leonora Ramirez de Montalvo. Gloria alla Santissima Trinità. Volume Vol. 3
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2019
pagine: 615
Poetessa, mistica, teologa. La personalità di Leonora Ramirez de Montalvo di delinea sempre più profondamente man mano che abbiamo la possibilità di leggere in una chiara e precisa redazione i suoi testi. Siamo giunti adesso - dopo il volume I ("Trinità, Dio, Gesù Cristo") e il volume II (la "Madonna") – alla pubblicazione del terzo volume, che contiene la cosiddetta autobiografia in versi, le poesie dedicate agli angioli e ai santi. Con queste tre pubblicazioni la ven. Leonora non è più figura semi sconosciuta nel panorama della Firenze del Seicento.
Zuppa inglese. Un atto d'amore verso la cucina italiana
Pamela Galloni
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2019
Zuppa inglese è prima di tutto un affresco di una Firenze in buona parte perduta, un omaggio alla cucina italiana, infine un romanzo di formazione per adolescenti interessati alla storia recente.
Gesù Cristo modello del sacerdote
Elia Dalla Costa
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2019
pagine: 86
"La pubblicazione offre una testimonianza su un aspetto particolare del ministero episcopale del venerabile cardinale Elia Dalla Costa, quello di padre e pastore dei suoi sacerdoti" (dalla prefazione del card. Betori, arcivescovo di Firenze).
I Borchi. Storia di una famiglia toscana
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2019
pagine: 99
Le origini, lo stemma, la ricostruzione genealogica, le vicende della famiglia Borchi, fiorentina e pistoiese.
Universal design. Per un Umanesimo di luce: spazi, luoghi e dimensioni di giustizia e pace. Volume 1
Gianluca Fedi
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2019
pagine: 210
L'autore vuole dimostrare come l'esperienza umana, sociale e culturale, si possa tradurre in "fare architettonico", in pensiero creativo-progettuale che si articola in ide-azione cognitiva e azione comunicativa nel "Disegno" come uno dei gesti fondamentali dell'Architettura per arrivare ad un "Costruire" coerente e consapevole.

