Progedit
Tu secchi. Io fiorisco. Sogni, viaggi e ricordi di un educatore impertinente
Eugenio Scardaccione
Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2006
pagine: 136
"Con la sfacciataggine del giullare che cala le braghe al re di turno", nota il pedagogista Daniele Novara nella sua Prefazione, "con la naturalezza del ragazzo di cortile, con la sfrontatezza di chi non ha niente da difendere se non le sue idee e la sua storia, l'autore di 'Tu bocci. Io sboccio' torna ai suoi lettori rendendo pubblico il proprio personale racconto autobiografico. Libera le pagine dai cassetti in cui più o meno tutti conserviamo gelosamente - ma per chi? - le nostre riflessioni, i nostri sogni e le nostre inquietudini. Coraggio o incoscienza? generosità o azzardo?" Con questi interrogativi ci si avvicina al nuovo libro di Scardaccione. Le sue pagine contengono la narrazione di esperienze di una vita normale, con alti e bassi, degna di essere raccontata, come tante altre. Si intravede un desiderio intenso di condivisione delle sue esperienze: i viaggi, i sogni trascritti per circa tre anni tutte le mattine, la feconda memoria, gli incontri, metafore che aiutano a disvelare un universo interiore. E poi la pace, la nonviolenza, i racconti, un pizzico di umorismo e di allegria, l'elogio della poesia, della bellezza, la centralità della scuola, l'interiorità, la ricerca spirituale, le figure di don Lorenzo Milani e la scuola di Barbiana, la maieutica di Danilo Dolci, il sorriso di Frère Roger.
L'unificazione dell'Europa. Opportunità dell'Unione allargata
Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2005
pagine: 128
Storia del Natale. Culti, miti e tradizioni di una festa millenaria
Manlio Triggiani
Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2005
pagine: 80
Gesù nacque davvero il 25 dicembre? Perché è così importante il vischio? La Befana è una fata o una strega? Perché il giorno di Natale veniva festeggiato dagli antichi romani? Come mai in tante religioni, specie nell'antichità, il 25 dicembre era una data sacra, di grande importanza? Babbo Natale è una figura pagana oppure religiosa? L'albero di Natale è di derivazione cristiana oppure pagana? E perché il presepe è preferito in certe aree geografiche piuttosto che in altre? Sono alcune delle domande cui non sappiamo più rispondere perché di questa festa millenaria abbiamo perso i significati storici e religiosi, immersi come siamo nella sua più comune valenza consumistica. Attraverso un excursus dall'antica Grecia ad oggi, passando dall'antica Roma, il Medio Oriente e l'era moderna, vengono raccontate credenze, usanze, tradizioni del Natale. Un viaggio che getta luce anche su figure e fatti che, nel tempo, hanno arricchito questa festa, spiegandone le ascendenze e il significato. Ma anche una guida per capire il senso del Sacro e, attraverso le radici, la nostra identità.
La scuola delle emozioni
Daniela Dato
Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2004
pagine: 128
Quali sono le caratteristiche di una scuola "emotiva", che sappia alfabetizzare alle emozioni, costruire la "competenza emotiva", valorizzare l'incontro e l'integrazione tra ragione ed emozioni? Una scuola che, da luogo di trasmissione di saperi, diventi luogo di ben-essere per il bambino e per l'insegnante? Il volume vuole essere uno strumento di riflessione sui ruoli e le funzioni dei protagonisti di una scuola "emotiva", nonché su alcune possibili metodologie didattiche di un "fare scuola" che promuova e valorizzi competenze personali e relazionali nell'ottica dell'integrazione tra dimensione emotiva e cognitiva. Ricerche teoriche ed empiriche, una corretta gestione delle emozioni e la costruzione di relazioni interpersonali sane ed equilibrate, si rivelano fattori indispensabili ai fini del successo non solo scolastico ma, più in generale, formativo di un individuo. Ne consegue che una delle emergenze della formazione è promuovere la consapevolezza che l'intelligenza e l'apprendimento non funzionano se non li alimenta anche il cuore.
Empowerment e pedagogia della salute
Anna Grazia Lopez
Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2004
pagine: 136
Preparazioni galeniche e materie prime in farmacia
Pierandrea Cicconetti, Michele Dalfino Spinelli, Giuseppe G. Morea
Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2004
pagine: 128
Città contadine. La Puglia dell'olio e del grano in età moderna
Giuseppe Poli
Libro: Copertina morbida
editore: Progedit
anno edizione: 2004
pagine: 240
Perché la Puglia ha una struttura urbana in cui prevalgono le città contadine? Per rispondere a tale quesito l'autore esamina le caratteristiche assunte dalle campagne pugliesi nell'età moderna riconducendone gli assetti fondamentali all'interazione dei fattori di ordine sociale, economico, istituzionale, geografico e ambientale. L'organizzazione del paesaggio agrario rispecchia la diversità delle realtà urbane che contraddistinguono le comunità pugliesi, la cui struttura socio-professionale è significativa della loro dinamicità e condiziona il coinvolgimento nella modernizzazione alla fine dell'Antico Regime.
Lezioni di relatività. Da Einstein all'etere di Lorentz
Franco Selleri
Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2003
pagine: 224
Queste "Lezioni" sono il frutto dell'insegnamento universitario e dei seminari sugli argomenti più innovativi tenuti dall'autore in occasione di conferenze internazionali e nazionali e in centri culturali e liceali. I primi tre capitoli espongono in modo elementare la Teoria della Relatività Speciale (TRS) e i fondamenti concettuali della Teoria della Relatività Generale. Gli ultimi due capitoli vanno oltre la teoria ortodossa, presentando i più importanti risultati delle ricerche degli ultimi dieci anni.
La fisica tra paradossi e realtà
Franco Selleri
Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2003
pagine: 200
Angeli, arcangeli, angeli custodi
Franco Sgovio
Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2003
pagine: 80
In uno stile piano e discorsivo, questo agile volumetto offre un'ampia panoramica sul tema degli angeli, presentandosi come una facile lettura per quanti vogliano conoscere o riscoprire la dottrina cattolica sugli angeli e ascoltare voci antiche e moderne che dicono la loro devozione. Nel libro l'autore intende mostrarci che nella Bibbia gli angeli hanno il compito di mantenere il legame tra Dio e gli uomini: assistono il popolo ebraico nei momenti cruciali della sua storia e si manifestano agli eletti dal Signore per riferirgli la sua parola. In seguito, l'autore cita numerosi scritti dei padri della Chiesa, che riconducono la presenza angelica all'interno del piano divino di salvezza, e riporta le testimonianze di fede dei santi.