Ripostes
I maestri del fumetto animato USA. Al Hubbard
Alberto Becattini
Libro: Libro in brossura
editore: Ripostes
anno edizione: 2023
pagine: 144
Il volume è dedicato ad uno dei grandi maestri del fumetto USA. Troverete una spiegazione esaustiva del contenuto sulla quarta di copertina.
Tennessee Williams in immagini e parole
Libro: Libro in brossura
editore: Ripostes
anno edizione: 2023
pagine: 80
Un volume dedicato a Tennessee Williams, il grande drammaturgo americano autore tra l’altro di "Lo zoo di vetro", "La rosa tatuata", "Un tram che si chiama desiderio". Il testo è corredato da suggestive immagini con didascalie affiancate da premessa, nota biografica, citazioni, frasi, poesie e aforismi del grande autore. L’intento è quello di catturare attraverso l’immagine verbale e l’immagine fotografica in dissolvenza il tempo e la suggestione del mondo dell’autore.
Illustrazioni, caricature e fumetti
Gustave Doré
Libro: Copertina morbida
editore: Ripostes
anno edizione: 2022
pagine: 136
Gustave Doré è ricordato soprattutto come il principale illustratore della sua epoca e come grandissimo incisore, ma è stato anche tra i maestri del fumetto dell'Ottocento. Non tutti sanno che Doré, disegnò delle strisce a fumetti, circa una dozzina, tra i quindici e i ventidue anni, per il Journal pour Rire (The Laughter Journal) di Charles Philipon. Sono disegni divertenti, spesso ridicoli e sono intrisi di un'inventiva grafica che solo il ventesimo secolo avrebbe raggiunto. Questo libro fornisce un sommario contenente i suoi fumetti sul Journal pour Rire, realizzati mentre lavorava lì, che presentano una straordinaria originalità che si rivelerà successivamente nel suo lavoro di illustratore di classici della letteratura. Un libro illustrato dedicato a un grande virtuoso delle arti visive - disegno, pittura, acquerello, scultura, incisione - a ben donde considerato un genio. Questa edizione include tutte le graphic novel più significativi. realizzate da Doré.
Il primo Natale del New England
Harriet Beecher Stowe
Libro: Copertina morbida
editore: Ripostes
anno edizione: 2022
pagine: 112
Il volume contiene tre dei più amati racconti di Natale di Harriet Beecher Stowe: "Il primo Natale del New England", "La brillante idea di Betty", "La fattoria del diacono Pitkin". Il Natale nei libri è sempre magico e la Stowe riesce con dettagli fondamentali o anche con semplici atmosfere, a connotare le festività invernali con emozionanti storie ambientate in una terra incantevole come la Nuova Inghilterra, ovvero la regione nord-orientale degli Stati Uniti d'America dove è nata e ha vissuto per gran parte della sua vita. Racconti adatti per tutti coloro che amano mantenere vivo lo spirito del Natale.
Il vecchio gatto sornione
Beatrix Potter
Libro: Copertina morbida
editore: Ripostes
anno edizione: 2022
pagine: 72
"The sly old cat" (Il vecchio gatto sornione) fu scritto per essere pubblicato come libro di concertina, ovvero su un unico foglio di carta ripiegato a fisarmonica. Ma questi libri erano scomodi da maneggiare per le piccole mani dei bambini e si danneggiavano facilmente, quindi ai librai non piacevano e il progetto fu abbandonato. Il libro fu scritto e illustrato dalla Potter nel 1906, ma fu pubblicato solo nel 1971, trent'anni dopo la sua morte. I disegni sono diversi dai soliti, ma particolarmente moderni e interessanti. La storia racconta di un gatto che invita un topo a un tea party con l'intenzione di mangiarlo, ma il topo lo supera in astuzia e lascia la festa con un muffin in un sacchetto di carta. Una storia semplice e divertente, con una morale efficace e istruttiva (ascolta il tuo istinto e non essere avido), facilmente comprensibile dal vasto pubblico dei bambini. Età di lettura: da 3 anni.
Grand Hotel. Storia di un settimanale
Renato Rattazzi, Alessandro Tesauro
Libro: Copertina morbida
editore: Ripostes
anno edizione: 2022
pagine: 144
Alla fine degli anni Cinquanta, si moltiplicano le contaminazioni tra fumetto e divi del cinema e della neonata televisione, grazie al crogiolo comune del fotoromanzo, un'invenzione tutta italiana. Il 26 giugno 1946, esce in edicola il primo numero di Grand Hotel della Casa Editrice Universo e il fenomeno "fotoromanzo" esplode grazie a storie d'amore indirizzate a un pubblico di adulti, realizzate a mezzatinta con disegno realistico e con i volti dei protagonisti ricalcati su quelli dei divi del momento, da Silvana Mangano ad Amedeo Nazzari. Escono 3830 numeri in 74 anni. Molti gli illustratori che vi collaborano, tra questi Rino Albertarelli, Rino Ferrari, Walter Molino, Mario Tempesti, Carlo Jacono, Pino Dangelico, Giovanni Gaeta e Giorgio Tabet. Le copertine illustrate che quasi sempre raffigurano una coppia di innamorati, sono affidate ai pennelli di Walter Molino, di Giulio Bertoletti e Aldo Torchio. Nel 1950 incominciano a essere pubblicati i primi fotoromanzi, mentre i racconti a fumetti realizzati a mezzatinta appaiono fino al n. 1228 del 1 gennaio 1970. Un settimanale che ha fatto sognare tre generazioni di ragazze e donne di ogni età. Questo saggio è il primo in assoluto ad essere dedicato a questa leggendaria rivista.
Il groviglio celeste
Nathaniel Hawthorne
Libro: Copertina morbida
editore: Ripostes
anno edizione: 2022
pagine: 120
Il grande scrittore americano autore di celebri romanzi e racconti si è cimentato anche nella letteratura per bambini e ragazzi lasciando loro opere indimenticabili, come: "Il libro delle meraviglie", "La poltrona del nonno", "L'immagine di neve" e le riduzioni mitologiche contenute in questo libro. Hawthorne seppe far rivivere in questo volume gli antichi miti del passato e senza mai diminuirli del loro splendore riuscì a renderli perfettamente intelligibili alla mente dei bambini e degli adolescenti comunicandone la profondità dei simboli e dei significati. Il libro contiene sei racconti che spaziano su figure mitologiche quali Perseo, Pandora, Pegaso, Chimera, etc. racconti scritti per ragazzi che affascinano anche i grandi. Età di lettura: da 11 anni.
Cristina Campo in immagini e parole
Cristina Campo
Libro: Copertina morbida
editore: Ripostes
anno edizione: 2022
pagine: 96
Un volume dedicato ad una delle grandi voci del Novecento. Il testo è corredato da un saggio introduttivo e da suggestive immagini a fronte con didascalie affiancate da citazioni, frasi, prose e poesie dell'autrice. L'intento è quello di catturare attraverso l'immagine verbale e l'immagine fotografica in dissolvenza il tempo e la suggestione del mondo campiano.
Lettere dall'Abissinia
Arthur Rimbaud
Libro: Libro in brossura
editore: Ripostes
anno edizione: 2022
pagine: 128
Le lettere dall'Abissinia di Rimbaud costituiscono un documento fondamentale per comprendere la personalità poliedrica di quello che è considerato un poeta leggendario. Le lettere indirizzate per lo più ai familiari usano spesso un linguaggio citazionale, moraleggiante, burocratico a volte persino infantile, spesso disperato ma sempre intriso di una nuda sofferenza di vivere. Quel male di vivere che insieme alla sua eterna poesia lo ha reso immortale.
I maestri del fumetto animato USA. Tony Strobl
Alberto Becattini
Libro: Libro in brossura
editore: Ripostes
anno edizione: 2022
pagine: 200
Questo volume dedicato a Tony Strobl è il primo di una serie di volumi dedicati ai più grandi autori del fumetto animato USA, ovvero di quei personaggi che hanno avuto origine nei cartoni animati e che sono poi approdati con successo ai comics. Strobl è un autore di culto, che lungo una carriera durata quarant’anni ha tratteggiato in centinaia di storie la maggior parte dei personaggi degli studi Disney, Warner Bros., Lantz e Hanna-Barbera, ma che è ricordato soprattutto per le sue storie con i Paperi disneyani. Correda il volume una fumettografia completa dell’autore.
L'attaccabrighe
Ivan Turgenev
Libro: Copertina morbida
editore: Ripostes
anno edizione: 2022
pagine: 96
Turgenev è sempre stato un incomparabile ritrattista dell'animo umano e della sua madrepatria la Russia dell'Ottocento. Questo racconto del grande scrittore russo sembra sia stato ispirato da una storia vera. Un ritratto di un'epoca indimenticabile, intriso della stessa analisi dell'anima, della profonda conoscenza dei suoi tempi, della storia, dei luoghi, e di una generazione che tanto bene conosceva e tanto bene descrisse soprattutto nei suoi romanzi maggiori.
Stendhal rosso porpora
Fortunato Attanasio
Libro: Libro in brossura
editore: Ripostes
anno edizione: 2022
pagine: 95
I protagonisti di questa storia sono due persone dalle diverse personalità: Antonia, disinibita, egoista, priva di scrupoli e di pietà, con un vissuto difficile alle spalle e Cristian debole, narciso, ma anche romantico ed eclettico, completamente dipendente da Antonia. La loro relazione impregnata di sesso e di "amore" malato, li condurrà sulla strada del crimine efferato. Una storia in cui il carnefice e la vittima sono vittime prima di tutto delle loro patologie e quindi di loro stessi. Le vicende che s'intrecciano sono interessanti e il finale originale è di grande effetto.