Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli

Matepratica. Eserciziario di matematica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
5,40

Matepratica. Eserciziario di matematica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
5,40

Lei così amata

Lei così amata

Melania G. Mazzucco

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 432

Una biografia romanzata che racconta la vita scandalosa e bruciante di una giovane donna che sogna di diventare scrittrice nel mondo in fiamme degli anni Trenta e Quaranta. Giornalista, fotografa, reporter, viaggiatrice, poetessa, autrice di romanzi e racconti, Annemarie Schwarzenbach (1908-1942) fu considerata una promessa della sua generazione. Morta solo a trentaquattro anni dopo una vita scomoda e ribelle, una vita fra l'impegno e la fuga, fra i viaggi ai limiti del mondo e quelli ai limiti di sé, la scrittrice è stata riscoperta solo nell'ultimo decennio fino a diventare in molti paesi d'Europa oggetto di culto.
9,80

Le Filippiche. Testo latino a fronte

Le Filippiche. Testo latino a fronte

Marco Tullio Cicerone

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 584

Tra il 44 e il 43 a. C. la lotta politica civile che in Roma era scoppiata dopo l'assassinio di Cesare raggiunse il suo culmine. Nella capitale del mondo si giocavano doppi e tripli giochi, in cui tutti erano contro tutti e dominavano il campo veri e propri "signori della guerra" come Marco Antonio, Bruto e Cassio, Ottaviano. Per gli idealisti la Repubblica e la sua legalità erano ancora incarnate dal Senato, divenuto però un'assemblea incapace di portare avanti una politica decisa. Cicerone continuò a credere nell'autorità senatoria e si scagliò con ferocia, in queste 14 orazioni, contro Marco Antonio, reo di attentare a un potere che ormai era inesistente.
13,00

La forza della meditazione

La forza della meditazione

Daniel Goleman

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 239

12,00

Matrimonio & patrimonio. Nozze, convivenza, divorzio: come conciliare questioni affettive ed economiche

Matrimonio & patrimonio. Nozze, convivenza, divorzio: come conciliare questioni affettive ed economiche

Anna Danovi Galizia, M. Silvia Sacchi

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 158

Il volume riporta i diritti, i doveri e le regole che fanno del matrimonio un'istituzione fondamentale della società e, nel caso in cui il rapporto affettivo non funzioni più, offre tutti i consigli per ridurre al minimo liti e incomprensioni, per lasciarsi senza rancore. Questo vademecum vuole essere un piccolo contributo tecnico per chi desidera aggiungere maggior consapevolezza a questa scelta di vita e valutare al meglio le conseguenze pratiche che il gioco di coppia porta con sé.
6,90

Aforismi e magie

Aforismi e magie

Alda Merini

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 185

"L'Aforisma - secondo la Merini - è il sogno di una vendetta sottile. L'Aforisma è genio e vendetta e anche una sottile resa alla realtà biblica. Chi fa aforismi muore saturo di memorie e di sogni ma pur sempre non vincente né davanti a Dio né davanti a se stesso né davanti al suo puro demonio." Nel libro è raccolto il meglio di un genere che in questi ultimi anni Alda Merini ha esercitato con entusiasmo e autentica maestria. Arricchiscono il volume i disegni di Alberto Casiraghi, l'amico pittore-editore che ha sollecitato, raccolto e accompagnato con le sue miniedizioni Pulcinoelefante questa nuova verticalissima ispirazione. Una silloge insieme magica e crudele, appassionata e tagliente, ispirata e assoluta di microtesti e in versi, destinati a tenerci compagnia nel tempo.
9,90

Paul e Virginie. Testo francese a fronte

Paul e Virginie. Testo francese a fronte

Jacques-Henri Bernardin de Saint-Pierre

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 306

Il romanzo che fu il manifesto di una generazione di giovani che si riconosceva nell'elogio della Natura di Rousseau e credeva nella bontà della non-cultura opposta alla durezza della civiltà. Due giovani, Paul e Virginie, belli, puri, estranei a qualsiasi educazione che non sia quella della bellezza e della natura, vivono nel XVIII secolo nell'incanto di una bellissima isola. Tutto sorride attorno a loro, tutto è bello, incontaminato, buono. Ma il loro casto idillio è infranto quando una zia di Virginie decide di richiamarla in Francia perché "vuole che sia educata". Sul continente la sventurata non troverà altro che dolore e rimpianti; imbarcatasi per ritornare dal suo Paul perirà in un naufragio.
12,00

Lettera a un amico che non crede. Ragione e fede di fronte al mistero

Lettera a un amico che non crede. Ragione e fede di fronte al mistero

Vincenzo Paglia

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 232

Scritto, nel 1998, come risposta a un libro di Arrigo Levi, "Le due fedi", questo libro di monsignor Vincenzo Paglia affronta in modo piano e colloquiale il grande tema del mistero del divino e del rapporto/scontro tra fede e ragione adottando la finzione stilistica di una lettera a un amico che si rifiuta di credere in Dio. Il disordine del mondo contemporaneo, l'impossibilità di potere raggiungere individualmente la salvezza, il silenzio di Dio che, come ha recentemente affermato Giovanni Paolo II, sembra avere distolto il suo sguardo dal mondo, la fede, la scienza, il dubbio, la ragione, la vita ultraterrena.
8,50

Storia dei poveri in Occidente. Indigenza e carità

Storia dei poveri in Occidente. Indigenza e carità

Vincenzo Paglia

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 514

Nei Vangeli, e soprattutto nel "Discorso della montagna", i poveri sono esaltati, e per poveri non si intende soltanto chi è indigente, ma anche chi è perseguitato, chi è povero di spirito, chi soffre, chi è "ultimo". Cristo incarnandosi scelse di essere povero, rovesciando in modo rivoluzionario quelle che erano le opinioni correnti del tempo che non tenevano in nessuna considerazione poveri ed emarginati. Ma che cosa è cambiato nella civiltà occidentale, che reclama le sue radici cristiane, nei confronti di chi è indigente? Quale è stata la loro storia attraverso i secoli? Come si può vincere l'egoismo che tende sempre più a emarginarli nella società cosiddetta affluente? In che modo è possibile aiutarli senza per questo umiliarli?
10,50

La violenza

La violenza

Vittorino Andreoli

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 323

"Sono passati dieci anni dalla pubblicazione de "La violenza", dieci anni in cui la cronaca della violenza ha tenuto le prime pagine dei quotidiani e si è arricchita di episodi che sembravano sempre esprimere un limite non superabile nell'efferatezza e nell'orrore, ma che invece erano costantemente battuti dalla cronaca successiva. Se allora parlare di violenza sembrava voler sottolineare un aspetto della società col gusto del negativo, ora parlarne fa parte della strategia per sopravvivere e vincere la paura di essere vittima. L'ammazzare è diventata una modalità per fare qualche cosa di significativo, per sfuggire alla banalità, alla monotonia del quotidiano." (Vittorino Andreoli)
9,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.