Rizzoli
Fate i tuoni
Michele D'Ignazio
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 160
Murad fugge dalla guerra con un'ampolla d'acqua del monte Ararat, alla ricerca di una nuova casa. Zaira protegge un nido di tartarughe, in attesa della schiusa delle uova, colleziona parole conchiglia e scopre che nella parola "abbandono" si cela la parola "dono". Entrambi hanno dodici anni e cercano il loro posto nel mondo. Sullo sfondo delle loro avventure, un piccolo borgo calabro affacciato sul Mediterraneo che non vuole rimanere senza abitanti, senza sogni, senza futuro, e così non si arrende e accoglie con il cuore aperto chi arriva. Con delicatezza e poesia, Michele D'Ignazio racconta una storia di speranza, radici e nuovi inizi. Tra le parole circola il vento. Alcune nuotano tra le onde. Altre sprigionano idee. Età di lettura: da 8 anni.
Il male che hai dentro
Marco Erba
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 408
Eli è bella, invidiata, amatissima da Mare, che è innamorato di lei al punto che teme di perderla. A volte le controlla il cellulare, oppure le chiede di cambiarsi d'abito, per non attirare troppe attenzioni. La gelosia, del resto, fa parte dell'amore. Oppure no? Cristian è chiuso, fa fatica ad aprirsi agli altri, viene deriso dai suoi compagni di scuola, è diffidente verso i suoi genitori affidatari. Ma è anche il ciclista più forte del GS Ombregno. Eli e Cristian da bambini erano amici, ora non si guardano nemmeno. Si ritroveranno grazie a Mike, un allenatore con un carisma speciale, che non sopporta le ingiustizie ma ne verrà risucchiato con violenza indicibile. Starà ai due ragazzi ripartire e inventare un futuro diverso grazie ai suoi insegnamenti. Età di lettura: da 12 anni.
Rim e le parole liberate
Maddalena Vaglio Tanet
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 258
Provate a immaginare un mondo in cui le parole non appartengono a tutti, ma sono strane creaturine che vivono in gabbia e si comprano al mercato. Un mondo in cui soltanto i ricchi possono permettersi il lusso di usare termini insoliti e complicati, nessuno sa leggere e scrivere, la scuola non esiste e nemmeno i libri. Un mondo in cui molte cose non le potete dire, semplicemente perché non avete le parole per farlo. Questo è il mondo di Rim, una ragazzina curiosa che, come gli altri abitanti del suo villaggio, neanche sospetta che le cose possano andare diversamente. Tutto però cambia quando si imbatte in un bizzarro vecchietto vestito di stracci e senza denti. Si chiama Witzold e sta per trascinarla in un'avventura incredibile, nel segno della parola più importante di tutte: libertà. Età di lettura: da 9 anni.
Detective Linus
Angelo Mozzillo
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
Età di lettura: da 9 anni.
L'uomo dagli occhi tristi
Piergiorgio Pulixi
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 400
Un lago circondato da montagne e fitti boschi, tutto è apparentemente immobile in quel paradiso remoto dell’Alta Ogliastra, in Sardegna. Quando però il corpo senza vita di un ragazzo travestito da donna viene ritrovato a bordo di un motoscafo che galleggia nelle acque cristalline, l’incantesimo d’un tratto è rotto. Sul posto vengono mandate le ispettrici Mara Rais ed Eva Croce, con un ordine preciso del procuratore generale: chiudere il caso senza clamore, prima che lo scandalo travolga il fragile equilibrio politico dell’isola. Al centro dell’inchiesta c’è infatti Daniele Enna, consigliere regionale e volto emergente della transizione ecologica sarda. Ma dietro la sua immagine pubblica si nasconde una rete di interessi e ricatti. Mentre indagano tra menzogne, ambizioni e vecchi rancori, Mara ed Eva si accorgono che qualcuno sta facendo di tutto per ostacolarle e proteggere i segreti rimasti sepolti per anni nelle acque del lago. Ma anche la vita privata delle due ispettrici è sul punto di esplodere: tra conflitti interiori, dolori mai risolti e scelte impossibili, saranno costrette ad addentrarsi fino agli abissi delle loro anime, decidendo, stavolta più che mai, se poter contare fino in fondo l’una sull’altra, proprio quando c’è chi prova a dividerle ad ogni costo. Piergiorgio Pulixi torna alle atmosfere potenti de "L’isola delle anime" con uno dei capitoli più tesi, emotivi e implacabili della serie di Mara Rais ed Eva Croce. Un thriller dove la verità ha il sapore del peccato. E dove ogni segreto rischia di travolgere chi osa scavare troppo in profondità.
Il libro delle porte
Gareth Brown
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 464
A New York quella sera nevica, Cassie Andrews guarda la cascata dei fiocchi bianchi dalla vetrina della libreria in cui lavora e, dall'altra parte della strada, il cruciverba di finestre accese-spente. Sono gli ultimi momenti di normalità. Sta per chiudere il negozio quando trova sulla sua abituale poltrona un affezionato cliente, l'anziano signor Webber, senza vita. Sul tavolino di fronte a lui c'è un piccolo libro, ma non è tra quelli in vendita, e non è lì per caso. Leggerissimo, dorso in pelle, ha pagine ricoperte di caratteri e disegni indecifrabili. Questo è il Libro delle Porte. Tienilo in mano, e ogni porta è tutte le porte, si legge sul frontespizio. Tornata a casa, Cassie scopre che il volumetto le consente di raggiungere qualsiasi luogo: è bastato pensare a Venezia e abbassare la maniglia di una porta, nell'appartamento che condivide con l'amica Izzy, e lì s'è ritrovata, in una stradina acciottolata della città, sotto una pioggia sottile. Quel libro così speciale non è unico nel suo genere, ma è il più ambito, e senza saperlo Cassie è appena diventata un bersaglio. La sola persona che può aiutarla è il proprietario di una biblioteca segreta di libri magici che ha dedicato la vita a salvaguardarli. Cassie, Izzy e la loro nuova conoscenza Drummond Fox devono allora unire le forze per trovare quanti più esemplari possibile e proteggere il Libro delle Porte prima che cada nelle mani di opportunisti senza scrupoli, pronti a sfruttarne i poteri per tornaconto. Un viaggio fantastico e labirintico in giro per il mondo, al confine tra reale e irreale - nel regno infinito dove nasce l'immaginazione.
Il cervello ideologico. La scienza dietro gli estremismi
Leor Zmigrod
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 372
Credere in un'ideologia non è solo un fatto politico e sociale, ma è un processo che ci riguarda biologicamente: l'ideologia non modifica solo le nostre convinzioni, ma ci entra sottopelle, plasma i nostri cervelli, fluisce nelle nostre cellule. Le ideologie sono seducenti perché offrono risposte semplici, copioni da seguire e un senso di identità condivisa. Ma hanno anche un prezzo: chiedono conformismo e reprimono l'individualità attraverso regole rigide, rituali ripetitivi e intolleranza. Una volta che le ideologie prendono possesso della nostra mente, trasformano il nostro modo di pensare, agire e relazionarci con gli altri, rendendoci meno sensibili, meno aperti, meno disposti a modificare i nostri schemi mentali di fronte al nuovo. Attraverso esperimenti pionieristici e muovendosi tra neuroscienze, psicologia, politica e filosofia, Leor Zmigrod svela i meccanismi che influenzano convinzioni e comportamenti, mette in luce l'intreccio tra cognizione e ambiente che predispone alcuni individui a essere più suscettibili di altri alle ideologie e svela quali strategie mettere in atto per far sì che la nostra mente sia più flessibile, creativa e tollerante, capace di liberarsi dalle semplificazioni in tutti i campi del sapere e dell'agire. "Il cervello ideologico" è oggi più che mai un libro illuminante, a prescindere dalle posizioni politiche dei suoi lettori, perché guida a riconoscere il pensiero rigido dentro di noi e negli altri, per abbandonarlo e accogliere complessità e sfumature: una capacità necessaria per promuovere una società più informata e libera in un'epoca di massima polarizzazione come la nostra.
Storia romana. Testo greco a fronte. Volume Vol. 1
Cassio Dione
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 784
Opera monumentale, la "Storia romana" di Cassio Dione costituisce un unicum nel panorama della storiografia antica. Esortato dalla profonda conoscenza del potere e degli uomini che lo esercitavano, Cassio Dione concepisce la propria narrazione come uno studio delle grandi personalità che hanno plasmato la gloria di Roma. In questo volume sono presentati i libri XXXVI-XL, i primi cinque pervenutici quasi integralmente, attraversati da conquiste territoriali, lotte di potere e ambizioni dei protagonisti della tarda repubblica. Grazie al nuovo apparato introduttivo e di note al testo possiamo rileggere eventi tra i più celebri della storia di Roma: dai successi di Pompeo contro i pirati e sullo scenario orientale alla congiura di Catilina, dal consolato di Cesare alle guerre galliche, dalla fine del I Triumvirato allo scoppio della guerra civile tra Cesare e Pompeo. Riviviamo in queste pagine momenti e ragioni del declino della repubblica, con uno sguardo alla storia e ai suoi protagonisti sotto una nuova, a volte sorprendente, angolazione, quella di colui che crede che la grandezza di Roma, nonostante le crisi, non avrebbe trovato fine.
Il prezzo della pace. Quando finisce una guerra
Paolo Mieli
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 304
«Si fa presto a dire pace. Quando finisce una guerra, restano irrisolti innumerevoli problemi generati di norma da dettagli trascurati per ragioni di necessità. Anche quando è ben chiaro il confine che divide i vincitori dagli sconfitti, a chi sarà assegnato l'alloro per aver combattuto dalla parte del bene e chi sarà invece dannato come un'incarnazione del male.» Niente di più attuale, verrebbe da dire. Ed è per questo che Paolo Mieli si impegna a tracciare in queste pagine un percorso che dalla storia antica alla più recente inquadra i meccanismi (spesso imperscrutabili, subdoli, addirittura violenti) della pacificazione post-conflitto. Nella convinzione, come scrive l'autore, che quando si tratta di «fare la pace» «un buon ripasso, ancorché per sua natura disomogeneo, può esserci più utile delle improvvisazioni. Delle pur auspicabili sospensioni dei combattimenti. Destinate a reggere per un tempo breve, e a covare nuovi conflitti». Così dalla Grecia antica al Medio Oriente, dall'Italia post-bellica all'Unione Sovietica, Mieli ci offre una panoramica avveduta e selezionata sui casi più emblematici di «paci che non lo erano», di conflitti mai sopiti, di rivisitazioni storiche (o di storture, a volte) delle figure dei vinti e dei vincitori. Sempre nel solco del magistero di Renzo De Felice, cui è dedicato il saggio conclusivo, che, scrive Mieli, «mi ha insegnato a diffidare delle "verità rivelate", a mettere in discussione la versione ufficiale degli accadimenti passati. Versione utile a far tornare i conti, a corroborare i giudizi sul presente».
Not quite dead yet. Ediz. italiana
Holly Jackson
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 456
Tra sette giorni Jet Mason sarà morta. Jet ha ventisette anni e sta ancora aspettando che la sua vita decolli. Il suo mantra è “lo farò più tardi”, pensando di avere tutto il tempo del mondo. Fino alla notte di Halloween, quando viene aggredita in casa sua da un intruso. L’attacco le procura un forte trauma cranico e il medico è certo che entro una settimana la lesione scatenerà un aneurisma mortale. Jet non ha mai pensato di avere dei nemici, ma ora vede tutti sotto una nuova luce: la sua famiglia, la sua ex migliore amica, ora sua cognata, il suo ex fidanzato possessivo… Le restano sette giorni, solo sette giorni per scoprire chi l’ha aggredita, e a mano a mano che le sue condizioni peggiorano, Jet si rende conto che l’unico di cui si possa fidare è il suo amico d’infanzia Billy. Ma questa assurda storia ha anche un risvolto positivo: per la prima volta nella sua vita è determinata a portare a termine qualcosa. Jet risolverà il suo stesso omicidio.
Ora di crescere
Christine Nöstlinger
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 176
È dura avere quattordici anni e Anika lo sa bene. A scuola si annoia da morire e a casa litiga spesso con la mamma che diventa un mostro sputafuoco quando lei passa il limite. Anika invece vuole vivere ogni ora intensamente: c'è l'ora di fare tardi con gli amici, di chiudersi in camera, di fare ai genitori domande imbarazzanti. E poi c'è l'ora di innamorarsi di Wolfgang, che però la ignora, mentre Stefan la corteggia e la confonde. Quando a scuola si aggiunge lo sciopero delle interrogazioni per ribellarsi ai prof ingiusti, una cosa è chiara: è ora di crescere, ma che fatica! Un grande classico sulla bellezza e sulle difficoltà dell'adolescenza. Età di lettura: da 12 anni.
The Goldens. La biblioteca di Daphne
Lauren Wilson
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 336
Chloe Hughes non vede l'ora di dare una svolta alla sua vita. Sogna di diventare una scrittrice di successo e di vivere in una grande città, così, quando viene ammessa all'antica e prestigiosa Dern University, è certa che il destino sia finalmente dalla sua parte. Ma l'arrivo al campus è un brusco risveglio. Se da un lato l'università la conquista con i soffitti a volta, i salici che sfiorano il fiume e quell'atmosfera che profuma di tweed e camicie inamidate, dall'altro il suo appartamento è decrepito e le coinquiline tutt'altro che accoglienti. Tutto cambia quando incontra Clara Holland: capelli biondi perfetti, sorriso da copertina, una vita da sogno e mezzo milione di follower sui social. Clara la prende sotto la sua ala e la introduce nel suo esclusivo circolo di amiche: le Golden. Un mondo di lusso, privilegi e regole non dette, dove tutto sembra possibile. Ma dietro la facciata dorata, qualcosa non torna. Chloe comincia a notare dinamiche strane, tensioni sottili, sguardi che si fanno inquietanti. Poi, dopo una festa indimenticabile, una ragazza scompare nel nulla. Ora Chloe sa che dietro l'apparenza scintillante si cela qualcosa di oscuro. Ma quanto è disposta a rischiare per non rinunciare al posto che ha tanto faticato a conquistare?