Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rogiosi

Diritto alla pizza

Diritto alla pizza

Angelo Pisani

Libro: Copertina morbida

editore: Rogiosi

anno edizione: 2019

pagine: 183

Quello che avete tra le mani non è l'ennesimo libro sulla pizza. Ma forse il primo libro per la pizza. Perché in questo libro si parla di diritto alla pizza. Diritto in senso tecnico: l'impianto di norme che coinvolge una fattispecie economica e culturale di grande rilevanza, specie nel nostro paese e specie nella città che l'ha creata. E diritto in senso nobile. Diritto come, trascrivo, "potere di assumere un determinato comportamento in funzione dei propri interessi". Il diritto bello, quello che richiama i diritti civili, la dichiarazione dei diritti dell'uomo. La possibilità in nome di. Non ci soffermeremo, dunque, sulle dispute solite: chi la fa meglio, chi l'ha inventata, lieviti madre, lievito sì lievito no, i prodotti a chilometro zero e tutte le parole di plastica che sono state introdotte per complicare, in pessima fede, una storia che non è complessa ma, tutt'al più, intensa. Parleremo di casi. Vicende in cui le due tipologie di diritto (quello che comprende le norme e quello che coinvolge le possibilità) si interrogano, si alternano, si illuminano. A volte si scontrano, altre vanno a braccetto. Parleremo di storie molto note o quasi sconosciute; esemplari, comunque, di come il mondo che ruota intorno alla pizza stia cambiando. Mentre lei, se cambia, cambia poco e bene. E solo quando chi la tratta ha maturato il diritto di farlo. Prefazione di Nicola Graziano.
15,00

Il Gambrinus, il caffè dei caffè

Il Gambrinus, il caffè dei caffè

Michele Sergio

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2018

pagine: 150

18,00

Notizie del bello, dell'antico e del curioso della città di Napoli: le tre riedizioni settecentesche della guida di Carlo Celano

Notizie del bello, dell'antico e del curioso della città di Napoli: le tre riedizioni settecentesche della guida di Carlo Celano

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2018

pagine: 648

L’opera riunisce, in una sola edizione, le tre ristampate lungo il XVIII secolo (nel 1724; 1758-59 e 1792) dall’originale guida di Carlo Celano del 1692, impressa da Giacomo Raillard a Napoli. Si tratta della più importante e rinomata guida cittadina, indispensabile negli studi accademici come in ogni forma di contributo a tema napoletano. Le Notizie infatti sono considerabili più come un’enciclopedia di napoletanità che una mera guida, e comparabili ad un romanzo per la prosa e la capacità di portare sui luoghi il lettore, raccontando esse l’arte, la cultura, i monumenti, le strade, gli usi, la devozione religiosa, le tradizioni, la storia ed ogni aspetto di una Napoli, dai greci ai Borbone, riflessa nell’Europa e nel mondo.
48,00

Manuale di legislazione universitaria

Manuale di legislazione universitaria

Vincenzo Lanza, Francesco De Simone Sorrentino

Libro: Libro rilegato

editore: Rogiosi

anno edizione: 2018

pagine: 612

Il testo tratta sistematicamente dell’istituzione, della governance e della gestione degli atenei, compresi gli aspetti relativi allo stato giuridico del personale, ai corsi di studio, alla carriera degli studenti, all’accreditamento dei corsi e delle sedi nonché alla valutazione delle attività, fino ai controlli esterni ed interni sul sistema universitario. Il volume si configura altresì quale importante strumento di consultazione e di conoscenza della complessa legislazione in materia, sicuramente utile per segretari e direttori di Dipartimento, per uffici, per dirigenza tecnica ed amministrativa, per gli organi di indirizzo e di gestione dell’ateneo nonché per i componenti del consiglio di amministrazione, del senato accademico, del nucleo di valutazione e del collegio dei revisori dei conti oltre che per gli organi di gestione e di indirizzo delle aziende ospedaliero-universitarie. Esso infine è un sicuro strumento di preparazione e di conoscenza per l’accesso alle carriere del personale tecnico-amministrativo, EP e dirigenziale presso le università.
38,00

Manuale di diritto tributario

Manuale di diritto tributario

Libro: Libro rilegato

editore: Rogiosi

anno edizione: 2018

pagine: 720

Realizzato da professionisti ed esperti della materia, il volume raccoglie chiari ed esaustivi contributi, arricchiti da costanti interventi dottrinali e giurisprudenziali, preordinati alla ricostruzione del sistema tributario italiano, componendo in un quadro armonico e unitario la multiforme varietà dei fenomeni fiscali. Alla puntuale analisi dei singoli istituti, segue l’approfondita definizione della nozione di tributo, caratterizzata da molteplici sfaccettature nell’ottica dei principi costituzionali ed europei, nonché dei metodi di determinazione dell’imponibile, delle potestà di accertamento dell’imposta, del sistema sanzionatorio in genere e dei rispettivi strumenti di tutela.
32,00

Le migliori pratiche nelle ricerche di mercato

Le migliori pratiche nelle ricerche di mercato

Giorgio Marbach

Libro: Libro rilegato

editore: Rogiosi

anno edizione: 2018

pagine: 456

Questo testo fornisce un quadro attuale e completo delle ricerche di mercato, conseguente anche al confronto con gli Istituti italiani. Include quindi numerose revisioni e aggiornamenti rispetto a versioni precedenti pur ravvicinati nel tempo. Contiene il quadro quantitativo attuale delle ricerche nei varî paesi del mondo, la situazione competitiva degli Istituti ad estensione plurinazionale, il confronto italiano, il ruolo delle diverse tipologie di indagine. In tema di audience è inclusa la recente extension inserita in Auditel per la rilevazione degli ascolti video tramite device diversi dagli apparecchi televisivi. Il progetto descritto nel volume giungerà a regime nel 2020. L’approfondito capitolo dei sondaggi politici include le controverse indagini effettuate nella prospettiva della Brexit, quelle relative alle elezioni presidenziali negli USA, i campioni effettuati per anticipare i risultati della consultazione politica in Italia a marzo 2018.
30,00

La mafia è buona!

La mafia è buona!

Catello Maresca, Paolo Chiariello

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2018

pagine: 160

La mafia investe miliardi di euro nell’economia legale; entra nella grande finanza, scala gruppi industriali, piazza suoi uomini e donne in Consigli d’amministrazione di holding imprenditoriali globali che fanno affari nei cinque continenti. La mafia è più forte e si sente forte là dove non la si percepisce come un pericolo, dove è riuscita a mimetizzarsi, dove ha stabilito rapporti pacifici di convivenza e connivenza con istituzioni e cittadini. La mafia è un cancro che è dentro di noi, che ci divora. Se lo sradichiamo solo con l’arresto dei boss, dei picciotti, dei corrotti, il cancro si ripresenta e continua a scavare dentro la nostra società. La mafia sarà sconfitta quando decideremo che è una organizzazione criminale eversiva che mina dalle fondamenta il nostro Stato, ci ruba il futuro. La mafia non uccide solo d’estate. La mafia ci uccide tutti i giorni, sporcando il nostro passato, sfruttandoci nel presente, privandoci del futuro. In questo libro proviamo a spiegare perché la mafia non è stata sconfitta e perché la parola mafia è sparita da anni dall’Agenda politica del Paese.
15,00

Quaranta mani

Quaranta mani

Libro: Copertina morbida

editore: Rogiosi

anno edizione: 2018

pagine: 304

Ognuno ha scritto una pagina, l'ha passata a un compagno e in cambio ha ricevuto un nuovo racconto da proseguire: ad ogni passaggio le storie si sono intrecciate, hanno scalato ripide colline, percorso rapide discese. Il risultato finale è tra le vostre mani: venti racconti brevi nei quali si intrecciano idee, passione e stile di tutti e venti gli autori.
10,00

Il liutaio

Il liutaio

Libro: Copertina morbida

editore: Rogiosi

anno edizione: 2018

pagine: 96

Quello del liutaio è un mestiere tanto nobile quanto antico. Da secoli ormai i mastri liutai italiani sono conosciuti e apprezzati in tutto il mondo per le qualità sonore e artistiche delle loro creazioni. Liuti, violini, viole e violoncelli: nelle loro corde si imprime non soltanto il suono di una nota, ma anche quello dell'anima che gli ha dato vita. Entrando in una bottega liutaia i trucioli e l'odore delle vernici inondano i sensi scaraventandoci indietro nel tempo. Le tecniche e gli strumenti sono gli stessi di secoli fa, immutati, come la passione e l'amore di chi costruisce queste opere d'arte e d'ingegno. Un viaggio che da Napoli conduce a Cremona e poi a Brescia, aprendo le porte delle storiche botteghe liutarie, eredità culturale di alcune delle famiglie che più hanno segnato la storia di questo mestiere dandogli lustro e rendendolo immortale.
12,50

Sociologia dell'alimentazione. Diete, culture, rischi

Sociologia dell'alimentazione. Diete, culture, rischi

Libro: Copertina morbida

editore: Rogiosi

anno edizione: 2018

pagine: 128

L'alimentazione è un fatto sociale assai complesso al quale corrisponde, oggi, uno spazio analitico sempre più vasto, stimolante e ricco di collegamenti e "contaminazioni", nel quale devono necessariamente confrontarsi e integrarsi voci, esperienze, prospettive. Nell'epoca della masterchefmania (stra)parliamo di cibo, postiamo foto di cibo, googliamo superalimenti e diete improbabili quanto sbilanciatissime ma brillantemente on the edge, come in un grande bailamme alimentare di massa nel quale è sempre più difficile mantenere un equilibrio. Questo libro prova ad affrontare alcune attualissime tematiche che legano gli individui e le comunità al rito umano più frequente e essenziale: la consumazione del pasto, con i suoi piaceri e le sue routine, le trasgressioni e le ossessioni, con le sue fobie e i suoi rischi; con un occhio al passato ma, soprattutto, con attenzione a quello che mangiare significa oggi, in questa parossistica società del terzo millennio.
24,00

Il mio senso di marcia

Il mio senso di marcia

Libro: Copertina morbida

editore: Rogiosi

anno edizione: 2018

pagine: 149

«In "Senso di marcia" la rappresentazione di persone normali, che combattono contro altre persone normali, rende nella maniera più semplice possibile (e forse per questo più potente) il concetto secondo il quale noi (io, tu che leggi, loro sulla poltrona) viviamo sotto lo stesso cielo, facciamo parte della stessa società, e abbiamo la possibilità di scegliere da che parte stare. Una scelta che non sempre è così scontata: non basta dire «Io sto dalla parte dei "buoni"», se poi al negozio di frutta accettiamo di uscire senza scontrino dopo che il commerciante, strizzandoci l'occhio, ci ha appena fatto uno sconticino per aver accettato il compromesso. La legalità va perseguita sempre, anche in queste piccole e, magari agli occhi di molti, banali, azioni quotidiane». (Rosario Bianco) «La novità rispetto al passato è che siamo testimoni vivi, in un Paese dove per essere apprezzato in genere devi essere morto. Vivi e vegeti di quelli che non si rassegnano, che superano le difficoltà, che ci provano fosse anche solo per la soddisfazione di dire di averlo fatto, di aver fatto tutto il possibile. Noi ci siamo... e voi?» (Catello Maresca) «Una miscela esplosiva: quelle immagini, quelle storie, quelle parole in una sala gremita di giovani. Come una miscela esplosiva, energia purissima che andrebbe usata per migliorare le cose, per cambiare la traiettoria di certi contesti a Napoli (e in Italia), per dare alla nostra comunità un senso di marcia nuovo, migliore». (Leandro Del Gaudio)
10,00

Processo a Pinocchio

Processo a Pinocchio

Emilia Narciso

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2018

pagine: 88

Il "Processo a Pinocchio" è un progetto voluto per riflettere con i bambini e gli adolescenti sull'attuazione del diritto allo studio, al gioco, al lavoro; sul senso e sul valore delle loro libertà, sul coinvolgimento delle Istituzioni nella loro crescita personale e su quali siano le responsabilità degli adulti cui è affidata la cura dei loro diritti. Un progetto realizzato con l'intento di far vivere a bambini e ad adolescenti una avventura che possa stimolare una riflessione anche sull'essere e il dover essere nelle comunità di vita e di valori cui appartengono, sui riflessi delle loro azioni nella famiglia, nella scuola, nelle associazioni, sulle vite e sul pensiero degli altri con i quali si relazionano, sulla propria vita e sulla propria coscienza. Al centro della narrazione del Processo c'è il "viaggio" che ogni essere umano compie verso l'età adulta, ma soprattutto c'è la difficoltà di un bambino ad essere bambino tra le mille difficoltà che la nostra società pone ai più piccoli. Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.