Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rogiosi

Agrippina, la figlia dell’eroe

Agrippina, la figlia dell’eroe

Giulia Sulpizi

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2024

pagine: 360

Profondamente legata fin dalla fanciullezza ai suoi familiari, la giovane Agrippina cresce nella convinzione di essere destinata a un futuro di gloria e grandezza, al pari dei suoi fratelli e delle sue sorelle. Come discendenti del grande Germanico, erede designato dell'Imperatore tragicamente scomparso anzitempo, la vita di tutti i membri della gens Iulia è legata a doppio filo con il destino di Roma. La popolarità della discendenza del grande condottiero attira l'invidia di Tiberio che, con la complicità di Seiano, prefetto del Pretorio, decide di distruggere la serenità della famiglia di Agrippina, che si vede privata da lui del fondamentale sostegno materno. Il clima di tensione e sospetto che agita l'Urbe cresce sempre più e la ragazza vede i suoi cari messi alla prova, tutti consapevoli delle sfide che li attendono. Inizia così un viaggio di crescita personale per Agrippina, tristemente celebre fra i suoi contemporanei e non solo, divisa fra i ferrei principi in cui è stata allevata e un patologico senso del giusto, che la porta a macchiarsi di crimini terribili, in una Roma scossa dalla violenza e dalla paura.
18,00

Una vita al sapore di caffè

Una vita al sapore di caffè

Rosario Bianco, Gennaro Ponziani

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2024

pagine: 152

L'attuale direttore del Gran Caffè Gambrinus, Gennaro Ponziani, è un lavoratore instancabile, lo è stato sin dall’infanzia e ha una crepitante fantasia che, nello ‘scorrere’ della sua vita, non ha smesso e non smette un attimo di avanzare. Inarrestabile e paziente, nella voglia di vivere e di donare ai propri figli un futuro migliore di quello che gli si prospettava davanti agli occhi, da piccolo. Una lunga chiacchierata e una passeggiata tra i ricordi, tutti legati dallo stesso sapore, quello del caffè.
16,00

Passeggiando per i decumani

Passeggiando per i decumani

Massimiliano Crocco

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2024

pagine: 176

Una passeggiata attraverso i decumani e i cardi della Napoli greco-romana, tra bellezze architettoniche mozzafiato, folle anonime ma ingombranti, profumi, sapori, suoni, personaggi iconici delle tradizioni della città e visioni oniriche ed arcane possibili soltanto quando un posto è scolpito nel cuore di chi lo attraversa.
18,00

Ragazze dei vicoli di Napoli

Ragazze dei vicoli di Napoli

Caterina Della Vecchia

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2024

pagine: 224

Elena, Assunta, Angelina, Rusinella e tante altre. Tutte donne tenaci, indomabili, le donne dei vicoli di Napoli non smettono mai di lottare contro le insidie di un quartiere feroce e seducente con l’illusione di sfidare il destino. In questo libro, che raccoglie molte storie raccontate dalle stesse protagoniste che popolano quei vicoli, l’autrice ne riporta fedelmente la narrazione, facendo riaffiorare quegli elementi di verità e farsa che si mescolano in un paradosso paradigmatico di una Napoli spietata e contraddittoria. I racconti di queste donne rivelano un mondo vero, povero di danaro ma ricco di valori e di insegnamenti - quegli insegnamenti che si possono attingere solo da chi vive o ha vissuto in contesti degradati. Ne emerge una combinazione suggestiva e avvincente di momenti di grande impatto emotivo, nell’avvicendarsi di situazioni differenti eppure sempre drammaticamente simili, legate dall’indissolubile fil rouge di una sorte ingenerosa ma a volte anche di riscatto sociale. Sono tante le donne che si sono raccontate con sincerità e orgoglio, con la forza di chi dalla vita ha ricevuto poco e quel poco l’ha fatto suo.
18,00

Istruzione in transizione. innovazioni scientifiche e divari educativi

Istruzione in transizione. innovazioni scientifiche e divari educativi

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2024

pagine: 78

Il mondo scolastico è destinatario di molteplici cambiamenti, che invadono la società più ampia. Gli ultimi anni hanno fatto registrare avvenimenti senza precedenti che hanno imposto sia una riflessione a tutti i livelli che l’adozione di politiche per prevenire e contrastare la vulnerabilità dei sistemi sociali. Da un lato, le neuroscienze propongono un nuovo modello di interpretazione della realtà e di spiegazione dei processi mentali e comportamentali degli individui e, dall’altro, la società contemporanea è fortemente pervasa da divari territoriali e povertà educativa. La transizione verso il futuro è nebulosa ed implica sacrifici individuali e politiche che invadono aspetti ecologici, climatici e tecnologici. Gli interventi dell’UE, con le azioni del PNRR e del Green Deal, non sono privi di contestazioni a diversi livelli. In tutto questo, la scuola per la sua funzione pedagogica e formativa ha attivato una rivisitazione dei modelli di apprendimento anche in prospettiva dei cambiamenti che si prefigurano nell’avvenire.
15,00

Il buio e l'alba. Racconto sul Clan dei Casalesi

Il buio e l'alba. Racconto sul Clan dei Casalesi

Maurizio Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2024

pagine: 208

La ricostruzione attenta e scrupolosa dei fatti di cronaca che hanno devastato la nostra terra per oltre trent’anni. Dalle origini ai giorni nostri, il racconto del magistrato Maurizio Giordano collega ogni tassello di un mondo, quello dei casalesi, fatto di violenza e corruzione e proietta il lettore direttamente in questo sistema camorristico, facendo luce su logiche e dinamiche spietate e velenose per la società.
16,00

La «gerarchia del bello»: conoscere e comunicare il patrimonio storico-artistico napoletano che non ti aspetti

La «gerarchia del bello»: conoscere e comunicare il patrimonio storico-artistico napoletano che non ti aspetti

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2024

pagine: 340

Il patrimonio storico-artistico napoletano vanta millenni di ricchezza. L’enorme mole di pubblicazioni, musica, spettacolo, film, serie tv e contenuti social-media hanno reso il suo volto unico al mondo. Ma è tutto davvero noto? Il main-stream ha portato alla comunicazione di una scelta più o meno larga ma sempre e comunque omogenea di attrazioni, siti e risorse culturali. Si è creata perciò una sorta di ‘gerarchia del bello’, nello story-telling delle classifiche, dei cataloghi, degli advising, che ha dimenticato la bellezza, la peculiarità e la diversità delle mete del patrimonio napoletano e campano, creando delle vastissime zone d’ombra. Il presente volume ha lo scopo opposto. Vuole, infatti, promuovere le realtà ed i siti del patrimonio napoletano e campano meno comunicati ma sublimi come quelli più noti, narrati in modo inedito, trasformando la gerarchia della notorietà nella rete delle singolarità. "La gerarchia del bello" raccoglie diversi contributi in ambiti altrettanto differenti. Dalle biblioteche agli archivi, dagli enti museali alle case d’artista, dagli itinerari artistici ai siti archeologici e paesaggistici, dai luoghi di culto sacri a quelli di culto laici, legati a poeti e letterati. La compagine degli autori che ha aderito al progetto rappresenta, da una parte, specialisti di riconosciuto valore scientifico internazionale, spesso anche rappresentanti delle Istituzioni, e dall’altra brillanti giovani studiosi. Un’opera a ben ventuno mani, che ambisce a farsi il più innovativo e corposo strumento per visitatori stanchi dell’etichetta di ‘turisti’ e per cittadini desiderosi di godere appieno le risorse irripetibili del territorio.
48,00

Arte orafa dal gotico al neoclassico

Arte orafa dal gotico al neoclassico

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2024

pagine: 104

La tradizione dell'arte orafa napoletana ha una lunga storia alle spalle. Vittorio Zagari apre una finestra temporale sulle bellezze auree e non solo; narra di personaggi storici, famiglie e uomini di genio che con perseveranza superarono crisi storiche, economiche e sociali, dipingendo un mondo intriso di prestigio e di grande lavoro di cesellatura artistica e culturale.
18,00

Oltre la lente

Oltre la lente

Fabio Alessandro Cifariello, Mauro Folio

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2024

pagine: 72

"Oltre la lente" è un libro fotografico che offre un intenso resoconto della guerra in Ucraina, presentando la prospettiva di Mauro e Alessandro, due professionisti del settore, cameraman e montatori video per la televisione. Sono riusciti a catturare immagini di grande impatto, che trasmettono sia l’orrore del conflitto sia la resilienza e la speranza del popolo ucraino.
18,00

Tredici. Il volto segreto di Napoli

Tredici. Il volto segreto di Napoli

Raffaele Desiato, Salvatore Sica

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2024

pagine: 280

Napoli, 1980. Strani omicidi gettano nel caos i sei Seggi, amministratori della città e custodi dei suoi oscuri segreti. Avranno bisogno di rivolgersi al Phersu, capo di un potente e antico ordine, per comprendere che tali omicidi hanno un legame con un antico segreto della città: l'Ade. Tra lotte intestine, spiriti e necromanti, i Seggi proveranno a scongiurare una tremenda catastrofe.
16,00

Un sogno American. L'inizio

Un sogno American. L'inizio

Vincenzo Rochira

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2024

pagine: 156

La storia dell’American Laundry, azienda di lavanderie industriali che per molto tempo ha rappresentato un’eccellenza assoluta nel suo campo. Si raccontano gli esordi, lo sviluppo e i primi grandi successi di una grande realtà, nata grazie alla geniale intuizione di una donna napoletana.
16,00

Dalla gloria all'oscurità. Le campagne militari di Napoleone Bonaparte

Dalla gloria all'oscurità. Le campagne militari di Napoleone Bonaparte

Vincenzo Cuomo

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2024

pagine: 168

Uno studio sulle principali battaglie combattute da Napoleone. Non la solita biografia dell’Empereur, poiché verte soprattutto sui fatti d’armi di cui è stato protagonista con un lo conduttore unico, ovvero cercare di capire come mai dalle scintillanti vittorie di Tolone e della Prima campagna d’Italia, si sia giunti a quella totale “oscurità” di Lipsia e Waterloo. A Borodino, nel momento in cui i russi iniziarono ad abbandonare il campo di battaglia, marescialli e generali fecero pressione su Napoleone affinché li facesse inseguire dalla Guardia Imperiale. In tal modo la mezza vittoria si sarebbe di sicuro trasformata in un trionfo. Non volle, adducendo che se il giorno dopo fossero ritornati in forze ad attaccarlo, non avrebbe avuto truppe sucienti per contrastarlo. Nel corso dei primi fulminei successi giovanili, questi “scrupoli” non lo avrebbero neanche lontanamente sfiorato. Aveva perso smalto? Il genio militare si era appannato?
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.