Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Taschen

Photo Icons. 50 landmark photographs and their stories. Ediz. inglese

Photo Icons. 50 landmark photographs and their stories. Ediz. inglese

Hans-Michael Koetzle

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 432

Dalle foto di Nicéphore Niépce sui tetti con esposizione di otto ore del 1827 all'orrore della "Napalm Girl" di Nick Ut, le 50 fotografie di questa raccolta hanno definito epoche, fatto la storia o toccato qualcosa di così fondamentalmente umano da diventare icone risonanti in tutto il mondo. Ogni immagine viene analizzata al microscopio, rivelando la storia del mezzo fotografico e il suo impatto sociale, storico e artistico.
20,00

Living in Japan. 45th Ed. Ediz. italiana, spagnola, portoghese

Living in Japan. 45th Ed. Ediz. italiana, spagnola, portoghese

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 480

L’architettura tradizionale giapponese è così ricca e unica che è veramente difficile migliorarla. Tuttavia i designer e gli architetti giapponesi contemporanei continuano a cercare nuovi modi per rinnovarla traendo ispirazione dal passato. Che si tratti di una casa tradizionale perfettamente conservata o di un appartamento all’avanguardia, le migliori case giapponesi hanno in comune la predilezione per gli spazi accuratamente progettati e per i materiali caldi come il legno, i mattoni e il bambù. Da una fattoria con il tetto di paglia in cui vive un monaco Zen alla sperimentale 4x4 House di Tadao Ando, dalla Shutter House di Shigeru Ban a un bell’omaggio al bambù in forma di casa, questo libro attraversa il paesaggio sfaccettato dello stile di vita e dell’abitare giapponese contemporaneo. Arricchita da 170 nuove fotografie inedite, questa edizione offre un viaggio mozzafiato attraverso il Paese del Sol Levante, e comprende una lista di indirizzi per scoprire in prima persona le più affascinanti locande e case del Giappone. Un glossario approfondito di termini chiave, come tatami, shoji e noren, permette anche di prendere dimestichezza con tutti gli elementi dell’estetica unica giapponese, caratterizzata dal minimalismo orientale.
25,00

1000 lights. Ediz. inglese, francese e tedesca

1000 lights. Ediz. inglese, francese e tedesca

Charlotte Fiell, Peter Fiell

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 640

Pensato come complemento ideale di 1000 Chairs, questo libro presenta una fantastica selezione di oltre mille tipi di apparecchi di illuminazione. Organizzata cronologicamente per decadi, la rassegna parte dalla prima lampadina di Edison, passa per le Tiffany e il design d’avanguardia degli anni ’60 e ’70 e si conclude con gli apparecchi high-tech di oggi. Queste 640 pagine veramente illuminanti presentano tutti gli stili più significativi: Arts & Crafts, Art Nouveau, Art Déco, Modernismo, De Stijl, dopoguerra, pop postmoderno, contemporaneo. Un libro imperdibile per collezionisti e appassionati di design. Un volume di riferimento imprescindibile per tutti I collezionisti e gli appassionati di design.
20,00

20th Century Photography

20th Century Photography

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 760

Il Museum Ludwig di Colonia vanta una delle collezioni di fotografia più famose al mondo. Primo museo d'arte contemporanea a dedicare una sezione consistente alla fotografia internazionale, attraversiamo la sua ricca collezione degli scatti più significativi dell'ultimo secolo. In questo volume ordinato, scopriamo più di 850 opere in evidenza, che coprono cento anni di innovazione, evoluzione e ispirazione.
20,00

100 illustrators. Ediz. inglese, francese e tedesca

100 illustrators. Ediz. inglese, francese e tedesca

Steven Heller, Julius Wiedermann

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 680

Un pratico catalogo di cento tra gli illustratori i più celebri e affermati al mondo. Questa panoramica di artisti internazionali, tra cui Istvan Banyai, Gary Baseman, Seymour Chwast, Paul Davis, Brad Holland, Mirko Ilić, Anita Kunz, e Christoph Niemann, documenta tutto il dinamismo e la ricchezza della scena attuale dell’illustrazione. Ogni artista è introdotto da un autoritratto, alcuni lavori del suo portfolio e una breve descrizione a cura di Steven Heller, con una lista supplementare di mostre e pubblicazioni scelte. Nell’introduzione, Steven Heller descrive il dinamico mondo dell’illustrazione contemporanea e tutte le sfide che ha incontrato nel processo di selezione in un genere così competitivo e mutevole.
20,00

Helmut Newton. SUMO. 20th anniversary edition. Ediz. inglese, francese, tedesca

Helmut Newton. SUMO. 20th anniversary edition. Ediz. inglese, francese, tedesca

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 464

Helmut Newton (1920–2004) ha sempre dimostrato un sano disprezzo per le soluzioni facili o prevedibili. Il Sumo era un progetto irresistibile. L’idea di una raccolta spettacolare di immagini, un libro con le proporzioni di un’esposizione privata, riprodotta su pagine di dimensioni eccezionali e con standard di stampa all’avanguardia, è nata nel corso di una conversazione aperta e conoscitiva tra fotografo e editore. Con l’imponenza fisica del Sumo, che arrivava a pesare — con scatola e cellophane — 35,4 chilogrammi, Newton ha creato una pietra miliare che spiccava nettamente su qualsiasi altra cosa tentata in precedenza, sia in termini di stravaganza concettuale che di specifiche tecniche. Pubblicato in una tiratura limitata di 10.000 copie firmate e numerate, il SUMO è andato esaurito quasi subito dopo la pubblicazione e ha visto moltiplicare rapidamente il suo valore. Questo fenomeno editoriale è ora parte di importanti collezioni in tutto il mondo, inclusa quella del Museum of Modern Art di New York. La leggendaria copia n.1 del Sumo, autografata da oltre 100 delle celebrità fotografate al suo interno, ha stabilito anche il record del libro più costoso pubblicato nel XX secolo, battuto a un’asta a Berlino il 6 aprile 2000 per 620.000 marchi, circa 317.000 €. Il Sumo ha stabilito nuovi parametri nel settore della monografia artistica, conquistandosi un posto di tutto rispetto nella storia dei libri di fotografia. Questa nuova edizione, attentamente rivista da June Newton, realizza un’ambizione di Helmut Newton nata alcuni anni fa. A lui avrebbe certamente fatto piacere che il Sumo – ora in un formato che permette una distribuzione più democratica, un decennio dopo la sua prima pubblicazione – raggiungesse un pubblico il più vasto possibile.
125,00

Photographers A–Z. Ediz. inglese

Photographers A–Z. Ediz. inglese

Hans-Michael Koetzle

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2020

pagine: 640

Organizzata in ordine alfabetico, questa enciclopedia biografica comprende tutti i fotografi più importanti del XX secolo e le loro monografie più significative. Dai primi esponenti del Modernismo classico fino al giorno d'oggi, Fotografi A–Z celebra quei fotografi che si sono distinti con pubblicazioni o esposizioni importanti, e che hanno dato un contributo importante alla cultura dell'immagine fotografica. Le varie voci includono fotografi nordamericani ed europei così come giapponesi, sudamericani, africani e cinesi. Riccamente illustrata con riproduzioni di libri e riviste, questa raccolta include anche fotografi impegnati in aree ‘applicate', la cui opera è considerata arte fotografica. Tra le star si annoverano Julius Shulman, Terry Richardson, Cindy Sherman e David LaChapelle.
20,00

Jean-Michel Basquiat. 40th Ed. Ediz. italiana

Jean-Michel Basquiat. 40th Ed. Ediz. italiana

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2020

pagine: 512

La leggenda di Jean-Michel Basquiat è oggi più viva che mai. Icona della New York degli anni '80, l’artista cominciò a farsi conoscere come writer alla fine degli anni '70 con lo pseudonimo "SAMO", riempiendo i muri della città con frasi caustiche e frammenti poetici, e diventando così uno dei protagonisti dell’esplosiva scena artistica underground, che spaziava tra graffiti e arti visive, hip hop, post punk e produzioni cinematografiche amatoriali. Pittore dalla forte personalità, Basquiat si fece presto strada nell'establishment culturale, esponendo le sue opere in gallerie di tutto il mondo. Il suo stile espressivo si basa sull’integrazione di immagini grezze, parole e frasi incompiute; mentre le sue opere traggono ispirazione da un pantheon di numi tutelari che vanno dal jazz alla boxe e al basket, e contengono numerosi riferimenti alla storia antica e alla politica della strada – perciò, quando gli chiedevano quali fossero i protagonisti della sua arte, rispondeva “re ed eroi metropolitani”. Nel 1983 avviò una collaborazione con la più grande celebrità artistica del tempo, Andy Warhol, e nel 1985 era sulla copertina del The New York Times Magazine. Basquiat morì a 27 anni, e fece in tempo a diventare uno degli artisti più apprezzati del suo tempo. Questo volume di grande formato vi permetterà di ammirare da vicino gli intricati segni e scarabocchi dell’artista, corredati dai testi dello scrittore e curatore Carlo McCormick, suo contemporaneo sulla scena newyorkese, e della storica dell’arte e curatrice Eleanor Nairne. I capitoli illustrati ripercorrono la vita dell’artista anno per anno e le citazioni di frasi a lui attribuite o tratte da riviste contemporanee contribuiscono ad approfondire il contesto storico e il background personale di Basquiat.
25,00

Christo and Jeanne-Claude. 40th anniversary edition. Ediz. inglese, francese, tedesca

Christo and Jeanne-Claude. 40th anniversary edition. Ediz. inglese, francese, tedesca

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2020

pagine: 512

Parte biografia, parte analisi critica e parte catalogo, questa edizione aggiornata ripropone la Collector’s Edition best seller di Taschen progettata da Christo. Il volume contiene l’intera opera di Christo e Jeanne-Claude, dai primi disegni e dalle foto di famiglia alle idee per progetti futuri. Centinaia di fotografie e disegni ripercorrono i progetti realizzati dalla coppia negli ultimi dieci anni, tra cui The Floating Piers e The London Mastaba, nonché alcuni lavori in fase di realizzazione come The Mastaba of Abu Dhabi e L’Arc de Triomphe Wrapped, Paris. Oltre all’esaustiva documentazione fotografica di Wolfgang Volz e l’introduzione aggiornata di Paul Goldberger, il volume riporta una conversazione tra gli artisti e l’autore. Si tratta dell’ultima conversazione con Jeanne-Claude a proposito dei progetti lavorativi della coppia, prima della sua morte avvenuta nel 2009. Il risultato è un omaggio al lavoro di due artisti che con la propria immaginazione hanno modificato i paesaggi di tutti i continenti.
25,00

Lichtenstein. Ediz. italiana

Lichtenstein. Ediz. italiana

Janis Hendrickson

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2018

pagine: 96

Irrompendo su una scena dominata dall'espressionismo astratto nella New York dei tardi anni '50 e definendo un nuovo lessico artistico, il pittore statunitense Roy Lichtenstein (1923–1997) inaugurò una nuova epoca dell'arte americana. Grazie a uno stile pionieristico che mescolava tecniche di produzione industriale a immagini banali e ordinarie come cartoni animati, fumetti e pubblicità, Lichtenstein si unì alla schiera di artisti contemporanei, tra cui Andy Warhol e James Rosenquist, che rispecchiavano e satireggiavano i mass media e la cultura consumista statunitense. In opere come Look, Mickey! (1961), Drowning Girl (1963) e Whaam! (1963), l'artista utilizzò tecniche di produzione di massa (in particolare, il metodo di stampa a puntini Ben-Day) per creare un effetto esplosivo e quello stile pixellato di cui Lichtenstein è diventato sinonimo. Questo volume fornisce una panoramica essenziale della carriera di Lichtenstein, dalle prime affermazioni pop alle risposte “a colpi di pennello” all'espressionismo astratto e alle reinterpretazioni di capolavori contemporanei degli anni successivi, mettendo in luce il ruolo fondamentale ricoperto da Lichtenstein nel modernismo della metà del secolo e le modalità con cui le sue opere criticano e documentano al tempo stesso l'America del Novecento.
15,00

I segreti dei dipinti. Rinascimento italiano. Ediz. italiana

I segreti dei dipinti. Rinascimento italiano. Ediz. italiana

Rose-Marie Hagen, Rainer Hagen

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2018

pagine: 96

Nelle grandi opere del Rinascimento italiano, sotto pesanti strati di foglia d'oro e simbologie religiose, si celano messaggi clandestini, miti nascosti e verità storiche. Nonostante il linguaggio arcaico della pittura storica le renda spesso poco chiare, queste immagini possono parlarci grazie ad analisi accurate e interpretazioni di esperti. Scopriamo i capolavori dell'epoca creativa più amata grazie a questa affascinante indagine storico-artistica. Tra scene di guerra, maternità, storie d'amore e tributi alla scienza, le opere del Rinascimento italiano hanno molto da dire a chi le sa osservare. Rose-Marie e Rainer Hagen fanno proprio questo: dissezionare uno per uno i 12 dipinti riprodotti nel volume come veri detective, per offrire una finestra illuminante sul passato. Dalla Creazione di Adamo di Michelangelo alla Battaglia di San Romano di Paolo Uccello, da San Girolamo nello studio di Antonello da Messina al Ritorno di Ulisse di Pinturicchio, le opere analizzate costituiscono una variegata rappresentazione delle geniali innovazioni rinascimentali e provengono dalle più importanti collezioni del mondo, tra cui la Galleria degli Uffizi, il Museo del Prado e la National Gallery di Londra.
15,00

El Greco. Ediz. italiana

El Greco. Ediz. italiana

Michael Scholz-Hänsel

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2018

pagine: 96

Per i suoi contemporanei veneziani del tardo XVI secolo, El Greco (1541 – 1614) era un artista anticonformista, dotato di un talento straordinario, ma ben deciso a intraprendere un percorso fuori dagli schemi. Durante la sua carriera, che lo vide trasferirsi da Creta a Venezia, e poi a Roma, per stabilirsi infine a Toledo, El Greco si contraddistinse per la capacità di amalgamare diverse tradizioni occidentali al fine di creare un linguaggio pittorico unico nel suo genere. L’artista cretese si distaccò fortemente dal naturalismo, rifiutandosi di creare opere ampiamente “accessibili”. Le sue opere, come Spoliazione di Cristo (1577-79), Sepoltura del Conte di Orgaz (1586-88), e Apertura del quinto sigillo dell’Apocalisse (1608-14) mostrano figure allungate e contorte, colori irreali e una rappresentazione dello spazio innovativa, tutti elementi che non ne facilitavano l’osservazione, ma favorivano altresì un’arte di grande splendore e bellezza intellettuale. Guardato con sospetto e largamente criticato quando ancora in vita, El Greco è stato rivalutato da un gruppo di appassionati ammiratori moderni, tra cui Pablo Picasso, Roger Fry e Franz Marc, pioniere del Der Blaue Reiter. Oggi l’artista è annoverato tra la ristretta cerchia di grandi maestri dell’antichità e viene considerato un caso anomalo per la sua epoca, nonché un punto di riferimento per i secoli a venire. Questa concisa introduzione analizza gli influssi e gli elementi della peculiare visione di El Greco, dalla simbologia bizantina appartenente al mondo delle icone, ai principi dell’umanesimo rinascimentale, fino ai primi approcci alla pratica concettuale.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.