Taschen
Alchimia & mistica. Ediz. italiana
Alexander Roob
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2014
pagine: 576
Il Musaeum Hermeticum è un compendio di testi alchemici pubblicato in Germania nel XVII secolo. Tra le sue pagine il lettore sarà condotto in un viaggio fantastico e avventuroso che unisce i cosmogrammi medievali e le immagini del misticismo cristiano, passando attraverso l'affascinante mondo dell'alchimia per arrivare fino all'arte di epoca romantica. Gli enigmatici geroglifici di cabalisti, rosacroce e massoni mostrano qui la loro stretta relazione con le prime illustrazioni scientifiche nel campo della medicina, della chimica, dell'ottica e della teoria dei colori. Anche per i profani di storia dell'alchimia, questo libro risulterà un'affascinante meraviglia tutta da esplorare. I capitoli, riccamente illustrati, iniziano tutti con un'introduzione e citazioni di alchimisti e sono opera di uno studioso del settore, Alexander Roob. In questo volume il lettore potrà ravvisare le radici del surrealismo e di molti altri movimenti artistici più recenti.
Sebastião Salgado. Genesi. Ediz. italiana
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2013
pagine: 520
Le indimenticabili fotografie in bianco e nero scattate da Sebastião Salgado per il progetto Genesi documentano paesaggi e popoli rimasti intoccati dall'assalto della modernità e del progresso. Scattate nel corso di un'epica spedizione durata otto anni, le immagini sono organizzate in cinque capitoli suddivisi per area geografica.
Design del XX secolo. Ediz. italiana
Charlotte Fiell, Peter Fiell
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2012
pagine: 768
Il secolo che ci siamo lasciati alle spalle ha visto crescere esponenzialmente l'importanza del design nella vita di tutti i giorni. Le nostre case, i nostri uffici e tutti i luoghi che frequentiamo quotidianamente sono diventati quasi gallerie di stile. "Design del Ventesimo secolo" è una raccolta ampia e approfondita di tutto ciò che è stato progettato e realizzato sotto l'insegna del design di qualità nei settori più disparati, dall'arredamento al product design fino alla grafica.
Il libro dei simboli. Riflessioni sulle immagini archetipiche. Ediz. italiana
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2011
pagine: 808
"Il libro dei simboli" accosta una serie di saggi originali e incisivi su simboli specifici a una rassegna di immagini rappresentative provenienti da ogni parte del mondo e ogni epoca storica. I testi, estremamente piacevoli a leggersi, si accompagnano in modo unico a più di 800 splendide immagini a colori per comunicare livelli nascosti di significato. Ciascuno dei circa 350 saggi esamina il retroterra psichico di un determinato simbolo e come questo susciti dinamiche e processi psichici. Radici etimologiche, il gioco degli opposti, paradosso e ombra, il modo in cui diverse culture si sono appropriate di un'immagine simbolica sono tutti fattori che vengono presi in considerazione. Scritti da autori provenienti dal campo della psicologia, della religione, dell'arte, della letteratura e della mitologia comparata, i saggi si intrecciano in maniera analoga alle convergenze inaspettate della psiche. Non ci sono definizioni scontate che tendono a demolire i simboli: un simbolo ancora vitale, infatti, rimane in parte sconosciuto, si impone alla nostra attenzione e rivela nuovi significati e manifestazioni nel corso del tempo. Anziché fornire una semplice classificazione, Il libro dei simboli spiega come passare dall'esperienza visiva di un'immagine simbolica nell'arte, nella religione, nella vita o in sogno all'esperienza diretta del suo potere evocativo a livello personale e psicologico. Fissando nuovi parametri per esplorare seriamente i simboli e i loro significati, Il libro dei simboli costituirà una lettura affascinante per una vasta gamma di lettori: artisti, grafici, sognatori e interpreti di sogni, psicoterapeuti, membri di gruppi di auto-aiuto, appassionati di giochi, lettori di fumetti, uomini di fede e ricercatori spirituali, scrittori, studenti e chiunque nutra interesse per il potere delle immagini archetipiche.
Tarocchi. La biblioteca esoterica. Ediz. italiana
Jessica Hundley
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2022
pagine: 520
Indagare sui tarocchi equivale a indagare su noi stessi, poiché ci rammenta l'universalità della nostra brama di senso, di uno scopo e di una connessione con il divino. Questa tradizione vecchia di sei secoli non racconta solo una storia di cercatori, ma anche il viaggio dell'espressione artistica e i modi di rappresentare la condizione umana. Per molti, in Occidente, i tarocchi abitano nel luogo illusorio della nostra coscienza culturale, come una tradizione metafisica destinata alle polverose teche dell'arcano. La loro storia, lunga e misteriosa, è stata tramandata oralmente o attraverso scritti segreti e tomi accademici di filosofi e sapienti. Centinaia di anni e di mani creative (mistici e artisti collaboravano spesso tra loro) hanno trasformato quel che era sostanzialmente un gioco di società in una fonte di profezie e in un sistema di introspezione, giacché ogni nuova generazione ha contribuito all'evoluzione formale dei tarocchi e alla loro reinterpretazione. L'autrice Jessica Hundley ripercorre questa storia affascinante in Tarocchi, volume che inaugura la nuova collan aLibrary of Esoterica firmata da TASCHEN. Il libro indaga sul significato simbolico di oltre 600 carte, che sono altrettante opere d'arte originali, e che per oltre due terzi non sono mai state pubblicate al di fuori dei rispettivi mazzi. Si tratta del primo compendio visivo in assoluto di questo genere, che spazia dal Medioevo ai tempi moderni ed è magistralmente organizzato secondo l'ordine delle 78 carte degli arcani maggiori e minori. Questo libro esplora il forte influsso dei tarocchi come muse ispiratrici di artisti quali Salvador Dalí e Niki de Saint Phalle e include i mazzi di circa 100 diversi artisti contemporanei provenienti da tutto il mondo, che hanno saputo riconoscere la capacità di questo medium di stimolare lo sviluppo dell'identità culturale. Completano l'opera brani di pensatori come Éliphas Lévi, Carl Junge Joseph Campbell, una prefazione dell'artista Penny Slinger, una guida di Johannes Fiebig alla lettura delle carte e un saggio sui mazzi oracolari di Marcella Kroll.
Storia della moda dal XVIII al XX secolo. Ediz. italiana
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2021
pagine: 632
L’abito fa il monaco. L’abbigliamento di una persona, che si tratti di un sari, di un kimono o di un completo da ufficio, è un fattore importante per comprenderne la cultura, la classe sociale, la personalità e perfino il credo religioso. Fondato nel 1978, il Kyoto Costume Institute riconosce l’importanza della moda dal punto di vista sociologico, storico e artistico. In possesso di una delle collezioni più grandi del mondo, il KCI ha accumulato un’ampia gamma di abiti storici, biancheria intima, calzature e accessori di moda che spaziano dal XVIII secolo al giorno d’oggi. Attingendo all’ampia collezione dell’Istituto, Fashion History guida i lettori in un viaggio affascinante attraverso gli ultimi tre secoli di tendenze in fatto di abbigliamento. Grazie alle impeccabili fotografie degli abiti disposti da mani sapienti su manichini realizzati su misura, quest’opera ci mostra l’abbigliamento come “manifestazione essenziale del nostro essere autentico” e la passione per la moda dell’Istituto come una forma d’arte intricata e complessa.
Calatrava. Complete works 1979-today. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Philip Jodidio
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2018
pagine: 688
L’architettura di Santiago Calatrava tra equilibrio e movimento Santiago Calatrava è un rinomato architetto, ingegnere strutturale, scultore e artista. Le sue opere, dal complesso olimpico di Atene 2004 al World Trade Center Transportation Hub di Manhattan, rivelano un’estetica unica e una notevole capacità ingegneristica, insieme a una grande sensibilità sia per l’aspetto che per l’anatomia di una struttura. Recependo influenze di ogni tipo, dal design spaziale della NASA agli studi sulla natura di Leonardo da Vinci, Calatrava crea strutture al tempo stesso aerodinamiche e organiche. Ispirandosi a forme naturali e a movimenti umani, i suoi progetti tendono verso un punto di incontro tra equilibrio e dinamicità. Questa monografia aggiornata riunisce schede dettagliate, fotografie e gli originali schizzi ad acquerello che hanno fatto di Calatrava un maestro unico. Il volume comprende tutte le collaborazioni originali dell’architetto, nonché nuovi progetti come la Stazione di Reggio Emilia Mediopadana o il Museo del Domani di Rio de Janeiro e opere in corso come il Padiglione degli Emirati Arabi Uniti per l’Expo 2020 di Dubai.
Splendidi nudi. I segreti dei dipinti
Rose-Marie Hagen, Rainer Hagen
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2018
pagine: 96
A prima vista i modelli e i soggetti ritratti nei più celebri dipinti di nudo della storia non sembrano avere molto altro da dire... ma non lasciatevi ingannare: l'apparenza non è tutto in questi capolavori senza veli. Rose- Marie e Rainer Hagen ci svelano i segreti della carne, combinando analisi dettagliate con nitidi ingrandimenti di 12 opere iconiche appartenenti alla tradizione artistica. Che si tratti di racconti biblici a sfondo morale o di moderne raffigurazioni del piacere, opere come «Susanna e i vecchioni» di Tintoretto o la «Colazione sull'erba» di Manet offrono diverse visioni della bellezza naturale. I capolavori raccolti in questo volume sono presentati attraverso riproduzioni di altissima qualità degli originali conservati al Louvre, al Musée d'Orsay, agli Uffizi e in tanti altri musei. Dai dipinti che ritraggono tutta la grazia femminile, come «Venere allo specchio» di Velázquez, fino all'affascinante rappresentazione del decadimento del corpo di Hans Baldung in «Le tre età della donna e la morte», il tratto che accomuna questi dipinti è la loro capacità di raffigurare splendidamente la figura spogliata, sia nella vita che nella morte. Tramite questa indagine che analizza le opere di nudo per svelarne tutti i segreti, i dipinti si liberano della loro bidimensionalità e si infiammano di vita.
Palladio. Ediz. italiana
Manfred Wundram
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2016
pagine: 96
Andrea Palladio (1508-1580) è considerato all'unanimità il padre dell'architettura occidentale. Fortemente influenzato a livello formale dagli antichi templi greci e romani, fu il pioniere di un revival della prospettiva e della simmetria classiche, con cui costruì un linguaggio architettonico universale. Dopo un umile apprendistato come scalpellino, Palladio giunse a essere il più importante architetto della Repubblica di Venezia, all'epoca l'epicentro dell'innovazione a livello europeo. Proprio lì progettò la Chiesa del Redentore e quella del monastero di San Giorgio Maggiore su due isolette tra il canale della Giudecca e la laguna veneziana. Nella vicina Vicenza, Palladio costruì inoltre la Basilica, Villa Rotonda, e il Teatro Olimpico, celebri in tutto il mondo, oltre a numerose ville nella campagna veneta, notevoli per l'uso di elementi di architettura vernacolare all'interno di uno schema classico, e per l'uso del portico come elemento di confine tra interno ed esterno. Tanto le ville quanto la città di Vicenza sono state nominate Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Nel tempo, l'architettura di Palladio si è evoluta nel Palladianesimo, uno stile caratterizzato da compassata eleganza a cui sono ispirati edifici come Capitol Hill a Washington, D.C.; la casa di Thomas Jefferson, Monticello, in Virginia; o la St Paul's Cathedral di Londra.
Hiroshige. One hundred famous views of Edo. Ediz. italiana, inglese e spagnola
Melanie Trede, Lorenz Bichler
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2015
pagine: 584
Utagawa Hiroshige (1797-1858) è stato uno degli ultimi grandi artisti della tradizione dell'ukiyo-e. Il termine ukiyo-e, che letteralmente significa "immagini del mondo fluttuante", si riferisce alla celebre tradizione della stampa artistica giapponese con blocchi di legno, nata nel XVII secolo e che nel mondo occidentale è ormai divenuta emblematica dell'iconografia del Giappone stesso. In molti modi immagini edonistiche, le scene ukiyo-e spesso rappresentavano le luci scintillanti e le attrazioni di Edo (oggi Tokyo): belle donne, attori e lottatori di sumo, scorci di vita cittadina e paesaggi spettacolari. Sebbene abbia ritratto una varietà di soggetti, il suo grande talento si espresse al meglio nei paesaggi, in particolare in una serie realizzata con grande maestria e nota come "Cento famose vedute di Edo" (1856-1858), che rappresentava la città attraverso le stagioni, dalle trafficate strade commerciali agli splendidi campi di ciliegi. Questa ristampa è tratta da uno dei set originali di stampe con blocchi di legno più pregiati dell'Ota Memorial Museum of Art di Tokyo e associa a ciascuna delle 120 illustrazioni una descrizione, permettendo ai lettori di immergersi negli splendidi e vibranti panorami che divennero un paradigma di Japonisme e ispirarono allo stesso modo Impressionisti, Post-impressionisti ed esponenti dell'Art Nouveau, da Vincent van Gogh a James McNeill Whistler.
Sebastião Salgado. Amazônia. 45th Ed. Ediz. italiana
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2025
pagine: 512
Per sei anni Sebastião Salgado ha viaggiato nell'Amazzonia brasiliana e ha fotografato la bellezza senza pari di questa regione straordinaria: la foresta pluviale, i fiumi, le montagne, le persone che vi abitano — questo tesoro insostituibile dell'umanità in cui si percepisce l'immenso potere della natura come in nessun altro luogo al mondo.
Sebastião Salgado. Amazônia. 45th Ed. Ediz. inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2025
pagine: 512
Per sei anni Sebastião Salgado ha viaggiato nell'Amazzonia brasiliana e ha fotografato la bellezza senza pari di questa regione straordinaria: la foresta pluviale, i fiumi, le montagne, le persone che vi abitano — questo tesoro insostituibile dell'umanità in cui si percepisce l'immenso potere della natura come in nessun altro luogo al mondo.

