Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tawasul Europe

Lo sviluppo della metafisica in Persia. Un contributo alla storia della filosofia islamica

Lo sviluppo della metafisica in Persia. Un contributo alla storia della filosofia islamica

Muhammad Iqbal

Libro: Libro in brossura

editore: Tawasul Europe

anno edizione: 2017

pagine: 200

In questo studio pionieristico Muhammad Iqbal analizza la storia del pensiero metafisico persiano prima e dopo l'incontro con l'islam, studiandone le caratteristiche peculiari e la relazione sia di complementarità che di opposizione rispetto alla filosofia greca. Il testo ha un carattere esaustivo e propedeutico a studi successivi. Per questa ragione, è uno strumento indispensabile per gli studenti di filosofia sia orientale che occidentale, oltre che una lettura affascinante e informativa per il lettore comune che desidera approfondire la conoscenza di questi argomenti.
15,00

Dizionario dell'islam

Dizionario dell'islam

Vito Salierno

Libro: Libro rilegato

editore: Tawasul Europe

anno edizione: 2017

pagine: 270

Questo "Dizionario dell'islam" vuole essere un'opera sintetica ma onnicomprensiva dell'islam e del suo mondo religioso, storico, politico, letterario, artistico e di costume, un'opera di rapida consultazione, concisa ma precise nei dati essenziali.
10,00

Il libro della corretta educazione. Kitab al-adab

Il libro della corretta educazione. Kitab al-adab

Muhammad B. Al-Bukhari

Libro: Libro in brossura

editore: Tawasul Europe

anno edizione: 2020

Il Kitab ul-Adab, qui tradotto come Il libro della corretta educazione, è parte della raccolta Sahih Bukhari che riporta gli Hadith del Profeta (pbsl) relativi al tema del corretto comportamento, dell’educazione, della cortesia e di tutti quegli atteggiamenti che il credente è chiamato a mettere in atto nel corso della sua esistenza per facilitare le relazioni sia all’interno che all’esterno delle comunità. La traduzione italiana è arricchita inoltre da un corposo apparato di note esplicative per accompagnare il lettore nella lettura e comprensione dei passi più complessi.
15,00

25,00

30,00

25,00

Muhammad, il profeta dell'Islam. Una biografia completa dalla rivelazione all'Hijrah

Sabrina Lei

Libro

editore: Tawasul Europe

anno edizione: 2023

La vita del Profeta Muhammad rappresenta quindi la chiave per comprendere la rivelazione coranica nel suo primario contesto di riferimento. Anche se i contenuti degli insegnamenti coranici hanno una portata universale e, come tali, trascendono sia la cultura di un popolo che il periodo storico che gli è proprio, tuttavia la stessa Sunna del Profeta manifesta valori profondamente umani dal carattere astorico. Per tutti questi motivi, se si vuole intraprendere l’opera di chiarificazione di tutti i pregiudizi e le interpretazioni inadeguate che hanno accompagnato la storia del rapporto intellettuale tra Islam ed Occidente, il processo deve partire da uno studio il più obiettivo possibile della vita del Profeta Muhammad, il cui carattere era il Corano stesso.
16,90

Il libro del destino. Kitab al-Qadar

Muslim Al-Bukhari, Muhammad B. Al-Bukhari

Libro: Libro in brossura

editore: Tawasul Europe

anno edizione: 2020

Il Kitab ul-Qadr, qui tradotto come Il Libro del Destino, è parte della raccolta Sahih Bukhari e Sahih Muslim, che riporta gli Hadith del Profeta (pbsl) relativi ad un tema fondamentale nella religione islamica ossia la nozione di destino (Qadar), termine che è stato variamente interpretato e molto spesso equivocato sia in ambito islamico che non. In questo testo vengono riportati in traduzione italiana sia gli Hadith presenti nella racconta dell’Imam Bukhari che in quella dell’Imam Muslim. La traduzione è poi arricchita da un corposo apparato di note esplicative per accompagnare il lettore nella lettura e comprensione dei passi più complessi.
15,00

50 poesie arabe del XX secolo. Ediz. araba e italiana

Libro

editore: Tawasul Europe

anno edizione: 2019

In questo volume sono contenute 50 poesie o parti di poemi arabi accompagnati dalla traduzione italiana. La maggior parte di queste composizioni appartengono a poeti arabi famosi, alcuni dei quali sono nati nel XIX mentre altri nel XX secolo, anche se la loro data di morte si colloca in quest’ultimo. Molte di queste poesie, inoltre, sono divenute famose perché sono state cantate dai cantanti arabi. Lo scopo di questo libro è quello d’introdurre tra i lettori non-arabi alcuni dei migliori componimenti poetici arabi del XX secolo. In questo secolo infatti la poesia araba ha assunto dei connotati moderni e affascinanti. Le composizioni scelte trattano di temi quali l’amore, la meditazione, il nazionalismo e problematiche di natura sociale, politica, umana e spirituale.
10,00

15,00

13,00

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.