Terra e Identità
La felicità nel dolore. Dagli indemoniati all'Anticristo. Visioni escatologiche in Dostoevskij e Solov'ev
Elena Bianchini Braglia
Libro
editore: Terra e Identità
anno edizione: 2025
pagine: 152
Ginevra d'Este. La principessa ornata di ginepro
Roberta Iotti
Libro
editore: Terra e Identità
anno edizione: 2025
pagine: 148
La guerra di Castro tra Bondeno e il Ducato Estense
Daniele Devecchi
Libro
editore: Terra e Identità
anno edizione: 2025
Quaderni del Ducato. Una dinastia estense tra il Milanesado e il Ducato di Savoia Este di San Martino
Fabio Pederzoli
Libro
editore: Terra e Identità
anno edizione: 2024
San Geminiano vescovo e protettore
Gabriele Sorrentino
Libro: Libro in brossura
editore: Terra e Identità
anno edizione: 2022
pagine: 456
Dagli Schutzen la salvezza. Il cuore nel cuore dell'Europa
Elena Bianchini Braglia
Libro: Libro in brossura
editore: Terra e Identità
anno edizione: 2022
pagine: 206
Mazzini all'origine della dissoluzione. Spunti di riflessione con il senno di poi
Elena Bianchini Braglia
Libro: Libro in brossura
editore: Terra e Identità
anno edizione: 2022
pagine: 158
Le «due Rome». Questioni e avvenimenti a centocinquanta anni dalla «breccia di Porta Pia»
Libro: Libro in brossura
editore: Terra e Identità
anno edizione: 2020
pagine: 304
Gli avvenimenti che trovano il loro epilogo il 20 settembre 1870, con la presa di Roma da parte delle truppe piemontesi, meritano di essere ricordati anche nella prospettiva dei "vinti", perché da quegli avvenimenti nacque un mondo nuovo, non si sa se migliore o peggiore del precedente.
Incontrando i Borgia. Luoghi, persone e vicende della famiglia del Rinascimento
Libro: Libro in brossura
editore: Terra e Identità
anno edizione: 2020
pagine: 256
Papa Alessandro, Cesare e gli altri componenti della famiglia Borgia sono stati i protagonisti della storia Italiana ed Europea nel periodo a cavallo dei secoli XV e XVI. In una serie di saggi ne vengono tratteggiati caratteri e aspetti particolari. Prefazione di Franco cardini con un saggio dal titolo "Cesare Borgia e i cattivi della storia"
Gesù di Nazareth, impressioni, considerazioni, speranze
Carlo Previdi
Libro: Libro in brossura
editore: Terra e Identità
anno edizione: 2019
Incontrando Lucrezia. Luoghi, persone e vicende della signora del Rinascimento
Libro: Libro in brossura
editore: Terra e Identità
anno edizione: 2019
pagine: 304
La pubblicazione, celebrativa dei 500 anni dalla morte di Lucrezia Borgia (24 giugno 1519), si compone di una serie di saggi che, oltre a ripercorrere la vita della figlia di Papa Borgia attraverso gli uomini che ne hanno attraversato la strada, pongono l'attenzione su aspetti particolari della signora del Rinascimento, fino ad arrivare a smentire in maniera definitiva la leggenda nera che ancora oggi aleggia intorno a lei.
L'ultimo duca. Francesco V d'Austria Este
Elena Bianchini Braglia
Libro: Libro in brossura
editore: Terra e Identità
anno edizione: 2019
pagine: 272
Francesco V non è l'uomo dei nostri tempi. Questa è l'accusa che maggiormente ricorre, la frase più usata e abusata dagli avversari politici dell'ultimo Duca di Modena. Ribaltata in elogio dai suoi sostenitori. Da qualunque parte lo si guardi, è questo il tratto saliente della sua personalità. Il coraggioso ancorarsi a principi che sembrano superati, la difesa di un mondo che nel corso dell'Ottocento cola a picco. E per questo Francesco V diventa un simbolo, un punto di riferimento. (Prefazione di Lorenzo Del Boca)