Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ultra

Sulle tracce del Giappone

Sulle tracce del Giappone

Valeria Arnaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2024

pagine: 248

«Una delle esperienze più incantevoli del mondo: vagare per il Giappone di tempio in valle, di villa in bosco, di fiume in monte…» scriveva Fosco Maraini. Tra storia, cultura e moda, il Giappone è ormai una passione ampiamente condivisa in Italia. Ma se non si può affrontare il viaggio per raggiungerlo, nessun timore: come dimostra questo libro, infatti, il nostro Paese riserva a chi è appassionato di suggestioni nipponiche molte sorprese e tante mete. Il risultato è un viaggio sorprendente tra arte, paesaggi, tradizioni e sapori tutti da scoprire, di regione in regione. Si va dagli interventi dell'archistar Tadao Ando a Milano e a Venezia al museo d'arte orientale a Genova, fino all'Istituto giapponese di cultura a Roma con il suo meraviglioso giardino, dal kimono – nella sua storia, ma anche nell'attualità delle passerelle – al sushi, dalla pasticceria nipponica agli onsen e all'estetica Wabi-sabi. E ancora, le torri di Kenzo Tange a Bologna e le numerose opere e installazioni di artisti nipponici conservate in parchi e piazze. Senza dimenticare i tanti luoghi che hanno ispirato Hayao Miyazaki per le sue storie animate o le opere di Hidetoshi Nagasawa, tra gli scultori più noti al mondo livello internazionale, che nel 1966 intraprese un viaggio in bicicletta dal Giappone all'Italia, e che affermava che per capire una cultura ce ne vuole sempre un'altra. Sulle tracce del Giappone sarà utile anche per questo.
16,90

Pensa un po'. Come riconoscere ed evitare gli inganni del nostro cervello

Pensa un po'. Come riconoscere ed evitare gli inganni del nostro cervello

Andrea Castellani

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2024

pagine: 288

Siete mai stati vittime dei vostri stessi pensieri distorti? Avete mai desiderato addentrarvi nell’intricato labirinto delle decisioni umane? Questo libro offre una panoramica esaustiva e scientificamente accurata sui bias, chiamati anche inganni o errori decisionali, fornendo al contempo strumenti pratici per prendere decisioni consapevoli e socialmente valide. Si comincerà con un focus sull’evoluzione del cervello, scoprendo come funziona il nostro sistema decisionale e perché può farci commettere errori, poi ci si concentrerà su come evitarli e cosa fare per trarne vantaggio, e infine si analizzeranno le implicazioni dei bias nei contesti sociali più rilevanti. Al termine di questo sorprendente percorso non avrete soltanto acquisito una nuova consapevolezza dei meccanismi decisionali, ma anche sviluppato le capacità necessarie a evitare i bias nella quotidianità, e grazie alla conoscenza dei segreti della mente razionale sarete pronti a prendere il pieno controllo delle vostre decisioni.
19,50

I giganti di Maranello. Michael Schumacher e Lewis Hamilton due imperatori alla corte della Ferrari

I giganti di Maranello. Michael Schumacher e Lewis Hamilton due imperatori alla corte della Ferrari

Ottavio Daviddi, Flavio Vanetti

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2024

pagine: 184

Michael Schumacher e Lewis Hamilton hanno guidato per la Mercedes GP, ma presto saranno accomunati anche dall’essere stati al volante di una Ferrari di Formula 1. Dopo aver riservato a Schumi la svolta più crudele con il gravissimo incidente sulla neve del 2013, il destino ha deciso di unire le carriere sportive di “Kaiser” Shumi e Lewis “The Hammer”. In vista dell’attesissimo esordio di Hamilton con la scuderia del Cavallino, non poteva mancare un libro che ripercorresse le vicende sportive dei due piloti che hanno vinto più titoli di tutti nella massima categoria dell’automobilismo (sette a testa, per ora, con Hamilton che spera di diventare il numero uno assoluto della storia proprio grazie alla Ferrari), esplorando i tanti punti di contatto che caratterizzano i loro percorsi: dall’infanzia difficile alla presenza determinante di un pigmalione, dagli esordi fulminanti in F1 al modo in cui hanno raggiunto molte delle loro vittorie, tanto che oggi l’avvento del campione inglese a Maranello sembra segnare una sorta di ideale passaggio di testimone dalle mani dell’asso tedesco.
16,00

Il gioco delle perle di carta. Mille quiz per lettori appassionati

Il gioco delle perle di carta. Mille quiz per lettori appassionati

Lia Sabbadini, Mirella Zocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2024

pagine: 264

“Il gioco delle perle di carta” è dedicato a chi trova piacevole giocare con la propria passione e dimostrare a sé e agli altri quanta familiarità ha con i libri. Ognuno potrà mettersi alla prova abbinando correttamente titoli e autori o riconoscendo un’opera dall’incipit, dalla frase finale o da una citazione significativa, oppure potrà scoprire se in base a pochi cenni, magari un po’ ironici, è in grado di individuare un personaggio letterario e l’opera in cui agisce. Ma queste sono solo alcune delle molte varietà di giochi che vengono proposti negli otto capitoli formati da un numero variabile di batterie di quiz, ciascuna di dieci quesiti. Un libro pensato sia per giocare da soli che per sfidare gli amici, caratteristica che lo rende unico nel suo genere. Perché per chi ama davvero la lettura non c’è niente di meglio che condividere con gli altri la propria magnifica ossessione.
16,90

Salta senza paura

Salta senza paura

Francesca Gramegna

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2024

pagine: 160

«Vedi che allora è proprio il momento di un cambiamento?». Loredana prova a scuotere Bianca, a farla uscire dal groviglio di vincoli e paure che le impediscono di spiccare il volo e di fare scelte più audaci. Loro due sono amiche, tanto diverse e proprio per questo tanto unite. Bianca, la protagonista di questo sorprendente romanzo di formazione all’ombra del Vesuvio, “si vieta di vivere” ma vuole anche “imparare tutto”, conosce la sofferenza e la tenacia dello sport e l’oppressione di una famiglia soffocante. Ha diciott’anni e a ogni svolta cerca di capire quale scelta “ci azzecca overamente” nella sua esistenza mentre si prepara per l’esame di maturità, vive di slancio i primi innamoramenti, scopre il sesso e corre qualche rischio serio che la farà sentire una giovane donna indifesa e intensamente vicina a tante altre. Intorno a lei i suoi vivaci compagni di classe, gli allenatori, un’insegnante speciale e qualche “malamente”. Il tempo è quello degli anni Settanta, il luogo è una Napoli allegra e scombinata, con i suoi colori e il mare che fa da sfondo ed entra nella pelle. E le inquietudini, gli entusiasmi e i “triemmoli” di Bianca sono anche i nostri, oggi come ieri.
15,00

Inter il nuovo pagellone. Voti, giudizi, storie e curiosità sui protagonisti della storia nerazzurra da Giuseppe Meazza e Lautaro Martínez

Inter il nuovo pagellone. Voti, giudizi, storie e curiosità sui protagonisti della storia nerazzurra da Giuseppe Meazza e Lautaro Martínez

Federico Pistone

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2024

pagine: 336

Dopo la conquista della seconda stella e il rilancio nella grande Europa, l'Inter è tornata a essere la Beneamata, come nell'antica definizione di Gianni Brera. Una storia lunga e prestigiosa, ricca di imprese e di trionfi ma anche di cadute e sofferenze, che merita di essere raccontata attraverso i suoi principali artefici, circa 350, dal primo scudetto del 1910 fino all'attuale presidenza di Beppe Marotta, passando dalla Grande Inter di Herrera, dal miracolo del Trap e dal Triplete di Mourinho. Oltre a svelare gustosi aneddoti e dettagli poco noti della cronaca e della leggenda nerazzurra, Federico Pistone fornisce per ogni singolo interprete un giudizio dettagliato accompagnato dal voto da 1 a 10, come in un enorme scrutinio calcistico, con promossi, rimandati e bocciati (uno su quattro!). Ad allenatori, presidenti, portieri, difensori, centrocampisti e attaccanti viene consegnata una pagella sintetica ma circostanziata sulle prestazioni espresse durante la loro militanza in nerazzurro. Un libro, che, per citare nientemeno che il presidentissimo Massimo Moratti, è «una bellissima occasione, meticolosa, alternativa e divertente, di rivivere la storia dell'Inter. Consigliato anche ai tifosi più giovani, che forse nemmeno sanno chi è stato Meazza».
18,50

Basta. Storia di un allenatore minore

Basta. Storia di un allenatore minore

Francesco Veltri

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2024

pagine: 152

Questa è una storia marginale, quasi invisibile, che nasce da un sogno svanito sul più bello, come tanti. Felice Basta, l’allenatore calabrese più in voga del momento – ha idee innovative, carisma e la giusta ignoranza – è ormai sicuro di approdare alla guida di una gloriosa squadra di serie B, passando dall’inferno dei dilettanti al paradiso di riserva del calcio italiano. Il suo aereo è pronto a portarlo verso il profondo Nord, quando una telefonata inattesa sbriciola ogni certezza. Da quel momento la sua carriera in rampa di lancio ricade nell’abisso delle categorie minori, quelle che lui, lo “Zeman di Calabria”, come odia essere chiamato, non avrebbe voluto più frequentare. Qui si imbatterà in paesi e squadre dai nomi impronunciabili e in personaggi inconsapevoli, meschini, da circo, criminali. Soprattutto uno di loro affosserà definitivamente il credo offensivo al quale Basta aveva informato il proprio calcio e la propria vita, trasformandolo in un uomo da divano pieno di rimpianti sbagliati. Un romanzo duro e lirico, in cui il calcio di provincia diventa il teatro in cui si muovono uomini chiamati a fare i conti con i propri errori e con gli effetti delle ingiustizie subite. Fino alla prossima partita.
15,00

Uno contro tutti. I numeri uno della storia del tennis

Uno contro tutti. I numeri uno della storia del tennis

Remo Borgatti

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2024

pagine: 216

Fino a poco più di cinquant’anni fa, per stabilire chi fosse il miglior tennista del mondo non c’era un criterio oggettivo, ma tutto si basava sul giudizio di un gruppo di “esperti”. Al termine di ogni stagione, giornalisti, addetti ai lavori e rappresentanti delle varie istituzioni stilavano graduatorie di merito basate su valutazioni soggettive. Con il proliferare dei tornei, ordinare i tennisti seguendo un metodo inattaccabile e uguale per tutti divenne un’esigenza. Così, il 23 agosto 1973, da un computer in cui era stata immessa una notevole mole dati uscì la prima ATP International Player Rankings, e il tennista in cima alla lista fu Ilie Nastase. Sul momento il rumeno non la prese bene: «Da oggi, i miei avversari non giocheranno più contro di me, ma contro il numero uno del mondo, e questo aumenterà il loro desiderio di vincere!» fu il suo preoccupato commento. Nel corso di questo mezzo secolo, il metodo usato per redigere la graduatoria mondiale è cambiato diverse volte, e quasi sempre ha prestato il fianco a critiche e polemiche. Ma ciò che non è mai venuta meno è l’aspirazione di ogni tennista a diventare il migliore e il desiderio dei suoi colleghi di sconfiggerlo. Perché aveva ragione Nastase: tutti vogliono battere il numero uno. E oggi lo sa bene Jannik Sinner, primo italiano della storia a indossare la corona di leader del ranking ATP. Quale momento migliore, dunque, per ripercorrere la lunga storia dei ventinove tennisti che si sono alternati sul trono mondiale e di quelli che, anche solo per una volta, sono riusciti a superarli?
16,50

The snatch. Un uomo in gabbia

The snatch. Un uomo in gabbia

Walter Cogliandro

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2024

pagine: 96

Quando si chiude la gabbia rimani solo con te stesso, e devi avere una schiena tanto larga da mettere paura a un leone. Perché chi nasce fighter ha un solo vero avversario, ed è quel maledetto riflesso che scorge ogni mattina nello specchio. Walter Cogliandro, per tutti “The Snatch”, lottatore professionista di arti marziali miste, sta vivendo un sogno fatto di sangue, sudore e passione. Da oltre un anno si allena nel prestigioso team irlandese SBG sotto la guida del coach John Kavanagh, lo stesso che prepara sua maestà Connor McGregor, ed è riuscito a entrare nel circuito più importante delle organizzazioni internazionali di MMA. Attualmente è primo nel ranking nord europeo e settimo nei Featherweights di tutto il Medio Oriente, e la scalata verso l’UFC è ormai iniziata. Allora ha deciso di raccontarsi: ecco a voi tutta la fatica e tutta la gioia, tutte le paure e tutti i concretissimi sogni di “The Snatch”, che per l’occasione torna a essere semplicemente Walter Cogliandro. Entrate nella gabbia, sta per iniziare il round più intenso che possiate immaginare.
12,90

Relazioni creative. Atelier per un'educazione consapevole

Relazioni creative. Atelier per un'educazione consapevole

Marisa Marotta, Consuelo Minati, Carè Stefania, Karen Ilardi

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2024

pagine: 240

Tutte le relazioni – familiari, amichevoli, di lavoro – sono il frutto di un equilibrio delicato tra comprensioni e fraintendimenti, vicinanza e distanza, giudizio e apprezzamento. Da dove dobbiamo cominciare per vivere insieme agli altri costruendo relazioni educative e salutari? E quali sono le chiavi per "esserci" nella relazione? Certamente una: diventare più consapevoli. Le autrici di questo libro, grazie alle loro diverse esperienze professionali, offrono un percorso creativo tra riferimenti teorici di settore, racconti autobiografici, inviti alla riflessione e proposte di attività espressive. Fra taccuini, penne, colori e pennelli, trentuno atelier arricchiscono il testo e rappresentano un'occasione preziosa per approfondire creativamente la conoscenza di sé in solitudine o condividendo le proprie esperienze in gruppo. Consapevolezza emotiva, diversità e responsabilità sono le tappe fondamentali dell'itinerario proposto. Seguendolo passo dopo passo, educatori, insegnanti, genitori e formatori potranno rifornirsi di strategie, spunti e suggestioni indispensabili per la costruzione di relazioni efficaci e creative.
17,50

A tutto gatto. Ciò che devi sapere sul tuo amico felino: il manuale definitivo

A tutto gatto. Ciò che devi sapere sul tuo amico felino: il manuale definitivo

Milla Grampa

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2024

pagine: 200

Affascinanti, misteriosi e indipendenti, i gatti hanno scelto di avvicinarsi a noi esseri umani senza farsi mai veramente addomesticare. Il loro universo è pieno di sorprese e questo libro vi darà la possibilità di esplorarlo in tutta la sua estensione, partendo dalla storia dei nostri amici felini per scoprire le leggende che li vedono come protagonisti e l’importanza che hanno avuto e che continuano ad avere nel mondo dell’arte e della letteratura. Si passerà poi a informazioni molto più pratiche, relative alla salute del gatto e alle principali malattie di cui può soffrire, alla sua igiene, alla sua fisiologia, alle sue modalità di comunicazione, alla sua alimentazione, alle sue necessità in ambito domestico e alla sua educazione. “A tutto gatto” è un manuale completo, pensato sia per gli appassionati che hanno voglia di conoscere sempre meglio il mondo dei gatti attraverso una lettura leggera e divertente, sia per chi ha adottato (o sta pensando di adottare) un micio per la prima volta e desidera allevarlo e relazionarsi con lui nel migliore dei modi, per la felicità di entrambi. Che può essere immensa.
15,90

Robin Williams. L'alieno che ha conquistato Hollywood

Robin Williams. L'alieno che ha conquistato Hollywood

Valeria Arnaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2024

pagine: 224

L’indimenticabile saluto di Mork: Nano nano. Le nuove prospettive aperte dal professore del film “L’attimo fuggente”. Il naso rosso di Patch Adams. Sono tanti i ruoli, i gesti, le espressioni indimenticabili di Robin Williams. Il più noto “alieno” della tv è scomparso l’11 agosto 2014 ma i suoi personaggi sono ben vivi e saldi nell’immaginario collettivo. Perché Robin Williams ha saputo fare filosofia della sua faccia, consacrandola alla meraviglia. È stato Peter Pan, il ragazzo che non voleva crescere, ma anche Alan Parrish, il bambino invecchiato di “Jumanji”. E mammo in “Mrs. Doubtfire”, uno psicologo fuori dagli schemi in “Will Hunting” – Genio ribelle, un’anima alla scoperta dell’aldilà in “Al di là dei sogni”. Nel corso della carriera, ha interpretato ruoli comici e parti anche drammatiche, portando sempre in primo piano l’umanità. E dando in questo modo, per paradosso, concretezza a ogni fantasia. Fino all’ultimo, quando ha commosso il mondo con la sua morte: improvvisa, dolorosa, frastornante. «Robin Williams è arrivato nelle nostre vite come un alieno, ma ha finito per toccare ogni elemento dello spirito umano – dichiarò Barack Obama – Ci ha fatto ridere. Ci ha fatto piangere. Ha dato il suo incommensurabile talento liberamente e generosamente a coloro che ne avevano più bisogno». Un viaggio alla scoperta della vita e dei film di Robin Williams per ritrovare potere e arte di meravigliarsi.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.