Valigie Rosse
Terra sorella. Testo russo a fronte
Dmitrij Strocev
Libro
editore: Valigie Rosse
anno edizione: 2021
pagine: 128
Dalle parolacce della sporca guerra di confine allo slang dei micro-quartieri di Minsk, dalle citazioni di film e canzoni di culto del periodo sovietico alla parola sacra della liturgia: la poesia di Dmitrij Strocev è cronaca, canto e preghiera che cerca di intervenire sulla realtà.
Poveri cristi. 24 racconti brevi
Antonio Gafforio
Libro
editore: Valigie Rosse
anno edizione: 2020
pagine: 98
Antonio Gafforio è "quello che non ti aspetti", perché quando te lo vedi davanti, un omone tutto d'un pezzo, con un portamento regale, d'altri tempi, ti intimidisce, quasi ti mette in soggezione. Un attimo dopo, però, complici i modi gentili di chi si sente sempre ospite in casa d'altri e gli occhi languidi e bonari, capisci subito che pure un grande cuore capace di accoglierti, e di mostrare sensibilità sorprendenti. Per chi lo conosce bene, sia chiaro, ma anche per certi poveri cristi. Qui dentro ne trovate parecchi, e per ognuno Antonio ha un sorriso cinico e beffardo, ma anche uno sguardo affettuoso.
La faccia del mio vicino
Krystyna Dabrowska
Libro
editore: Valigie Rosse
anno edizione: 2017
pagine: 91
Attingere agli uccelli
Ouanessa Younsi
Libro: Libro in brossura
editore: Valigie Rosse
anno edizione: 2023
pagine: 200
“Diceva cose che mi sembravano molto poetiche e molto tristi. Volevo trovare un modo di tenerle in vita, di renderle omaggio, di mostrare che aveva qualcosa da dire nonostante quello sgretolamento, o forse proprio per via di quello sgretolamento”. A parlare è Ouanessa la nipote di Denise, ma è anche Younsi la psichiatra, che da sempre s’interroga sui limiti e sui rischi del suo mestiere. Come accogliere la parola dei pazienti senza cedere a una presunzione di superiorità? Un libro che l'autrice dedica alla nonna, malata di Alzheimer, e in cui poesia e sofferenza psichiatrica si abbracciano in un ascolto comune del senso delle cose che non riescono ad essere così come sono. Premio Ciampi poesia 2023
Sofia, trama e nodi
Eleonora Falleni
Libro
editore: Valigie Rosse
anno edizione: 2023
pagine: 102
Se è vero che spesso “tutto, è già nell’inizio”, come nel finale del racconto “Lenzuolino” (uno dei miei preferiti) questo debutto letterario contiene già in nuce un’idea importante del talento di Eleonora Falleni. Che è una scrittrice con un mondo interiore sorprendente, fatto di trame da dipanare e nodi da sciogliere, dentro a cui sa scavare senza paura per tirarne fuori una materia letteraria viva, vibrante, con una prosa poetica a tratti commovente, e a tratti ipnotica. Dalla Nota di Francesco Mencacci
Marabù. Taccuino della prigionia
Luciano Castelli
Libro
editore: Valigie Rosse
anno edizione: 2023
pagine: 108
Il taccuino citato nel sottotitolo è quello in cui Luciano Castelli, rinomato pittore livornese, (nonché storico preside e riformatore del liceo “F.Cecioni”) decise di raffigurare la propria autobiografia durante il periodo di prigionia nel campo di lavoro nazista di Kirchmöser, nelle vicinanze di Brandeburgo sulla Havel. Deportato in Germania dopo essersi trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato, l'autore prese a disegnare la propria vita, nel tentativo forse di fissarla indelebilmente e sottrarla alla morte che lo circondava. Ne nasce così una serie di immagini che, come ben sottolinea la professoressa Antonella Capitanio nella Nota al volume, sorprende anche, e soprattutto, per la carica ironica.
C'è un orizzonte
Renato Paoli
Libro
editore: Valigie Rosse
anno edizione: 2023
pagine: 88
Renato Paoli non piega i suoi racconti al verosimile, ma decide piuttosto di spiegare la realtà, indagando quelle pieghe accidentali del mondo ordinariamente straordinario in cui tutti ci muoviamo.