Edizioni D'If: I miosotis
Joyicity. Joyce con McLuhan e Lacan
Gabriele Frasca
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni D'If
anno edizione: 2013
pagine: 368
Che cosa ha intravisto James Joyce di perverso e minaccioso nel sistema letterario? Qualcosa vi avrà ben scorto di pericoloso, se lo indusse a sottoporre le sue opere alla spettacolare torsione che le avrebbe sottratte alla letteratura, e ai suoi riti. È innegabile che le date dei suoi capolavori, il 1914 dell'inizio della stesura dello Ulysses e il 1939 della pubblicazione del Finnegans Wake, inquadrino con sconcertante tempismo gli anni più roventi del trauma novecentesco. Eppure colpisce la circostanza che, a fronte della grande attenzione critica che continua a destare (ma non in Italia) l'opera di Joyce, si sia poco studiata la sua incidenza sullo sviluppo di due dei più significativi e influenti nuclei di pensiero del secondo Novecento. Le penetranti riflessioni sui media di Marshall McLuhan e l'imponente rifondazione della psicanalisi di Jacques Lacan - dagli anni Cinquanta al 1981 per entrambi - affondano le loro radici nel magistero joyciano e nella questione sull'immaginario. Questo saggio, inseguendo la parabola con cui la joyicity fuoriesce dal sistema letterario, e indagando sulle conseguenze dell'opera di Joyce sulle ricerche di McLuhan e Lacan, viene dunque a colmare una vistosa lacuna tipologico-culturale, e a rilanciare con forza in Italia, nel momento in cui si assiste a una fioritura di nuove traduzioni dello Ulysses, l'opera del più grande artefice del Novecento.
Stop (e)motion
Federico Romagnoli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni D'If
anno edizione: 2012
pagine: 36
Un racconto che si potrebbe considerare in prosa poetica se non si svolgesse simultaneamente con una tecnica cinematografica richiamata già dal titolo.
Schema
Adriano Padua
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni D'If
anno edizione: 2012
pagine: 36
Un poemetto quadripartito, a sua volta diviso in quattro parti. Per chi ama la sperimentazione ardimentosa e non di maniera.
I resistenti
Luca Ariano, Carmine De Falco
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni D'If
anno edizione: 2012
pagine: 48
"Un poemetto di testimonianze, disobbedienze, infelicità e forse rabbia, scritto a quattro mani e costruito con tasselli tragicomici per raccontare una guerra non dichiarata e forse nemmeno combattuta"
La testa capovolta
Giovanna Marmo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni D'If
anno edizione: 2012
pagine: 36
"Un suggestivo poemetto dove un "io" getta il suo sguardo sulle cose (e poco importa di chi sia), ché la ripresa è in soggettiva. Per chi ama condividere con l'autore il piacere del testo."
Un quanto di erotia. Gadda con Freud e Schrödinger
Gabriele Frasca
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni D'If
anno edizione: 2012
pagine: 312
Dietro la grande orchestrazione linguistica di dialetti innestati all'interno di un registro ancora manzoniano, il "Pasticciaccio" (1957) di Carlo Emilio Gadda nasconde ben altro che il dramma del "palazzo degli ori" di via Merulana comicamente inscenato. Nella trama dell'opera all'apparenza sfilacciata, in realtà precisa come un ordigno, non fanno capolino, difatti, solamente le storture della storia, inumidite dal rivolo freudiano di "erotia" (per usare un'espressione cara al commissario Ingravallo), ma il più grande tormentone della teoria quantistica del Novecento, il paradosso EPR, che attraversa e motiva i più intricati snodi del testo. Se per davvero si vuole risolvere lo "gliuommero" di Gadda, occorre insomma ripartire dal noto articolo a firma Einstein, Podosky e Rosen apparso nel 1934 su "Physical Review".
E fragile è lo stallo in riva al tempo
Daniele Ventre
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni D'If
anno edizione: 2012
pagine: 40
"Un moderno canzoniere dell'anima declinato in strutture di grande sapienza formale. Per chi ama le eleganze creative e le metafore d'autore per raccontare una guerra non dichiarata e forse nemmeno combattuta."
Girini
Roberta Durante
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni D'If
anno edizione: 2012
pagine: 36
"Un'ardita giovanissima autrice si diverte, e ci diverte, con una scrittura poetica inconsueta. Per chi ama scoprire lo stato dell'arte poetica nuova e nuovissima"
Come una lacrima
Federico Scaramuccia
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni D'If
anno edizione: 2011
pagine: 44
Nocturama
Ermanno Guantini
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni D'If
anno edizione: 2011
pagine: 92
1-23
Federico Sanguineti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni D'If
anno edizione: 2011
pagine: 48
Brónse e seménse (scàmpoi de diaèto). Testo veneto a fronte
Ulisse Fiolo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni D'If
anno edizione: 2011
pagine: 76
Tra la durezza e la dolcezza di una delle varianti della parlata veneta si svolge un coinvolgente canzoniere che spazia tra temi amorosi, passione civile, storie familiari, notazioni linguistiche e di varia umanità.