Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Giuridiche Simone: Bussola. Orientamenti legislativi

La scelta sul TFR dal 1 gennaio 2007. Modalità ed effetti delle decisioni su TFR e previdenza complementare

La scelta sul TFR dal 1 gennaio 2007. Modalità ed effetti delle decisioni su TFR e previdenza complementare

Alessandra Marano, Mariarosaria Solombrino

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2007

pagine: 288

Il volume costituisce un sussidio per orientarsi sulle scelte di fondo che i lavoratori dovranno compiere in merito al TFR e alla previdenza complemetare.
15,00

Il nuovo processo civile di cognizione, di esecuzione e cautelare. Come cambia il rito civile dopo le novità introdotte a partire dal c. d. «decrto competitività»

Il nuovo processo civile di cognizione, di esecuzione e cautelare. Come cambia il rito civile dopo le novità introdotte a partire dal c. d. «decrto competitività»

Vincenzo Galatro

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2006

pagine: 319

Il volume intende fornire un quadro completo delle ultime importanti novità che hanno interessato il rito civile. In particolare, vengono esaminati approfonditamente i risvolti derivanti dalla riforma del processo civile, attraverso l'illustrazione e il commento "articolo per articolo" della nuova disciplina entrata in vigore nel 2006. Questa sorta di vademecum ha l'obiettivo di risolvere, per quanto possibile, i dubbi e le perplessità di tutti gli operatori e cultori del diritto, fornendo gli strumenti necessari per poter fare il punto sull'attuale assetto del nostro rito civile, senza tralasciare il confronto, almeno per gli istituti di maggior interesse, con la normativa previgente. Il volume è corredato di un apparato di note esplicative e di una ricca appendice legislativa che, riportando integralmente le leggi di riforma, permette al lettore di consultare direttamente la nuova normativa che ha ridisegnato la giustizia civile nel nostro Paese.
15,00

L'impresa sociale. Le nuove opportunità del terzo settore dopo il D. Lgs 24 marzo 2006, n. 155

L'impresa sociale. Le nuove opportunità del terzo settore dopo il D. Lgs 24 marzo 2006, n. 155

Marco Di Maio

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2006

pagine: 303

Il D.Lgs. 24 marzo 2006, n. 155 "Disciplina dell'impresa sociale, a norma della Legge 13 giugno 2005, n. 118", disegna l'ossatura giuridica dell'impresa sociale, al fine di stabilire una regolamentazione organica della materia. Il volume esamina dettagliatamente le novità introdotte dal decreto, operando un costante raffronto con la normativa pregressa e ponendosi in chiave critica al fine di evidenziare pregi, difetti e difficoltà interpretative della novella. Vengono, inoltre, analizzate le molteplici prospettive che finalmente sembrano aprirsi al mondo imprenditoriale del no profit. L'opera è completata da un'Appendice normativa recante il testo del D.Lgs. 155/2006 e della Legge delega 118/2005.
16,00

La riforma della prescrizione

La riforma della prescrizione

Fausto Izzo, Paolo Scognamiglio

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2006

pagine: 187

La legge 5 dicembre 2005, n. 251, ha introdotto rilevanti modifiche al sistema penale che, se da un lato hanno complessivamente ridotto i termini di prescrizione dei reati, dall'altro hanno inciso notevolmente sulla discrezionalità del giudice in ordine alla commisurazione della pena ed alla sua esecuzione. Pubblicata sulla G.U. il 7-12-2005, è entrata in vigore l'8-12-2005. È stata denominata, durante il suo travagliato iterparlamentare, legge "ex Cirilli" dal nome del suo originario proponente, il quale non ha mancato di disconoscere la paternità del provvedimento come modificato in sede di approvazione parlamentare, definendola una "amnistia mascherata".
14,00

La nuova Revocatoria Fallimentare. Che cosa è cambiato dopo il Decreto Competitività

La nuova Revocatoria Fallimentare. Che cosa è cambiato dopo il Decreto Competitività

G. Mario Perugini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2005

pagine: 220

Questo volume tratta un argomento di diritto fallimentare di grande attualità: le modifiche alla disciplina della revocatoria fallimentare, contenute nel D.L. 14 marzo 2005, n. 35 conv. in L. 14 maggio 2005, n. 80. È un'innovazione molto importante che investe un istituto di primaria rilevanza con modifiche non di poco conto, sia per la riduzione alla metà del periodo sospetto, sia per l'introduzione di nuove esenzioni e sia per i nuovi effetti previsti dall'azione recuperatoria. Il testo riporta ampie ed esaurienti annotazioni con riferimenti alla dottrina più attenta e qualificata ed alla più significativa giurisprudenza.
15,00

Guida al codice della pubblica amministrazione digitale

Guida al codice della pubblica amministrazione digitale

Giancarlo Frosio

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2005

pagine: 223

Il Codice dell'Amministrazione Digitale, emanato con il D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82, rappresenta la struttura portante del processo di modernizzazione della P.A. che, sempre più velocemente, procede verso l'integrazione e l'utilizzazione delle nuove tecnologie. I nuovi strumenti saranno, pertanto, la carta d'identità elettronica, la posta elettronica certificata e le firme digitali. Grazie all'informatizzazione, l'agire della pubblica amministrazione sarà più efficiente, imparziale e trasparente. Il volume offre una sintetica ma puntuale guida alla nuova normativa che è analizzata criticamente articolo per articolo. Ci si sofferma, in particolare, sugli strumenti giuridici e tecnici predisposti dal Codice valutando i loro pregi e difetti.
14,00

La carta d'identità elettronica. L'operatività dopo la sperimentazione

La carta d'identità elettronica. L'operatività dopo la sperimentazione

Glauco Riem, Arianna Zivez

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2005

pagine: 190

La Carta d'Identità Elettronica (CIE) è il nuovo documento di riconoscimento previsto dall'art. 66 del D.Lgs. 82/2005 che, progressivamente, sostituirà il documento cartaceo attualmente in uso. Analogamente alla carta d'identità tradizionale, la CIE permette di riconoscere il suo possessore "a vista", e diventerà anche la chiave elettronica con cui il cittadino accederà ai sistemi, alle banche dati informatiche ed ai servizi telematici della pubblica amministrazione. Il volume analizza, innanzitutto, il processo di sperimentazione soffermandosi, poi, sugli aspetti tecnici e operativi riguardanti il processo di produzione, formazione, rilascio ed emissione del nuovo documento.
12,00

La direttiva unica appalti

La direttiva unica appalti

Carmelo Giurdanella, Gabriella Caudullo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2004

pagine: 222

"Dinanzi alle importanti innovazioni introdotte dalla Direttiva 2004/18/CE ed in attesa del suo recepimento nell'ordinamento italiano, si rendeva necessario uno strumento agile per orientarsi con facilità tra i principi della nuova disciplina comunitaria inserendoli nel contesto della normativa nazionale vigente. Questo libro intende rispondere proprio a questa esigenza: dopo un richiamo ai principi in materia di appalti quali si sono stratificati nella legislazione e nella giurisprudenza comunitaria, il lettore verrà introdotto nei nuovi scenari che, grazie all'impiego della tecnologia, potrebbero aprirsi sempre che il legislatore nazionale colga tutte le opportunità che la Direttiva ha inteso offrire agli Stati membri." (dalla prefazione)
15,00

Guida al codice della privacy. La protezione dei dati personali alla luce del D.Lgs. 196/2003

Guida al codice della privacy. La protezione dei dati personali alla luce del D.Lgs. 196/2003

Andrea Lisi, Maurizio De Giorgi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2004

pagine: 320

Il volume, giunto alla seconda edizione, fornisce un rapido commento al D.Lgs. 196/2003 che ha introdotto la nuova disciplina in materia di dati personali, offrendo l'analisi sistematica di un testo normativo che è particolarmente complesso ed articolato. Lo scopo è quello di guidare l'operatore nella lettura della legge evidenziandone le novità introdotte, i punti dolenti e le immancabili contraddizioni. A tal fine sono stati inclusi i facsimile di documento programmatico e informative ex art. 13, D.Lgs. 196/2003, rivolti agli avvocati ed alle imprese medio-piccole.
14,00

La riforma dei beni culturali

La riforma dei beni culturali

Alessandro Ferretti

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2004

pagine: 286

Una guida alla Riforma dei beni culturali, introdotta con il D.Lgs. 22.1.2004, n.42 (Codice dei beni culturali e del paesaggio), che delinea le importanti novità del settore. L'autore svolge un sistematico raffronto con la normativa pregressa. Il testo tiene conto degli ulteriori strumenti di tutela e promozione del patrimonio culturale presenti all'interno del nostro ordinamento: si pensi alla nuova disciplina degli appalti pubblici di lavori concernenti beni culturali, alla riforma in materia di attività cinematografiche ed alla rinnovata organizzazione delle principali fondazioni culturali. Anche questi mezzi vengono analizzati per fare il punto sul nuovo sistema di tutela dei beni culturali nel nostro Paese.
14,00

La riforma del mercato del lavoro

La riforma del mercato del lavoro

Giulio D'Imperio

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2003

pagine: 175

Uno strumento di orientamento sul nuovo mercato del lavoro a seguito della cosiddetta riforma Biagi, di concreta utilità per operatori professionali, datori di lavoro, sindacati e quanti siano interessati alle importanti novità introdotte dal D.Lgs. 10 settembre 2003, n.276. Le materie legislative affrontate: la rete dei servizi pubblici e privati per l'impiego; le agenzie per il lavoro; il nuovo lavoro interinale; il contratto di somministrazione di lavoratori temporanei; la riforma dell'apprendistato; il contratto di inserimento; modifiche alla disciplina del lavoro a tempo parziale; il lavoro intermittente o a chiamata; il lavoro ripartito; il lavoro a progetto; il lavoro occasionale e accessorio.
10,00

Stupefacenti

Stupefacenti

Giandomenico Gallo

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2002

pagine: 288

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.