Edizioni Giuridiche Simone: In cattedra
Avvertenze generali
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2018
pagine: 714
Il concorso a cattedra 2018 richiama di nuovo i programmi di cui all'allegato A del D.M. n. 95/2016 del precedente concorso. Il D.M. individua non solo il dettaglio delle competenze disciplinari, ma anche le cd. Avvertenze generali le cui indicazioni sono parte integrante del programma di esame di ogni classe di concorso. Le Avvertenze generali comprendono, come è noto, sia argomenti più prettamente normativi (legislazione e normativa scolastica, ordinamenti didattici, valutazione e autovalutazione delle scuole, stato giuridico del docente ecc.) sia argomenti che concernono le conoscenze pedagogico-didattiche e le competenze relazionali che costituiscono il background fondamentale per ogni docente. Tutto il programma delle Avvertenze generali è trattato nei due Tomi di cui si compone questo manuale che copre sia la parte metodologico-didattica sia la parte normativa: il tomo I (526/B) "Metodologie e tecnologie didattiche" (a cura di L. Gallo e I. Pepe) approfondisce gli aspetti metodologici che sono diventati parte fondamentale del processo di valutazione dell'aspirante docente; il tomo II (526/C) "Legislazione scolastica" tratta tutti gli aspetti più giuridici della professione, aggiornati alle numerose novità intervenute negli ultimi anni per effetto della L. 107/2015 (cd. Buona scuola), tra cui i D.Lgs. n. 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66 del 2017, nonché i D.P.R. n. 133 e 134/2017.
Latino. Classi di concorso A11-A13 (ex A051-A052). Manuale disciplinare completo per le prove scritte e orali dei concorsi a cattedra e dei FIT
526/13
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2018
pagine: 318
Questo volume, che si indirizza a quanti intendono partecipare ai concorsi nella scuola e ai FIT, per le classi di concorso A11 e A13 (ex A051 e A052), ha il pregio di racchiudere in un unico testo tutto ciò che occorre all'aspirante docente per raggiungere risultati di eccellenza sia nelle prove scritte sia nelle prove orali. Il manuale è così strutturato: Prima Parte. Fondamenti della disciplina di insegnamento del Latino, che ripercorre per punti e snodi essenziali l'intero programma d'esame così come speciticato nel bando, ma in un numero contenuto di pagine in modo da permetterne lo studio nei ristretti tempi del concorso; Seconda Parte. Competenze e strumenti pedagogico-didattici del Latino e delle lingue classiche per l'insegnamento; Il lavoro si completa con le espansioni online delle Indicazioni nazionali per le classi di concorso A11 e A13 (ex A051 e A052) indispensabili per una corretta programmazione didattica e per la strutturazione di una lezione.
Musica. Classi di concorso A29-A30 (ex A031-A032) -A53. Manuale disciplinare completo per le prove scritte e orali dei concorsi a cattedra e dei FIT
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2018
pagine: 201
Questo manuale si rivolge ai candidati che devono sostenere le prove scritte e orali dei concorsi per docenti e dei percorsi FIT, per le classi A29 Musica nella scuola secondaria di secondo grado (exA031), A30 Musica nella scuola secondaria di primo grado (exA032)e A53 Storia della musica negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado. Il volume tratta nella Parte prima la pedagogia della musica e l'analisi del linguaggio musicale soffermandosi sugli aspetti che riguardano lo sviluppo dell'intelligenza musicale, le competenze da acquisire, i modelli teorici della didattica della musica e l'ascolto. Nella Parte seconda presenta, invece, una sintesi della storia della musica, dall'antichità all'età contemporanea, in cui, oltre alla musica colta e alla musica popolare nelle varie culture, vengono trattati elementi di etnomusicologia, una breve storia della danzaste musica nel cinema. In appendice le Indicazioni nazionali e linee guida indispensabili per una corretta programmazione didattica e per la strutturazione di una lezione.
Manuale delle metodologie e tecnologie didattiche. Manuale di preparazione alle prove metodologico-didattiche dei concorsi a cattedra e dei FIT
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2018
pagine: 448
Questo Manuale delle metodologie e tecnologie didattiche costituisce un utile strumento di preparazione in vista delle prove dei nuovi concorsi a cattedra e dei percorsi FIT, in cui gli aspiranti docenti saranno chiamati a dimostrare non solo la padronanza delle discipline ma anche di possedere quelle competenze pedagogiche, metodologiche e didattiche, oltre che normative, che formano il substrato dell'insegnamento. Il Manuale, che tiene conto sia degli aspetti teorici sia di quelli operativi, è articolato nelle seguenti parti: Prima Parte: Fondamenti di psicologia dello sviluppo e dell'apprendimento, in cui, con un taglio teorico, vengono sintetizzati i fondamenti della psicologia dello sviluppo e dell'apprendimento; Seconda Parte: Metodologie, strategie e tecniche didattiche, in cui, con un taglio tecnico/operativo, si analizzano metodologie, strategie e tecniche didattiche, con l'intento di offrire un supporto concreto alla progettazione di un percorso formativo. Parte Terza: Integrazione e inclusione a scuola, in cui vengono trattate tutte le tematiche sia normative che didattiche concernenti gli alunni con bisogni educativi speciali; Parte Quarta: Gli strumenti, in cui si analizzano tutti i vari strumenti, tradizionali e digitali, che oggi si offrono al docente per una didattica personalizzata destinata a stimolare un apprendimento significativo: dal libro all'ebook, dalla LIM ai social, dai blog ai podcast, ai viaggi di istruzione ecc. Largo spazio è dato anche agli ambienti di apprendimento nonché alla relazione educativa insegnante allievo; Parte Quinta: Gli ordinamenti didattici, in cui si presenta una rapida sintesi degli ordinamenti delle scuole di ogni ordine e grado, aggiornata ai più recenti decreti attuativi della L. 107/2015 (c.d. Buona scuola), emanati nel 2017. Tutti i capitoli del libro sono arricchiti da schede di approfondimento e da sintesi finali, in cui vengono evidenziati, attraverso parole chiave, i contenuti fondamentali. Chiudono due Appendici su come strutturare un progetto didattico e come organizzare una lezione. Tra le espansioni online, le più importanti Indicazioni, Linee guida e di orientamento che disciplinano la didattica della scuola. Per i numerosi spunti pratici, questo lavoro può infine risultare un utile strumento di aggiornamento professionale anche per chi docente lo è già, nonché un sussidio indispensabile per la preparazione degli esami previsti dalle università per il conseguimento dei 24 CFU per l'accesso ai FIT.
TFA A45 (EX A017). Scienze economico aziendali. Teoria e quiz. Manuale... preparazione alla prova preliminare, scritta e orale
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 752
Il volume fornisce gli strumenti per la preparazione a tutte le prove del concorso per l'accesso al TFA: test preliminare, prova scritta e orale. In particolare, il testo è così strutturato: Parte I: Fondamenti delle discipline di insegnamento, che offre una trattazione sintetica ma esaustiva di tutti gli argomenti previsti per la classe di abilitazione A45 (Scienze economico-aziendali, ex A017); Parte II: Quiz disciplinari, comprendente un numero considerevole di quesiti a risposta multipla, sul modello di quelli effettivamente somministrati ai precedenti concorsi; Parte III: Competenze linguistiche, la quale contiene quiz di comprensione brani, tra cui quelli assegnati nei test ufficiali delle prove preliminari del primo e del secondo ciclo dei TFA; Parte IV: Test ufficiali per la prova preliminare. Il volume diventa ancora più ricco di contenuti grazie alle estensioni on line, accessibili tramite il QR Code posto all'interno del manuale, tra cui: Software per la simulazione della prova preliminare, Approfondimenti.
Quiz commentati infanzia e primaria. Quiz a risposta multipla commentati per la preparazione ai concorsi a cattedra
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2021
pagine: 368
Il manuale «Quiz Commentati infanzia e primaria» è pensato per la preparazione ai concorsi a cattedra in cui sono presenti prove a quiz a risposta multipla ed è relativo ai programmi delle classi di concorso 00AAe 00EE Infanzia e Primaria. Il testo, che copre i contenuti del programma concorsuale, è articolato in sette parti: Parte Prima: Normativa scolastica: i quiz riguardano la normativa scolastica, gli ordinamenti relativi al primo ciclo di istruzione e i documenti europei in materia educativa; Parte Seconda: Psicologia dello sviluppo: relativa alla psicologia dell’età evolutiva, con particolare attenzione alle fasi dello sviluppo cognitivo, sociale, emotivo e del linguaggio; Parte Terza: Pedagogia e apprendimento: propone quiz relativi ai presupposti teorici e pratici del processo educativo e dell’apprendimento, concentrandosi sui risvolti didattici e metodologici, sulle modalità della relazione educativa nonché di quella tra scuola, famiglia e ambiente; Parte IV: Inclusione: presenta quiz centrati sulle pratiche didattiche finalizzate all’inclusione di alunni con bisogni educativi speciali, alla promozione delle pari opportunità e al rispetto delle differenze; Parte V: Progettazione didattica: affrontano tematiche relative alla progettazione e programmazione di attività didattiche e la loro applicazione in classe; Parte VI: Informatica: con schede per un rapido ripasso e quiz commentati; Parte VII: Inglese: con schede di grammatica inglese e quiz commentati; I questionari commentati, che raccolgono oltre 500 quesiti, prevedono domande con quattro risposte corredate di una esaustiva spiegazione. A completamento del testo un software con migliaia di quiz per simulare la prova d’esame. Per completare la preparazione si consiglia di affiancare allo studio di questo testo, un manuale come Concorso Scuola dell’Infanzia e Primaria- Manuale completo 526/A (a cura di Emma Cosentino e Iolanda Pepe).
Quiz commentati insegnante di sostegno. Scuola infanzia, primaria e secondaria di I e II grado
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2021
pagine: 304
Il manuale "Quiz Commentati Insegnante di sostegno" è pensato per la preparazione ai concorsi a cattedra in cui sono presenti prove a quiz a risposta multipla ed è relativo ai programmi delle classi di concorso, AD0D, AD0J, ADOO, ADSS Sostegno Infanzia e Primaria e Scuola Secondaria, primo e secondo grado. Il testo, che copre i contenuti del programma concorsuale, e articolato in cinque parti: Ambito normativo: inclusione, disabilità, intercultura e DSA; Ambito psico-pedagogico e didattico: pedagogia e didattica speciale, psicologia dell'età evolutiva, apprendimento, metodologie didattiche; Ambito della conoscenza della disabilita e degli altri BES: approccio ICF, interventi educativi; Informatica; Inglese. Gli oltre 500 quiz commentati presenti nel manuale prevedono domande con 4 risposte corredate di una esaustiva spiegazione. A completamento un software con migliaia di quiz per simulare la prova d'esame.
Tecnologia. Classe di concorso A60 (ex A033). Manuale per la preparazione ai concorsi a cattedra
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2021
pagine: 832
Questo manuale Tecnologia - Classe di concorso A60 (ex A033) è indirizzato a quanti vogliono affrontare le prove sia scritte che orali dei nuovi concorsi a cattedra. Il testo ripercorre per punti e snodi essenziali tutto il programma di esame delle discipline di insegnamento, relative alla classe di concorso A60 Tecnologia nella scuola secondaria di I grado (ex classe A033, Educazione tecnica), al fine di permettere un rapido ripasso delle materie. In particolare, il manuale è suddiviso in una parte teorica, nella quale sono trattati gli argomenti oggetto delle prove (Disegno geometrico e rappresentazione degli oggetti; Metrologia; Economia domestica, edifici e strutture portanti, impianti; Produzione ed economia; Settori produttivi; Alimentazione; Materiali e oggetti; Territorio e pianificazione urbanistica; Energia e applicazioni; Comunicazioni; Dalle macchine semplici ai trasporti; Educazione stradale; Informatica) e da una parte pratica con quesiti a risposta aperta svolti e commentati, per esercitarsi in vista delle prove di concorso. La formulazione dei quesiti e il relativo svolgimento ricalca le tracce assegnate ai più recenti concorsi. Completano il testo le espansioni online (scaricabili dall'area riservata accessibile tramite QR-Code in calce a questo volume) che comprendono: le sintesi finali per ciascun capitolo, in cui vengono evidenziati, attraverso parole chiave, i momenti topici di ciascun argomento, al fine di consentire un rapido ripasso dei contenuti fondamentali; le indicazioni nazionali e le Linee guida indispensabili per una corretta progettazione di lezioni e unità di apprendimento.
Latino. Classi di concorso A11-A13 (ex A051 - A052). Manuale disciplinare per la preparazione ai concorsi a cattedra
Paolo Cutolo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2020
pagine: 447
Questo manuale, frutto di una pratica didattica di quasi quarant’anni e dell’esperienza di formatore dell’Autore, costituisce uno strumento indispensabile per la preparazione al concorso a cattedre, relativamente alle classi di concorso A – 11, Discipline letterarie e latino, e A – 13, Discipline letterarie, latino e greco per la parte del Latino. L’obiettivo del testo e quello di fornire al candidato tutto quello che serve per affrontare le prove d’esame scritte ed orali. La vastità ed eterogeneità del programma d’esame e affrontata in questa sede attraverso la selezione e la sintesi dei saperi disciplinari e metodologici prescritti dal bando, liberando il candidato da ogni dispersione di energie e tempo. Nell’indice sono riportati tutti i punti del programma e i relativi capitoli del libro nei quali essi sono esplicitati, in modo da costituire una vera e propria tabella di corrispondenza tra il manuale e gli argomenti elencati dal bando di concorso, integrati con le Indicazioni Nazionali. Gli argomenti sono inoltre contestualizzati nel quadro delle Nuove Competenze per l’apprendimento permanente del Consiglio dell’Unione Europea. Diverse sezioni consentono, in ogni capitolo della storia letteraria, l’approfondimento mirato dello studio: contesto storico; l’autore nella letteratura europea; «Testi di accesso» al mondo dell’autore, con traduzione. Le sintesi finali sono utili per un rapido ripasso dei contenuti fondamentali. Per la preparazione alla Prova scritta sono proposti i quesiti somministrati al concorso 2016, interamente svolti. Per la Prova orale e proposta una progettazione di una Unità di Apprendimento, svolta in tutte le sue parti. Il volume si chiude, infine, con un capitolo dedicato ai Percorsi tematici transdisciplinari. Tra le espansioni online un utile sussidio per riprendere le conoscenze e le abilità morfologico-sintattiche: attraverso il QR code posto in ultima pagina si accede a un accurato e razionale compendio di lingua latina.
Quesiti a risposta aperta. Scienze giuridiche ed economiche. Scienze economico-aziendali. Classi di concorso A45-A46
526/8C SIMONE
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2020
pagine: 288
Questo manuale è pensato per la preparazione ai concorsi a cattedra in cui sono presenti prove scritte con quesiti a risposta aperta ed e relativo ai programmi delle classi di concorso A45 - Scienze economico-aziendali ed A46 - Scienze giuridiche ed economiche. Il testo, aderente ai contenuti del programma concorsuale, presenta domande a risposta aperta formulate secondo le differenti tipologie proposte nei più recenti concorsi a cattedra, che hanno riguardato sia quesiti nozionistici tesi a misurare soprattutto le competenze disciplinari, sia domande riguardanti la conoscenza degli aspetti metodologico-didattici, per valutare le competenze in quest’ambito dell’aspirante insegnante. Nello specifico i quesiti contenuti nel volume attengono ai seguenti argomenti: Parte prima – Discipline giuridiche ed economiche, che riguarda, tra l’altro, i caratteri generali dell’ordinamento giuridico, il diritto pubblico, il diritto civile, il diritto commerciale, pur non trascurando le discipline di settore (legislazione turistica, legislazione sanitaria etc.), oltre a l’economia politica e il sistema economico, il comportamento del consumatore, la produzione (prezzi e mercati), l’analisi del reddito nazionale, la moneta e il credito, lo sviluppo economico, le relazioni economiche internazionali, l’intervento pubblico in economia e l’attività finanziaria pubblica. Parte seconda – Discipline economico-aziendali, che concerne sia le caratteristiche dell’azienda, il suo funzionamento e le sue modalità di gestione, le diverse scritture di rilevazione attraverso il metodo della partita doppia nonché le modalità di gestione dei beni strumentali e del magazzino, che gli aspetti relativi al costo del personale e al sistema di tassazione aziendale. Le proposte di svolgimento delle risposte aperte di questo manuale tengono conto del tempo che si ha a disposizione in sede di prova di esame computer based, che è generalmente ridotto e che, come tale, impone grandi capacita di sintesi; ma, nel contempo, risultano esaustive e corredate da informazioni approfondite, tali da avere la funzione, oltre che di verifica dell’esattezza della risposta che il candidato proverà a formulare, anche di corredo alla sua preparazione. Attraverso il QR Code, posto in ultima pagina, e possibile, inoltre, accedere ad una vasta selezione di quesiti assegnati ai precedenti concorsi.
Concorso insegnante di sostegno Infanzia e Primaria. Manuale completo per la preparazione al concorso
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2020
pagine: 800
Al docente per le attività di sostegno della scuola dell’infanzia e primaria sono richieste una vasta serie di competenze finalizzate a favorire quel sistema inclusivo in cui ciascun alunno possa essere protagonista attivo del processo di apprendimento. Egli deve poter contare su solide abilità e conoscenze di carattere psicopedagogico, per affrontare al meglio le dinamiche di relazione e di gruppo e per gestire criticità relative ai disturbi dell’apprendimento o all’inclusione di bambini con disabilità o, più in generale, con bisogni educativi speciali. Il docente specializzato nel sostegno deve possedere, altresì, competenze didattiche che si misurano nella sua abilità a costruire curricoli inclusivi, percorsi personalizzati e individualizzati, nel definire i traguardi di apprendimento, nell’organizzare gli spazi e le strutture, nello scegliere tempi e metodi di insegnamento, nella capacità di tenere conto delle esigenze complesse che sorgono in una scuola e in un team di lavoro, nel predisporre le condizioni logistiche e i materiali per favorire l’iniziativa, la cooperazione, la collaborazione e il lavoro sul campo. Il possesso di tutte queste articolate competenze è oggetto di valutazione in sede di concorso. Di tutte queste conoscenze e abilità richieste al docente tiene conto questo manuale. Il testo, infatti, offre un’ampia trattazione di tutti i punti del programma d’esame con continui richiami alla pratica didattica. L’obiettivo è coniugare le nozioni teoriche, indispensabili per la preparazione a un concorso, con la prassi d’aula. A tal fine il manuale è strutturato in cinque parti: Parte I Legislazione e normativa scolastica: propone una panoramica sulle norme che regolano la scuola e l’attività didattica degli insegnanti: dall’organizzazione del sistema scolastico italiano alla disciplina dello stato giuridico del docente, dall’autonomia scolastica alla valutazione e autovalutazione delle scuole, dalle competenze e dalle Raccomandazioni europee in materia educativa all’offerta formativa e programmazione; Parte II Ambito normativo, organizzativo e della governance: analizza la normativa sull’integrazione, i gruppi di lavoro per l’inclusione e la disabilità, la programmazione e la progettazione di interventi didattici e piani educativi individualizzati; Parte III Ambito psicopedagogico e didattico: tratta le posizioni teoriche dei principali studiosi dell’età evolutiva, approfondendo le fasi dello sviluppo cognitivo, affettivo, sociale, emotivo, del linguaggio e dei suoi codici. Ampio spazio viene dedicato ai processi, agli ambienti e ai contesti di relazione e di apprendimento, alla lettura critica delle Indicazioni nazionali, ai media per la didattica e agli strumenti ICT per l’inclusione; Parte IV Ambito della conoscenza della disabilità e degli altri bisogni educativi speciali in una logica bio-psico-sociale: riferita agli aspetti sia normativi che psicopedagogici concernenti i disturbi evolutivi e i bisogni educativi speciali (DSA, stranieri, altri BES), quelli relativi al disagio (bullismo, devianza e disper-sione scolastica); alla disabilità, così come descritta nei manuali diagnostici: disturbi dello sviluppo intellettivo, dello spettro dell’autismo, del linguaggio e deficit della vista e dell’udito; Parte V Strumenti operativi: dedicata alla compilazione dei modelli di PDP e PEI, alle schede per la rilevazione dei BES e alle proposte operative per la didattica inclusiva e per competenze.
Kit concorso scuola matematica e scienze. Classe di concorso A28 (ex A059): Manuale disciplinare-Avvertenze generali
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2020
pagine: 2208
"Kit concorso scuola matematica e scienze classe di concorso A28" comprende: "Matematica e scienze. Classe di concorso A28 (ex A059). Manuale disciplinare per la preparazione ai concorsi a cattedra"; "Concorso scuola. Parte generale (avvertenze generali). Manuale completo".