Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Giuseppe Laterza: Saggistica

Umanesimo digitale. Trasformazione digitale e antologia dei valori umani. Un approccio umano-centrico nel rapporto con i giovani e con la vita delle persone

Umanesimo digitale. Trasformazione digitale e antologia dei valori umani. Un approccio umano-centrico nel rapporto con i giovani e con la vita delle persone

Antonino Giannone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2023

pagine: 326

A cura di Antonino Giannone, nel libro sono riportate 631 citazioni di 389 Autori e Autrici corredate da commenti e contributi di autorevoli esperti contemporanei sull’impatto della Trasformazione Digitale e in particolare dell’Intelligenza Artificiale nella prospettiva evolutiva dei prossimi 20/30 anni. Il libro sarà molto utile da diffondere e perché sia da leggere e approfondire da parte dei giovani e meno giovani!
25,00

L'anfiteatro di Taranto. Da «Coliseo» nel 1574 a Parcheggio nel 2009. La sua scomparsa tra memoria storica e delibere comunali

L'anfiteatro di Taranto. Da «Coliseo» nel 1574 a Parcheggio nel 2009. La sua scomparsa tra memoria storica e delibere comunali

Maddalena Girelli Renzulli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2023

pagine: 144

Con questo saggio, Maddalena Girelli Renzulli, ha inteso tracciare il percorso dell’Anfiteatro di Taranto che da gigante di pietra che sovrastava il vicino castello, diventa, nel tempo, un rudere insignificante. Da una lettura coinvolgente delle fonti emerge che Taranto aveva “il Coliseo”, ed è oggi deprimente constatare che “il coliseo” è ridotto ad un mozzicone di pietra all’interno del parcheggio di Piazza Anfiteatro, un tempo certamente cavea e arena dell’Anfiteatro stesso. La impostazione cronologica è articolata in tre sezioni, facendo riferimento alle fonti più varie, dalle testimonianze degli storici locali a quelle dei viaggiatori europei che numerosi visitano la città tra ’700 e ’800, alle fonti archeologiche, agli atti ufficiali emessi dal Decurionato prima dell’Unità d’Italia e dal Consiglio Comunale dopo, Delibere Consiliari e di Giunta, alle fonti bibliografiche, nonché a giornali e riviste d’epoca e recenti.
25,00

Le inquietudini del Getsemani. Patologie del potere e aporie funzionali nei processi romani contro i primi cristiani

Le inquietudini del Getsemani. Patologie del potere e aporie funzionali nei processi romani contro i primi cristiani

Giovanni Brandi Cordasco Salmena

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2022

pagine: 400

L'Autore, non trascurando l’analisi di tutte le fonti a disposizione, comprese quelle che sono sempre state sottovalutate quali apologetiche tenta di penetrare la vicenda giudiziaria di Gesù di Nazareth, giudeo del I secolo, nonché le ombre che ancora affaticano la questione di cui la storiografia romana, e comunque gli ambienti delle élite letterarie, non ebbero notizie. Nel testo si coglie lo sforzo di una ricostruzione rigorosamente storica, volta ad aprire nuove prospettive per una più esatta individuazione della vicenda in sé e della situazione storica ed istituzionale esistente nelle province orientali dell’impero, nella difficile dialettica tra le prerogative di Roma e quelle ormai affievolite delle genti conquistate.
40,00

Dialoghi tra e con le parole

Dialoghi tra e con le parole

Alessandro-Ferruccio Marcucci Pinoli Di Valfesina

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2022

pagine: 128

"In questo libro, l'autore si è posto il compito di fare dialogare le parole. In un paese dove le parole sono maltrattate e manipolate, il compito è, al tempo stesso, meritorio, ma molto arduo. Lo svolge con cura e gusto, anche implicitamente indirizzando doverose critiche ai semplificatori che spesso si avviluppano nell'ignoranza e nella confusione." (Tratto dalla Prefazione del Prof. Gianfranco Pasquino)
20,00

La fata della casa. Storie popolari del borgo antico di Bari

La fata della casa. Storie popolari del borgo antico di Bari

Eleonora Nacci

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2022

pagine: 112

Il libro è frutto di una ricerca di Antropologia Culturale sul campo, svolta al fine di raccogliere alcune tradizioni popolari locali, da interpretare in ambito: magico-simbolico, filosofico, religioso, scientifico e culturale. Il testo, illustrato, rivolge ogni attenzione alla figura della Fata della casa, o Augurio della casa, una credenza molto diffusa, in particolare tra gli abitanti del borgo antico di Bari così come un po' dovunque in tutta la Puglia anche sotto altri nomi. Le storie orali, fedelmente riportate, narrano di spiriti buoni e cattivi che vivono nelle case e ne governano la quotidianità suscitando la curiosità degli anziani e dei bambini e stimolando l'interesse degli adulti, pronti ad ammettere la possibilità che, oltre la materialità delle cose della vita, vi possa essere un mondo magico e ancora sconosciuto.
20,00

La spedizione dei Mille

La spedizione dei Mille

Umberto Montefiori

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2014

pagine: 320

20,00

La diegesi filmica lucana e l'immagine cliché della Basilicata
25,00

Il morso della taranta a Taranto e dintorni

Il morso della taranta a Taranto e dintorni

Libro

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2012

pagine: 432

25,00

Dio secondo io ovvero viaggio alla ricerca del Granzanzarone

Dio secondo io ovvero viaggio alla ricerca del Granzanzarone

Paolo De Santis

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2012

pagine: 144

15,00

Veni vidi spread

Veni vidi spread

Paolo Alzraki, Vincenzo Griesi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2012

pagine: 260

16,00

Nietzsche. La metafisica nichilistica come sapere dell'essere in quanto valore (onto-assiologia)
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.