Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Pendragon: Cultura e territorio

Il castello e la campagna. Castel Guelfo di Bologna nei secoli XIV-XVIII
20,00

Il sistema mare-costa dell'Emilia Romagna

Il sistema mare-costa dell'Emilia Romagna

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2010

pagine: 239

25,00

La pianura. Geologia suoli e ambienti in Emilia-Romagna

La pianura. Geologia suoli e ambienti in Emilia-Romagna

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2009

pagine: 232

Nelle pianure è radicata la storia della civiltà umana. Questo volume, attraverso un approccio integrato allo studio della pianura emiliano-romagnola, ci conduce alla scoperta dell'ambiente di pianura, illustrandone la formazione, le caratteristiche geologiche, i suoli, i fossili e l'influsso su di esso della presenza umana. Il testo si divide in tre parti: la prima inquadra la pianura nel suo contesto geologico e presenta il suolo come oggetto. La seconda parte, che rappresenta il nucleo dell'opera, illustra con abbondanza di dettagli e avvalendosi di un ricco corredo iconografico i quattro ambienti della pianura emilano-romagnola: il margine appenninico, la pianura alluvionale, il delta padano e la zona litorale. Ad ogni ambiente corrisponde poi un itinerario specifico, descritto in forma agile e accessibile, da percorrersi a piedi o in bicicletta, attraverso il quale il lettore potrà entrare in contatto con aspetti della pianura che le pagine di un libro non possono raccontare: questo libro, che pur indirizzato ad un vasto pubblico si avvale di un linguaggio rigorosamente scientifico, può essere utilizzato in questo caso anche come guida. La terza parte è infine dedicata alla gestione del territorio, osservato sotto la duplice prospettiva delle risorse che offre e dei rischi cui è soggetto a causa della sua vulnerabilità.
29,00

Perdere e ritrovare il territorio. Il caso Emilia Romagna e oltre

Perdere e ritrovare il territorio. Il caso Emilia Romagna e oltre

Alberto Corazza, Tito Casali, Giulio Santagata

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2009

pagine: 139

Sant'Agostino ammetteva di conoscere il "tempo" solo se nessuno gli chiedeva che cosa fosse. Lo stesso sembra succedere per il "territorio". Adesso che la doppia crisi globale, finanziaria ed ecologica, mette a nudo l'insostenibilità delle regole del gioco, ritornare al territorio, riprogettarlo, conoscerlo per governarlo, diviene decisivo per organizzare dal basso una nuova sostenibilità. Gli autori prospettano una triplice azione strategica, tipicamente ad una scala regionale: governare le città complesse, organizzare le risorse collettive di conoscenza, ricostruire le reti ecologiche. Nel fare questo, essi si ispirano a quella specie di golden era della costruzione territoriale dal basso che furono gli anni Sessanta del Novecento in Emilia-Romagna e in altre zone del territorio nazionale.
14,00

Cuore di pietra. Un progetto di public art a Pianoro. Volume Vol. 2

Cuore di pietra. Un progetto di public art a Pianoro. Volume Vol. 2

Romano Mili

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2009

pagine: 141

Cuore di pietra è un insieme di iniziative di arte pubblica che si fondono nel progetto di ristrutturazione e riqualificazione urbanistica del centro di Pianoro Nuovo (Bologna). L'idea di Mili Romano di creare un diario come testimonianza del passaggio verso un nuovo modo di vivere e pensare lo spazio pubblico si presenta come "una raffinata operazione culturale" e si pone come obbiettivo il coinvolgimento dell'intera comunità. Alle iniziative hanno partecipato, a partire dal 2005, diversi artisti, tra cui Sandrine Nicoletta, Cuoghi Corsello, Annalisa Cattani, Anna Ferraro, Sabrina Torelli e tanti altri, che hanno collaborato con gli abitanti, con i bambini e gli studenti delle scuole del territorio. Questo secondo quaderno, dedicato al proseguimento dell'esperienza del progetto Cuore di pietra, riporta le diverse attività artistiche accompagnate da fotografie di grande qualità che registrano i cambiamenti urbani e il lavoro dei vari artisti. Al volume è inoltre allegato un dvd nel quale si possono trovare i video, le interviste e le performance che testimoniano tali iniziative. Gli interventi artistici nel paesaggio urbano, dal Passaggio di luce di Mili Romano alle performance dirette da Anna Rispoli alle foto-ricordo di Paola Binante, come anche l'ideazione di questo quaderno, hanno contribuito a creare un sentimento di collettività e a rendere più lieve, per tutta la comunità, questa fase di trasformazione.
20,00

Ezio Villani. Un socialista di Galliera nell'Assemblea costituente

Ezio Villani. Un socialista di Galliera nell'Assemblea costituente

Salvatore Botta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2008

pagine: 158

Ezio Villani, nativo di Galliera, socialista, perseguitato dal fascismo, fu costretto a peregrinare per un ventennio per approdare infine a Roma dove, nel 1942, fu arrestato e denunciato al Tribunale speciale per "propaganda comunista". Divenuto uno dei massimi dirigenti nazionali dello PSIUP durante la Resistenza, militò in una brigata Matteotti a Roma. Fu arrestato e seppe resistere alle dure torture che subì nel famigerato carcere di via Tasso e nel campo di concentramento di Rieti. Dopo la Liberazione occupò un posto di responsabilità nella direzione del partito, fece parte della delegazione nazionale che rinnovò il Patto d'unità d'azione con il PCI e il 2 giugno 1946 fu eletto all'Assemblea costituente. Questo libro racconta quindi una straordinaria esperienza politica ed esistenziale nel cuore delle vicende che fecero dell'Italia una repubblica democratica.
15,00

Natura d'Europa a un passo da casa. Guida ai siti della rete natura 2000 in provincia di Bologna

Natura d'Europa a un passo da casa. Guida ai siti della rete natura 2000 in provincia di Bologna

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2008

pagine: 128

La Rete Natura 2000 è la grande rete ecologica dell'Unione Europea che ha il compito di assicurare la conservazione e la salvaguardia degli habitat e delle specie rare o minacciate di estinzione all'interno di tutti i Paesi membri, allo scopo di garantire un quadro legislativo e una corrispondente azione comune a difesa della biodiversità. In questo libro sono presentati, anche grazie all'ausilio di un ricco materiale fotografico, i 20 siti della Rete Natura 2000 posti sotto la tutela della Provincia di Bologna: 20 aree naturalistiche di interesse comunitario a pochi passi da casa nostra. Un patrimonio da difendere gelosamente, ma anche da far conoscere, perché le azioni di tutela e valorizzazione siano meglio comprese e condivise e perché la cittadinanza sia più consapevole delle aree di pregio che ci circondano.
10,00

Amori illeciti. Nella legazione pontificia di Bologna

Amori illeciti. Nella legazione pontificia di Bologna

Maurizio Garuti, Anna Natali

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2007

pagine: 176

Questo volume raccoglie i verbali di sette processi per stupro celebrati fra il 1838 e il 1851 a Bologna, allora soggetta allo Stato della Chiesa. Al tempo, il termine "stupro" non comprendeva soltanto l'atto di violenza sessuale ma anche e più spesso i rapporti prematrimoniali che determinavano una gravidanza non seguita da matrimonio: il cosiddetto "stupro semplice", reato severamente punito, pur se consensuale, sul quale si incentrano sei delle sette storie qui raccontate. I processi indagano minuziosamente la vita privata dei protagonisti, introducendosi nella sfera più intima e usando spesso, soprattutto nei confronti della donna, una violenza inquisitoria che rasenta il voyeurismo. Accanto agli attori principali, descritti anche grazie alle colorite testimonianze di parenti, conoscenti, amici, si muovono una miriade di personaggi. Ne risulta un affresco di grande forza evocativa in cui tutto, dalla lingua ai fatti narrati, concorre alla composizione di una scena riemersa dagli archivi del tempo in tutti i suoi particolari. Completa il volume un saggio di Anna Natali che delinea il quadro storico e politico dell'epoca e approfondisce gli aspetti procedurali, sociologici e di costume, ricostruendo le dinamiche dei rapporti di potere che caratterizzano il contesto in cui si svolgono queste storie.
13,00

Castelmaggiore tra storia e memoria

Castelmaggiore tra storia e memoria

Valerio Montanari, Carlo Garulli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2007

pagine: 197

Il volume ricostruisce la storia del comune di Castel Maggiore, in provincia di Bologna, dalle origini ai nostri giorni, affrontandone i diversi aspetti in due saggi complementari. Il saggio di Valerio Montanari, intitolato Castel Maggiore: piccola storia di un grande paese, ricostruisce minuziosamente le vicende dell'antico Castagnolo, dai primi insediamenti etruschi alla Resistenza, con grande rigore storico e attenzione alle fonti, sempre puntualmente citate. Conclude il saggio una preziosa e documentata nota bibliografica e di ricerca. Quello di Carlo Garulli (Castel Maggiore: chi, come, quando...) racconta le leggende, i personaggi e le curiosità che hanno fatto la storia della cittadina il cui ricordo sopravvive nella cultura e nei detti popolari, preziosa fonte di memoria storica: dallo sfruttamento, spesso fantasioso, delle risorse agli antichi mestieri, dall'industria della seta all'Officina Barbieri, dalla visita di Pio IX alla nascita di sindacati e partiti, dalle attività quotidiane alle vicende più singolari.
15,00

L'ospedalino. Il primo ospedale pediatrico di Bologna

L'ospedalino. Il primo ospedale pediatrico di Bologna

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2007

pagine: 147

Il volume ricostruisce la storia di un'importante istituzione bolognese che è esistita per oltre cent'anni, passando attraverso distruzioni e ricostruzioni sempre impegnata in diverse attività: da primo ospedale pediatrico di Bologna, per sole bambine, ospitò la prima clinica universitaria di tale specialità, per poi diventare un collegio per bambine affiancato da una casa di riposo per signore anziane. La stessa varietà è riscontrabile nelle denominazioni che assunse: nata come Fondazione Sorbi Nicoli-Spedale Maria Santissima Addolorata, divenne Opera Pia Sorbi Nicoli e infine Fondazione Sorbi Nicoli, opera di assistenza per la gioventù. Nonostante le tante variazioni, l'istituzione è sempre stata conosciuta come Ospedalino o Ospedaletto, e nella sua lunga storia ha mantenuto inalterato il proprio impegno nel prendersi cura dei giovani, rispettando pienamente gli intenti della sua generosa fondatrice.
20,00

Vita in villa. Le ville storiche del lughese e della bassa Romagna

Vita in villa. Le ville storiche del lughese e della bassa Romagna

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2007

pagine: 125

Nei nove comuni che compongono la Bassa Romagna si trovano 62 ville storiche edifici signorili cioè situati fuori città - la maggior parte delle quali è sconosciuta ai più. Altre 35 sono state distrutte, soprattutto durante la Seconda guerra mondiale. Questo patrimonio di edifici - di alto pregio storico e architettonico- non è mai stato studiato in modo sistematico; questo volume, cerca di ovviare a tale mancanza, fornendo, attraverso accurate annotazione stilistiche e architettoniche e bellissime fotografie, un utile servizio culturale alle istituzioni, ai dipartimenti universitari e ai cultori della materia.
14,00

Il Monastero di San Michele in Bosco e l'Istituto ortopedico Rizzoli

Il Monastero di San Michele in Bosco e l'Istituto ortopedico Rizzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2006

pagine: 62

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.