Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Scientifiche Italiane: Univ. Salento-Fac. di giurisprudenza

Fusione di società e processo civile

Fusione di società e processo civile

Olga Desiato

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

pagine: XVI-496

La fusione di società costituisce la più completa forma di evoluzione e aggregazione di compagini sociali determinando la confluenza di più organismi in un unico centro di imputazione (che subentra in tutti i rapporti giuridici attivi e passivi degli enti fusi o incorporati e ne prosegue l’attività). Qualora nel corso di un giudizio civile una delle parti sia coinvolta in operazioni di fusione, stante l’assenza di indicazioni normative espresse, occorre verificare se, e a quali condizioni, il subingresso dell’ente risultante dalla fusione (o quello incorporante) produce effetti giuridicamente rilevanti sul piano processuale. Accertato che la disciplina invocabile deve essere quella che più di ogni altra assicura piena tutela alla parte che assiste al trasferimento del diritto, oltre che la tempestività della pronuncia, la ricerca è compiuta analizzando le dinamiche processuali scaturenti dalla modificazione soggettiva intervenuta lite pendente: l’identificazione delle norme in astratto richiamabili e le ripercussioni che l’applicazione di esse determina consente, in seconda battuta, di individuare l’orientamento che più risponde alle esigenze di tutela testé menzionate.
69,00

L'amministrazione pubblica nella prospettiva del cambiamento: il codice dei contratti e la riforma Madia

L'amministrazione pubblica nella prospettiva del cambiamento: il codice dei contratti e la riforma Madia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

pagine: 336

Il volume presenta gli Atti del Convegno di Lecce del 28-29 ottobre 2016.
47,00

Nullità di protezione e sistematica delle invalidità negoziali

Nullità di protezione e sistematica delle invalidità negoziali

Stefano Polidori

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2016

pagine: X-82

Su impulso della legislazione comunitaria, le nullità di protezione sono state introdotte nel nostro ordinamento da un paio di decenni. L'impatto sul sistema nazionale delle invalidità negoziali è stato inizialmente dirompente e ha dato vita a un vivace dibattito interpretativo, imponendo ai giuristi contemporanei il ripensamento di categorie e modelli che sembravano consolidati. Tornando sull'argomento a quindici anni di distanza dal suo primo studio in materia, l'autore propone una riflessione aggiornata ai numerosi sviluppi recentemente intervenuti sia a livello legislativo, sia in letteratura e nella prassi giurisprudenziale. L'attenzione è rivolta in particolare agli interessi tutelati dalle predette patologie e alle peculiarità che, conseguentemente, ne caratterizzano il regime giuridico in punto di legittimazione all'azione, rilevabilità d'ufficio, potere di convalida e tecniche di eterointegrazione del contratto parzialmente nullo.
13,00

L'amministrazione pubblica, i cittadini, la giustizia amministrativa. Il percorso delle riforme
42,00

Valorizzazione del patrimonio culturale e nuovi modelli per lo sviluppo dei territori

Valorizzazione del patrimonio culturale e nuovi modelli per lo sviluppo dei territori

Barbara Accettura

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2015

pagine: 256

Sempre più la cultura e il patrimonio culturale costituiscono terreno privilegiato sul quale innovare e sperimentare strategie di sviluppo. Si tratta tuttavia di verificare se e come la valorizzazione del patrimonio storico e culturale possa ancora costituire il punto di partenza di progetti di sviluppo c.d. integrato dei territori, muovendo dalla considerazione del superamento della nozione di "valorizzazione" quale attività/funzione isolata e distinta rispetto alle altre funzioni/attività che riguardano il contesto socio-economico in cui i beni da valorizzare sono inseriti. L'acquisita consapevolezza della necessità di costruire un rapporto tra le politiche culturali e le altre politiche che incidono sul territorio, sposta il profilo centrale del problema da quello della ricerca di soluzioni per la gestione dei servizi culturali a quello dell'individuazione di moduli organizzativi in grado di svolgere un efficace ruolo di composizione degli assetti del territorio di riferimento.
35,00

Pubblico e privato nel servizio sanitario

Pubblico e privato nel servizio sanitario

Carlo Ciardo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2014

pagine: 224

Il lavoro di ricerca di Carlo Ciardo riguarda una tematica che tocca, d'un tempo, aspetti legati al diritto costituzionale di tutela della salute, ai modelli di Stato Sociale e alle ipotesi di concorrenza. La sanità è un settore che ha fatto registrare un'innumerevole serie di cambiamenti legislativi e organizzativi negli Stati moderni, tanto da vivere i mutamenti in un clima di forte contrasto a causa dello stretto legame con il c.d. welfare state, del quale rappresenta l'architrave. È così spiegabile la conflittualità di ogni passaggio, riformistico, in quanto rispecchia visioni differenti del ruolo dello Stato. È necessario, quindi, avere cognizione dell'assistenza sanitaria in Italia a partire dal medioevo, passando per il riconoscimento del diritto costituzionale alla tutela della salute, l'istituzione del S.S.N., sino a giungere alle riforme degli anni '90. Lo studio del "mercato sanitario" nel quale agiscono pubblico e privato è stato sviluppato in una chiave comparatistica con il modello inglese del N.H.S., ispiratore del legislatore italiano. In questa visione prospettica si colgono le sfide che attendono l'assistenza sanitaria italiana.
29,00

L'integrazione degli ordinamenti giuridici in Europa

L'integrazione degli ordinamenti giuridici in Europa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2014

pagine: 278

40,00

Questioni d'Oriente

Questioni d'Oriente

Eliana Augusti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2013

pagine: 424

Nell'Ottocento il Diritto internazionale stava cambiando volto grazie a un gruppo selezionato di giuristi che isolò le criticità del vecchio jus publicum europaeum e reinventò i testi alla luce dei sempre meno rari processi di inclusione alla comunità internazionale. Non più costretto ai paradigmi fondanti dell'europeità e della cristianità, il nuovo diritto provava a ricomporre il dialogo giuridico con l''altro' da una prospettiva universale. Restavano, però, le contraddizioni. I rapporti con l'Impero ottomano, in particolare, dovevano essere riletti tenendo conto delle riforme su modello occidentale avviate formalmente dalla Sublime Porta negli anni Trenta. "Questioni d'Oriente" ricostruisce un cinquantennio (1828-1878) di azioni e reazioni nei rapporti tra Europa e Impero ottomano all'interno di questo processo di costruzione del nuovo ordine internazionale, mettendo in luce i dispositivi usati dai protagonisti del cambiamento per ricondurre prassi e strategie di controllo dello spazio giuridico euro-mediterraneo al diritto.
59,00

Le relazioni euro-mediterranee

Le relazioni euro-mediterranee

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2013

pagine: 384

Il volume ricostruisce dal punto di vista giuridico il mosaico delle relazioni euromediterranee: politica europea di vicinato, accordi di associazione, politica estera e di sicurezza comune, passate e presenti esperienze di partenariato fino alla più recente Unione per il Mediterraneo. L'atteggiarsi delle relazioni tra le diverse sponde del Mare nostrum emerge in tutta la sua complessità, fatta di continue oscillazioni tra la dimensione bilaterale e quella multilaterale. Sarebbe riduttivo, oltre che geograficamente improprio, definirlo un rapporto tra una sponda nord ed una sponda sud. Non solo si escluderebbe la sponda orientale, ma si semplificherebbe eccessivamente un quadro fatto di realtà eterogenee. Forse la distinzione che meglio si attaglia è quella tra una sponda integrata - l'Unione - ed una fortemente disgregata, percorsa soprattutto a sud da fortissime tensioni sia all'interno dei singoli Paesi che tra di loro.
53,00

L'Europa del diritto. I giudici e gli ordinamenti

L'Europa del diritto. I giudici e gli ordinamenti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2012

pagine: 534

75,00

Il «meritevole di tutela». Scenari istituzionali e nuove vie di diritto

Il «meritevole di tutela». Scenari istituzionali e nuove vie di diritto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2012

pagine: 408

57,00

European constitutional development
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.