Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Effigie: Le stellefilanti

Un misterioso disordine

Un misterioso disordine

Gian Luigi Paganelli

Libro: Libro in brossura

editore: Effigie

anno edizione: 2024

pagine: 216

Questi trentacinque racconti di Gianluigi Paganelli manifestano una portata epica e un forte impegno etico e civile. Paganelli attraversa il mondo con la spada, ultimo dei cavalieri, fra malinconia e stupore. Il suo è un universo vessatorio ma al tempo stesso vuol porre il sogno del paradiso come ammonizione e profezia. Qui come in altre sue opere (di teatro, di poesia e di critica letteraria) Paganelli riprende il rapporto fra scrittura ed esilio, fra la Bibbia e il Libro delle interrogazioni di Edmond Jabés, ma riattraversa anche le grandi cosmogonie orfiche e il tragico di Eschilo e di Sofocle. Nella schiera degli Artaud e dei Bataille, dialoga nella mente e nel corpo, nell’idea e nel sangue, attraversa il tempo per ripercorrere «senza rete» le ragioni della fede e il potere del male, in un confronto serrato fra passato e presente.
24,00

La ragazza Melampo e altri racconti

La ragazza Melampo e altri racconti

Elena Soprano

Libro: Libro in brossura

editore: Effigie

anno edizione: 2022

pagine: 154

«Escono e rientrano dalle auto. E non per scambiarsi figurine. Tutto chiaro. Sono la ragazza di guardia in un posto per scambisti, sono una Ragazza Melampo». Dopo La maschera - il suo romanzo d'esordio, tradotto in cinque Paesi - e dopo La signora ermellino (che più d'un critico ha avvicinato a La storia di Elsa Morante), Elena Soprano torna con undici esilaranti racconti su donne che alla stabilità affettiva hanno preferito la vita da single. Sono situazioni a volte comiche - come in Filomena, la donna napoletana con la compulsione a controllare la spazzatura differenziata del condominio che fa una corte serrata al ragazzo egiziano delle pulizie - a volte più intense, vedesi Media Vita in cui Linda, cantante in un coro, si ritrova a vivere l'analogia tra il canone a sei parti di cui sa solo l'incipit e il suo modo di vivere le relazioni che non riescono a spingersi oltre la fascina-zione dell'inizio. Situazioni che danno vita a piccoli quadri dove la semplice quotidianità ritrova valore declinandosi nella ricchezza di mondi interiori, a volte semplici a volte più complessi. La ragazza Melampo è un affondo nella caleidoscopica realtà femminile, cui si contrappongono le contraddizioni e le fragilità, troppo spesso censurate, di uno sfuggente universo maschile.
19,00

Lama triangolare

Lama triangolare

Mino Milani

Libro: Libro in brossura

editore: Effigie

anno edizione: 2021

pagine: 151

Melchiorre Ferrari è alle prese con due spietati delitti. Tra la morte dell'usuraio Domenico Bianchi pugnalato in un vicolo a Pavia e quella del garibaldino Doriano De Marchi, avvenuta nell'agosto 1848 nella battaglia di Morazzone, non v'è alcun apparente legame. Indagando sull'assassinio del Bianchi, Ferrari raccoglie attonito una serie d'indizi dai quali sembra emergere che ad uccidere, in entrambi i casi, sia stata l'identica arma. Un po' alla volta, il commissario ricostruisce l'intera vicenda. Qui Mino Milani ha privilegiato il susseguirsi degli scarni fatti di cronaca: quelli dei gelidi e cupi mesi di febbraio e marzo del 1851 nella suggestiva cornice di una Pavia silente e nevosa.
15,00

Cene al veleno

Cene al veleno

Omar Viel

Libro: Libro in brossura

editore: Effigie

anno edizione: 2021

pagine: 87

Un artista e il suo biografo si incontrano per cenare in un ristorante di Londra. Non un semplice ristorante, un ristorante dove servono il fugu. Non una semplice cena, un rituale consolidato negli anni che sancisce il loro legame. Nell'ultima "cena al veleno", si snodano i ricordi di due esistenze intrecciate ancora prima del loro effettivo incontro. Un viaggio nel tempo e nello spazio, dagli anni Sessanta ai giorni nostri. Dalle pianure del Nord Italia alla Londra soffocata dalla killer fog. Dalle calli veneziane fino al mare eterno delle isole greche. Un duello dialettico, un gioco di specchi in cui due uomini ridiscutono il primato tra forma e materia, tra arte e vita, consapevoli che per scavare nell'esistenza dell'altro occorre prima di tutto mettere a nudo se stessi.
13,00

Mariuccia e una questione di rose

Mariuccia e una questione di rose

Mino Milani

Libro: Copertina morbida

editore: Effigie

anno edizione: 2020

pagine: 153

Nella Pavia di metà Ottocento si dipanano le storie di due donne, Mariuccia e Pellegrina, che non potrebbero essere più diverse tra loro: l'una quasi analfabeta, l'altra studentessa universitaria. Ma, entrambe giovani e piacenti, rivendicano orgogliosamente la loro femminilità e il diritto di decidere da sole il proprio destino. Una è vittima di omicidio, l'altra ne è causa (quasi) inconsapevole. Sui delitti indaga l'Imperial regio commissario di polizia Melchiorre Ferrari. Sullo sfondo è una città tanto amata dal commissario - e da Mino Milani - che ne conosce i segreti: le piazze luminose e le cripte oscure, i rossi muri di mattoni ricoperti di salnitro e stillanti umidità, le brume autunnali che vengono dal fiume, i bastioni ricoperti di antica vegetazione. E ne conosce la gente, dal luminare di fama internazionale al piccolo contrabbandiere al più umile mendicante, tutti affaccendati a perseguire una scheggia di felicità.
15,00

Io smile

Io smile

Luigi Trucillo

Libro: Libro in brossura

editore: Effigie

anno edizione: 2020

pagine: 178

"Crack. Finito. Con un fischio l'occhio rosso della telecamera si spegne e il micro congegno che assorbe le performances dal vivo fluttua via. Il mio sorriso si affloscia, mentre Witold, il personal-pappagallo meccanico mi svolazza su una spalla". Che cosa si prova quando una catastrofe antropologica ti tramuta in un mostro di successo in lotta contro il tempo? Ce lo racconta Smile, il protagonista di questo romanzo distopico sulla società dello spettacolo, sospeso a metà tra la ferocia e l'apologo. La sua vicenda di "Aicona", una degli idoli mediatici che popolano il sanguinario regime di Trumpet dove "Per contare qualcosa bisogna essere un numero", è quella di un progressivo ritorno alla coscienza da parte di un ex-attore cyberizzato. Partendo dall'indebolimento della propria maschera virtuale egli ristabilisce a dispetto delle leggi di casta un contatto con il corpo e la memoria perduti. Fino a doversi rifugiare con l'aiuto di Barbie, una ex-prostituta dalle mille incarnazioni, nel ghetto degli Invisibili, dove ancora regna la mediocrità della morte... Invitando il lettore a una riflessione sul destino delle immagini e della memoria in un futuro manipolato dal consumismo e dalla tecnologia, le parole di Luigi Trucillo e i disegni di Lino Fiorito ci immergono in un universo visionario e grottesco collegato all'immaginario pop. E affacciandosi sui nuovi scenari della violenza bio-politica, ci mostrano i possibili pericoli di una commistione tra realtà e fiction che rinneghi l'umano.
15,00

Trilogia della scomparsa: Il corpo della casa-Doppio diario-Nell'altra stanza

Trilogia della scomparsa: Il corpo della casa-Doppio diario-Nell'altra stanza

Roberta Salardi

Libro: Libro in brossura

editore: Effigie

anno edizione: 2020

pagine: 356

Martina si confronta con i personaggi immaginari che abitano la sua mente: una figlia di natura ibrida, umana animale e vegetale; una madre che borbotta nei tubi della casa, ritornello di traumi infantili. Per far fronte alla solitudine ospita un artista in difficoltà, mentre un medico le offre l'occasione di un timido recupero. Nel secondo romanzo come in alcune parti del primo si acuisce un contrasto madre-figlia: Fabiola e l'adolescente Virginia commentano le reciproche mancanze e menzogne in un quaderno composto e strappato, scucito e ricucito più volte. Tuttavia anche questo diario è attraversato da un vento di follia che distrae da se stessi e a un certo punto solleva un turbine di congetture intorno all'inspiegabile allontanamento di Sergio, il marito di Fabiola. Nel terzo romanzo Virginia incontra Andrea, neolaureato in filosofia costretto da un incidente a un'immobilità temporanea accanto alla stanza della madre malata. Egli annota le conversazioni tenute on-line con un amico omonimo e con lei. Come in un diario traforato da pagine non scritte, in Trilogia della scomparsa l'autrice s'interroga sugli spazi bianchi della vita, sulle lacune, sui vuoti di senso, sull'autodistruttività che costeggia e fa da sfondo al flusso verbale.
25,00

La pentola

La pentola

Mino Milani

Libro: Libro in brossura

editore: Effigie

anno edizione: 2019

pagine: 99

Folletti, storielline e un omino grigio. Non è una fiaba, è solo follia, ma anche il gioco è una malattia. La vecchia contessa è malata, ha i folletti in testa: le parlano, la assillano. Per non sentire le loro voci lei si mette in testa una pentola, e per ingraziarseli scrive raccontini su di loro. Vorrebbe denunciare la situazione e si presenta in commissariato con un giardino pensile sul capo, a nascondere la pentola, palesando la sua follia a uno stupito commissario e ai suoi fidi collaboratori. Melchiorre Ferrari è un poliziotto e non un dottore, ma in questa storia di malattia mentale c'è qualcosa che lo coinvolge molto. Non riesce a farsene una ragione, ma ogni cosa trova il proprio posto, quando scopre che un'altra grave malattia ha innescato altre e ben diverse follie.
15,00

Effetto notte

Effetto notte

Pierre Lepori

Libro: Libro in brossura

editore: Effigie

anno edizione: 2019

pagine: 96

13,00

Vietato calpestare le rovine

Vietato calpestare le rovine

Andrea Appetito

Libro: Libro in brossura

editore: Effigie

anno edizione: 2019

pagine: 91

"Un pianeta è esploso. Il nostro. Era un caleidoscopio impazzito e i suoi frammenti vagano e si confondono nello spazio. Arrivano fluttuando e vengono rilevati dagli strumenti della mente narrante immagini, arrivano suoni, arrivano storie. Incuranti del tempo cronologico, si salvano documenti della memoria che spaziano dal contemporaneo ai secoli oscuri, a un improbabile futuro. I racconti di questo libro si susseguono legati l'uno all'altro in modo organico come una catena impossibile da spezzare. Ogni anello del puzzle s'identifica col suo riferimento a un luogo geografico, ognuno permeato da una costante atmosfera gotica in cui i sentimenti umani non bastano alla sopravvivenza e in cui tutto sembra perduto. Andrea Appetito scava nell'archeologia delle sue invenzioni raccontando ancora, come in 'Tomàs', il suo precedente romanzo, la nebbia in cui ci troviamo, l'orrore della perdita di orientamento, la distruzione dei nostri valori. il paradosso è che la catastrofe è già avvenuta. Il disperato messaggio dell'autore grida come sia forse ancora possibile evitarla." (Massimo Bucchi)
15,00

Margherita Cantarana

Margherita Cantarana

Mino Milani

Libro: Copertina morbida

editore: Effigie

anno edizione: 2017

pagine: 129

Il 14 maggio 1796, dopo la battaglia di Lodi, i francesi entrano a Pavia tra l'entusiasmo dei pochi giacobini pavesi che sperano nel loro appoggio per poter rovesciare il potere degli aristocratici locali. Tra loro c'è anche il dottore in legge Carlo Capsoni, un giovane che ha in sé «l'ottimismo, la forza, l'ingenuità, forse la follia dei rivoluzionari». Questo libro racconta la sua storia e quella della contessina Margherita Cantarana, l'ultima rappresentante di una nobile famiglia caduta in disgrazia; una fanciulla con lunghi capelli colore dell'oro antico, sciolti sulle spalle in un'onda leggiadra. La rivolta anti-francese, soffocata nel sangue da Napoleone Bonaparte, darà una svolta drammatica alla storia d'amore tra i due giovani.
15,00

Il nulla ha gli occhi azzurri

Il nulla ha gli occhi azzurri

Caterina Davinio

Libro: Copertina morbida

editore: Effigie

anno edizione: 2017

pagine: 219

In una provincia americana costellata di paesi immaginari, il benzinaio Bernard si divide tra il lavoro nella sua stazione di servizio, affetti familiari un po' sbiaditi e il volontariato in un centro di assistenza sociale. Sarà sconvolta dall'incontro con Dorian, un ermafrodito ventenne, modello di un famoso fotografo e manager dello spettacolo, Valentin Skodras, cui il ragazzo è legato da un rapporto contraddittorio. Skodras è un uomo ricco, spregiudicato e creativo, ma con dei lati oscuri: sospettato dell'omicidio di una propria assistente, è stato scagionato dal processo, ma vi è chi non crede nella sua innocenza. Il giovane Dorian, forse per noia o per sfida, proverà in tutti i modi a sedurre Bernard: nel mondo di quell'uomo semplice scorge solidità e integrità estranee al proprio ambiente patinato e privo di scrupoli, retto dalle leggi ferree del potere, dell'opportunismo e di una feroce corsa al successo. Le vite emarginate di alcuni frequentatori del Centro sociale, come la nera Stejla, che si prostituisce, e sua sorella Gerda, obesa e costretta a un letto in una casa fatiscente, si intrecciano a quelle dei protagonisti, mentre la storia attraversa più di una verità, tutte inquinate da ragionevoli dubbi.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.