Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Einaudi: L'Arcipelago Einaudi

I fantasmi di Challant

I fantasmi di Challant

Laura Mancinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 118

Un romanzo in cui le invenzioni sui temi medievali si coniugano con quelle poliziesche. Il commissario Flores si trova in un castello abbandonato dove la contessa Roxilda lo ha attirato e rinchiuso in una torre. Il tentativo di liberarsi lo porterà nei meandri del castello dove sarà sfidato dalla contessa a scoprire l'assassino di un uomo il cui teschio è conservato dentro uno scrigno. Grazie all'aiuto di due studiosi, ad alcune filastrocche popolari e al parere della medievalista Laura Mancinelli - che diviene dunque personaggio attivo sulla scena romanzesca - il commissario riuscirà a risolvere il mistero.
10,50

Storie della disperanza

Storie della disperanza

Álvaro Mutis

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 161

Negli anni Ottanta Álvaro Mutis crea il personaggio di Maqroll il Gabbiere, protagonista di una serie di romanzi che sono valsi all'autore numerosi premi internazionali. Ed è proprio Maqroll, accanto al diplomatico portoghese di «I testi di Alvar de Mattos» o allo stratega dell'imperatrice Irene di «La morte dello stratega», uno dei personaggi che il lettore può incontrare in questa raccolta di racconti.
11,50

La musica di una vita

La musica di una vita

Andreï Makine

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 90

Sotto la neve degli Urali il vecchio pianista Alexej Berg aspetta un treno per Mosca. Ha alle spalle una lunghissima storia che ha avuto come punto di svolta la sera del 23 maggio del '41. Il 24 maggio l'allora giovane Alexej avrebbe dovuto tenere il concerto della vita, l'esordio in grande stile che gli avrebbe spalancato le porte della notorietà e del successo. Ma il concerto non avrà luogo, e l'esistenza di Alexej finirà per giocarsi secondo un diverso spartito. Infatti, alla vigilia del concerto, tornando a casa il musicista trova la polizia segreta che deporta i suoi cari. Dovrà fuggire e prendere l'identità di un soldato morto in guerra, ma saprà rinunciare alla musica?
9,00

Io sono il tenebroso

Io sono il tenebroso

Fred Vargas

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 260

Arrivato alla settecentesima pagina della sua biografia di Bismark, Louis Kehlweiler, detto il Tedesco, ex investigatore del ministero degli Interni francese, si ritrova a indagare sull'ennesimo crimine. Un serial killer uccide brutalmente donne sole in giro per Parigi e il presunto colpevole non è che un povero di spirito, confuso e apparentemente inoffensivo. Ma i fatti, a ben guardare, non hanno mai una faccia sola. Meglio così: perché dove le cose non sono semplici come sembrano, tutto sommato, ci si sente a casa. Il romanzo gioca a nascondino con il genere poliziesco, i suoi codici, i suoi stereotipi e produce, in questo modo, un insospettabile effetto di realtà.
14,00

Alzate l'architrave, carpentieri-Seymour. Introduzione

Alzate l'architrave, carpentieri-Seymour. Introduzione

J. D. Salinger

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 177

"Il personaggio principale, almeno in quei momenti di lucidità in cui riuscirò ad impormi una linea di condotta, sarà il mio defunto fratello maggiore Seymour Glass che (preferisco dir tutto in un'unica frase da necrologio) nel 1948, all'età di trentun anni, mentre era in vacanza in Florida con sua moglie, si tolse la vita. Egli ebbe un grande significato per moltissime persone con cui venne a contatto e per noi, suoi fratelli e sue sorelle, egli fu tutto. Tutto quel che è realtà, egli fu, per noi: il nostro unicorno striato di blu, il nostro specchio ustorio, il genio di famiglia che dà consigli a tutti, la nostra coscienza portatile, il nostro commissario di bordo, il nostro unico poeta..."
13,00

Franny e Zooey

Franny e Zooey

J. D. Salinger

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 158

"Tanto per cominciare, Zooey era un giovanotto piccolo, dal corpo estremamente esile. Da dietro (soprattutto dove gli si vedevano le vertebre) sarebbe quasi potuto passare per uno di quegli sparuti bambini di città che ogni estate vengono spediti alle colonie a ingrassarsi e prendere il sole. Visto in primo piano, di faccia o di profilo, era straordinariamente, spettacolosamente bello. La sorella maggiore mi ha pregato di dire che assomigliava all'"esploratore mohicano ebreo-irlandese dagli occhi azzurri che morì tra le vostre braccia al tavolo della roulette di Montecarlo". A salvare in extremis quel volto dall'eccessiva bellezza, se non addirittura dallo splendore, era un orecchio che sporgeva leggermente più dell'altro."
13,00

Justine

Justine

Lawrence Durrell

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 258

Justine, splendida e colta aristocratica ebrea, dà il titolo al primo romanzo della serie (Il Quartetto di Alessandria). È la moglie spregiudicata di Nissim, personaggio principesco cui la vista del denaro ripugna e che, sotto i modi raffinati, cela un'attività di cospiratore. Ma Justine è anche l'amante dell'io narrante, uno scrittore inglese che convive con una fragile danzatrice greca, Melissa, ballerina di tabarin malata di tubercolosi.
13,80

Balthazar

Balthazar

Lawrence Durrell

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 149

Il secondo pannello del polittico alessandrino ("Il Quartetto di Alessandria") è dedicato a Balthazar, un medico d'ospedale che funge da trait d'union fra le varie storie e i differenti protagonisti. Ma l'asse attorno cui ogni vicenda ruota è la città levantina, febbricitante sentina di vizi, con il deserto che incombe ai suoi margini e i tamburi che ritmano il calare delle sue notti.
13,50

Mountolive

Mountolive

Lawrence Durrell

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 363

Il terzo testo del "Quartetto di Alessandria" vede il narratore dei primi due romanzi divenire oggetto e cioè farsi egli stesso personaggio. David Mountolive è un brillante diplomatico inglese in un'Alessandria sempre in fermento dove ritroviamo Justine, Nissim, Balthazar, Melissa e altri protagonisti dei precedenti romanzi.
14,50

Clea

Clea

Lawrence Durrell

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 311

Clea è una giovane pittrice alessandrina di cui molti personaggi delle prime tre parti (questo è il quarto romanzo del "Quartetto di Alessandria") della tetralogia di innamorano. Con lei si porta a compimento l'affresco circolare che Durrell ha dedicato ad Alessandria e all'amore.
14,00

Il miracolo degli uccelli

Il miracolo degli uccelli

Jorge Amado

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 59

Ubaldo Capadócio è poeta di cordel, un trovatore che viaggia ai quattro angoli del Brasile mantenendo con la sua arte se stesso, tre famiglie e innumerevoli amanti, perché nessuna donna gli può resistere. Il capitano Lindolfo Ezequiel, invece, è un ferocissimo guardiano della propria pace familiare, e nessuno, nonostante l'avvenenza della sua sposa Sabo, ha mai osato attentare alla virtù della donna. Ma Ubaldo Capadócio è uomo di troppa passione; e Sabô è bella e altrettanto ardente. Dunque tutto può succedere.
6,80

Colombo nelle Americhe

Colombo nelle Americhe

William Least Heat Moon

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 169

Dopo i viaggi raccontati in "Strade blu", "Prateria" e "Nikawa", William Least Heat-Moon rilegge e riscrive l'avventura umana e la grande impresa di Cristoforo Colombo, mettendo in luce la forza, i dubbi e le mancanze dell'esploratore. Racconta episodi storici cruenti come la distruzione della fortezza della Natività, o la battaglia contro i Guaymi nell'odierno stato di Panama, o l'estenuante anno che Colombo e i suoi trascorsero abbandonati su una lingua di terra a sud della Giamaica.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.