Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Electa: Documenti di architettura

Odile Decq Benoît Cornette. Opere e progetti

Alessandro De Magistris, Michel Vernes

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2003

pagine: 283

Il libro, che accompagna la mostra antologica dedicata agli architetti bretoni Odile Decq e Benoît Cornette negli spazi espositivi del Macro dal 27 settembre 2003 al 4 gennaio 2004, prende in rassegna le opere di maggior interesse sviluppate dai due architetti, dall'inizio degli anni Novanta ad oggi. La loro attività pone al centro del progetto il tema dello spazio e l'idea del processo e del percorso: il movimento rappresenta l'elemento primario di organizzazione spaziale. Oltre al progetto di ampliamento del Museo d'arte contemporanea, il volume presenta, tra gli altri: la biblioteca universitaria di Nantes (1993-98), il centro di ricerche della Saint Gobain a Aubervilliers (1997-2001) e il progetto per il terzo ponte della città di Rotterdam (1998).
44,00 37,40

Wiel Arets. Opere e progetti

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2003

pagine: 265

Il volume raccoglie in ordine cronologico una selezione di progetti e realizzazioni di Wiel Arets e documenta, attraverso i lavori più significativi, maturati dal rigoroso vocabolario di Dom Hans van der Laan oltre che dall'uso del cemento armato di Tadao Ando e del vetro di Pierre Chareau, la maturità dell'opera dell'architetto olandese. Dall'Accademia di Belle Arti di Maastricht all'edificio della società di assicurazioni AZL a Heerlen, dalla torre per appartamenti KNSM-Eiland ad Amsterdam ai commissariati di polizia di Vaals, Boxtel e Cuijk fino alle numerose residenze monofamiliari.
48,00 40,80

Hans Kollhoff

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2003

pagine: 439

Autore di opere che gli hanno meritato approvazioni diffuse da parte della critica internazionale e incarichi sempre più importanti, Kollhoff ha un ruolo rilevante nel dibattito culturale europeo e nel mondo professionale berlinese, ove è portatore di una ricerca che affonda le radici negli esempi rappresentati dai grandi architetti del razionalismo europeo e germanico. Un lungo saggio di Jasper Cepi introduce alla lettura del volume che inquadra la figura dell'architetto nel contesto socio-culturale in cui egli opera.
68,00 57,80

OMA. Rem Koolhaas. Architetture 1970-1990

Jacques Lucan

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2003

pagine: 180

38,00 32,30

Steven Holl architetto

Kenneth Frampton

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2002

pagine: 416

Confini della città, Complessi residenziali, Edifici collettivi, Case unifamiliari: sono queste le parti di cui si compone questa monografia dedicata all'attività di architetto di Steven Holl. Ogni progetto, realizzato negli Stati Uniti, in Francia, Spagna, Italia, Germania, Giappone, viene illustrato con una serie di immagini.
55,00 46,75

Guido Canella. Opere e progetti

Enrico Bordogna

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2001

pagine: 223

Guido Canella è un originale protagonista dell'architettura italiana del secondo dopoguerra. La monografia, seguendo i canoni di una collana storica quale i "Documenti di architettura", ripercorre l'intera sua produzione prestando particolare attenzione ai progetti e alle realizzazioni più recenti, dal 1987 al 2000.
50,00 42,50

Franco Purini. Le opere, gli scritti, la critica

Franco Purini

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2000

pagine: 292

Nato nel 1941, Franco Purini inizia nel 1966 la sua collaborazione con Laura Thermes con la quale riceve importanti riconoscimenti per i progetti della sede della Facoltà di economia e commercio e Magistero di Verona, della riconversione delle scuderie della villa medicea di Poggio a Caiano e della sistemazione dell'area dello Spreebogen a Berlino. Tra le opere più interessanti realizzate dallo studio Purini-Thermes sono le tre piazze a casa Pirello a Nuova Ghibellina, la cappella di Sant'Antonio da Padova e il padiglione fermata dell'autobus a Poggioreale in Sicilia.
45,00 38,25

Louis I. Kahn. I musei

Patricia Cummings Loud

Libro

editore: Electa

anno edizione: 1997

pagine: 292

35,00 29,75

Santiago Calatrava. Opera completa

Sergio Polano

Libro

editore: Electa

anno edizione: 1997

pagine: 340

48,00 40,80

Del restauro. Quattordici case

Massimo Carmassi, Gabriella Carmassi

Libro

editore: Electa

anno edizione: 1997

pagine: 272

42,00 35,70

Il disegno del prodotto industriale. Italia (1860-1980)

Vittorio Gregotti

Libro

editore: Electa

anno edizione: 1989

pagine: 376

Suddiviso in tre sezioni, 1860-1918 (a cura di Manolo De Giorgi), 1919-1945 (a cura di Andrea Nulli) e 1946-1980 (a cura di Giampiero Bosoni), il volume scandaglia, settore per settore, tutti gli ambiti della produzione industriale in cui lo stadio del progetto ha via via assunto le caratteristiche che oggi sono comunemente associate al termine "design". Dagli ombrelli alle biciclette, dal dibattito sulle arti decorative alla produzione di arredamento della casa popolare, dalle locomotive alle macchine per il caffè, dalla Topolino alle macchine Olivetti, l'avventura del disegno industriale italiano e dei suoi protagonisti famosi in tutto il mondo trova una sistemazione enciclopedica in questo libro.
39,00 33,15

Felipe Assadi. Ediz. italiana e inglese

Felipe Assadi. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2025

pagine: 240

Il volume è dedicato all'opera dell'architetto cileno Felipe Assadi (1971), figura di spicco dell'architettura contemporanea latino-americana, noto per la sua capacità di fondere in modo magistrale estetica minimalista e soluzioni strutturali innovative. Il suo lavoro si distingue per un uso espressivo di materiali come il cemento e il vetro, attraverso i quali crea architetture che sembrano sfidare le leggi della gravità, dando vita a un linguaggio architettonico che è allo stesso tempo potente e raffinato. L'opera di Assadi si caratterizza inoltre per un forte dialogo con il contesto paesaggistico in cui i suoi progetti si inseriscono. Le sue costruzioni si fondono con l'ambiente circostante pur mantenendo una presenza imponente e scultorea. L'architetto cileno gioca costantemente con i concetti di peso e leggerezza, sviluppando progetti in cui la massa costruita sembra sfidare equilibri visivi e strutturali. Il volume è introdotto dai saggi di Fabián Barros e Michelangelo Pivetta che offrono letture inedite sul percorso e sull'evoluzione del lavoro di Assadi. La struttura del volume documenta una ricca selezione delle opere realizzate da Assadi, ciascuna accompagnata da dettagli tecnici, planimetrie e fotografie. La monografia non si limita a descrivere le opere, ma esplora anche il processo creativo e le sfide architettoniche incontrate durante la realizzazione di ciascun edificio. Tra quelle presenti nel volume, oltre al famoso Hotel Awasi Patagonia, numerose residenze private, tra le quali Casa Schmitz, Casa H e Casa Caruz che incarnano, più di ogni altra, il suo stile distintivo fatto di forme monolitiche e trasparenze che dissolvono i confini tra interno ed esterno. Volume bilingue in italiano e in inglese, traduzioni di Guido Musante, Richard Sadleir e Nicole Soek con Anita di Marco.
48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.