Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Elliot: Manubri

La cura degli alberi

La cura degli alberi

Ludovico Del Vecchio

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 190

Modena, estate del 2017. Una città intera in attesa del megaconcerto di Vasco Rossi. L'entusiasmo alle stelle, la paura degli attentati. Sono passati due anni dalla nascita della Compagnia delle Piante. Jan De Vermeer, il poliziotto che colonizzava di notte le rotonde abbandonate, ha cambiato vita. Anna, la sua bellissima compagna sfregiata da una terribile cicatrice, aspetta un figlio. Il serial killer che li minacciava marcisce in carcere. Il poliziotto italo-belga si è lasciato andare alla vita familiare, e non compie più attacchi di guerrilla gardening negli angoli spogli della città di San Geminiano. Ma poi arriva la notizia che il killer è scappato, forse sta tornando in città per completare l'opera. Nuovi morti scannati. Il destino bussa una seconda volta alla porta di Jan De Vermeer. E proprio mentre riscopre la paura di venire assassinato e il concerto è ormai alle porte, Jan si rimette in gioco con nuove imprese botaniche.
13,50

Noir

Noir

Christopher Moore

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 311

Estate del 1947, bassifondi di San Francisco. Un'enigmatica bionda di nome Stilton entra nel localaccio di Sammy "Due Dita" Tiffin. È amore a prima vista. Sammy è pronto ad attaccare bottone, ma nel locale irrompe Remy, un generale dell'Aeronautica con una questione urgente da sbrigare. In questi casi, l'uomo giusto al momento giusto è proprio Sammy, che ha i contatti utili e un fido compare cinese. Nel frattempo, un oggetto volante non identificato viene avvistato nello Stato di Washington e un misterioso incidente aereo si verifica nel deserto del New Mexico, in un posto chiamato Roswell. Ma le cose più improbabili accadono comunque in città: quando i piani di Sammy andranno a rotoli e la donna svanirà misteriosamente, Sammy, per ritrovarla, sarà obbligato ad affrontare il suo segreto più riposto.
13,50

Vi prego di strappare questa lettera. Carteggio confidenziale con Aleksandra A. Tolstàja

Vi prego di strappare questa lettera. Carteggio confidenziale con Aleksandra A. Tolstàja

Lev Tolstoj

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 191

Aleksandra incontrò per la prima volta a Pietroburgo nel 1856 il nipote Lev, più giovane di lei di soli undici anni e già noto nei salotti culturali della città, con il quale nacque un'amicizia profonda destinata a durare per tutta la vita. Si racconta che, dopo la morte della zia Aleksandra, Tolstòj leggesse e rileggesse quelle lettere ora burrascose ora affettuose, e affermasse spesso che nel ripensare alla sua buia e lunga vita solo il ricordo di "Alexandrine" gli tornasse alla mente come un costante raggio di luce. In questo carteggio, che è davvero confidenziale – "Come fanno le collegiali, vi prego di non mostrare a nessuno e di strappare questa lettera", scrive Tolstòj ad Aleksandra – e che viene qui riproposto dopo una lunga assenza in Italia nella cura di Olga Resnevic Signorelli, incontriamo Tolstòj in tutte le sue sfumature, a tratti allegro e irriverente, a tratti deluso e tormentato, e ne ricaviamo un ritratto intimo e prezioso dello scrittore e dell'uomo.
13,50

La bibliotecaria

La bibliotecaria

Marina Di Domenico

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 154

Che cosa è successo alla piccola Angela, scomparsa da un borgo abruzzese nel 1954? A sessant’anni di distanza, in quello stesso paesino tra le montagne arriva Roberta, una giovane bibliotecaria di Novara, che ha accettato quel trasferimento per sfuggire all’ex fidanzato che ha tentato di ucciderla. La storia della bambina scomparsa arriva anche alla ragazza la quale, lentamente, si ritrova coinvolta nella ricerca della verità celata tra i locali dell’antica biblioteca in cui lavora, le rovine di un convento e le stanze abbandonate di un collegio, luoghi in cui da tanti anni si annidano segreti che qualcuno vuole svelare e qualcun altro, invece, vuole assolutamente mantenere nascosti. Cosciente di assecondare il disegno di un personaggio nell’ombra, ma obbedendo al proprio innato senso di giustizia, Roberta si immergerà nel passato, in una storia fatta di relazioni proibite e di crimini perpetrati da personaggi insospettabili, le cui vittime non hanno ancora avuto giustizia. Un’impresa rischiosa e quasi disperata per Roberta, che nel contempo dovrà fronteggiare anche il ritorno del suo persecutore.
12,50

Gli amici appassionati

Gli amici appassionati

Herbert George Wells

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 283

Ci sono romanzi che ci travolgono per la loro bellezza ed entrano di diritto a far parte della nostra biblioteca ideale. A volte si celano anche fra i titoli misconosciuti di grandi autori ed è questo sicuramente il caso: "Gli amici appassionati" di H.G. Wells, autore di romanzi celeberrimi come "La guerra dei mondi" o "La macchina del tempo", è oggi senza dubbio «un capolavoro ingiustamente ignorato». Chi sono gli amici appassionati? Intanto Stephen e Mary, amici fin dall’infanzia e anime affini, il cui amore impossibile non impedisce loro di continuare a tenere vivo un legame profondo e indissolubile, malgrado la vita tenti in ogni modo di separarli. E amici appassionati possono essere anche genitori e figli, come crede il protagonista di questo indimenticabile romanzo, il quale decide di raccontare la propria esistenza con sincerità al suo bambino, che un giorno sarà anch’egli un uomo e forse potrà comprendere il lato umano e imperfetto di chi lo ha preceduto. Dedicato a Elizabeth von Arnim e pubblicato per la prima volta nel 1913 con grande successo – fu molto apprezzato tra gli altri da Henry James, Ford Madox Ford e Maurice Baring – "Gli amici appassionati" ha avuto anche due trasposizioni cinematografiche, la più celebre delle quali è quella del 1949 diretta da David Lean.
16,50

In cerca della primavera

In cerca della primavera

Edward Thomas

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 223

Nel marzo del 1913, Edward Thomas partì per un viaggio in bicicletta da Londra al Somerset, spinto da un'intuizione: quell'anno l'arrivo della primavera avrebbe coinciso con la sua rinascita interiore, ed entrambi gli eventi sarebbero stati improvvisi, da cogliere al volo. Per una settimana Thomas andò così in cerca della primavera: prese nota dei cambiamenti nel paesaggio e nel comportamento degli animali, descrisse i percorsi e le visite alle chiese, e meditò su maestri come Coleridge e Wordsworth e sul loro rapporto con la natura. "In cerca della primavera", per la prima volta in traduzione italiana, rappresenta l'opera-ponte tra la carriera dell'autore come giornalista/critico e quella di poeta, brevissima ma fulminante. Oggi è considerato un punto di riferimento fondamentale per la poesia inglese del Novecento, modello imprescindibile per autori come W.H. Auden, Cecil Day-Lewis, Dylan Thomas, Philip Larkin e Michael Longley.
14,50

Molti matrimoni

Molti matrimoni

Sherwood Anderson

Libro

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 191

13,50

Diario di un pellegrinaggio

Diario di un pellegrinaggio

Jerome K. Jerome

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 127

Pubblicata nel 1891, due anni dopo "Tre uomini in barca", l'opera ha la classica struttura degli altri capolavori di Jerome K. Jerome. In questo caso si tratta di un pellegrinaggio verso un teatro di Ober-Ammergau, a ottanta chilometri da Monaco, dove ogni dieci anni viene messa in scena una celebre rappresentazione della Passione di Cristo. Il viaggio, come sempre in Jerome, non è che la scusa per dare il via a esilaranti sequele di inconvenienti, ricordi, riflessioni e tirate nonsense, disseminate sulla pagina dove ogni singola parola sembra pensata per provocare una sonora risata.
11,50

Ricette per puntuali e ritardatari e altri scritti di cucina

Ricette per puntuali e ritardatari e altri scritti di cucina

Agnes Jekyll

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 123

«Se Gertrude Jekyll fu un'artista dei giardini, sua cognata Agnes fu un'artista dell'ospitalità»: così si parlava all'epoca delle due donne, l'una celebre botanica e scrittrice e l'altra rinomata ospite e cuoca. Moglie del fratello di Gertrude, un diplomatico di rango, ai suoi dinner party riceveva personalità del mondo politico e culturale come Browning, Burne-Jones e Ruskin, e la sua casa divenne nota per accoglienza, qualità delle conversazioni e ottimo cibo. Da questa felice esperienza Lady Jekyll ricavò degli articoli con titoli bizzarri come "Per il troppo grasso", "Per il troppo magro", "In assenza del cuoco", "Il divertimento dello scapolo" — in cui innumerevoli ricette sono intervallate da deliziosi commenti sulle occasioni mondane e acute considerazioni sulla società dell'epoca.
11,50

Piccole ironie della vita

Piccole ironie della vita

Thomas Hardy

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 191

In questa raccolta del 1894, Thomas Hardy ha saputo condensare in otto brillanti racconti i temi principali della sua poetica e la carica umoristica ed evocativa dei suoi romanzi. Dosando armoniosamente le descrizioni delle campagne del Wessex, lo humour degno di Chaucer e la critica psicologica, Hardy racconta la struggente e grottesca impotenza della natura umana di fronte al mistero della vita. I suoi personaggi, superbamente caratterizzati, si muovono tra il declino del mondo rurale e l’ascesa della borghesia di fin de siècle, la profonda malinconia dei campi e l’immensa Londra illuminata, i rudimentali attrezzi dei contadini e la magnificenza dell’Esposizione universale: attori di una grande rivoluzione sociale dagli effetti dirompenti restituita in tutta la sua complessità, tragica e farsesca insieme.
12,50

Giardini, forme e design

Giardini, forme e design

Frances Garnet Wolseley

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 320

Fondatrice di un college femminile in Inghilterra dedicato al giardinaggio, Frances Garnet Wolseley, nonostante le sue origini nobiliari, rifiutò di sposarsi per interesse e si dedicò all’insegnamento, iniziando le sue giovani allieve alle pratiche botaniche più raffinate. In questo libro, grazie anche alle eleganti illustrazioni di Mary G. Campion, Wolseley si fa portavoce del garden design, in cui occupano un ruolo di primo piano la componente artistica e architettonica e in cui sono continui i rimandi alle tradizioni italiana e giapponese. Il giardino come luogo di equilibri, dall’ingresso fino al giardino roccioso, in un manuale ancora oggi prezioso che non trascura il minimo dettaglio.
14,50

L'uomo in blu

L'uomo in blu

Alessandro Mazzarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 192

Valerio è un giovane capitato quasi per caso al servizio di un deputato della Repubblica, dopo una vita trascorsa a guardare quel mondo con ironia e disincanto. Siamo agli inizi degli anni Duemila, centrosinistra e centrodestra si contendono il governo dell’Italia mentre all’orizzonte si intravedono già le onde dell’antipolitica. Il protagonista vive quel periodo con iniziale distacco insieme a una segreta speranza di poter assistere finalmente al cambiamento. Ma onorevoli e ministri lottano per affermarsi, per comandare, e restare ai margini è impossibile. Con il passare del tempo, Valerio si troverà sempre più al centro della corrente, sfrecciando a bordo delle auto blu, seduto su aerei di Stato che attraversano l’Europa, impegnato anche lui a correre, amare, soffrire. Un romanzo di formazione e di passione, una riflessione dall’interno sul potere che racconta con sincerità e grottesco umorismo la frenesia, le contraddizioni e le insospettabili somiglianze della politica con l’amore.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.