Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EMI: Strumenti

Una Chiesa in uscita. Sussidio catechetico-pastorale sull'Evangelii Gaudium

Una Chiesa in uscita. Sussidio catechetico-pastorale sull'Evangelii Gaudium

Ezio Falavegna, Dario Vivian

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2014

pagine: 64

Per conoscere e approfondire il testo che papa Bergoglio considera il suo "manifesto" di pontificato. 10 schede per organizzare incontri di formazione: - momento di preghiera - domande e riflessioni - testi della parola di Dio brani scelti dall'Evangelii Gaudium - indicazioni per la vita.
4,50

De André in classe. Proposta didattica a partire dalle canzioni di Faber

De André in classe. Proposta didattica a partire dalle canzioni di Faber

Massimiliano Lepratti

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2012

pagine: 128

Le canzoni di De André non costituiscono una disciplina scolastica, ma possono essere un ottimo spunto per arricchire e rinnovare l'insegnamento delle varie materie scolastiche. Le potenzialità del suo repertorio spaziano in tutte le discipline umanistiche: storia, letteratura italiana, francese, inglese e musica. Senza escludere l'utilizzo dei testi nello studio delle religioni, della filosofia e all'interno di percorsi interdisciplinari.
9,00

Aule verdi all'aperto. Il giardino di scuola per educare all'ambiente

Aule verdi all'aperto. Il giardino di scuola per educare all'ambiente

Sergio Sabbadini, Anna Valera, Caterina Brasacchio

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2011

pagine: 128

Lo spazio verde che circonda le scuole spesso è mal utilizzato. Mentre può essere l'opportunità per un'esperienza formativa che coinvolga tutti: dagli insegnanti ai genitori, dai bidelli a, naturalmente, gli alunni. Il libro racconta l'esperienza di un gruppo di scuole della Lombardia, con numerosi bambini dai 3 ai 13 anni, che ha iniziato il progetto delle "aule all'aperto" dal 2005, in collaborazione con l'architetto specializzato in bioedilizia Sergio Sabbadini e con il sostegno dell'Amministrazione Comunale.
10,00

Sulla missione

Sulla missione

Giovanni Munari, Mario Ghiretti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EMI

anno edizione: 2010

pagine: 128

12,00

A casa nel mondo. Semplicità e grandezza dei missionari

A casa nel mondo. Semplicità e grandezza dei missionari

Anita Castellana

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2009

pagine: 144

Un gruppo di volontari impegnato in attività di sostegno ai Paesi in via di sviluppo si fa interlocutore di diversi missionari. Dal dialogo con loro emergono non solo le loro figure - apparentemente lontane dalla nostra quotidianità - ma tutto il mondo in cui vivono: i problemi, le abitudini, gli usi e anche divertenti aneddoti. E questo con parole semplici, a volte crude, spesso anche sgrammaticate e inesatte, che però hanno sapore di vita vissuta e trasudano energia e vigore: stile tipico di chi bada poco alle parole e tanto ai fatti, di chi ha poco tempo da perdere in chiacchiere ed è profondamente immerso nella realtà in cui vive e opera.
10,00

Il muro di vetro. L'Italia delle religioni. Rapporto 2009

Il muro di vetro. L'Italia delle religioni. Rapporto 2009

Paolo Naso, Brunetto Salvarani

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2009

pagine: 224

Un panorama credibile, ampio e articolato sul fenomeno della multiculturalità religiosa, che diventa via via più significativo anche in Italia. Firmano la ricerca autori competenti, specialisti delle problematiche del dialogo ecumenico, interreligioso e interculturale. L'analisi dell'odierno panorama religioso italiano; i profili dei personaggi che negli ultimi anni in particolare sono stati protagonisti esemplari dell'incontro religioso e del dialogo ecumenico; i documenti prodotti, i riferimenti sul tema, le bibliografie e gli eventi inerenti: elementi che rendono il rapporto un unicum nella produzione editoriale italiana.
13,00

A sud della salute. Modelli di salute e di sviluppo tra industria farmaceutica e medicina tradizionale

A sud della salute. Modelli di salute e di sviluppo tra industria farmaceutica e medicina tradizionale

Massimo Ruggero

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2008

pagine: 144

Le nuove tecnologie alle quali la società moderna - non solo quella occidentale - attinge abbondantemente permettono di far circolare in tempo reale dati e informazioni che fino a poco tempo fa si perdevano nei meandri degli ambienti specializzati. Oggi sappiamo decisamente di più sui problemi del mondo: sia riguardo ai problemi che alle soluzioni. L'autore di questo saggio tratta il tema della sanità, mettendo in rapporto - e a confronto - le realtà del Nord e del Sud del mondo. Un divario di conoscenze e approcci separa ancora paesi e popoli, con il pericolo, da una parte, di far aumentare sempre di più il divario tra quelli che hanno e quelli che non hanno e, dall'altra, con il pericolo di travolgere, in nome dell'efficienza e della supposta superiorità della cultura occidentale, metodi e soluzioni di altri contesti culturali. L'antropologia dello sviluppo, di cui l'autore è esponente, si preoccupa che questi temi vengano sempre trattati nel rispetto delle persone e delle culture perché, più che gli interessi economici e commerciali, vengano veramente favorite la pace, la giustizia sociale, la consapevolezza ambientale. Il Sud del mondo ha peraltro qualcosa di molto importante da insegnare a noi perché nel suo approccio alla salute e alla malattia è indubbiamente più attento di noi alla centralità della persona, con le sue differenti rappresentazioni culturali e sociali.
10,00

Ama la terra. Come te stesso

Ama la terra. Come te stesso

Christoph Baker

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2008

pagine: 128

L'epoca in cui viviamo è contraddittoria. Grandi possibilità si mescolano a grandi frustrazioni, seminando nel cuore di molte persone la sensazione che tutto vada a rotoli. Ne approfittano i grandi mezzi di comunicazione, spesso annunciatori di catastrofi mai realizzate o di pericoli mai realmente identificati. In questo libro l'autore invita a cercare lidi più pacifici e tranquilli, "dove le sensazioni e le emozioni riprendano il loro giusto posto nelle nostre esistenze. Qui non ci sono ricette preconfezionate né teoremi micidiali né evidenze scientifiche. Vi è solo un invito ad aprire gli occhi, le orecchie, il naso, le braccia, il cuore, le viscere e l'anima per entrare in comunione con tutta la vita che ci circonda... È un invito romantico, ovvio. È un appello alla dolcezza, alla contemplazione, alla rinuncia del controllo su tutto". Un libro "positivo", che non tenta di nascondere la realtà ma che vuole combattere il pessimismo, magari invitando a rompere qualche schema troppo rigido per provare che sempre e comunque le risorse siamo noi e che solo attingendole in noi stessi ritroveremo la strada della speranza. (Presentazione di Serge Latouche)
10,00

Oltre la riforma Gelmini. Per una scuola dell'intercultura

Oltre la riforma Gelmini. Per una scuola dell'intercultura

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2008

pagine: 112

La "riforma" firmata dal ministro dell'istruzione Maria Stella Gelmini, riporta la scuola al centro del dibattito politico, facendo scendere in piazza studenti, insegnanti, genitori, associazioni, difensori e critici del governo. Un'altra scuola oggi in Italia è non solo possibile, ma auspicabile e necessaria. Non c'è consenso sul come costruirla. In questo libro Aluisi Tosolini raccoglie reazioni e riflessioni di alcuni professionisti dell'educazione che fanno riferimento al CEM mondialità e che chiedono di andare oltre la riforma per ascoltare pensieri, esperienze e proposte di una scuola che veramente s'interroga sul suo ruolo e sulle sue responsabilità. Non ne nascono risposte definitive, ma si riapre il dialogo per mantenere vigile l'attenzione su ciò che ci accade intorno e per non rinunciare al tentativo di interpretarlo e tradurlo in consapevoli e responsabili scelte educative.
10,00

Locale è globale al centro il bambino. Proposte di viaggio. Ediz. italiana e inglese

Locale è globale al centro il bambino. Proposte di viaggio. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2008

pagine: 236

La Guida è dedicata al Quarto Obiettivo del Millennio relativo alla realtà della mortalità infantile. La prima parte presenta un dettagliato resoconto del Quarto Obiettivo e un approfondimento sulla mortalità infantile in relazione ai Diritti Umani. La seconda è suddivisa tra Nord e Sud del mondo. Il Nord riporta in particolare testimonianze dall'Italia (meridionale, centrale e settentrionale), il Sud dall'Africa (Angola, Etiopia, Mozambico, Zimbabwe) e dall'America Latina (Bolivia e Perù). Un sussidio semplice, composto da testi, foto e incontri, un'immersione nell'opera dei volontari FOCSIV che condividono qui le loro scoperte e impressioni.
12,00

Eau et environment

Eau et environment

Sara Ceci

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2007

pagine: 64

7,00

Eau entre éducation et coopération

Eau entre éducation et coopération

Flavia Virgilio

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2007

pagine: 64

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.