Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EMI: Sussidi didattici

A scuola di mondo. Percorsi didattici per capire e vivere il mondo globale. Volume Vol. 3
5,16

La mia casa è il mondo. Itinerario di formazione interculturale per docenti

La mia casa è il mondo. Itinerario di formazione interculturale per docenti

Letizia Favero

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EMI

anno edizione: 1997

pagine: 64

14,98

Non solo noi. Ricerca-sperimentazione sul razzismo

Non solo noi. Ricerca-sperimentazione sul razzismo

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1997

pagine: 176

Le indagini condotte in questi anni e i progetti realizzati per superare i condizionamenti e i pregiudizi culturali hanno legato il fenomeno del razzismo alle problematiche dell'immigrazione. Il progetto "Non solo noi" ha considerato il tema del razzismo come categoria mentale. Ciò ha permesso di intraprendere un cammino di ridefinizione del concetto di razzismo. Razzista è il rapporto squilibrato, ingiusto, limitante, discriminatorio verso "qualsiasi diversità", e razzista è chiunque non riesca ad accettare il diverso da sé a partire dal diverso in sé. Chiarire quest'ottica è stato fondamentale per spostare l'indagine dall'immigrazione ai meccanismi psicologici e socioculturali di produzione di azioni razziste. Ha significato passare dall'oggetto del razzismo ai soggetti del razzismo. Il passaggio ha implicato una diversa metodologia: una discesa nel quotidiano e nel profondo di ogni persona per tirare fuori il positivo e il negativo, scovando radici di razzismo nei moralismi e nelle posizioni antirazziste di comodo degli studenti coinvolti e intervistati. Questa ricerca-sperimentazione sul razzismo fa parte di un Progetto promosso dal VIS e dal PRO.DO.C.S., finanziato dall'Unione Europea, DG V, e realizzato in collaborazione con l'Istituto di Sociologia dell'Università Salesiana di Roma.
10,33

Timonieri. Uomini e donne sulla rotta del terzo millennio. Volume Vol. 1

Timonieri. Uomini e donne sulla rotta del terzo millennio. Volume Vol. 1

Antonio Nanni

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1997

pagine: 240

Galleria di personaggi che nella loro vita, nel pensiero e nella testimonianza hanno dato prova di un amore per l'uomo al di là dei confini nazionali, etnici, culturali e religiosi. Sono personaggi "creativi" che ci permettono di conoscere il volto più bello e genuino del continente africano. Di ogni personaggio è presentata una breve biografia, una breve antologia degli scritti, alcune indicazioni bibliografiche per poter approfondire la conoscenza, una fotografia.
11,36

Le grandi religioni

Le grandi religioni

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1996

pagine: 320

14,46

Miriam Zzz... Un sogno di pace, giustizia e salvaguardia del creato

Miriam Zzz... Un sogno di pace, giustizia e salvaguardia del creato

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1995

pagine: 88

11,36

Memoria, ragione, immaginazione. Per le Scuole superiori
12,91

Aldo e Mariolina a scuola una mattina

Aldo e Mariolina a scuola una mattina

Silvia Montevecchi

Libro

editore: EMI

anno edizione: 1995

pagine: 32

5,16

Culture e identità in gioco. Per la formazione degli adulti
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.