Firenze University Press: Strumenti per la didattica e la ricerca
Archeologia pubblica in Italia
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2020
pagine: 328
Il volume offre una selezione rappresentativa e aggiornata dei temi e delle proposte presentati in occasione del primo congresso di Archeologia Pubblica in Italia, organizzato a Firenze nel 2012. L'Archeologia Pubblica è uno dei settori più dinamici e innovativi della ricerca umanistica e sociale contemporanea e si è progressivamente affermata a livello internazionale come movimento scientifico e culturale per l'innovazione positiva del rapporto tra la ricerca sul passato e i "nuovi" bisogni sociali. Il congresso fiorentino del 2012 ha contribuito a definire priorità e metodologie di questo settore che oggi in Italia è in rapida espansione e che si è dotato nell'ultimo decennio di insegnamenti universitari, riviste scientifiche e sperimentazioni progettuali avanzate.
Gli sguardi degli altri. Filmare il paesaggio urbano come esperienza multi-culturale e multi-identitaria
Raffaele Pavoni
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2019
pagine: 138
Lo sguardo dell'esule è sempre plurale e in grado non solo di cogliere, ma anche di promuovere le diverse dimensioni della cultura: un evento, un paesaggio, un'attività umana si dispiegano infatti davanti al suo sguardo sempre sullo sfondo del ricordo di un ambiente diverso, lontano nel tempo. La prima edizione dell'iniziativa Filmare l'Alterità, realizzata dal Dipartimento SAGAS dell'Università di Firenze, è nata con un obiettivo ben chiaro: provare a rappresentare tale sguardo, attraverso i dispositivi mobili e le immagini in movimento. Ciò che abbiamo chiesto di fare ai cittadini stranieri residenti a Firenze e comuni limitrofi è stato di raccontarci non la loro vita, bensì la nostra, e di farlo a partire dal paesaggio urbano.
Good health, quality education, sustainable communities, human rights. The scientific contribution of Italian UNESCO Chairs and partners to SDGs 2030
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2019
pagine: 300
La costruzione dello stato moderno
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2019
pagine: 124
Il secondo Quaderno del laboratorio di storia moderna riprende e sviluppa alcuni interventi presentati nell'ambito del Seminario su Temi e problemi di Storia moderna, attivo da più di quindici anni presso il Dipartimento SAGAS dell'Università di Firenze. I contributi qui raccolti discutono da punti di vista diversi la costruzione dello Stato moderno, attraverso la lenta e complessa evoluzione della sovranità centrale rispetto alle autonomie, il ruolo delle corti, lo sviluppo della diplomazia e del suo cerimoniale e la storia dell'idea di libertà. Sono analizzati in particolare i casi dell'Elettorato di Sassonia e della monarchia di Francia nel Cinquecento, i Consigli di Scipione Ammirato, il tema della democrazia nell'Encyclopédie e quello della pluralità nazionale per la protezione delle minoranze nell'Impero asburgico.
Hot topics in pneumologia interventistica. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2018
pagine: 209
Il Master in Pneumologia Interventistica ha l'obiettivo di formare uno pneumologo polivalente, con competenze professionali in broncoscopia diagnostica e operativa, toracoscopia, gestione delle vie aeree artificiali, attraverso il contributo sinergico di docenti universitari e ospedalieri. Il Master vede ogni anno la partecipazione di numerosi specialisti provenienti da tutto il territorio nazionale. La presente opera raccoglie tutte le tesi presentate dai partecipanti alla settima edizione del Master in Pneumologia Interventistica dell'a.a. 2015-2016 a testimonianza e degna conclusione di un impegnativo ma proficuo anno di studio e attività pratiche per il conseguimento di una competenza professionale certificata, utile e spendibile nel curriculum dello specialista pneumologo.
Recall map. Imparare e ricordare attraverso immagini, colori, forme e font
Rosario D'Auria
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2018
pagine: 101
Recall map è una metodologia innovativa per la raccolta, sintesi e rappresentazione di idee e concetti al fine di facilitarne l'apprendimento e la memorizzazione. L'utilizzo strutturato di immagini, simboli, colori, forme e font tipografici stimola la memoria eidetica individuale, permettendo cosi di imparare e ricordare in maniera più rapida ed efficace. Recall map è stato sviluppato per un pubblico di studenti e professionisti di ogni ordine e grado, ma anche per chiunque fosse curioso di approfondire l'argomento. Il volume, scritto in uno stile moderno e veloce che non sacrifica ma esalta i contenuti, fornisce al lettore le basi teoriche dei processi di apprendimento, memorizzazione e comunicazione delle informazioni attraverso l'utilizzo di una grafica accattivante e evocativa. Il metodo è facile da assimilare e risulta uno strumento pratico da utilizzare per qualsiasi tematica. Presentazione di Carlo Odoardi e prefazione di Enrico Mastrofini.
Introduzione alla statistica computazionale con R
Bruno Bertaccini
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2018
pagine: 166
La velocità con cui si trasferiscono oggi le informazioni (sul web, ma non solo) richiede la predisposizione di strumenti di analisi sempre più adeguati nel trattare moli di dati, di algoritmi sempre più veloci che permettano ai cosiddetti decision maker di operare scelte basate su informazioni che il trascorrere del tempo può rendere obsolete molto velocemente. Nella realtà attuale, analizzare tali informazioni per poter simulare scenari decisionali complessi potrebbe rivelarsi di fondamentale importanza nell'assicurarsi un vantaggio nei confronti della concorrenza. Questo testo introduce alla vera arte della computazione statistica, ovvero illustra come le competenze di programmazione informatica nello sviluppo di algoritmi possano essere messe al servizio della Statistica per la simulazione e replicazione virtuale di realtà ed esperimenti più o meno complessi. E lo fa avvalendosi dell'ottimo ambiente di sviluppo R.
Non-scribal communication media in the bronze age. Aegean and surrounding areas. The semanthics of a-literate and proto-literate media (seals, potmarks, mason's marks, seal-impressed pottery, ideograms and logograms, and related systems)
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2018
pagine: VIII-196
Il lessico miceneo riferito ai cereali
Nicola Antonello Vittiglio
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2018
pagine: 193
II presente libro costituisce uno studio del lessico dei cereali testimoniato nelle iscrizioni micenee, sia dei termini che li designano, dei loro composti, e dei loro derivati, sia dei termini con cui si relazionano (aggettivi, teonimi, toponimi, ecc.). Il volume è suddiviso in tre capitoli. Il primo analizza i sei termini miceneiconi relativi derivati e composti, trascritti foneticamente, che designano cereali o includono i loro nomi: grano, orzo, farina di grano, farina di orzo, panettieri (=coloro che cuociono il pane) insieme ad altri sostantivi appartenenti allo stesso campo semantico come seme. Il secondo analizza tre logogrammi micenei che designano cereali: * 120, *121 e *129, interpretati rispettivamente come grano, orzo e farina. Il terzo capitolo descrive il grande insieme dei termini che appaiono contestualmente nelle iscrizioni in cui si registrano cereali, raggruppandoli in base al loro significato: destinatari umani e divini, toponimi, aggettivi,altri termini amministrativi, ecc. In ultimo, le conclusioni presentano una valutazione di insieme dei dati analizzati nei capitoli precedenti, valutazione che interessa le diverse sfere: economica, politica, sociale e religiosa, della civiltà micenea.
Hot topics in pneumologia interventistica
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2017
pagine: 234
Il Master in Pneumologia Interventistica ha l'obiettivo di formare uno pneumologo polivalente, con competenze professionali in broncoscopia diagnostica e operativa, toracoscopia, gestione delle vie aeree artificiali, attraverso il contributo sinergico di docenti universitari e ospedalieri. Il Master vede ogni anno la partecipazione di numerosi specialisti provenienti da tutto il territorio nazionale. La presente opera raccoglie tutte le tesi presentate dai partecipanti alla VI edizione del Master in Pneumologia Interventistica dell'a.a. 2014-2015 a testimonianza e degna conclusione di un impegnativo ma proficuo anno di studio e attività pratiche per il conseguimento di una competenza professionale certificata, utile e spendibile nel curriculum dello specialista pneumologo.
Florentia. Studi di archeologia. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2017
pagine: 374
Il terzo volume di “Florentia” prosegue la serie periodica di studi legati alle attività di formazione della “scuola di specializzazione in archeologia dell'ateneo fiorentino”. Gli studi selezionati costituiscono elaborazioni tratte dalle migliori dissertazioni di diploma redatte dagli allievi negli ultimi anni, secondo criteri che privilegiano gli elementi di maggiore innovatività tematica e saldezza metodologica. I saggi rappresentano gli indirizzi fondamentali della scuola: pre-protostorico, orientalistico, “classico” (nelle sue varie componenti, greco-romana ed etrusco-italica), medievista. Gli autori provengono da atenei di tutto il paese: una varietà che tuttavia lascia trasparire il connotato culturale di fondo che caratterizza la "scuola archeologica fiorentina”, a partire dalla lezione dei fondatori della scuola, i non dimenticati Paolo Emilio Pecorella e Luigi Beschi, alla cui memoria questo volume è dedicato. La consuetudine fra docenti (in buona parte giovani anch'essi) ed allievi costituisce una comunità di studi che si vale di un coordinamento strutturale con le altre scuole di specializzazione dell'ateneo dedicate ai beni culturali territoriali (archeologia, storia dell'arte, architettura); con scelte proiettate anche in una dimensione pubblica in rapporto a temi dell'attuale società civile - dall'incidenza sociale del ruolo dell'archeologo militante, all'apporto identitario di un'”archeologia pubblica” in una società che muta rapidamente, fra “nuovi italiani” e uso sociale della cultura; al nuovo ruolo dell'archeologia (e non solo) - anche in contesti di crisi, non solo internazionali.
Esperienze di gestione in una biblioteca accademica. La Biblioteca di scienze sociali dell'Ateneo fiorentino (2004-2015)
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2017
pagine: 303
Il volume descrive esperienze maturate nei primi dodici anni di vita della Biblioteca di scienze sociali dell'Università di Firenze nella sua nuova sede. Raccontiamo di contesti di gestione, assetti organizzativi, analisi, progetti, crisi, soluzioni che toccano buona parte dei servizi. Assieme a ciò rappresentiamo un approccio e un metodo di lavoro. Il bisogno di scrivere è nato dall'impressione di aver chiuso una stagione e di essere chiamati a fare il punto, dando conto del lavoro fatto e analizzandolo criticamente, per esser pronti ad affrontare le nuove sfide che già oggi il futuro ci prospetta.