Franco Angeli: Economia e politica industriale
Concentrazione ed efficienza nell'industria bancaria italiana
Gabriele Franchini
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 192
Innovazione tecnologica e strategia d'impresa. Lo sviluppo e la gestione delle competenze aziendali nel settore delle telecomunicazioni
Paolo Boccardelli
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 288
Competizione geoeconomica e discontinuità dello sviluppo. Promuovere un sistema relazionale evoluto per il nord-Sardegna
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 176
L'Italia nella competizione tecnologica internazionale. 3° rapporto
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 336
L'asset liability management nell'impresa di assicurazione
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 160
Oggi le compagnie di assicurazione e il management devono essere pronti ad affrontare il nuovo contesto economico, produrre a costi più bassi e/o elevare il servizio, rispondere al crescente livello di incertezza e di volatilità dei mercati individuando soluzioni strategiche nel medio-lungo periodo. La risposta dell'impresa assicurativa per migliorare l'analisi previsionale passa attraverso l'adozione del modello di Asset Liability Management (ALM), che rende possibile la gestione integrata dei passivi (liabilities) e degli attivi (assets), con l'obiettivo di creare valore per l'azionista, il manager, il cliente. Questo significa coinvolgere attivamente le funzioni tecnico-attuariale e finanziaria, la pianificazione strategica e il marketing.
Miniere di dati. La scoperta della conoscenza nascosta nelle grandi basi dati
Antonella Ferrari
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 224
Le tecniche di data mining scoprono automaticamente nuovi fatti e correlazioni tra i dati, segnalando, per esempio, tipologie d'acquisto o altri comportamenti non individuati in precedenza. La flessibilità di questi metodi è tale da permetterne l'utilizzo proficuo nei campi più vari: gestione di progetti di fidelizzazione, churn management, marketing mirato, diagnostica medica, prevenzione di frodi, controllo dei processi produttivi, identificazione di nuovi prodotti assicurativi e finanziari, ottimizzazione di spazi di vendita.