Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gaspari: La nuova storia militare

I generali italiani della grande guerra. Atlante biografico. Volume Vol. 2

I generali italiani della grande guerra. Atlante biografico. Volume Vol. 2

Paolo Gaspari, Paolo Pozzato, Ferdinando Scala

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2019

pagine: 560

Il volume conclusivo delle biografie degli oltre 600 generali della prima guerra mondiale, con la foto e la bibliografia di ciascuno, copre una profonda lacuna della storiografia italiana.
39,00

Carso 1917. Il 154º reggimento brigata Novara nell'inferno di Castagnevizza

Carso 1917. Il 154º reggimento brigata Novara nell'inferno di Castagnevizza

Renzo Catellani

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2019

pagine: 189

L'emblematica storia della vita e degli assalti di 3.000 ufficiali e soldati nel cuore del Carso: Castagnevizza, baluardo inespugnabile e sinonimo di furibondi combattimenti nella primavera-estate del 1917, mai descritti nel loro alternarsi tra assalti e riposi, morte e amicizia, azioni valorose ed errori tattici. Il volume è corredato da mappe e schizzi a colori con un apparato fotografico inedito.
22,00

Le bugie di Caporetto. La fine della memoria dannata

Le bugie di Caporetto. La fine della memoria dannata

Paolo Gaspari

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2017

pagine: 696

“Un buon piano d'attacco non può essere grossolano. Un buon piano deve essere precisato a regola d'arte. Carte è quella della guerra.”
29,00

Flondar 1917. Il presagio di Caporetto

Flondar 1917. Il presagio di Caporetto

Mitja Juren, Nicola Persegati, Paolo Pizzamus

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2017

pagine: 320

Flondar, la vertigine dell'annientamento. Il corridoio naturale racchiuso tra il Carso e il mare ha visto, tra maggio e settembre 1917, una spirale di distruzione, per numero di reparti e artiglierie impiegate, come poche altre sul fronte italiano. In tutti i fanti italiani e austro-ungarici sopravvissuti a quel teatro bellico rimase impresso a lettere di fuoco un nome, fino ad allora sconosciuto: Flondar.
25,00

Il massacro di Cefalonia e la 1° divisione da montagna tedesca

Il massacro di Cefalonia e la 1° divisione da montagna tedesca

Hermann F. Meyer

Libro: Libro rilegato

editore: Gaspari

anno edizione: 2013

pagine: 492

29,00

Caporetto sul Mrzli. La vera storia delle brigate perdute

Caporetto sul Mrzli. La vera storia delle brigate perdute

Guido Alliney

Libro: Libro rilegato

editore: Gaspari

anno edizione: 2013

pagine: 192

16,00

La lunga battaglia di Caporetto

La lunga battaglia di Caporetto

Emanuele Cabibbo

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2019

pagine: 192

«Sui protagonisti, e particolarmente sul protagonista, ho riflettuto a lungo, vari decenni (diciamo sei), con scrupolo storico e religioso, ricordando il comandamento 'nolite iudicare', che tradurrò "'non condannate'». Così scrive Emanuele Cabibbo, valoroso combattente del Carso, degli Altipiani, di Caporetto e del Piave, e, successivamente, giurista e studioso di vasta cultura. La narrazione memorialistica e critica di un protagonista dell'azione di comando, che racconta Caporetto nel quadro delle vicende internazionali, dai prodromi alla crisi del Comando supremo, con la drammaticità che solo un testimone, responsabile della vita degli altri, sa comunicare, e la pacatezza di chi su quegli eventi ha riflettuto e si è documentato lungo tutto l'arco della sua vita: "per raggiungere una piena certezza della verità storica".
25,00

La battaglia del Montello e la leggenda del Piave

La battaglia del Montello e la leggenda del Piave

Basilio Di Martino, Paolo Gaspari, Roberto Tessari

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2019

pagine: 160

Il “Carso verde” con le doline e i boschi è il luogo dove avvennero le battaglie d’arresto del novembre 1917, la battaglia del Solstizio nel giugno 1918 e la battaglia finale nell’ottobre 1918. Ma è anche il luogo di Baracca, delle imprese degli Arditi, di Comisso, Marinetti, Triska e di E. A. Mario che nella notte sul 24 giugno 1918 compose di getto La leggenda del Piave, la canzone più popolare della Grande Guerra, che fu anche inno d’Italia dal 1943 al 1946, fino a quando non venne sostituito dall’Inno di Mameli.
29,00

Le bugie di Caporetto. La fine della memoria dannata

Le bugie di Caporetto. La fine della memoria dannata

Paolo Gaspari

Libro: Libro rilegato

editore: Gaspari

anno edizione: 2011

pagine: 726

29,00

I generali italiani della grande guerra. Atlante biografico. Volume Vol. 1
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.