Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giorgio Nada Editore: Grandi corse su strada e rallies

Agostini al Tourist Trophy. Oltre la leggenda

Agostini al Tourist Trophy. Oltre la leggenda

Mario Donnini

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2016

pagine: 192

Due miti tornano a incontrarsi. Giacomo Agostini, il centauro più vincente di tutti i tempi, con 15 titoli iridati all'attivo, e il Tourist Trophy, la corsa più antica, prestigiosa e pericolosa del mondo, che, dal 1907, si disputa sul Mountain Circuit dell'Isola di Man. Le dieci vittorie tonde di Giacomo Agostini al TT su MV Agusta, dal 1965 al 1972, rappresentano uno dei traguardi più preziosi e mozzafiato del "campionissimo" di Lovere che, per la prima volta, apre i diari inediti per raccontare le sue prodezze sull'Isola. Dai duelli leggendari con Mike Hailwood fino alla drammatica edizione 1972, quando, dopo il suo decimo successo, ottenuto nella Senior, l'asso italiano decise, per motivi di sicurezza, di dire basta e per sempre con il TT, anche a seguito della morte del pilota e amico triestino Gilberto Parlotti. Assieme al giornalista Mario Donnini, lo scrittore che ha vissuto questa mitica gara, "Ago", il pilota italiano che ha vinto di più al TT, svela se stesso nella corsa più terribile e affascinante al mondo.
25,00

The Monza 1000 Km. (1965-2008)

The Monza 1000 Km. (1965-2008)

Aldo Zana

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2016

pagine: 408

Dal 1965 ai primi anni Novanta, la 1000 Km di Monza, Trofeo Filippo Caracciolo, è stata una fra le gare di durata più classiche, una sorta di 24 Ore di Le Mans italiana, per molte stagioni inserita nel calendario del Campionato del mondo riservato alle vetture Sport e Prototipi. Su quella storica pista e sulla sua sopraelevata, almeno per i primi anni, si sono sfidati piloti e vetture di prima grandezza, tra cui Porsche, Ferrari e Ford, dando vita ad indimenticabili pagine di automobilismo sportivo. Il volume, a firma di Aldo Zana, noto storico dell'automobile, ripercorre, anno per anno, tutte le edizioni della gara, comprese quelle disputate dal 1995 al 2008. Ognuna delle annate è corredata dalla griglia di partenza e dalle classifiche finali.
50,00

Mille miglia 2015. Ediz. italiana e inglese

Mille miglia 2015. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2015

pagine: 288

L'appuntamento con il libro ufficiale della Mille Miglia si rinnova anche nel 2015. La prima parte del volume non poteva non essere dedicata alla memorabile affermazione ottenuta, esattamente sessant'anni fa, dalla Mercedes-Benz di Stirling Moss e Denis Jenkinson, capaci di aggiudicarsi la classica bresciana alla sbalorditiva media di oltre 157 km/h, record poi rimasto imbattuto. E proprio le tre "Frecce d'Argento" che dominarono quella storica edizione hanno fatto da "apri pista" agli equipaggi che hanno portato in giro per l'Italia le loro straordinarie vetture, toccando, come sempre, alcune delle città e delle località più suggestive del nostro Paese. La cronaca della corsa dominata dalle Bugatti (con sei vetture della Casa francese piazzate nei primi dieci posti assoluti), ma anche con il passaggio nel "tempio della velocità" di Monza quale omaggio a Milano, città dell'Expo 2015, è poi dedicata la parte centrale del volume che anche quest'anno si conclude con la catalogazione sistematica di tutti i 438 concorrenti al via. Ennesimo record di una gara che conserva inalterato il proprio ineguagliabile fascino. Come sempre numerosi, anche in questa edizione, i piloti "professionisti" al via della corsa: a Moss, Herrmann e Ralf Schumacher, al volante delle tre Mercedes 300 SLR ufficiali, si sono aggiunti i vari Jochen Mass, Cesare Fiorio, Derek Bell, Karl Wendlinger.
35,00

Dakar. L'inferno nel Sahara

Dakar. L'inferno nel Sahara

Beppe Donazzan

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2015

pagine: 360

Nel 1979 Thierry Sabine inventò la corsa più difficile, massacrante del mondo. Iniziò in sordina ma, in pochi anni, la Dakar si trasformò in un evento mondiale. Un intreccio di vittorie, di fatiche, di sudore, di dolore e tante lacrime. Tante le vittime, innumerevoli le polemiche. Beppe Donazzan, attraverso le storie dei personaggi più significativi della corsa che attraversava il Sahara, ne racconta il cammino. Da Thierry Sabine a Cyril Neveu, da Gaston Rahier a Franco Picco, dai trionfi di Edi Orioli al sacrificio di Fabrizio Meoni, da Auriol a Peterhansel. E poi le sfide della Porsche, Peugeot e Citroën, i tentativi di vip come Carolina di Monaco, lo straordinario successo di Jutta Kleschmidt, unica donna a dominare nella corsa impossibile, fino all'incubo degli attentati di Al Qaida e all'emigrazione in Sud America. L'epopea della Dakar africana in un libro di grandi emozioni.
24,00

Bologna Raticosa. Una storia di uomini e motori. Ediz. italiana e inglese

Bologna Raticosa. Una storia di uomini e motori. Ediz. italiana e inglese

Francesco Amante, Carlo Dolcini

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2015

pagine: 216

Un posto di assoluto rilievo nell'epoca d'oro delle corse in salita in Italia spetta di certo alla Bologna-Raticosa, cronoscalata che, oltre ad un'edizione pionieristica disputata nel lontano 1926, ha conosciuto il suo massimo fulgore fra il 1950 e il 1969. Bracco, Cabianca, Palmieri, Bonetto, Castellotti, Govoni, Herrmann, Moioli "Noris", Ortner e Venturi, sono i nomi dei piloti che si aggiudicarono la corsa in quei memorabili anni, al volante di Ferrari, OSCA, Maserati e Abarth. Come dire, che lungo gli oltre 43 km del percorso (poi ridotto a poco più di 32 km dal 1962 in avanti), si cimentarono alcuni fra i piloti e le auto migliori dell'epoca. Poi, dopo un lungo silenzio, la Bologna-Raticosa è tornata a rivivere nel 2001, prima come gara ad invito e poi come prova valida per il Campionato Italiano Velocità Auto Storiche. A raccontare la storia di questa grande classica sono Carlo Dolcini, già autore di diversi titoli dedicati alla Mille Miglia, che ripercorre le edizioni "storiche" della prova, e Francesco Amante, instancabile artefice e promotore delle edizioni contemporanee. L'intera storia della Bologna-Raticosa è così racchiusa in un libro che si avvale anche di un ricco repertorio di immagini, storiche e moderne, oltre a riportare tutte le classifiche complete della gara.
40,00

Don Ruspa. Vita straordinaria del prete Formula 1

Don Ruspa. Vita straordinaria del prete Formula 1

Cesare De Agostini

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2015

pagine: 128

Un prete con la passione delle corse? Possibile? Sì, almeno a giudicare dalla storia, sino ad oggi mai raccontata, di Don Sergio Mantovani poi soprannominato da Enzo Ferrari "Don Ruspa" (fece abbattere notte tempo una piccola pieve gotica nel modenese per far posto ad una casa di riposo per anziani dopo che la Sovrintendenza aveva negato l'autorizzazione). Sin dalla prima metà degli anni Cinquanta del Novecento, Don Ruspa è diventato l'amico, il confidente dei più grandi piloti della F.1 (da Fangio a Bandini, da Lauda a De Angelis sino ai campioni di oggi). A raccontare la sua storia, in un volume tutto da leggere, è la sempre abile penna di Cesare De Agostini che, a valle di una lunga intervista con Don Sergio, ricostruisce, è proprio il caso di dirlo "vita, morte e miracoli" di questo prete da corsa.
24,00

Tino Brambilla. Mi è sempre piaciuto vincere

Tino Brambilla. Mi è sempre piaciuto vincere

Walter Consonni

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2015

pagine: 288

Raccontare la vita, intensa, senza orari né pasti di un uomo da corsa. Una vita a due e quattro ruote, in pista e in officina, con le stesse mani che stringevano volanti e manubri dopo aver registrato bielle e pistoni. Un racconto lungo decenni che vede il protagonista Ernesto Brambilla, detto Tino, nascere e vivere a Monza, da sempre capitale dei motori. E lui ne è stato un fedele ambasciatore fin da quando, poco più che ragazzo, sfidava marciapiedi e balle di paglia in giro per un'Italia in piena rinascita. Divenuto adulto, eccolo sfidare sorte e rivali in decine di corse, da quelle nel suo Autodromo Nazionale fino a quelle disputate sulla lontana pista di Buenos Aires, passando per i trionfi di Hockenheim e il terribile Tourist Trophy. La sua storia si snoda in queste pagine, condite di foto inedite, attraverso un'intervista "particolare", un discorso fra persone che si conoscono da sempre. L'autore Walter Consonni è nato e cresciuto nel mito dei fratelli Brambilla e anche lui, così come il fratello Peo, il pupillo di Tino, ha vissuto dal cortile di casa nel centro di Monza una vicenda umana e sportiva unica. Gare, prove, titoli, tragedie, MvAgusta e la Ferrari, l'ascesa del fratello Vittorio. Il ritiro dalle piste ma non dalle goliardate. Ma c'è molto altro in questo libro dove un uomo giunto al traguardo, parziale, degli ottanta, si guarda indietro e rivive con soddisfazione e serenità un'epoca unica.
25,00

Tourist Trophy. Vive chi rischia

Tourist Trophy. Vive chi rischia

Mario Donnini

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2015

pagine: 240

I libri sul Tourist Trophy firmati da Mario Donnini sono ormai un must del motociclismo da corsa. Nel 2015 il giornalista e scrittore festeggia i suoi venti anni esatti di militanza assidua all'Isola di Man e occasione migliore per scrivere un nuovo libro sulla gara più antica, fascinosa e più pericolosa del mondo delle due ruote non poteva davvero esserci. Dopo "Tourist Trophy. Muori o vivi davvero" ecco "Tourist Trophy. Vive chi rischia", volume che affianca il primo titolo aggiungendo ben quaranta adrenalinici capitoli imbevuti di storie, aneddoti, interviste, curiosità e segreti emersi vivendo a bordo strada e dietro le quinte di una delle manifestazioni più emozionanti e amate del mondo dei motori. Tutti i protagonisti più acclamati e gli episodi più importanti degli ultimi anni trovano posto in questo nuovo libro, vissuto a metà strada tra l'impresa epica e la storia, da assaporare come fosse un avvincente racconto, con un pizzico di giallo e il gusto della lettura.
25,00

Mille Miglia. Immagini di una corsa. Ediz. italiana e inglese

Mille Miglia. Immagini di una corsa. Ediz. italiana e inglese

Leonardo Acerbi

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2015

pagine: 340

Per trent'anni, dal 1927 al 1957, la Mille Miglia, quella vera, è stata la "Corsa" per eccellenza. Una gara unica di oltre 1.600 chilometri, attraverso l'Italia, che ha avuto fra i protagonisti le Case automobilistiche più blasonate dell'epoca (Alfa Romeo, Mercedes-Benz, Maserati, Ferrari, Jaguar o Aston Martin) condotte, naturalmente, dai più grandi campioni del tempo: da Nuvolari a Varzi sino a Fangio e Moss, passando da Ascari, Biondetti, Taruffi e tanti altri. Il Conte Giannino Marzotto che la vinse in due occasioni, nel 1950 e nel 1953 proprio con la Ferrari, disse della Mille Miglia che era: "Sintesi di dinamismo, libertà, sfida, coraggio e calcolo". La storia, o meglio, le storie di quella gara mitica rivivono in questo volume che racconta la "classica bresciana", innanzitutto, attraverso centinaia di immagini, per lo più inedite.
60,00

Gilles Villeneuve. Immagini di una vita. Ediz. italiana e inglese

Gilles Villeneuve. Immagini di una vita. Ediz. italiana e inglese

Mario Donnini

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2015

pagine: 192

Sei vittorie, due pole position, otto giri veloci e tredici presenze sul podio. Cifre tutt'altro che eclatanti. Oggi, in F1, ci sono piloti che hanno vinto ben di più, almeno a giudicare con il freddo metro della matematica. Ma Gilles Villeneuve non può essere "misurato" con il calcolo perché non esiste un'unità di grandezza capace di definire le emozioni. Perché proprio questa è la sfera nella quale, oltre trent'anni dopo la scomparsa del piccolo canadese - era l'8 maggio 1982 - si muove ancora il mito di Gilles, "dell'Aviatore", come lo aveva soprannominato Ferrari, del solo pilota per il quale, in quegli anni, fu coniata l'espressione "Febbre Villeneuve". Il suo "folle volo" al Fuji nel 1977, la prima vittoria nel GP di casa, in Canada, nel 1978, l'indimenticabile stagione '79 seguita da un anno in Purgatorio, il 1980, ma anche l'epico successo a Monaco l'anno dopo, e ancora il duello fratricida con Didier Pironi, a Imola, nel 1982 e l'ultimo "folle volo" di Zolder. Istantanee di una storia che sa di leggenda e che oggi rivive in un libro ricco di immagini.
40,00

Senna & Imola. Una storia nella storia. Ediz. italiana e inglese

Senna & Imola. Una storia nella storia. Ediz. italiana e inglese

Mario Donnini

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2015

pagine: 128

Il libro, bilingue, punta l'obiettivo sulla storia di Ayrton a Imola, pista dove il brasiliano gareggiò dal 1984 al 1994, vincendo in 3 occasioni e partendo per 8 volte dalla pole position. Il volume si chiude con una sezione relativa alle tre giornate (1-3 maggio 2014) che si sono svolte in ricordo dei 20 anni dalla morte di Ayrton, celebratesi proprio sulla pista di Imola.
25,00

Momo Italy 50 years 1964-2014. Ediz. italiana e inglese

Momo Italy 50 years 1964-2014. Ediz. italiana e inglese

Mario Donnini

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2015

pagine: 200

Uomo, pilota, imprenditore. Tre termini che ben si addicono a Gianpiero Moretti, artefice, mezzo secolo fa - correva l'anno 1964 - della Momo, ancora oggi una fra le eccellenze italiane nell'ambito della produzione di volanti, tute e componentistica per automobili. Lo storico Marchio ha voluto celebrare questa importante ricorrenza con un volume che, oltre alla lunga e prestigiosa carriera sportiva di Moretti, ripercorre le fasi salienti di sviluppo e consolidamento dell'azienda. Il lungo sodalizio con la Ferrari che, sin dalla metà degli anni Sessanta ha adottato non solo in F1 i volanti Momo, la prolifica esperienza nel Campionato IMSA, prima con la Porsche 935 poi con la Ferrari 333 SP sino all'attuale coinvolgimento con una squadra ufficiale targata "Momo", ma anche l'articolata produzione di volanti e cerchi destinati alle vetture di produzione o le coloratissime campagne pubblicitarie che hanno contrassegnato mezzo secolo di comunicazione, solo soltanto alcuni dei capitoli che compongono questo libro nato in stretta collaborazione con la Casa.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.