Giorgio Nada Editore: Grandi corse su strada e rallies
Mille miglia 2014. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2015
pagine: 288
Nel 1977, a vent'anni esatti dall'ultima indimenticabile Mille Miglia di velocità, quella del 1957, la storica e grande gara tornò a rivivere in forma di rievocazione portando ancora una volta su Piazza della Vittoria a Brescia le vetture da corsa più belle e prestigiose prodotte fra la fine degli anni Venti e la seconda metà dei Cinquanta del Novecento. Da allora, la Mille Miglia è tornata ad essere un appuntamento immancabile, prima a cadenza biennale e poi annuale, per tutti gli appassionati di storia e di motori. A questo bellissimo evento sportivo e culturale viene ogni anno dedicato un volume che, anche nel 2014, si apre con una sezione storica che ricorda le edizioni del 1934, quella vinta da Achille Varzi, e del 1954 (che vide la magnifica affermazione del grandissimo Alberto Ascari), per poi concentrarsi sulla Mille Miglia andata in scena la scorso mese di maggio, e sui suoi protagonisti, censiti, equipaggio dopo equipaggio e vettura dopo vettura, in una lunga appendice illustrata. Un documento indispensabile per chi c'era ma anche per tutti gli appassionati di automobilismo storico.
Sotto il segno dei rally. Volume Vol. 2
Beppe Donazzan
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2014
pagine: 376
Questo secondo volume completa il lavoro realizzato da Beppe Donazzan sulla storia del rallismo italiano. La formula è sempre la stessa: un'appassionante serie di storie, fatti e imprese che, lette in sequenza, finiscono per dar vita ad un vero e proprio romanzo su questo mondo che tanta passione ha suscitato negli anni. A cambiare sono i protagonisti che, in questo secondo volume, corrispondono a quelli di alcuni fra i piloti italiani di maggior rilievo che hanno corso dagli anni Ottanta sino ad oggi. I loro nomi sono, fra gli altri, Vudafieri, Cerrato, Zanussi, Bettega, Tabaton, Tognana, Cunico, Biasion, Liatti e Deila.
Temerari. Ricordi da corsa dei «Cavalieri del rischio»
Danilo Castellarin
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2014
pagine: 552
Oggi non sono cambiati solo i piloti, le macchine da corsa, i circuiti, i progettisti, le tecnologie. È cambiato il mondo. Ma se solo avete un po' di nostalgia per quello che c'era, per quello che avete vissuto o anche solo per quello di cui avete sentito parlare, allora leggete "Temerari", libro-amarcord dedicato ai piloti e ai protagonisti delle corse dal 1950 al 1980, gente che correva per puro piacere, anche per una vittoria soltanto, un record, un tempo sul giro, un sorpasso, a volte più importante del titolo mondiale. Gente che lambiva la morte in ogni gara perché così erano le corse di trent'anni fa, anche se molti facevano finta di non saperlo. 60 interviste-verità a piloti italiani e stranieri dai destini incrociati, sopravvissuti alle corse più rischiose del Novecento.
1000 Km di Monza. (1965-2008)
Aldo Zana
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2014
pagine: 408
Dal 1965 ai primi anni Novanta, la 1000 Km di Monza, Trofeo Filippo Caracciolo, è stata una fra le gare di durata più classiche, una sorta di 24 Ore di Le Mans italiana, per molte stagioni inserita nel calendario del Campionato del mondo riservato alle vetture Sport e Prototipi. Su quella storica pista e sulla sua sopraelevata, almeno per i primi anni, si sono sfidati piloti e vetture di prima grandezza, tra cui Porsche, Ferrari e Ford, dando vita ad indimenticabili pagine di automobilismo sportivo. Il volume, a firma di Aldo Zana, noto storico dell'automobile, ripercorre, anno per anno, tutte le edizioni della gara, comprese quelle disputate dal 1995 al 2008. Ognuna delle annate è corredata dalla griglia di partenza e dalle classifiche finali.
Se questo è correre. Sogni e follie di un pilota mai stato
Cesare De Agostini
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2014
pagine: 208
Il desiderio di diventare piloti, anzi assi memorabili, ha sempre invaso migliaia di appassionati. Tutti tesi a oltrepassare l'abbagliante confine oltre il quale ci sono i podi, le coppe, le corone d'alloro. In attesa, si sono sempre regalati anticipi di popolarità, di fama, di gloria, magari tra eccessi, patetiche certezze e anche follie. Sono le grandi vocazioni rimaste sterili, un mondo inesplorato e sconosciuto perché nessuno ha mai osato scrivere di una inesistente carriera, popolata di autografi mai firmati, di piste mai percorse, di popolarità mai vissuta e di campioni amati e mai incontrati. Sono queste le miriadi di emozioni, di sogni e di stati d'animo che Cesare De Agostini, pilota mai stato, cerca di trasmettere al lettore.
Ayrton Senna. Immagini di una vita. Ediz. italiana e inglese
Mario Donnini
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2014
pagine: 208
Ayrton Senna, a venti anni dalla scomparsa, resta il campione più amato e sognato della F.1. Re della pole, quando il giro secco in prova era terrificante e spietato, sovrano delle corse bagnate e tre volte iridato, protagonista di un dualismo da favola con Alain Prost, il brasiliano resta vivo nel ricordo di chi l'ha visto correre ed è rimpianto perfino da chi non l'ha vissuto. Nel ventennale del tragico incidente di Imola, avvenuto il 1° maggio 1994, i tempi sono maturi per andare a riscoprire ciò che Ayrton è stato davvero. Un viaggio emotivo e rigoroso condotto sul doppio binario della testimonianza visuale e dell'approfondimento intimista. Decine e decine di foto di "Magic" - dall'inizio fino ai suoi momenti più indimenticabili -, corredate da rivelazioni inedite, aneddoti, confidenze e racconti di vita vissuta regalati da chi l'ha conosciuto bene. Per far battere il cuore di chi non l'ha dimenticato e avere un racconto palpitante e diverso, uno scorcio nuovo a ridare lucentezza a un sentimento antico, capace di cristallizzarsi nelle immagini e tra le righe di questo libro.
Sotto il segno dei rally. Storie di piloti italiani: 1960-1979
Beppe Donazzan
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2013
pagine: 416
Volti, vite e storie accomunate da un'unica passione: i rally. Questo libro, come un film, cerca di fermare i momenti più significativi vissuti da alcuni fra i piloti italiani che sono entrati nella storia della specialità, dagli Anni Cinquanta fino alla fine dei Settanta. Non biografie, ma autentici "brani di vita" raccontati da personaggi dal grande spessore umano e sportivo; gente che ha lasciato tracce importanti, in alcuni casi dimenticate. Villoresi, Cella, Patria, Cavallari, Giunti, Ceccato, Barbasio, Carello, Pinto, De Adamich, Ballestrieri, Pregliasco, Pianta, Montezemolo, Tony Fassina, Verini, fino ad arrivare a colui che è entrato nella leggenda, che è diventato per tutti l'emblema dei rally, Sandro Munari. Sono soltanto alcuni dei nomi racchiusi in quest'autentica antologia, un'opera che raccoglie le imprese di 60 personaggi che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dei rally. Al volume ha collaborato Gianti Simoni, storico navigatore di Arnaldo Cavallari.
Giacomo Agostini. Immagini di una vita. Ediz. italiana e inglese
Giacomo Agostini, Mario Donnini
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2013
pagine: 208
Quindici titoli mondiali nelle classi 350 e 500, 18 titoli italiani (175, 250, 350 e 500 cc), 311 vittorie di cui 123 con validità mondiale e 10 affermazioni nel mitico TT. Questo è l'incredibile palmarès messo assieme da Giacomo Agostini fra il 1962, anno in cui conquistò il suo primo successo alla Bologna-San Luca in sella alla Morini Settebello, e il 1977 quando, a Hockenheim, fu primo con la Yamamoto fra le 750 cc. Agostini, per tutti solo e soltanto "Ago", è stato il più grande centauro di sempre e, oggi, ha deciso di ripercorrere la sua immensa carriera mettendo assieme, in un libro, gli scatti più belli e significativi di una vita. Il debutto con la Morini, gli anni d'oro alla MV e quelli non meno fulgidi in sella alla Yamaha, l'esperienza da team manager ma anche la famiglia, gli amici e la fugace apparizione sulle quattro ruote, sono i capitoli che scandiscono quest'opera mai tentata in precedenza. È proprio il caso di dire: Agostini come non lo avete mai visto.
Sauro Mingarelli «Il Rosso». Il meccanico che stregò Ferrari
Lodovico Basalù, Francesco Amante
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2021
pagine: 168
Sauro Mingarelli "Il Rosso". Rosso come molte delle Ferrari che sono passate nella sua officina di Bologna che, dai primi anni Sessanta ad oggi, ha saputo diventare autentico riferimento per gli appassionati - non solo del Cavallino - di tutto il mondo. Mingarelli, l'uomo, il meccanico, l'appassionato che ha saputo affascinare una figura tanto carismatica come quella di Enzo Ferrari, nella sua lunga carriera di meccanico "indipendente" ha messo le mani su quasi tutte le Ferrari stradali ma anche da corsa, uscite dalla fabbrica di Maranello. Non solo, ma negli anni, sempre dalla sua officina, condotta assieme al socio e amico Rizzoli, sono passati collezionisti e appassionati così come grandi campioni - primo fra tutti - Clay Regazzoni, con i quali "Il Rosso" ha saputo costruire rapporti profondi e duraturi. In ultimo, proprio grazie all'enorme professionalità e competenza di Mingarelli, molte delle auto d'epoca che oggi sono custodite nei diversi musei della Motor Valley, sono tornate ad antico splendore. Il libro ripercorre questa affascinate quanto poco nota storia facendo luce su un personaggio che ha legato la propria storia a doppio filo con quella della Ferrari e del suo artefice.
Belli e dannati. Vivere e morire nella Formula 1 degli anni Settanta
Luca Dal Monte
Libro: Libro in brossura
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2021
pagine: 288
Primi giorni di settembre del 1970. Luglio 1979. Sono queste le coordinate cronologiche all’interno delle quali si dipanano quattordici racconti, quattordici storie ambientate nel mondo delle corse degli anni Settanta. In una Formula 1, in particolare, dove la vita era appesa a un filo, dove i piloti uscivano di casa il giovedì senza sapere se vi avrebbero fatto ritorno la domenica sera e dove i figli chiedevano alle madri quando i loro padri sarebbero morti poiché, dicevano, tutti i papà che corrono in auto prima o poi muoiono. Si parla poco di corse, molto di piloti e delle loro donne. Quello che Luca Dal Monte ha scelto di descrivere nei quattordici racconti di "Belli e dannati" sono infatti soprattutto i sentimenti, i pensieri, i sogni, i rancori, le paure e gli incubi di uomini e donne fatalmente attratti da un mondo che sapevano crudele. Un mondo che questi uomini amavano e le loro donne odiavano senza però riuscire a staccarsene.
Mauro Pregliasco. Lo chiamavano il prete, andava come il diavolo
Carlo Cavicchi
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2019
pagine: 240
Formula 1. Storie di piccoli e grandi eroi. Volume Vol. 2
Mario Donnini
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2019
pagine: 368
Formula 1. Storie di piccoli e grandi eroi si completa con l’arrivo di un secondo volume: interviste a piloti e costruttori che non hanno mai vinto il mondiale, pur prendendo parte ai gran premi, dal 1980 ai giorni nostri. Come già nel primo libro che compone questo monumentale lavoro, a raccontare la loro avventura agonistica, a realizzare questo grande affresco di storia delle corse, finalmente ricostruito da una prospettiva “minimalistica”, sono in primis coloro che non hanno mai avuto gli onori del titolo iridato, ma che pure hanno saputo suscitare in pista clamore ed emozioni. Racconti a cuore aperto, sinceri, spassionati, privi di veli e tanto più preziosi perché forniti in gran parte da piloti appartenenti all’era più recente, dove le interviste one to one sono ormai quasi del tutto bandite. Mario Donnini, da un quarto di secolo nella redazione di Autosprint, supera filtri e sbarramenti mediatici, regalandoci decine e decine di ritratti di eroi che si guardano allo specchio svelando, a cuore aperto, un vissuto avvincente, ricco di sentimento e nostalgia. A completare il lavoro, come sempre in questa collana, sono preziosi cahier fotografici realizzati con materiale iconografico per lo più inedito.

