Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giuliano Ladolfi Editore: Zaffiro

Vers l'Est ou dans l'ornière du temps-Verso l'Est o nel solco del tempo

Vers l'Est ou dans l'ornière du temps-Verso l'Est o nel solco del tempo

Denis Emorine

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 128

"Chi è Denis Emorine, questo poeta funambolo che non smette mai di camminare «sul filo teso, con il pericolo che si spezzi, tra Oriente e Occidente», come scriveva in una precedente raccolta Prélude à un nouvel exil (Éditions Unicité)? Chi è questo scrittore torturato per il quale l'amore è inseparabile dalla morte e la morte è il prezzo da pagare per amare ed essere amati? Chi è colui che fa della potenza delle sue parole la pala che scava la propria incapacità di essere felice? Chi è quest'uomo, "bambino tragico", che non riesce più a rizzarsi sulla punta dei piedi per raggiungere il paradiso spezzato dell'amore materno?" (Isabelle Poncet-Rimaud)
12,00

Sincerità. Testo inglese a fronte

Sincerità. Testo inglese a fronte

Carol Ann Duffy

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 180

Questa raccolta presenta al suo interno una varietà di forme liriche, che spaziano dall'uso di sestine, sonetti, a monologhi drammatici ed haiku, andando così a omaggiare una tradizione lirica britannica i cui sedimenti affiorano distinti in tutta l'opera, e di contenuti che trattano con sincerità tematiche afferenti tanto alla sfera pubblica quanto personale, alternando toni di sprezzante ironia e osservazione acutissima a lirismi intimi e personali che permeano i testi di un senso pervasivo di sofferenza, solitudine, e desiderio nostalgico verso mondi passati popolati da persone, la cui assenza abita un presente dai toni cupi e dolenti con il quale la poetessa è chiamata a confrontarsi.
15,00

La grazia dei frammenti (poesia scelte 2000-2020)

La grazia dei frammenti (poesia scelte 2000-2020)

Domenico Cipriano

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 140

12,00

Mio per sempre mai (Mi por siempre jamás)

Mio per sempre mai (Mi por siempre jamás)

Luisa Fernanda Trujillo Amaya

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 120

"Luisa Fernanda Trujillo, una delle voci più libere e più intense dell'attuale scena poetica colombiana, ha vissuto e continua a vivere lontano dal palcoscenico mondano e dall'organizzazione culturale. Quel desiderio di non apparire a tutti i costi è del tutto condiviso da chi, come me, nutre un senso di rifiuto nei confronti della chiassosa e volgare affermazione di una società letteraria presenzialista, sempre più effimera e priva di valori. Luisa Fernanda è una poetessa di grande integrità morale e forti convinzioni, che corre il rischio di apparire inattuale nel nostro tempo spettacolare. Non sorprende, quindi, la scarsa attenzione che le viene concessa in antologie, repertori o dizionari critici-bibliografici del-l'attuale poesia colombiana, che, a volte, sono affollati di nomi di valore letterario scarso o nullo." (Emilio Coco)
12,00

Acto secreto-Atto segreto

Acto secreto-Atto segreto

Luis Raúl Calvo

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 96

La poesia di Luis Raúl Calvo è sempre sul filo del rasoio tra la vita reale, dove "ci sono obblighi da adempiere" e l'universo affascinante e sotterraneo della bassa profondità dell'anima, dove paradossalmente il poeta può spiegare le sue ali, libero, senza legami di ogni tipo (Flavia Cosma).
12,00

Dietro quello che scrivo c'è sempre la pioggia (Detrás de lo que escribo siempre hay lluvia)

Dietro quello che scrivo c'è sempre la pioggia (Detrás de lo que escribo siempre hay lluvia)

Santiago Espinosa

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 158

La pubblicazione presenta un'antologia di testi editi dal 2010, cui si aggiungono altre composizioni ancora inedite, del poeta colombiano Santiago Espinosa nella traduzione di Emilio Coco. Il pensiero filosofico che sorregge la poesia viene "oggettivato" in rappresentazioni icastiche dalle tinte forti. Lo scrittore non indulge né alla riflessione né alla spiegazione: basta la rappresentazione per fotogrammi apparentemente slegati l'uno dall'altro o per tinte vivaci di stampo impressionista che si amalgamano sull'occhio dell'osservatore: «Passano le auto sotto / l'arco delle scarpe, / attraversando i cavi. / E bisogna chiudere gli occhi / per non vedere ciò che pende». Il senso di desolazione, di abbandono, di nullità, di "manque-à-être", di sfumata matrice esistenzialista si "invera" in potenti ed essenziali immagini.
15,00

Eternal returning-Eterno ritorno

Eternal returning-Eterno ritorno

Flavia Cosma

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 188

Il titolo della raccolta di poesie ci riporta alla concezione nietzschiana dell'eterno ritorno, che qui interpretiamo heideggerianamente nel senso dell'essere come divenire dionisiaco delle cose. E proprio sotto quest'ottica prendono vita meravigliosi scorci dell'avvicendarsi del tempo, filtrato attraverso una particolare sensibilità umana.
12,00

4 + 4 = infinito. Ediz. italiana e georgiana

4 + 4 = infinito. Ediz. italiana e georgiana

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 112

"Il progetto italogeorgiano 'libri viventi' consiste nel tradurre vicendevolmente alcune poesie, nel partecipare dapprima al Festival Internazionale di Letteratura a Tbilisi, poi a quello di Genova e infine nel pubblicarne questo libro. Quattro poeti italiani in georgiano e quattro poeti georgiani in italiano pubblicati insieme è un evento senza precedenti, un esempio propizio dello scambio culturale, della collaborazione e della divulgazione reciproca della poesia dei nostri popoli, un progetto fortemente voluto da me e sovvenzionato dal Ministero della cultura e dello sport, in collaborazione con l'Ambasciata italiana in Georgia e dal Book Center della Georgia" (dottoressa Ketevan Dumbadze).
12,00

Alle radici del principio

Alle radici del principio

Mariateresa Giani

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 80

Filosofia, scienza e religione si uniscono nell'afflato poetico della raccolta di Mariateresa Giani, superando nell'arte le separazioni che la ragione crea, nascondendo così l'unità del reale. Davanti ai nostri occhi si presenta la formazione dell'intero universo in un dinamismo che riassume il percorso di miliardi di anni in una prospettiva che trascende la pura apparenza materiale. La prospettiva poi si sposta sulla vita umana, destinata a trovare compimento in una dimensione eterna.
10,00

Ave Eva

Ave Eva

Dato Magradze

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 78

"Tra i numerosi articoli scritti in Georgia e all'estero su Dato Magradze nemmeno uno finora è stato così intitolato: Dato Magradze. Poeta. Viaggiatore. Dato Magradze è innanzitutto un poeta e poi anche un viaggiatore che gira per il mondo promuovendo la cultura georgiana all'estero. Non a caso è stato citato quale ambasciatore e promotore della cultura del proprio Paese da Antonio Enrico Bartoli, ambasciatore d'Italia in Georgia" (Rostom Chkheidze).
10,00

Compagna. Testo inglese a fronte

Compagna. Testo inglese a fronte

Jackie Kay

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 138

Jackie Kay ha da sempre considerato la poesia un potente strumento che le ha concesso, a partire dagli anni successivi al decennio storico inglese degli Anni Ottanta, caratterizzato dalle politiche economico-sociali attuate dal governo Thatcher, la prerogativa di dare voce a coloro che non ne hanno mai avuto diritto o la possibilità di esprimerla, soprattutto agli emarginati (othered) relegati in una dimensione di "alterità" (otherness) a livello sociale per motivi di razza, identità culturale e politica, classe sociale, genere e orientamento sessuale. Attraverso questa antologia "Fiere" (Compagna), pubblicata nel 2011, la poetessa esplora con ardente passione e abilità artistica, tematiche quali identità, classe, razza, rapporti familiari, tutto connaturato da una forte carica autobiografica, elemento quest'ultimo che sembra non abbandonare mai i suoi scritti.
12,00

L'ora del lupo

L'ora del lupo

Lia Sturua

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 86

"La poetessa georgiana Lia Sturua è surrealista, vede le cose al di là della realtà, nella surrealtà. Leggendo le sue poesie, credi di essere in sogno, librandoti in uno spazio virtuale, insieme alle cose, ed entra in te un'armonia strana e mistica. Non capisci cosa significa tutto ciò nella lingua convenzionale, ma senti bene la musica estremamente emozionante che proviene da queste strane immagini e sta rianimando, davanti ai tuoi occhi, colori e tonalità di ogni genere. Il colore e la musica sono fenomeni particolari per la poetessa. Sono una chiave con cui si può aprire il mondo e i sogni surrealistici di Lia Sturua, la profondità e la bellezza dei suoi sonetti, versi liberi o sciolti." (Ivane Amirkhanashvili)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.