Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giunti Editore: Cataloghi mostre

Good vibrations. Visual Arts and Rock culture. Catalogo della mostra (Siena, 26 maggio-24 settembre 2005)

Good vibrations. Visual Arts and Rock culture. Catalogo della mostra (Siena, 26 maggio-24 settembre 2005)

Marco Pierini

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2006

pagine: 192

Pubblicato in occasione dell'omonima mostra allestita al Palazzo delle Papesse Centro Arte Contemporanea di Siena (26 maggio-24 settembre 2005), il volume racconta dei rapporti che l'arte e la musica pop hanno intessuto, fino ad arrivare in certi casi a sovrapporsi, dagli anni Sessanta fino a oggi. Andy Warhol e i Velvet Underground, Peter Blake e i Beatles, Derek Boshier e David Bowie, Keith Haring e Grace Jones, Robert Mapplethorpe e Patti Smith sono tra i protagonisti di quest'avventura, i cui frutti hanno di volta in volta assunto la forma di copertine di dischi, scenografie, happening, performance, videoclip e opere d'arte vere e proprie. Ediz. in lingua inglese.
18,00

La mente di Leonardo. Nel laboratorio del genio universale. Catalogo della mostra (Firenze, 28 marzo 2006-7 gennaio 2007)

La mente di Leonardo. Nel laboratorio del genio universale. Catalogo della mostra (Firenze, 28 marzo 2006-7 gennaio 2007)

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2006

pagine: 384

Catalogo ufficiale della mostra che si tiene a Firenze, presso la Galleria degli Uffizi, dal 28 marzo 2006 al 7 gennaio 2007. Fra i grandi protagonisti della cultura universale nessuno è più popolare di Leonardo da Vinci. Egli è il pittore, il disegnatore, lo sperimentatore. È il teorico delle arti, è il filosofo e lo scienziato, l'anatomista e il cosmologo, il cartografo e l'architetto, quello che studia il volo degli uccelli, la circolazione del sangue, il ritmo delle maree, quello che ascolta l'«anima mundi», e «inventa» le macchine del futuro.
14,90

Good vibrations. Le arti visive e il rock

Good vibrations. Le arti visive e il rock

Marco Pierini

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2006

pagine: 192

Pubblicato in occasione dell'omonima mostra allestita al Palazzo delle Papesse Centro Arte Contemporanea di Siena (26 maggio-24 settembre 2005), il volume racconta dei rapporti che l'arte e la musica pop hanno intessuto, fino ad arrivare in certi casi a sovrapporsi, dagli anni Sessanta fino a oggi. Andy Warhol e i Velvet Underground, Peter Blake e i Beatles, Derek Boshier e David Bowie, Keith Haring e Grace Jones, Robert Mapplethorpe e Patti Smith sono tra i protagonisti di quest'avventura, i cui frutti hanno di volta in volta assunto la forma di copertine di dischi, scenografie, happening, performance, videoclip e opere d'arte vere e proprie.
18,00

I mai visti. Nel giardino di Eden e nelle selve d'Olimpo. Capolavori dai depositi degli Uffizi

I mai visti. Nel giardino di Eden e nelle selve d'Olimpo. Capolavori dai depositi degli Uffizi

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2005

pagine: 96

Come è noto, numerosi dipinti della Galleria degli Uffizi sono conservati nei Depositi, sia per ragioni di conservazione sia per una cronica mancanza di spazi del Museo, e la serie delle esposizioni dedicate a "i mai visti" è ormai divenuta una tradizione natalizia per offrire ai fiorentini e agli ospiti della città l'occasione di sperimentare la ricchezza e il prestigio infinito delle collezioni d'arte fiorentine. Quest'anno il tradizionale appuntamento, curato da Antonio Natali, è dedicato al Nudo nella sua rappresentazione sacra e profana.
16,00

Da Puccio di Simone a Giottino. Restauri e conferme

Da Puccio di Simone a Giottino. Restauri e conferme

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2005

pagine: 64

Catalogo ufficiale della mostra di Firenze (Galleria dell'Accademia, 15 novembre 2005-29 gennaio 2006). C'è stato un tempo in cui brillava alta nel firmamento della storia dell'arte la stella dei Primitivi. A partire dalla seconda metà del secolo scorso gli interessi prevalenti si sono spostati su altri quadranti della filologia e della critica: il Manierismo, il Seicento nelle varianti del Naturalismo, del Barocco e del Classicismo e poi ancora il Settecento rococò e vedutista, l'Ottocento in tutte le sue declinazioni, il Novecento delle Avanguardie e il ritorno all'Ordine, etc.
16,00

Leonardo da Vinci. La vera immagine

Leonardo da Vinci. La vera immagine

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2005

pagine: 264

Catalogo ufficiale della mostra di Firenze (Archivio di Stato, 19 ottobre 2005 - 28 gennaio 2006). La mostra è stata realizzata in occasione del Centenario della costituzione della Commissione per l'Edizione Nazionale dei Manoscritti e dei Disegni di Leonardo da Vinci ed è stata realizzata sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Firenze, Comune di Firenze.
28,00

Firenze cow parade

Firenze cow parade

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2005

pagine: 128

20,00

I mai visti. Memorie di paesaggi. Capolavori dai depositi degli Uffizi

I mai visti. Memorie di paesaggi. Capolavori dai depositi degli Uffizi

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2004

pagine: 122

Numerosi dipinti della Galleria degli Uffizi sono conservati nei Depositi, sia per ragioni di conservazione sia per una cronica mancanza di spazi del Museo, e la serie delle esposizioni dedicate a "i mai visti" è ormai divenuta una tradizione natalizia per offrire ai fiorentini e agli ospiti della città l'occasione di sperimentare la ricchezza e il prestigio infinito delle nostre collezioni d'arte. Quest'anno il tradizionale appuntamento, curato da Antonio Natali, è dedicato alla rappresentazione del paesaggio: i fiumi e i boschi, i cieli e le colline, le ville e i borghi e le città circondate dalla campagna sono i protagonisti di una mostra che davvero ci invita anche ad una riflessione sul nostro futuro.
18,00

Beautiful Minds. I Nobel italiani

Beautiful Minds. I Nobel italiani

Paolo Galluzzi, Laura Manetti

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2004

pagine: 128

"I Nobel italiani" è una sezione realizzata dall'Istituto e Museo di Storia della Scienza che integra la mostra "Beautiful Minds. Premi Nobel. Un secolo di creatività" (Palazzo Strozzi, Firenze, 16 settembre 2004-2 gennaio 2005), prodotta dal Nobel Museum di Stoccolma nel 2001 in occasione del primo centenario dell'Istituzione dei Premi Nobel.
15,00

Beautiful Minds. Premi Nobel. Un secolo di creatività

Beautiful Minds. Premi Nobel. Un secolo di creatività

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2004

pagine: 228

Catalogo ufficiale della mostra sui Premi Nobel organizzata presso Palazzo Strozzi, Firenze (16 settembre 2004-2 gennaio 2005). La mostra è stata realizzata dal Nobel Museum di Stoccolma nel 2001 in occasione del primo centenario dell'Istituzione dei Premi Nobel.
25,00

Alessandro Kraus musicologo e antropologo

Alessandro Kraus musicologo e antropologo

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2004

pagine: 48

Il volume è la guida ufficiale alla mostra organizzata alla Galleria dell'Accademia, Museo degli Strumenti Musicali di Firenze, dal 27 maggio al 26 settembre 2004. La manifestazione è dedicata alla riapertura del Teatro alla Scala di Milano nell'ambito delle celebrazioni coordinate dagli "Amici della Scala".
7,00

L'arte a Firenze nell'età di Dante (1250-1300)

L'arte a Firenze nell'età di Dante (1250-1300)

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2004

pagine: 216

"Tra Duecento e Trecento Dante Alighieri "inventa" la lingua degli italiani. [...] Negli stessi anni Giotto di Bondone "inventa", nella scoperta del vero e nella certezza dello spazio misurabile, la "nostra" lingua figurativa, quella destinata ad arrivare fino a Masaccio ("Giotto rinato", come diceva Berenson) fino a Piero della Francesca, fino a Raffaello, fino a Fontana e Burri. Questi due fenomeni grandiosi - la nascita della lingua letteraria e della lingua figurativa di un grande popolo - avvengono in contemporanea, negli stessi anni, fra gli ultimi del XIII e i primi del XIV secolo. E avvengono a Firenze" (Antonio Paolucci). Il volume è il Catalogo della mostra di Firenze (Galleria dell'Accademia, 1 giugno-29 agosto 2004).
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.