Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gremese Editore: Piccola biblioteca delle arti

Il mestiere dell'attore. Guida per il lavoro e la carriera

Il mestiere dell'attore. Guida per il lavoro e la carriera

Simon Dunmore

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2006

pagine: 298

Una pratica guida che affronta gli aspetti essenziali della professione di attore, con la consapevolezza che occorre studiare (e molte sono le informazioni sulle scuole di recitazione), ma bisogna anche "sapersi vendere" bene. Ecco, dunque, suggerimenti per una buona lettera di presentazione, un curriculum efficace per sostenere, senza sbavature, colloqui, provini e audizioni. In più, consigli per scegliere un bravo agente, evitare gli errori più comuni e diversificare le proprie strategie (teatro, cinema, tv).
20,00

Scrivere per la radio. Notiziari, radiogrammi, intrattenimento

Scrivere per la radio. Notiziari, radiogrammi, intrattenimento

Rosemary Horstmann

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2006

pagine: 142

Il settore radiofonico sta vivendo una seconda giovinezza: in risposta a un'offerta sempre più ampia e diversificata, il pubblico di appassionati è in costante aumento e moltissimi sono i giovani che sognano di lavorare in questo campo. Il presente volume, rivolto sia ai professionisti che agli aspiranti autori, affronta organicamente tutti gli aspetti della scrittura radiofonica: considerando i diversi generi (notiziari, radiodrammi, intrattenimento, pubblicità, programmi per bambini e didattici), esso approfondisce i momenti del percorso creativo e le fasi di elaborazione dei testi (tipo di linguaggio e argomento, scalette e tabelle di marcia, copioni, dialoghi, titoli, etc.), offrendo altresì importanti informazioni di base sulle varie operazioni tecniche (in primis, la registrazione su nastro e il montaggio). La trattazione - supportata da numerosi esempi pratici, come la sceneggiatura riportata nell'Appendice n. 3-, è completata da necessarie indicazioni sulla "commercializzazione" e la tutela del proprio lavoro (come si propone un'idea a un produttore? Quali sono le tariffe? Come funziona il diritto d'autore?), e da alcuni interessanti spunti sugli attuali sviluppi del settore. Immancabili, infine, gli indirizzi di riferimento per entrare in contatto con le emittenti più importanti o con le associazionI di categoria.
14,00

Capire il cinema e la televisione

Capire il cinema e la televisione

Giacomo Gambetti

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2006

pagine: 191

Spesso avvertiamo l'esigenza di saper leggere le immagini così come leggiamo le parole, leggiamo e interpretiamo una frase. Lo scopo di questo volume, destinato soprattutto a colui che solitamente chiamiamo "spettatore comune", è quello di fornire gli essenziali strumenti informativi e critici per valutare le opere televisive e cinematografiche, e segnatamente i film. Al nucleo centrale della trattazione - che nel rispondere alla fondamentale domanda su che cosa sia la critica, riporta anche le opinioni espresse al riguardo da recensori e intellettuali di chiarissima fama - fanno da corollario altre interessanti sezioni: un prezioso résumé delle tappe che scandiscono la vita di un film, un promemoria di storia del cinema e un glossario integrativo con i termini tecnici più utilizzati.
18,00

Movimento creativo e danza. Metodo García-Plevin

Movimento creativo e danza. Metodo García-Plevin

M. Elena García, Marcia Plevin, Patrizia Macagno

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2006

pagine: 200

Attraverso l'improvvisazione, il Movimento Creativo mira a sviluppare le potenzialità espressive e creative del corpo, recuperandone l'ascolto profondo. Questo volume, primo del suo genere in Italia, approfondisce in particolare il profilo e i caratteri del metodo elaborato da Maria Elena Garda e Marcia Plevin. Le prime due sezioni ne analizzano i fondamenti teorico-pratici nonché le più importanti applicazioni didattiche. Nella terza parte, curata da Patrizia Macagno, è spiegata la valenza del metodo nella formazione dei danzatori e degli insegnanti. Soprattutto, si sottolinea la sua capacità di ridurre i condizionamenti psicologici e tecnici degli allievi, insieme liberandone sensibilità e immaginazione. Per la sua efficacia e la sua modernità, dal 2001 il Movimento Creativo è diventato una disciplina di base nei corsi di laurea dell'Accademia Nazionale di Danza.
18,00

Guida dell'attore. Come superare i provini e i colloqui di selezione

Guida dell'attore. Come superare i provini e i colloqui di selezione

Annett Margo

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2006

pagine: 126

Questa guida pratica e dettagliata illustra tutte le tecniche e i "trucchi" necessari per superare provini, audizioni e colloqui in ogni settore dei media. Essa insegna come scegliere e preparare i monologhi, come interpretare in modo efficace i testi selezionati e come affrontare con calma e serenità le letture a prima vista. Il volume è arricchito inoltre da testimonianze e suggerimenti di produttori, agenti, registi e direttori del casting noti a livello internazionale. In appendice, i monologhi consigliati per i provini, il materiale con cui allenarsi alle letture estemporanee e tre semplici esercizi di rilassamento.
14,00

Corso di danza classica. Volume Vol. 2/1

Corso di danza classica. Volume Vol. 2/1

Anna M. Prina

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2005

pagine: 214

Il secondo volume del Corso di Danza Classica, suddiviso a sua volta in due tomi, completa il primo biennio di danza classico-accademica della Scuola di ballo del Teatro alla Scala, secondo il programma elaborato dalla stessa autrice. In questo primo tomo vengono analizzati gli esercizi alla sbarra e al centro e sono, altresì, impostati i primi elementi dell'equilibrio al centro e dell'Adagio, nonché la tecnica introduttiva delle pirouettes. Rigoroso nell'analisi tecnica e metodologica, esso rivolge una particolare attenzione anche agli aspetti artistici ed espressivi dell'esecuzione, articolando in modo approfondito e organico lo studio della coordinazione, dell'épaulement, delle pose e dei ports de bras.
18,50

Teoria della danza classica. Volume Vol. 2

Teoria della danza classica. Volume Vol. 2

Flavia Pappacena

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2005

pagine: 246

Sin dal Settecento l'analisi strutturale-anatomica è ritenuta uno strumento indispensabile per la formazione dei danzatori, coreografi e maestri. Per tale motivo, da oltre vent'anni essa è entrata nei programmi di studio di Teoria della danza dell'Accademia Nazionale di Danza. Nel presente testo l'autrice illustra la propria metodologia finalizzata a un apprendimento della danza corretto, profondo e consapevole, e all'individuazione, prevenzione e correzione dei più comuni errori posturali e tecnici.
19,50

Corso di danza classica. Volume Vol. 2/2

Corso di danza classica. Volume Vol. 2/2

Anna M. Prina

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2005

pagine: 216

18,50

Scrivere per la TV. Come creare una fiction televisiva

Scrivere per la TV. Come creare una fiction televisiva

Renzo Badolisani

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2004

pagine: 174

Il volume offre una ricognizione delle regole che presiedono la scrittura di una fiction televisiva. Attraverso il ricorso ad alcuni esempi significativi tratti da recenti produzioni tv (tra le quali il Maresciallo Rocca), l'autore si sofferma sulle varie fasi del processo creativo, analizzandone le premesse in termini di osservazione della realtà e ideazione della storia e definendone i principi essenziali in fatto di linee e ritmi narrativi, delineazione dei personaggi e scansione temporale delle vicende. Particolare spazio viene dedicato ai vari passaggi 'operativi' per la creazione di una fiction (bibbia, soggetto, scaletta, scalettone-trattamento, sceneggiatura), dei quali vengono puntualizzate le caratteristiche di contenuto e gli aspetti formali.
13,50

Educare alla danza. Teoria e pratica

Educare alla danza. Teoria e pratica

Elena Viti

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2004

pagine: 144

Questo libro affronta in modo approfondito e analitico la metodologia didattica della danza per i bambini di età compresa fra 5 e 10 anni, secondo il nuovo programma dell'Accademia Nazionale di Danza. Con un linguaggio chiaro e immediato vengono analizzati e spiegati i fondamenti metodologici di un percorso formativo elaborato negli anni attraverso un continuo lavoro di studio, di ricerca e di confronto anche internazionale. Il risultato è un testo ampio e articolato che, oltre a tracciare i principi teorici della moderna Educazione coreutica, suggerisce numerose proposte pratiche esemplificative e offre utili spunti per la pratica didattica quotidiana.
14,50

La tecnica del passo a due

La tecnica del passo a due

Nikolaij Serebrennikov

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2004

pagine: 207

Il metodo sviluppato nell'ambito del pas de deux dal maestro russo Nikolaij Serebrennikov ha rappresentato una svolta fondamentale nella definizione delle regole teoriche, pratiche e terminologiche di questa disciplina. Il suo manuale ha avuto numerose ristampe e traduzioni, e nei paesi dell'ex Unione Sovietica e dell'Est europeo viene studiato presso tutte le scuole di danza e nell'ambito di alcune discipline sportive (come il pattinaggio artistico). Il manuale descrive "prese" e "sostegni" in modo analitico e con il supporto di numerosi disegni esplicativi, e, in questa edizione, è stato aggiunto un repertorio di foto scattate durante le lezioni del maestro.
19,50

Fare il cantante

Fare il cantante

Daniela Battaglia Damiani

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2003

pagine: 160

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.