Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Le piume
A mezz'aria
Valentina Meregalli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 66
«La raccolta di componimenti di Valentina Meregalli ci parla proprio di questo: quell'universo infinito di sensazioni che popola il nostro cuore e la nostra mente e che fa sì che ogni momento diventi una possibile scintilla di rimembranza. [...] Ci sono poi le riflessioni dell'autrice su uno stato d'animo che cerca di far fronte a tutto ciò, che cerca di capirsi, accettarsi in questo nuovo essere che vede riflesso quando si specchia: ancora sé, ma profondamente diverso, accompagnato dal ricordo ma anche da un'emotività mai sopita.» (dalla Prefazione)
Pensieri segreti
Alba Ragona
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 118
"Diverso" è la parola chiave di questo libro, nel quale sono contenute le fantasie più perverse e le realtà più nascoste dell'autrice. Una raccolta di piccole storie o poesie (scelta interpretativa a discrezione del lettore) dai suoi inizi ad oggi. Un libro da leggere a cuore e mente aperta, lasciando fuori ogni disagio personale per dedicare ogni energia e vibrazione del corpo all'immedesimazione e, forse, a una taciuta rivelazione: che questi pensieri segreti, in fondo, appartengono un po' a tutti noi.
Tutto in un attimo
Giulia Nespolo
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 58
Nella raccolta di Giulia Nespolo risalta come la normalità per alcuni possa essere l'eccezionalità per altri. Quegli attimi che scorrono anonimi per molti, racchiudono un senso speciale - in positivo e in negativo, a volte il confine tra i due è molto labile - per altri, che ne fanno un momento caro, indispensabile persino, per preservare la propria emotività. Eppure, lo sguardo che vuole darci l'autrice, su questo mondo complesso, non riguarda solo il proprio spazio vitale, più ristretto, bensì una cerchia che comprenda l'umanità stessa, con le dure sfide che deve affrontare quotidianamente. (dalla Prefazione)
Resinose essenze
Gabriella Toritto
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 86
«La mano di Gabriella Toritto, l'autrice di questa raccolta, la sentiamo particolarmente presente nel suo scritto: ha la morbidezza delle parole scelte con cura per arrivare come voce sussurrata, mai gridata; ha la leggerezza di un tocco consolatorio, anche quando frutto di sofferenza, intessuto di quei versi liberi e brevi, ma mai banali o vuoti.» (dalla Prefazione)
La mente e la realtà-The mind and reality
Mario Vassalle
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 312
"Si sa di più quando si capisce di più": la conseguenza è che la mente opera ad un livello più alto. Questo libro continua l'analisi della realtà umana con l'obiettivo di contribuire ad una migliore comprensione di quello che siamo. L'autore, Mario Vassalle, di professione è uno scienziato (un elettrofisiologo del cuore) e pertanto la sua mentalità lo porta a cercare la verità nell'analisi dei fatti (come è tipico della scienza). I suoi aforismi, riflessioni e intuizioni contribuiscono con risposte specifiche all'insopprimibile desiderio di capire. La lettura dei vari aforismi e pensieri dovrebbe essere separata da pause di riflessione, perché le loro risposte a loro volta propongono nuovi quesiti alla riflessione del lettore. Il risultato generale è che quello che si impara sulla realtà umana porta a una migliore conoscenza e comprensione del proprio Io e della sua realtà, tante volte vissuta senza esserne pienamente consapevoli. Il saggio "Luce, colori, ombre e la realtà umana" illustra il passaggio dall'analisi alla sintesi, considerando come questi fenomeni contribuiscano alla formazione della realtà umana mediante la loro percezione da parte della mente.
Il profumo della solitudine
Aldo Tei
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 76
«Leggendo questa nuova raccolta di Aldo Tei, abbiamo provato un immediato senso di conforto, ci è venuto quasi istintivo portarci una mano al petto, perché lo abbiamo sentito battere un po' più forte, ricordandoci che è vivo, anche quando ci sembra battere in sordina. Le parole di Aldo Tei, infatti, hanno la capacità di prendere vita, animarsi nella loro mesta ma poetica armonia; sono delicate, intuitive, tuttavia potenti nel significato che portano e che echeggia nel nostro animo al loro scorrere nella nostra mente.» (dalla Prefazione)
Effimero e Pathos
Matteo Longhi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 162
«Dove avrei dovuto trovare questo particolare silenzio notturno vi ho scorto le sue emozionanti poesie, un canto di solitudine, come quello di un'anima che si ritrova a camminare nel buio di una strada deserta in città, ma non sola, bensì accompagnata dal manto dei suoi pensieri, dal peso delle sue riflessioni. È una poesia sofferta, questa di Matteo Longhi, si percepisce uno sforzo di mantenersi presente a se stessi, per quanto il dolore lo voglia trascinare via, eppure lui, l'autore, sembra preferire ascoltarlo... cercare quasi di capirlo, non respingerlo.» (dalla Prefazione)
Love school
Jo Vins
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 144
"Love School, infatti, racchiude «Tutto ciò che i poeti non riescono a scrivere...» ed è ispirato da un amore esclusivamente platonico (ci tiene a specificare l'autore) verso una ragazza «che è stata la mia musa, alla quale poi, infine, mi son dichiarato, proprio con questa mia nata poesia». Un progetto, se possiamo chiamarlo così, dunque, che si sviluppa intorno a quel profondo e vastissimo insieme di pensieri ed emozioni suscitati solo dalla presenza immaginifica di una persona speciale, quella amata". (dalla Prefazione)
Poësanguis. Canti dell'«eslège»
Giovanni Carotenuto
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 128
«È un messaggio bellissimo, questo che vuole darci: imparare a plasmare quella che possiamo indicare come una terza via espressiva, che si basa sulla nostra tradizione (compresa, assimilata, amata e solo a questo punto elaborata) attraverso gli elementi che possiamo apprezzare dalle altre civiltà. Non solo, Giovanni Carotenuto sembra dirci che è possibile dare una marcia in più a tutto questo arricchendolo con sfumature moderne, aggiungendo la quotidianità degli eventi ma anche le passioni più viscerali perché tutto può innalzarsi di valore se espresso nel giusto modo - e una lingua corretta è sicuramente il modo migliore.» (dalla Prefazione)
Imago animae
Cesare Zarbo
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 80
Una commistione tra testo e immagine, un racconto che procede in modo sinestestico e profondo: questo è Imago Animae, un viaggio, magari non sempre lineare e spensierato, all'interno di quelle che sono le emozioni, le sensazioni e le passioni dell'autore, un viaggio onirico e rapsodico ricco di immagini e richiami a quella che è la dimensione sensoriale, visibile, della realtà. Attraverso i suoi occhi - e attraverso le foto di Marie Mìchele Bertin Caron, l'autore specchia il mondo in se stesso, attraverso gli stessi occhi, specchio dell'anima, mostra al mondo la sua personale rielaborazione, il suo sentire. Questo libro appartiene e si rivolge ad anime nascoste, spiriti della notte, uomini dal sentimento oppresso e disperso. Per accingersi a leggerlo bisogna percepire e accettare la propria univocità, bisogna voler perseguire l'intento di preferire l'autenticità alla maschera sociale.
Nel buio l'incanto
Marzia Zanini
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 84
«Le parole scorrono tra i versi con un alto tasso di carnalità... sono cioè vive, pulsanti, vibrano al pensiero ancor prima che alla lettura; sono una danza sensuale di comunicatività, un impeto personale sciolto dalle briglie del comune senso sociale: è briosità, vitalità, è essenza pura, liberazione da catene di preconcetti. I versi sono ampiamente eterogenei: spaziano da lunghezze minimaliste (appena una parola) a infinito susseguirsi di parole, quasi senza respiro, uno scroscio semantico simile ad una pennellata d'impeto sulla tela.» (dalla Prefazione)
Rime sparse d'un canto lontano
Leonardo Berta
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 92
«C'è moltissima musicalità in questa raccolta. Le molteplici pause - create attraverso spaziature tra strofe e versi ma anche con l'utilizzo di troncamenti ed elisioni - si sposano con un insolito utilizzo della dieresi, quasi a prolungare le vocali, proprio come a voler modulare il ritmo e l'armonia del verso in un continuum senza fine, ricordando molto la chanson medievale. Viene da chiedersi inoltre se l'utilizzo di una struttura formale e di una lingua in parte desueta (eppure reinterpretata in maniera attualissima) non sia in parte un omaggio ad un mondo scomparso, di cui però sentiamo forte la discendenza, o magari non sia un modo per chiedere al lettore uno "sforzo in più" perché le cose più belle richiedono impegno e volontà profonda.» (dalla Prefazione)