Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Le piume
Gocce di rugiada
Calogero Andolina
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2021
pagine: 206
«La scrittura - e in particolar modo la poesia - è quella scintilla creativa che entra nella vita di una persona quando nasce il bisogno di riaccende un fuoco assopito che rischia di spegnersi del tutto ma che è talmente fondamentale per l'essenza stessa dell'essere umano che non può andar perduto: la passione per la vita. Calogero Andolina, l'autore del presente volume, ci fa capire, fin dalle sue prime note, quanto la sua vita debba essere sempre stata guidata, in maniera impetuosa, da questa passione e che, giunto ad un diverso traguardo esistenziale, abbia sentito la necessità di trovare un nuovo alimento per questa "entità" che lo governa dal di dentro.»
La bellezza è ovunque
Luca Corazza
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 102
"È uno sguardo nuovo, quello che ci offre l'autore, vero, pulito, che libera ai nostri occhi una visione della realtà non più adombrata dalle pesanti catene della sterile osservazione bensì arricchita dalle ali di una visione cristallina, che ci fa apparire tutto sotto una luce nuova, tutta da scoprire". (dalla Prefazione)
Il tumulto
Un cavaliere oscuro
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 68
Mistero è per me
Maria Elena Francalancia
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 44
«La raccolta di componimenti di Maria Elena Francalancia unisce il gusto per il componimento breve, immediatamente esplicito ma strutturalmente articolato, con quello per il gioco di parole, passando per la tradizione anglosassone del limerick e del nonsense. Ogni componimento è un interessante rompicapo linguistico, un piccolo gioiello di semantica che alterna quesiti e risposte in un dialogo con se stessi (o al più con un interlocutore immaginario o fisicamente assente) ottenendo una riflessione che è come un pensiero ad alta voce.» (dalla Prefazione)
Youth
Benedetta Pieri
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 197
«Sono immagini essenziali, quasi schematiche, situazioni, che spesso si articolano sul triangolo perfetto: io-tu-l'altra me. Sono componimenti che funzionano proprio per la loro brutalità in più di un frangente: a che serve infatti perdersi in tergiversazioni o ammennicoli linguistici quando la verità è così, nuda e cruda sotto i nostri occhi? C'è un profondo lavoro di riflessione su stessa in ogni respiro della raccolta. L'autrice sembra non smettere mai di interrogarsi sulla piega che ha preso e sta prendendo la sua vita... che poi, c'è veramente questa "piega"? O forse è soltanto non fermarsi mai al giudizio esterno e imparare piuttosto a sentirsi, a viversi?»
La via della luna
Vincenzo Di Tanno
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 66
"[...] una lettura coinvolgente che fa tornare alla mente il viaggio letterario per eccellenza, quello dantesco. Il "protagonista" di "La via della Luna" sembra a tutti gli effetti un nuovo Dante, ma in un viaggio introspettivo, in cui invece di incontrare vizi e personaggi storici e letterari, deve fare i conti con i suoi pensieri, soprattutto quelli più profondi (e a tratti ostili) e confrontarsi con una sorta di suo alter ego dalle molteplici facce. Questo poema diventa quasi la metafora di quegli istinti che ci attraggono inesorabilmente, che vorremmo raggiungere e provare intensamente, ma che allo stesso tempo ci impauriscono, ci fanno gelare le ossa, costringendoci ad un confronto serrato, inquieto (e inquietante) con noi stessi." (Dalla Prefazione di Pamela Michelis)
Absentia (1968-2016)
Franco Caviglia
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 154
"Cosa rimane oggi che la parola si spegne e il mito rimane muto? Ora che il mito non ci parla più, ora che anche la filosofìa sembra aver smesso di offrire una chiave valida per l'interpretazione dell'esistente, cosa rimane della nostra cultura? Cosa rimane dell'Occidente? La terra del tramonto, Abendland in tedesco. La terra dove il sole cade è forse destinata ad estinguersi insieme alla parola? Su queste ed altre domande si interroga Absentia (1968-2016), la raccolta poetica di Franco Caviglia." (dalla prefazione)
La dimensione degli angeli
Renzo Maggiore
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 89
"Talvolta pare quasi che il caso si diverta giocando attraverso un evento all'apparenza banale o un qualsiasi altro accidente. Come una conferenza, quella tenuta dallo scrittore e teologo Igor Sibaldi ad esempio, circa la ricerca di una dimensione alternativa alla nostra, un altrove rappresentabile attraverso figure intermedie, creature ibride che fanno da tramite fra le due realtà: gli angeli. Idee interessanti emergono in modo netto da questo complesso tema. Fra quelle la suggestione che la sostanza di questo altrove, di questo mondo altro, possa essere attualizzata concretamente, hicetnunc, proprio ricorrendo alla rappresentazione di tali misteriosi esseri ultraterreni. L'intenzione non è quella di entrare nel merito specifico della discussione sulla natura degli angeli o altro. E non quella di spiegare se si tratti di entità reali o di prodotti culturali del tutto artificiali. Ciò che più attrae è quello cui queste rappresentazioni alludono e cioè proprio alla presenza dell'ultraterreno, della diversa dimensione in cui essi risiedono. D'altra parte, anche che si voglia trattarli come semplici proiezioni, essi acquistano un valore speciale se sono considerati nel ruolo funzionale di modello, di ideale sia teoretico e cioè volto alla interpretazione e alla lettura del mondo in cui viviamo, sia pratico e cioè regolativo della nostra condotta." (dalla prefazione)
La regina dell'altrove
Giulio Musenga
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 83
"D'amore e d'anime. Di impressioni estemporanee dai contorni sfumati. 'La regina dell'altrove', di Giulio Musenga, è la ricerca di se stessi attraverso l'alterità. Nel piccolo spazio di un libro, l'infinità dei sentieri dell'animo umano e la profondità dei suoi abissi. Nessuna parola è sprecata. Tutto è necessario, essenziale, in questa silloge, pur nella sua rarefatta immaterialità." (dalla prefazione)
Le infinite schiere angeliche
Tiziana Pellecchia
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 52
La prima silloge di Tiziana Pellecchia è eterea, delicata, capace di tratteggiare i contorni di un mondo parallelo, di una dimensione che sfiora l'onirico, trasportandoci in un luogo senza tempo, né spazio, dove le regole del mondo quotidiano sono sovvertite, dove è l'emozione a far da padrone, e il cuore il centro di tutto. Le sue parole, associate in versi sciolti, partono dai frammenti più nascosti dell'anima per arrivare oltre la carta stampata, per staccarsi dalla scrittura stessa e toccare il segreto io del lettore, muovendolo a commozione.