Hobby & Work Publishing: Saggi storici
Nonno raccontami la Storia. «Quando la Storia diventa vita... Quando la vita diventa Storia»
Vincenzo De Gaetano
Libro: Copertina rigida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2004
pagine: 262
Il XX secolo è stato definito da molti storici e filosofi come l'epoca del trionfo della follia. Le pratiche di sterminio, che si sono accompagnate alle guerre in diverse parti del mondo, hanno annientato la vita di milioni di individui. Vi sono state per fortuna delle persone, come Vincenzo De Gaetano, che hanno fatto ritorno da quell'orrore, per diventare la memoria storica di simili accadimenti. I fatti narrati, che questo reduce italiano ha deciso di offrire ai lettori di oggi, sono una veritiera testimonianza di quanto patirono i più in una situazione estrema come la campagna di Russia. E come scrive lo stesso De Gaetano nella premessa "... mi sento di dire che nomi, luoghi e avvenimenti sono tutti reali".
Mattatoio numero 1900. Il secolo dei genocidi
Paolo Antonio Dossena
Libro: Copertina rigida
editore: Hobby & Work Publishing
anno edizione: 2003
pagine: 284
Se esiste un secolo che ha visto imporsi il genocidio come pratica "ordinaria" di governo, questo è stato proprio il Ventesimo. A partire dalla Prima Guerra Mondiale per giungere ai massacri che insanguinano tuttora numerosi Paesi del Terzo Mondo, superando ma non arrestandosi al terribile spartiacque dell'Olocausto il genocidio come strumento politico ha rappresentato uno dei cardini dello sviluppo storico del Ventesimo secolo, a occidente come nel medio ed estremo oriente. Ma come si è potuti giungere a tanto, e per di più nello stesso periodo che, attraverso due guerre mondiali, ha visto affermarsi su scala internazionale i valori formali della democrazia e della pace? A questa domanda cerca di rispondere "Mattatoio numero 1900".