Hoepli: Hoepli informatica
Mac OS X Lion. Per il professionista
Galen Gruman
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2012
pagine: 806
OS X 10.7 è finalmente disponibile e "Mac OS X Lion Grande Guida per il Professionista" è la chiave che vi consentirà di accedere a tutti i suoi segreti, permettendovi di scoprire le grandi funzionalità derivate direttamente dai vostri iPad e iPhone. Tutte le importanti novità di OS X, come Launchpad, la funzione Versioni, AirDrop e Mission Control sono illustrate in profondità e attraverso numerosi esempi. Anche gli utenti esperti delle precedenti versioni di OS X troveranno in questo libro una vasta collezione di suggerimenti e trucchi che permetteranno loro ulteriori progressi mentre prendono confidenza con Lion. Con un'appendice dedicata a Mountain Lion.
IPad 2. Lavorare, imparare, giocare con la nuova meraviglia di Apple
Simone Gambirasio
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2011
pagine: 335
Manuale dell'hardwar. Aggiornare e riparare il pc
Virginio B. Sala
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2010
pagine: 382
Questo libro si rivolge non solo agli esperti e agli informatici, ma a tutti "quelli che"utilizzano un personal computer per ragioni di lavoro, professionali, o anche per divertimento,e sono interessati a capirne l'uso e il corretto funzionamento. A tutti, infatti, capita di arrivare al punto in cui s'incontrano problemi e diffi coltà; diventaquindi inevitabile interrogarsi su quello che sta "dentro la scatola".Se per esempio il lettore DVD si rifiuta di leggere il Blu-ray di Avatar, bisogna comprareun computer nuovo o è possibile aggiornare il sistema senza spendere troppo? In molti casi non serve un tecnico; basta sapere che cosa acquistare e quali sono glielementi da analizzare. Questo manuale spiega a fondo e in pratica come sfruttare al meglio il proprio PC, come eseguire tutte le operazioni di manutenzione che possono allungargli la vita ecome prevenire i rischi maggiori per i nostri desktop, portatili o tablet. Vengono trattatitutti i componenti interni e le varie periferiche, in una guida aggiornatissima che, partendo dall'acquisto degli "attrezzi del mestiere", arriva fino a insegnare come assemblare un personal computer su misura.
Visual basic 2010. Guida completa per lo sviluppatore
Daniele Bochicchio
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2010
pagine: 422
Aggiornata a .NET Framework 4.0 e Visual Studio 2010, questa guida completa a Visual Basic 2010 è l'espressione corale di un gruppo di sviluppatori che utilizza questo linguaggio sin dalla sua prima versione per costruire applicazioni di ogni tipo, da quelle dedicate al web fino a complessi sistemi enterprise. Il libro, che include le ultime novità introdotte dal linguaggio e dal framework 4.0, tratta le basi del linguaggio, ne illustra i concetti più avanzati e spiega l'uso dell'OOP in VB, per poi passare alle tecnologie più attuali come LINQ, Entity Framework, WPF, ASP.NET, WCF e Windows Service. È il testo ideale sia per lo sviluppatore beginner sia per chi vuole scoprire tutte le novità di Visual Basic 2010. Gli autori fanno parte dello staff di ASPItalia.com, storica community italiana, che dal 1998 si occupa di sviluppo su piattaforme Microsoft.
ASP.NET 4.0 in C# e VB. Guida completa per lo sviluppatore
BOCHICCHIO
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2010
pagine: 594
Nato dall'esperienza degli autori, fondatori di ASPItalia.com, la storica community che da oltre dieci anni offre spunti e contenuti dedicati a questa tecnologia, ASP.NET 4.0 in C# e VB è la Guida Completa, dedicata all'ultima versione della tecnologia di Microsoft per lo sviluppo di applicazioni Web. Grazie a uno stile pratico e ricco di esempi, trasporta il lettore all'interno delle caratteristiche di ASP.NET 4.0, illustrando tutte le novità introdotte dall'ultima release. Contiene una trattazione di tutte le tecnologie utili per lo sviluppo di applicazioni ASP.NET, come LINQ, Entity Framework, Dynamic Control, AJAX e ASP.NET MVC.
Algoritmi e basi della programmazione. Per gli Ist. tecnici commerciali
Paolo Camagni
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2006
pagine: 528
HTML, CSS, XML
Riccardo Nikolassy
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2006
pagine: 304
Il volume presenta in modo graduale e con esempi pratici assai efficaci le tecniche fondamentali per il disegno e la strutturazione di un documento in Internet. In particolare si affrontano gli argomenti relativi al linguaggio HTML, alla tecnica CSS e alla modellazione dei dati con XML: strumenti basilari per la creazione di documenti ipermediali. Un documento viene infatti strutturato secondo il linguaggio HTML, viene presentato graficamente tramite CSS e viene modellizzato in XML.
Clippy per ECDL Advanced
Flavia Lughezzani
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2006
pagine: XIV-434
PHP
Paolo Camagni, Riccardo Nikolassy
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2005
pagine: 464
Il testo offre una visione complessiva sulla programmazione client-server e fornisce in modo sistematico le conoscenze per la realizzazione di siti WEB dinamici connessi a database utilizzando il linguaggio PHP.Il volume si articola in cinque moduli, suddivisi in unità didattiche. Il primo modulo comprende richiami teorici sull'organizzazione della rete internet e dei due linguaggi lato client HTML e Javascript necessari come prerequisito per affrontare la programmazione dinamica; nel secondo modulo viene affrontato il linguaggio partendo dalla definizione dei dati e dalle strutture di controllo tradizionali mentre il terzo modulo contiene gli aspetti innovativi e di programmazione avanzate del linguaggio. Nel quarto modulo si affronta il progetto di integrazione delle pagine PHP: vengono descritte tutte le modalità di permanenza e trasferimento dei dati tra diverse pagine HTML fino alla realizzazione di un sito completo. L'ultimo modulo completa l'opera con la connessione al database MySQL: dopo i richiami di SQL presenta uno strumento di amministrazione di tale database e le modalità di gestione ed amministrazione delle tabelle e dei dati mediante interrogazione integrate nel codice PHP.Al termine di ogni unità didattica e di ogni modulo vengono illustrati alcuni esercizi riepilogativi completamente risolti e di difficoltà crescente, oltre a schede di autovalutazione.
Il linguaggio Java
Massimiliano Bigatti
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2005
pagine: 304
Lo scopo principale del libro è fornire allo studente le abilità necessarie per realizzare in modo autonomo applicazioni, ricorrendo alle tecniche della programmazione orientata agli oggetti. La struttura dell'opera è gerarchica: suddivisa in moduli, ogni modulo è composto da unità didattiche e ogni unità didattica è composta da paragrafi, ciascuno di essi contiene un solo argomento. Tale struttura aiuta lo studente a concentrarsi, di volta in volta, su un singolo elemento del discorso. Il volume comprende quattro moduli. Il primo contiene la descrizione della struttura di base di un'applicazione JAVA, presenta i primi esempi di semplici programmi e l'ambiente di sviluppo. Il secondo descrive i principi della programmazione strutturata e la loro applicazione in JAVA. Il terzo introduce alla programmazione ad oggetti e descrive come utilizzare la metodologia bottom-up. Il quarto e ultimo modulo presenta i primi concetti relativi alla gestione degli archivi. Al termine di ogni unità didattica sono indicati almeno 10 esercizi di comprensione e altrettanti esercizi di applicazione, mentre per ogni modulo sono presenti sia esercizi di riepilogo sia proposte per il lavoro in laboratorio.
Visual basic
Cesare Rota
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2005
pagine: 416
Il manuale fornisce le abilità necessarie per realizzare, in modo autonomo, applicazioni con interfaccia grafica. Mantenendo un'attenzione costante a situazioni di programmazione concrete, il testo guida lo studente dal primo semplice programma ad applicazioni di una certa complessità.È stato dato risalto alle strutture di controllo degli algoritmi e alle strutture dei dati. In tal modo lo studente può acquisire una metodologia di lavoro affidabile. Inoltre viene data una descrizione puntuale e ricca di esempi degli strumenti di interazione con l'utente messi a disposizione da Visual Basic.Il volume è composto da sei moduli. Il primo contiene la descrizione dell'ambiente di sviluppo, della tipizzazione dei dati e i primi esempi di semplici programmi realizzati con la tecnica della programmazione strutturata. Il secondo presenta due fondamentali tecniche di programmazione: lo sviluppo top-down e la definizione di strutture dei dati. Il terzo modulo descrive i principali strumenti di programmazione visuale. Il quarto modulo affronta la gestione degli archivi. Il quinto introduce alla OOP in Visual basic. Il sesto descrive le potenzialità grafiche di Visual Basic.Al termine di ogni unità didattica sono indicati almeno 10 esercizi di comprensione e altrettanti esercizi di applicazione, mentre per ogni modulo sono presenti sia esercizi di riepilogo sia proposte per il lavoro in laboratorio.