Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I Libri di Emil: Composizioni

Non fare il male

Non fare il male

Annamaria Vicini

Libro: Copertina morbida

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2012

pagine: 176

Che cosa possono avere in comune una matura giornalista, madre di figlio adolescente, e un giovane programmatore affetto da insonnia e da compulsivo istinto suicida? Nulla, sembrerebbe. Eppure quando Giulia, reporter radiofonica, si trova improvvisamente catapultata nel mondo del web, tra i due scatta un'attrazione irresistibile. La new economy è al suo apice e sembra che l'Eden sia a portata di mano... Ma di lì a poco inizierà una discesa inarrestabile, che lascerà sul campo morti e feriti. Per Giulia comincia un percorso a ostacoli, dove le difficoltà lavorative si intrecciano ai problemi famigliari. Sullo sfondo le vicende che animano la Rete con l'affermazione di nuove realtà, come Wikipedia, Google e Facebook, destinate a cambiare il mondo.
15,00

C'era un grasso signore di Asti. Ottanta limerick veraci e canterini

C'era un grasso signore di Asti. Ottanta limerick veraci e canterini

Stefano Castelli

Libro: Copertina morbida

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2012

pagine: 89

Il libro raccoglie ottanta limerick e altrettanti disegni. Le strofe non si limitano a riprodurre la struttura della rima (aabba), ma seguono il ritmo vero del limerick. Dunque sono limerick veraci, ed è possibile danzarli e cantarli (nel libro trovate anche un paio di partiture). I disegni seguono un ritmo loro. Si tratta di versi assolutamente originali nella nostra letteratura. Prodotti interamente a mano facendo uso di materie prime di elevata qualità, sono senza scadenza: da consumarsi nei tempi preferiti dal lettore.
10,00

Le dieci dame di Parigi

Le dieci dame di Parigi

G. Luigi Pizzetti

Libro: Copertina rigida

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2012

pagine: 160

Che cosa succede quando un "turista per caso" capita perl'ultima volta a Parigi? Il vecchio protagonista, innamorato della città come di una antica amante, casca suo malgrado in un'altra dimensione della capitale. Un'atmosfera surreale lo fa vivere tra morti illustri e personaggi da fiaba. Così, incontrando personaggi a lui cari, si lascia condurre tra le strade ed i vicoli in una strana serie di incontri singolari, apparentemente casuali: conosceremo le misteriose dieci dame e i loro riti segreti, soubrette del Lidò, strane marionette, gatti parlanti, fino ad un memorabile volo sopra la città, la visita ai cimiteri e ai loro morti illustri. Tra le dieci affascinanti vecchiette svetta la figura di Anselmade Mendoza, travestito affascinante e dalla imprevedibile personalità che vuole rubare la scena agli altri protagonisti. Un pizzico di folclore da guida turistica un po' d'annata fa da condimento alla pietanza in una amalgama imprevedibile. Il tutto è visto attraverso gli occhi disincantati del narratore che, per celebrare la sua stessa morte, non rinuncia ad una ironia ridanciana e iconoclasta.
15,00

Nell'altro

Nell'altro

Gianluca Pirozzi

Libro: Copertina morbida

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2012

pagine: 205

Con un ritmo scandito da andate e ritorni, nuove partenze, soste e improvvise riprese, Francesco, Pietro, Lucia, Viola, Gianni, Zoe e tutti gli altri protagonisti di "Nell'altro" passano da un'epoca all'altra, da una città italiana a un paese straniero, da un accadimento improvviso a eventi che prendono forma con tempi più lenti, il tutto seguendo un itinerario emozionale che, proprio perché reale, mantiene intatta un'assoluta purezza, capace di incarnare alla perfezione una delle massime più belle di Goethe: "Vivere con qualcuno o vivere in qualcuno fa gran differenza. Vi sono individui nei quali si può vivere senza vivere con essi, e viceversa. Riunire le due cose è dato solo all'amore e all'amicizia pura".
16,00

Una patria per tutti

Una patria per tutti

Battista Bonfanti

Libro

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2012

pagine: 160

Una patria per tutti ripercorre in chiave autobiografica i sessant'anni del secondo dopoguerra, misurando con occhio distaccato ma non indifferente le trasformazioni sociali e culturali che hanno stravolto l'Italia e la sua gente. Il racconto pone interrogativi preoccupati sul futuro del nostro Paese e delle generazioni a venire, alle quali non saranno consentite l'innocenza e la libertà di sognare di cui ha goduto quella generazione. La voglia di riscattare un lungo passato di fame e miseria, la pretesa di affermare l'onnipotenza dell'ideologia, l'inganno di quanti hanno additato il consumismo come la nuova energia capace di muovere il mondo, la smemoratezza di coloro che maneggiano senza perizia e prudenza l'armamentario delle identità forgiate dalla storia e dalle appartenenze territoriali: il romanzo scandisce su queste quattro stagioni del nostro recente passato la storia del protagonista, che osserva con stupore l'accadere di eventi che la ragione umana non può giustificare ma che non riesce a fermare.
15,00

Bastardi per stirpe

Bastardi per stirpe

Stefano Jacurti

Libro: Copertina morbida

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2012

pagine: 186

Prendendo spunto da una vicenda della stona del west, il romanzo si immerge nella faida tra due famiglie che si contendono i pochi spazi verdi a Tonto Basin, in Arizona. La guerra sui pascoli tra cowboy e allevatori di ovini scatena una reazione a catena, con scontri armati, spedizioni punitive, stragi di animali, lutti e vendette trasversali. Ma uno sciamano non ha intenzione di restare a guardare e in una sperduta missione, un frate cerca una risposta: chi sono i bastardi per stirpe? Mentre ci si prepara allo scontro risolutivo altre minacce incombono alle spalle dei belligeranti. In un territorio dove gli Apache sono tornati in guerra e l'esercito si è rimesso in marcia, spetterà a due capi carismatici come Bud e Sam e a una donna coraggiosa come Terry affrontare un percorso disseminato di croci, per un futuro migliore.
15,00

Corri ragazzo, vai...

Corri ragazzo, vai...

Mirco Mazzini

Libro: Copertina morbida

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2012

pagine: 171

Il Mago e il suo amico Willy hanno percorso insieme quasi rutti i momenti essenziali delle loro vite, dall'infanzia all'adolescenza. Una costante: Bologna, il piccolo-grande centro del loro Mondo. Le cose, il lavoro, le famiglie (con tutti i loro colori!) hanno inevitabilmente incanalato le loro strade su binari paralleli, solo a tratti disposti a rinnegarsi per convergere. Ma un lutto, una promessa, un impegno da rispettare e una verità da cercare porta Willy, sosia del mitico Orzowey, a dover partire veramente verso nuove terre. E stavolta, il nostro Orzo trascina l'amico, per forza o per amore, staccandolo da radici e abitudini e dando inizio all'avventura. Un'avventura grondante però di nostalgie, di curiosità e della lenta presa di coscienza di sé. Un viaggio nello spazio e in nuovi spazi, che è anche un viaggio nel tempo, nei nostri tempi, nel ricordo e nel ritorno alle tante origini che ci danno forma. E in questo viaggio lontano da casa ma che "profuma" comunque di casa, si respirano brezze caraibiche, si scorgono le nuvole del Messico, si incrociano nuovi sguardi e antiche verità. E poi il ritorno...
14,00

Il signore della pioggia

Il signore della pioggia

Giovanni Nebuloni

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2012

pagine: 336

La pioggia causa un guasto a una software house di Milano nei sotterranei della quale sono segregate dieci persone e consente a una di loro, una donna incita, di fuggire e di sequestrare bambini in una scuola per l'infanzia. Seguono immediatamente un'efferata strage all'ospedale di Niguarda, un furto di diamanti per un valore di decine di milioni di euro, l'omicidio del governatore della Lombardia. Le vicende sono apparentemente slegate fra loro, ma si scoprirà ben presto che sono solo alcune delle tessere d'un intrigo internazionale orchestrato da un'azienda di altissima tecnologia e che porteranno i protagonisti in Messico, nello Utah e in Siberia.
16,00

Io ho paura. Sei scene dal mondo contemporaneo

Io ho paura. Sei scene dal mondo contemporaneo

Loris Caruso

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2012

pagine: 160

I racconti che scandiscono le sei scene di "Io ho paura" cercano di dire, da diversi punti di vista e con modalità stilistiche differenti, che cosa stia accadendo alle persone e ai legami che le attraversano - avvicinandole o dividendole - nelle trasformazioni velocissime della società contemporanea. Come fosse una sorta di meccanismo di funzionamento di questa macchina narrativa, la tendenza dei personaggi a confrontarsi con lo "spirito del tempo" offre una molteplicità di casi di messa alla prova dei vissuti individuali con il complesso fluido del vivere. La tenuta di queste esistenze non è scontata, l'esito del clinamen tra soggetti e realtà genera faglie, aperture o rotture, che i personaggi di questi racconti porgono, testimoni di un destino più ampio di quello proprio, talvolta loro malgrado. Il tempo, il potere, l'identità, l'arte, l'incontro costituiscono i poli entro cui si muovono i protagonisti. La traccia dei loro micro-spostamenti disegna il sismogramma di una società in continuo riassetto, il cui profilo, lungi dal rasserenare chi lo osservi distaccatamente dall'alto, rimanda agli interrogativi aperti del nostro tempo.
15,00

L'altra foresta disincantata

L'altra foresta disincantata

Vittorio Rioda

Libro: Copertina morbida

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2011

pagine: 90

Il romanzo propone una nuova utopia che mette in evidenza alcune questioni della società occidentale: la costruzione dell'identità, i luoghi simbolici, il superamento degli ostacoli, il rapporto con l'alterità, il dialogo delle parti, il conflitto intimo col mondo. L'autore accompagna il lettore verso un progressivo deteriorarsi della realtà in cui, gradualmente, si passa da un mondo normale a un mondo apparentemente assurdo e paradossale. Un mondo che stranamente assomiglia, per molti aspetti, a quello che viviamo. Il protagonista della storia non subisce passivamente gli eventi, né si oppone totalmente ad essi: è un ingranaggio del meccanismo narrativo. Non è un eroe, ma neppure un antieroe. È un individuo condizionato dagli eventi che lo circondano. La domanda che risuona come un sottofondo musicale durante l'evolversi degli eventi sembra dunque essere questa: siamo certi di fare la nostra parte o stiamo facendo quella di qualcun altro?
13,00

Come una sorella

Come una sorella

Ines Tomassoni

Libro

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2011

pagine: 208

Sullo sfondo di una Genova vivida e sensuale, si stagliano le protagoniste di questo romanzo: una bambina malata; sua sorella ventenne che, all'insaputa di tutti, le scrive; una donna adulta - o quasi - che ricorda e sovrappone presente e passato attraverso dei flashback. Tre vite distinte e diverse, tutte legate però da un filo sottile. Il racconto di una ventenne dura e ribelle che scrive un semplice diario diretto alla sua sorellina malata e attraverso cui espone in ordine cronologico un'esperienza che inevitabilmente la sta cambiando, si interseca con la storia tutta frammentaria di una fragile trentenne dalla personalità complicata, che affronta le problematiche comuni a molte donne cercando il modo di reagire alle difficoltà. Tutto si sviluppa all'interno di un'atmosfera natalizia particolarmente suggestiva.
15,00

Calepino. Parole in trasferta

Calepino. Parole in trasferta

Conchita Tironi

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2010

pagine: 160

In una casa deserta avviene un fatto straordinario: da un vocabolario escono tutte le parole e prendono vita. I termini eleggono democraticamente i loro leaders per definire le regole dell'avanzata nel nuovo mondo, nel quale lasceranno una misteriosa traccia di sé. Comincia così un viaggio all'interno della lingua italiana e del suo alfabeto, scandito da un algoritmo per ogni lettera. I protagonisti vanno alla scoperta della loro realizzazione negli oggetti in un continuo rimbalzare di proverbi, modi di dire e giochi di parole che si mostrano non più come semplici mezzi utilizzati dall'uomo per esprimersi, ma come veri e propri esseri viventi, con vizi e virtù della specie umana. Una storia senza fine che fa sorridere e riflettere: "Siamo quel che siamo. Semplici, utili, inutili parole".
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.