I Libri di Emil: Composizioni
Il carnaio
Antonio Campa
Libro: Copertina morbida
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2014
pagine: 156
"La verità ha più facce della menzogna" dichiara con acido sarcasmo Guido Arduini, Presidente del Tribunale di Monticelli, all'avvocato Parenti, impegnato nel difficile tentativo di dimostrare l'innocenza di un giovane senegalese, Omar Dulé, accusato di aver ucciso la moglie in un modo terribile e spettacolare. Una bomba è esplosa nella modesta casa di vico Carnaio, a ridosso del borgo vecchio, uccidendo Jasmine mentre la cugina Fatima è rimasta ferita. Un delitto oscuro nel movente, eseguito,con un comando a distanza. Da questo evento inizia una rocambolesca narrazione in cui si intrecciano le sorti dei personaggi: il brillante giornalista Petri, l'ispettore Valente, segugio cinico e servile sempre pronto al gioco sporco, lo spregiudicato avvocato Parenti pronto a tutto per salvare il suo cliente.... Attraverso colpi di scena, pericolosi traffici d'armi, antiche rivalità sentimentali, scandali temuti e spudorati doppi giochi, sullo scenario di un Italia dominata dalla corruzione, dagli appalti pilotati e dalla speculazione edilizia, una ricerca della verità che condurrà il lettore nelle più oscure profondità della psiche umana.
Qualcosa di insolito
Stefano Colli
Libro
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2014
pagine: 304
Questo romanzo rispecchia in pieno il suo titolo. Giallo psicologico o, a seconda dei punti di vista, thriller fantastico e poliziesco, si articola in quattro parti incastonate l'una sull'altra come scatole cinesi, dove il gioco tra finzione erealtà si fa avvincente e inquietante al tempo stesso. Un romanzo che è, in buona parte, l'analisi impietosa dellanostra società, vista attraverso occhi singolari e condita dalla sana ironia di Kasper... La trama è progressivamente dominata, in un crescendo di colpidi scena, dall'antagonismo tra l'enigmatico conte Woyacek e il commissario Boranga, uomo burbero e "politicamente scorretto", da due anni capo della squadra omicidi di Grosseto. L'indagine, che si muove tra la Maremma, Catania, Londra e Stonehenge diventa alla fine una sperimentazione del retroterra oscuro della nostra civiltà, di ciò che da sempre siamo ma che tendiamo a negare o a rimuovere.
L'umile forma dell'immortalità
Giovanni Nebuloni
Libro: Copertina morbida
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2014
pagine: 336
Un thriller internazionale ambientato in Italia, Ungheria, Romania, Stati Uniti, Egitto, Israele, Kashmir e che s'avvia con l'uccisione di un responsabile di divisione dell'Interpol romana. Il sicario crede d'essere al soldo d'una organizzazione sovversiva, ma non è così: dietro ci sono post-transumanisti che perseguono l'acquisizione, anche con metodi scientifici, dell'immortalità.
La vita in subappalto
Paolo Baccaro
Libro: Copertina rigida
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2013
pagine: 192
Horacio Ramírez è l'amministratore di un'affermata impresa di Barcellona: possiede una casa accogliente, può avere tutte le donne che vuole, non ha particolari problemi di salute oeconomici. Inizia però ad avvertire dei rumori insoliti: gli sembra diessere l'unico a cogliere una presenza strana, spirituale, chei suoi occhi non possono percepire. Si tratta di Orobas, uno spirito maligno che lo tormenta e che lo danneggia anche negli affari, fino a che Horacio si ritrova inspiegabilmente coinvolto in una vicenda paradossale. L'incontro con Orobas lo trasporta in un mondo nuovo, nel gioco perverso di una vita in discesa. Ma il patto che ildemone gli propone avrà per lui un prezzo altissimo. Ogni problema che gli si presenterà nel corso della giornata, potrà essere rovesciato su un altro. Basterà scegliere la persona alla quale scaricarlo e quella lo dovrà affrontare al posto suo. Unica controindicazione: per ciascun problema trasferito, Horacio invecchierà di cinque anni. Il prescelto potrà vivere invece dieci anni in più, rispetto al giorno previsto dalla Signora della Morte. Sceglierà Horacio di invecchiare in cambio di una vita senza più problemi?
Lizzano. Racconti di vita. Bozzetti dalla montagna composizioni
Margherita Lollini
Libro: Copertina rigida
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2013
pagine: 80
Quindici racconti, altrettante storie, ritratti di figure, emerse dalla memoria o dall'invenzione. Quindici racconti ed un paese: Lizzano in Belvedere, situato nell'Appennino bolognese, uno dei tanti luoghi dove la fantasia letteraria si rifugia, alle volte. Il paese è l'unità fondante e la cornice unitaria che contiene i destini di queste minute biografie, restituite attraverso intense note dalla brevità essenziale, ma che non mancano di dare movimento e grazia a questi tableaux vivants. Alla stregua di bozzetti, ritratti con tratto sintetico ma scrupoloso, le diverse immagini evocate si fondono in un unico tappeto visivo, dove non mancano intrecci, analogie, ripetizioni che intendono forgiare un volto composito eppure unitario, fornendo un inventario narrativo esaustivo delle figure, dei personaggi che, come attori, trovano nel paese la loro animazione. Negli anni a cavallo e successivi alla Seconda Guerra Mondiale prende forma un nucleo di significati che risulta imprescindibile per colmare la memoria non solo di Lizzano, ma di tutti i paesi, e dell'Italia. Tradizione rurale, vera radice che - di lì a pochi anni - sarà travolta da una nuova storia...
Il rullo dei tamburi e le idee di Matilde
Vincenzo Turba
Libro
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2013
pagine: 144
Due giovani, Davide e Matilde, del tutto sensibili all'aggravamento della generale decadenza, che non accettano, propongono originali e radicali soluzioni ed idee per contrastarla. Davide condivide la politica del Partito Comunista. Matilde è invece particolarmente attratta da problemi filosofici, che discute ed approfondisce in un'elevata dialettica con un illuminato scrittore e filosofo, Arturo. Davide si lascia sempre più coinvolgere dalla lotta politica. Licenziamenti, scioperi e manifestazioni di piazza sono all'ordine del giorno. Uno sciopero generale e un imponente corteo di protesta nelle vie della città, trovano una grande e generale adesione, pur sminuita da manifestazioni incontrollate, dirette da un vecchio compagno dei due giovani, un estremista rivoluzionario in buona fede. La cronaca degli avvenimenti politici prosegue con un tratteggio degli anni dell'implosione dell'Unione Sovietica e del sopravvento del liberismo. Matilde, con la collaborazione di Arturo, affina sempre più le sue idee sulla missione dell'uomo, quale creatura dell'Universo, di far prevalere l'idea del vero amore per la soluzione dei problemi fondamentali della vita.
La nuova torre di babele
Vincenzo Turba
Libro: Copertina morbida
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2013
pagine: 96
Luca, un vegliardo ancora portatore di interessi spirituali, si trova davanti, nel suo girovagare nella grande città, un grattacielo superbo per la sua altezza e di aspetto talmente gelido, da invogliarlo a fargli visita. Il palazzo è chiuso, non ha un portiere. Luca chiama allora al citofono uno qualsiasi degli occupanti e gli risponde una voce femminile che lo invita a salire, all'ultimo piano. Affronta con coraggio l'ardua salita in quanto l'ascensore è guasto. I piani sono infiniti e alla fine Luca si trova davanti una giovane e bellissima donna di nome Sabrina e di provenienza indubbiamente mediterranea, che lo invita a far visita, in sua compagnia, a tutte le innumerevoli stanze del grattacielo, assicurandogli che così facendo si sarebbe reso conto di quello che stava succedendo al mondo. I due allegorici esseri, tra cui si accende ben presto una fiamma di vero amore, vengono a conoscere, nella loro visita, un'impensabile quantità di vizi, di misfatti, di scelleratezze di ogni genere, in alcuni casi degnamente ed adeguatamente contrastati. Luca e Sabrina vengono a far conoscenza, nel loro virtuale percorso, di individui schiavi della droga, del sesso, dello strozzinaggio, di mafiosi, di finanzieri corrotti, di prostitute e di un'infinità di altri rappresentanti dell'umanità contemporanea. La vivacità e l'acutezza intellettuale dei due visitatori e le loro valutazioni, a volte originali e persino di estrema idealità, provocano, nel lettore, un'intensa riflessione.
Nessuno lo farà per te
Daniele D'Agostino
Libro
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2013
pagine: 224
Mauro è un giovane aspirante giornalista con un avvenire molto incerto, ritornato a vivere dai suoi dopo diversi anni vissuti in una città straniera, trascinandosi dietro l'ingombrante peso di una profonda storia d'amore. Elena è una donna matura, lavora per una rivista d'arte e cura delle mostre di artisti più o meno famosi, ma non è soddisfatta della sua vita, appena uscita da una dolorosa convivenza che le ha lasciato indelebili ferite. Da queste premesse nasce "Nessuno lo farà per te", un romanzo commovente e avventuroso, dotato di una travolgente ironia, dove i protagonisti vengono costantemente posti di fronte a pure prove di vita fatte di frustrazioni e delusioni e dove al lettore sarà facile identificarsi in uno di loro. Di capitolo in capitolo la storia si snoda dai vari punti di vista dei caratteri principali che raccontano a se stessi le vicende attraverso differenti prospettive, percezioni, stati d'animo e insicurezze. Con questo romanzo l'autore ha raccolto la sfida di raccontare il mondo di oggi con i suoi pregi, difetti, paure e tutte le contraddizioni che lo caratterizzano.
Orsù, Orsà e i grandi enigmi
Massimo Bargagli
Libro: Copertina morbida
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2013
pagine: 263
Nel corso del loro viaggio dalla profondità delle steppe asiatiche alle contrade occidentali, i bambini Orsù e Orsà sono alle prese con avvenimenti meravigliosi e straordinari. Con l'aiuto del loro amico Cavaliere Giovanni senza paura, tentano di risolvere i grandi enigmi della vita attraverso i percorsi segnati dalla ricerca filosofica, dall'indagine sulle tradizioni mitiche e religiose, e dallo studio degli avvenimenti storici.
Stati d'animo
Pietro Laquaglia
Libro: Copertina rigida
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2013
pagine: 64
Il libro si sviluppa attorno al tema centrale dell'amore, in un avvicendarsi di componimenti autonomi che si colorano delle infinite tonalità degli stati d'animo, in un susseguirsi di connessioni e corrispondenze profonde che evidenziano e consolidano la compattezza di un sentire in continua ricerca dell'essenziale. L'impulso amoroso permette di muovere oltre, ma la ricerca è infinita e mai definitiva. In un cammino illuminante e illuminato, il lettore si trova a vivere così, grandi suggestioni che lo affascinano, emozionano, liberano, che lo pongono in ascolto delle sonorità autentiche e riposte della poesia.
Scusa, mondo
Maurizio Tucci
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2013
pagine: 108
Claudia ha 15 anni. Una bocciatura a scuola e il conseguente momento di depressione la portano in un primo momento a diventare vittima di Francesca (la "prima della classe"), poi a cercare "il riscatto" attraverso l'amicizia di ragazzi e ragazze di poco più grandi che la avviano anche ad una sorta di "prostituzione soft": Claudia si fa "toccare" a scuola e si fa pagare dai suoi giovanissimi "clienti". Non ha bisogno di quei soldi: i genitori, separati ed in conflitto tra di loro, non le fanno mancare nulla; lo fa per sfida, per guadagnare confusamente potere e stima all'interno del gruppo. Vive così la sua difficile adolescenza dividendosi, anche psicologicamente, tra la Claudia "bad-girl" del gruppo di amici, la Claudia-bambina dei weekend sul lago col padre passati a disegnare e la Claudia "di Antonella", una giovane amica di famiglia alla quale è legatissima. In questa incertezza Claudia affronta le sue prime esperienze sessuali più per senso di appartenenza al "gruppo" che per reale trasporto. Il suo piacere vero è rappresentato dai momenti che passa sotto la doccia. E sotto lo scroscio dell'acqua trova i suoi rari spazi di serenità, ma sperimenta anche il suo autolesionismo strisciante. Ma due episodi (l'odiata Francesca che la vede mentre si sta facendo toccare da un ragazzo e l'accusa da parte della scuola di un atto vandalico che non ha commesso) e il primo vero innamoramento non corrisposto dissolvono il fragile equilibrio in cui vive...
Aforismi. Diario alieno
Mauro Cosmai
Libro: Copertina morbida
editore: I Libri di Emil
anno edizione: 2012
pagine: 144
L'aforisma è l'estrema sintesi del pensiero, del concetto, ed è in perenne e sana competizione con la (vera) poesia. Non va certo visto sempre e comunque come una perla di saggezza o una verità assoluta (ammesso esista) ma è una buona, ottima occasione per oneste e soprattutto coraggiose riflessioni. "Diario alieno" è semplicemente il resoconto finale di chi potesse avere anche per poco tempo la possibilità di vedere questo mondo dal di fuori, raccontando in un estrema (e spietata) sintesi tutto quello che pur essendo incredibile appare ovvio e scontato, ma soltanto a noi.