Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Saggiatore: Nuovi saggi

Solo per amore. Famiglia, sessualità e procreazione nel nuovo mondo globale

Solo per amore. Famiglia, sessualità e procreazione nel nuovo mondo globale

Alessandro Cecchi Paone

Libro: Copertina rigida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2004

pagine: 221

In un itinerario tra filosofia e antropologia, psicologia e storia della cultura, Alessandro Cecchi Paone ripercorre la complessa evoluzione e i diversi significati dell'idea di famiglia presso le diverse civiltà e nelle tappe principali della sua storia. Su questo sfondo viene delineato il profilo della famiglia nel tempo della globalizzazione: non più un'unione economica, ma una relazione basata sui sentimenti e sulla libera scelta. Dopo la fine dei legami tradizionali, oggi i ruoli dell'uomo e della donna nella coppia sono più equilibrati e ai figli si riconoscono diritti in passato del tutto sconosciuti. Giornalista televisivo, Alessandro Cecchi Paone è nato a Roma nel 1961.
16,00

I segreti della Casa Bianca

I segreti della Casa Bianca

Ron Suskind

Libro: Copertina rigida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2004

pagine: 351

Un racconto che rivela ciò che non è mai stato detto su un governo in carica, che in quattro anni ha dichiarato due guerre e scompaginato lo scacchiere mondiale. Due esempi per tutti: a dieci giorni dall'insediamento, nelle parole del presidente e del suo vice è già chiaro l'obiettivo di lasciare briglia sciolta a Sharon e quello di abbattere il regime di Saddam. E l'11 settembre è ancora di là da venire. La proposta di taglio fiscale da mille-seicento miliardi di dollari viene corroborata dalla lezione reaganiana "il deficit non è importante". Questi sono solo alcuni dei temi contenuti nelle carte di O'Neill, supportate da interviste più o meno confidenziali di Suskind ad altri membri dell'amministrazione.
17,00

Il medico del mondo. Vita e morte di Carlo Urbani

Il medico del mondo. Vita e morte di Carlo Urbani

Jenner Meletti

Libro: Copertina rigida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2004

pagine: 189

Per gli abitanti dei villaggi della Mauritania e dell'Etiopia, della Cambogia e del Vietnam, Carlo Urbani era "Il" Dottore: arrivava in jeep o in piroga per portare medicine, visitare e curare, in Africa come in Asia. Carlo Urbani era un "medico senza frontiere", ed era anche un alto funzionario dell'Organizzazione mondiale della sanità ma, se non fosse morto di Sars, forse la maggior parte degli italiani continuerebbe a ignorare il suo nome. In questo libro, l'autore traccia il ritratto non di un "medico buono" ma di un uomo che "avendo la fortuna di guardare i malati negli occhi, aveva il dovere di gridare contro l'ingiustizia".
16,00

Le radici delle mangrovie. Gli eroi della Città della gioia

Le radici delle mangrovie. Gli eroi della Città della gioia

Gaston Dayanand

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2004

pagine: 288

Sbarcato in India nel 1972 con un diploma d'infermiere, Gaston Dayanand si stabilì in una bidonville di Calcutta fermamente determinato a condividere e alleviare le sofferenze dei più poveri. Lo animavano una grande fede e la consapevolezza che ogni individuo nato su questa terra incarna quotidianamente il martirio di Cristo e merita lo stesso rispetto e dedizione. Una testimonianza della lotta quotidiana dei poveri dell'India contro la fatalità della miseria, ma anche una dimostrazione di come la determinazione e il coraggio possono contrastare le avversità e cambiare le cose.
16,00

Galilei. Dall'ipse dixit al processo di oggi. 100 risposte

Galilei. Dall'ipse dixit al processo di oggi. 100 risposte

Antonino Zichichi

Libro: Copertina rigida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2004

pagine: 137

La transizione dalla fase dell'ipse dixit a quella della Cultura Scientifica è lungi dall'essere completa, come vorrebbe la realtà in cui viviamo. C'è infatti chi condannerebbe ancora oggi Galilei, senza esitare sul paradosso culturale della sua scelta. Chi lo assolve è maggioranza, ma l'assoluzione non deve essere fideistica, come fu la condanna. L'assoluzione ha bisogno di rigore e di chiarezza. Ecco il perché delle cento risposte che hanno lo scopo di rendere giustizia a Colui cui toccò il privilegio di portare le nostre conoscenze oltre i limiti dell'umana fantasia.
13,50

Villa e Zapata. Una biografia della Rivoluzione messicana

Villa e Zapata. Una biografia della Rivoluzione messicana

Frank McLynn

Libro: Copertina rigida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2003

pagine: 508

Dal 1910 al 1920 il Messico fu sconvolto dalla rivoluzione, condotta a nord da Pancho Villa e a sud da Emiliano Zapata. Fu la prima rivoluzione moderna, condizionata dal treno a vapore e dalla cinepresa e Frank McLynn ne racconta la parabola attraverso l'ascesa e il declino dei suoi protagosnisti. Uomini diversi, uniti solo dalla passione per le donne e per la libertà, s'incontarono una sola volta senza capirsi e senza riuscire a esprimere una politica e una visione per tutto il paese. La storia della rivoluzione si chiude nelle pagine di McLynn come in un dramma di Shakespeare, tra destini tragici e tradimenti, mettendo in scena il caos e la violenza che minacciano continuamente di sconvolgere la patina sottile della civilizzazione.
22,00

Giocati dal caso. Il ruolo della fortuna nella finanza e nella vita

Giocati dal caso. Il ruolo della fortuna nella finanza e nella vita

Nassim Nicholas Taleb

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2003

pagine: 240

Con piglio narrativo e una serie continua di racconti e aneddoti Taleb ci spiega il ruolo che il caso e la fortuna hanno sulla nostra vita. Troppo spesso scambiamo per abilità e bravura quello che è solo fortuna, Utilizzando in modo divertente e accessibile la teoria della probabilità l'autore, che compare nel libro sotto l'aspetto del personaggio Nerone, un moderno Candide, spazia dal famoso processo al giocatore americano OJ Simpson alla filosofia di Karl Popper per dimostrare come l'ignoranza delle regole probabilistiche influenza ogni aspetto della nostra vita. Scambiare la fortuna per abilità può provocare danni enormi mentre saper riconoscere la casualità può rappresentare una fortuna per tutti.
17,00

Il vero e il falso. Passeggiando tra le stelle e a casa nostra

Il vero e il falso. Passeggiando tra le stelle e a casa nostra

Antonino Zichichi

Libro: Libro rilegato

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2003

pagine: 547

Si parla spesso di scienza ed etica, ma poco di divulgazione etica della scienza. Le conquiste scientifiche, i risultati della ricerca, i dati delle sperimentazioni, vengono diffusi in maniera spesso approssimativa, per fretta o superficialità, o in modo semplicistico. Il celebre fisico Antonio Zichichi traccia una distinzione netta tra le conquiste della scienza e le false verità imposte dalla cosiddetta divulgazione scientifica. La scienza e la tecnologia ridotte in pillole generano equivoci enormi: come quello che attribuisce alla ricerca e non alle politiche economiche lo sviluppo industriale selvaggio che ha investito il mondo a scapito dell'ambiente. Ordinario di fisica superiore a Bologna, Zichichi presiede la World Federation of Scientists.
18,00

Roma città aperta. Settembre 1943-Giugno 1944

Roma città aperta. Settembre 1943-Giugno 1944

Robert Katz

Libro: Copertina rigida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2003

pagine: 477

Quando, l'8 settembre 1943 venne annunciato l'armistizio con gli angloamericani, le forze naziste, comandate dal maresciallo Albert Kesserling iniziavano a ritirarsi dai dintorni della capitale. Ma, quando Kesserling apprese che la temuta invasione degli alleati era iniziata nell'Italia meridionale, decise di riconquistare Roma con un'azione lampo. Iniziò così il periodo dell'occupazione della città che, nei giorni precedenti l'armistizio, era stata dichiarata "aperta" e smilitarizzata e che in breve tempo divenne irriconoscibile. Robert Katz, grazie anche alla consultazione degli archivi della CIA, recentemente aperti al pubblico, ricostruisce in tutta la loro drammaticità i mesi fino alla liberazione della capitale, il 4 giugno 1944.
20,00

Breve storia dell'inconscio. Esploratori della mente nascosta da Leibniz a Hitchcock

Breve storia dell'inconscio. Esploratori della mente nascosta da Leibniz a Hitchcock

Frank Tallis

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2003

pagine: 282

Filosofi, mistici e scienziati hanno continuato nei secoli a esplorarlo e a discuterne. Ne scrisse per primo sant'Agostino, poi ci fu il celebre contraddittorio fra Leibniz e Locke, poi vennero le esperienze di Coleridge e Baudelaire con le droghe e i primi esperimenti di ipnosi. Finché arrivò Sigmund Freud, che lo consacrò come elemento essenziale di tutte le attività psichiche. Da allora l'inconscio ha sempre occupato un posto di primo piano negli studi sul funzionamento mentale. Ha ispirato la letteratura, il cinema, persino il musical.
17,00

Gli errori del secolo. Disastri militari e strategici che hanno cambiato il corso del Novecento

Gli errori del secolo. Disastri militari e strategici che hanno cambiato il corso del Novecento

Michael Coffey

Libro: Libro rilegato

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2003

pagine: 317

Il giornalista Michael Coffey ripercorre i più grandi fallimenti tattici e strategici nel corso dei due conflitti mondiali e dei decenni successivi, perché le guerre non sono solo strategie vincenti, battaglie decisive, ottimi generali e soldati coraggiosi. L'autore si sofferma soprattutto su episodi meno conosciuti ma non per questo meno drammatici, come la distruzione del convoglio britannico PQ17 nel mare di Barents, lasciato senza scorta a causa dei timori infondati di un ammiraglio, o le perdite (causate da fuoco amico) tra gli alleati a Saint-Lo, nel 1944.
18,50

Principi, poeti e visir. Un esempio di convivenza pacifica tra musulmani, ebrei e cristiani

Principi, poeti e visir. Un esempio di convivenza pacifica tra musulmani, ebrei e cristiani

M. Rosa Menocal

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2003

pagine: 286

Nel 755 d. C. Abd al-Rahman, dopo essere fuggito da Damasco, approdò nella penisola iberca e vi fondò un nuovo regno, Andalus, unificando le popolazioni arabe già presenti in Spagna in quello che sarebbe diventato un grande califfato indipendente. Nel Medioevo il nuovo regno rappresentò un'isola di tolleranza, un luogo dove musumani, ebrei e cristiani poterono convivere pacificamente e creare un'unica cultura complessa in cui si fondevano gli aspetti più significativi delle tre civiltà. Il libro di Maria Rosa Menocal ripercorre la storia di questo periodo straordinario.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.